NIC: | e mi viene fuori / < eh > // |
ELA: | < sì / eh > // eh // |
NIC: | dentone // quello < per mangiare l’ osso > // |
ELA: | < quello per mangiare > l’ osso // dopo ti si dà tutti gli ossolini // gnam gnam gnam gnam // e tu / te li rodi // |
FAN: | telattini // |
NIC: | gli ossolini // |
ELA: | gli ossini // eh ? |
NIC: | mi fai xxx ? |
ELA: | o’ come stanno bene / queste due bimbe sedute su [/1] su i’ divano // belline // < sono su i’ divano > // |
MAR: | < &ec [/1] icché beve > ? |
ELA: | beve la sua colazione // ora anche te tu prendi + vieni Martina / guarda // prendi un gocciolino di latte / anche te // a bere / poi ti si batte le mani // va bene ? eh ? |
MAR: | xxx // |
ELA: | un gocciolino / tu lo sai ti tocca / per forza // xxx // |
MAX: | ah / le chiocciole // |
NIC: | no / le ha girate // sono pronte // |
AND: | le ho girate // ma non mi sembrano / mh + |
NIC: | mh / bell' e cotte // |
ELA: | è un troiaio / via // |
AND: | < hhh > // |
MAR: | < xxx > // |
AND: | xxx // |
MAR: | < xxx > // |
AND: | < xxx > // |
MAR: | hai la scarpa sciolta // |
MAX: | < no no / mi sembra / xxx > // |
MAR: | < xxx > // |
AND: | xxx // |
MAR: | hai una scarpa sciolta // |
AND: | < a parte tutto > // |
ELA: | < a parte tutto / hhh > // |
MAR: | < te la lego > // |
ELA: | va benino // |
MAR: | te la < lego / Fanny > // |
AND: | < datemi > / la tazza // |
ELA: | vieni // giù // |
MAR: | te la lego // |
ELA: | < senti / te la lego > // |
NIC: | no / < xxx > // |
ELA: | ce l’ ha sciolta // no no / io no // |
AND: | < xxx > // |
ELA: | < mi va bene il bicchiere / a me > // |
MAR: | < mamma > // |
ELA: | < come sono bellini > // |
AND: | < xxx > // |
ELA: | senti / mamimmulina // mamimmulina / mimmulina // < tu lo sai / che te tu bevi un gocciolino di latte > / la mattina / e poi ti si batte le mani // |
NIC: | < xxx > // |
MAX: | < xxx / invece > ? |
AND: | < c' è tempo > // |
MAR: | < no > // |
AND: | < ma che > hai levato / tutti 'sti + |
NIC: | si trapiantano // |
AND: | si piantano / < fuori > // |
NIC: | < xxx > // mica sul cemento // |
ELA: | hhh / si rompe / il cemento // co’ i’ piccone // si chiama Massimo / per questo lavorino // |
AND: | ha cambiato nome // figurati se / < xxx > + |
ELA: | < sì sì / comunque xxx > + |
MAR: | hhh // |
AND: | ho un cementaccio xxx // |
ELA: | < via / senti > // io non voglio [/2] non ho voglia di fa’ questa cosa / ’un ce n’ ho voglia // io ti metto il latte / qui // va bene ? |
AND: | poi fai < te > // |
MAR: | hhh // |
AND: | guarda come siamo tutti famelici / &Fa [/1] Martina // |
ELA: | < accidempoli / accidempolaccio > // |
AND: | < xxx lo dovresti essere / te > // 'un te lo xxx // |
MAX: | oh // |
NIC: | passaggio a livello / è chiuso / bambine // |
AND: | si passa / o + |
ELA: | o non si passa // |
FAN: | tu te / bai bibe // |
ELA: | xxx ? oh / senti / si rifà / eh / i' caffè // |
AND: | macchè si rifà // < basta > // |
MAX: | io / per me / l’ ho preso // |
AND: | io per me / non lo voglio // |
MAX: | voi vu’ siete tre / fate voi // |
AND: | guarda / guarda // |
ELA: | meno male < xxx > rovesciato // |
AND: | < guarda > // |
ELA: | hhh / perché sennò l’ era veramente / una cosa … brava / la Martina / bravissima // s’ è avvicinata // |
MAX: | voi / un vu’ l’ avete preso ? |
MAR: | voglio brioscia // |
ELA: | volentieri / < te la do > // |
AND: | < xxx > ? |
ELA: | dagnene / &dagne + |
MAX: | tieni // |
NIC: | i’ barrettino sotto casa + perché sotto casa / ci s’ ha ‘gni cosa // < dalla parrucchiera > + |
MAR: | < xxx > // |
NIC: | hhh / è la prima cosa / che ho occhiato // |
AND: | come + secondo me / il negozio < va diffuso > // |
MAX: | < ci vai spesso > dalla parrucchiera ? |
NIC: | io / no // < è un anno > / hhh // |
AND: | < xxx parrucchiera > // a ogni anno / < xxx > + |
NIC: | però / avendola vicina / bisogna che / pigli un < po’ il ritmo > // |
ELA: | però / però // |
MAX: | quando eri grassa // |
NIC: | eh ? |
AND: | era grassa // |
ELA: | chi / era grassa ? |
NIC: | che sogni / te ? hhh // che voi te ? |
MAX: | due anni fa // |
NIC: | quando + quando + |
MAX: | un anno e mezzo fa // |
ELA: | dopo / dopo + |
NIC: | < dopo fatto > la mimma // |
MAX: | < anche la parrucchiera > // |
ELA: | < dopo > la mimma // |
MAX: | sì // ma l’ era bellina / l' era // penso io // c' ho una fotografia // a Boboli // |
ELA: | mh // |
NIC: | quand' è ? |
ELA: | aspetta / chi c’ era ? |
MAX: | quan' tu eri + |
AND: | una specie < di sposa > // |
FAN: | < xxx > // |
NIC: | hhh / bella xxx // |
FAN: | < boli > // |
NIC: | &aspe + ma aveo di già i capelli corti / o no ? |
FAN: | boli // |
MAX: | uh / no // quando ti sei < tagliata i capelli corti / tu dimagrivi > // |
FAN: | < balino > // < balino > // |
MAX: | tu sei dimagrita // |
NIC: | sì / < ero bell'e > incominciata a dimagrire // |
FAN: | < bali > // < balino > // |
MAX: | < ma poi tu ringrassasti > // |
FAN: | balino // |
NIC: | pallino // davvero ? |
MAX: | t’ ha fatto / tutte e due le oscillazioni // questo ? |
AND: | le oscillazioni // |
MAX: | sei / più magra / forse di prima / ora // |
NIC: | ah // sì / come peso / no / so [/1] son < ritornata > + |
AND: | sei ritornata di peso + |
NIC: | forse mi sono un po’ più rifatta / come prima / diciamo // perché c’ è stato un periodo / che ero in &de + |
ELA: | ma io direi prima // |
NIC: | < xxx > // |
ELA: | < però era una > sottana bella // prima di ripigliare / più o meno + |
NIC: | di lana ? |
ELA: | allora / io dopo sei mesi / dissi / macchè macchè / qui basta / ora va l’ inverno / quella dell’ anno &sc [/3] dell’ anno < prima via > // |
FAN: | < un altro > // |
MAX: | < e lo metto via > ? |
NIC: | no // |
ELA: | < e buttai via > la sottana / quella stretta di lana / bella // |
NIC: | < buttata via / xxx > // l’ hai buttata < via / o l’ hai regalata a qualcuno > ? |
ELA: | < xxx > // < no > / gl’ ho detto la mi’ mamma / via / pigliala te // la mi’ mamma / l’ ha data < xxx > // |
AND: | < belline > // |
ELA: | e son senza sottane / perché praticamente + |
MAX: | era l’ unica tu < avevi > // |
ELA: | < era > l’ unica / di lana bona // |
MAX: | un capisce mica tanto xxx // |
ELA: | come ? no // |
AND: | hhh // |
ELA: | eh ? |
AND: | ma che hai sognato ? |
ELA: | hhh // |
AND: | te lo dico io / che t’ ha fatto un po’ xxx // xxx // insomma / ieri / liceo // e poi / via // è sempre periodico / eh ? |
NIC: | che è venuto < fòri > ? |
AND: | la caserma // |
NIC: | < hhh > // |
AND: | < icchè dovea > veni’ fòri ? |
NIC: | xxx // |
MAX: | ora / se volete anda’ via / stasera … |
AND: | hhh // |
NIC: | fate voi / dice // |
ELA: | no / perché se va avanti così ... |
MAX: | oh / Fanny // |
ELA: | < poi sogna i’ manicomio / la prigione > // |
MAX: | < vieni te a diglielo a i’ tu’ babbo > // vieni a diglielo a i’ tu’ babbo // oh / babbo / ma che è ? |
AND: | davvero // ma come mai ? |
MAX: | oh // |
FAN: | eh / ah // |
MAX: | m’ arrabbio anche di più // |
ELA: | hhh / guarda come l’ è contenta // brontolalo // brontolalo / i’ tu’ babbo // |
FAN: | butto / ba bia // |
NIC: | butto / vai via / hhh // |
MAX: | ìcche vol di’ ? |
NIC: | < brutto va via > // |
ELA: | < brutto va via > // |
NIC: | l’ ha brontolato // oh / il brontolo più grosso / l’ è brutto va via // |
ELA: | brutto / va via / eh ? |
MAX: | siamo sicuri / ’un l’ abbia detto a me ? |
AND: | < hhh > // |
NIC: | < hhh / xxx > // |
ELA: | a te / te lo dice la Martina / Massimo / sta’ tranquillo // |
AND: | come dici a i’ babbo ? Martina ? |
MAX: | va via // |
ELA: | no / te / va via // te / va via // |
MAX: | te / va via // |
ELA: | te / va via // |
MAR: | io / la sciupo // |
ELA: | eh / ehm / sì / mi < pareva > // |
MAX: | < hhh > // |
ELA: | < xxx > // |
AND: | bella / bella realizzazione // ha sciupato / la < polacca > // |
MAX: | < xxx > di roba // < xxx > // < dai / su > // |
ELA: | < io me lo mangio un altro morsino > // |
MAX: | < xxx > // |
AND: | < no / lei / direi > + < xxx > // |
ELA: | ma / però bisogna < anche / xxx un pochinino di latte > // |
FAN: | < ba / babu / babu > // |
AND: | bella // bella // < io me la mangio a colazione / questa bambina > // vieni < con me al xxx > ? |
ELA: | < fa bene il xxx > // inzuppata / è buonissima / la < xxx > // |
NIC: | molto più buona // |
FAN: | < ta / tua > // |
ELA: | xxx un po' di latte ? |
NIC: | sai / la Fanny / < xxx > // |
ELA: | < hhh > // |
NIC: | e insomma / noi ci s’ ha un &barett + |
MAX: | chi ne vòle un’ altra ? < chi ne vòle un’ altra di xxx > ? |
NIC: | < io > // |
AND: | fammi tagliare i xxx // vai / vai // |
MAX: | te / la vòi ? |
ELA: | vieni / < mimmola > // |
AND: | < mezza > / eh // io / mezza // < mezza > // |
ELA: | &im + icche tu’ m’ ha fatto / 'esto zuppone / e tu va’ via ? va via / va via / te // vieni // |
MAR: | < hhh > // |
ELA: | pinzillacchera // |
MAR: | pinzillacchera // |
ELA: | no / via // |
MAR: | e la ta // |
ELA: | dai / dai / Martina // |
MAR: | dov’ è la cestina ? |
NIC: | < la > ? |
ELA: | icche tu dicevi &stama [/1] stanotte ? hai fatto anche te degli < incubi > ? |
NIC: | < ecco / io > / l’ ho < sentita > // |
FAN: | < Martina > / no // |
NIC: | lei / diceva + |
FAN: | Martina / no // Martina / ba // |
ELA: | quello / l’ è il posto coi [/1] segnalato < per la Fanny > // |
NIC: | < Fanny > // se te sei venuta via / ci può andare un’ altra persona / eh // va su < quel > + |
ELA: | < no > // o’ che lavoro l’ è / questo qui ? |
NIC: | va su quell’ altro posto là // è libero // |
MAR: | sì < sì > // |
NIC: | < là > / è libero // |
MAR: | xxx // |
NIC: | quella poltrona là // dove c’ è la scarpina // |
ELA: | ecco / < adesso > + |
NIC: | quello è libero / eh // |
ELA: | vai // io rifarei i caffè / eh // perché mi pare + |
AND: | no be' // c’ è / e < c’ è > // |
ELA: | < finitelo > / e si rifà // |
AND: | e c' è // |
MAX: | no no no // |
AND: | ce n’ è ancora / eh // |
MAX: | un gocciolino / vai // un < gocciolino > // |
ELA: | < finiamolo > // forza // via // |
AND: | bravi // via // basta così // |
NIC: | < a me / basta quella > // |
AND: | < vogliamo mette’ i bavaglio > ? |
NIC: | ce n’ è ancora un po’ // a me / < basta > // |
ELA: | < Andrea > ? |
NIC: | non ne prendo molto // |
ELA: | Andrea ? |
NIC: | < xxx > // |
MAX: | < ‘un ci credo > // |
MAR: | anch' io // |
NIC: | < è vero > // |
MAR: | < xxx > // |
AND: | < ferma / ferma > // vediamo / eh // |
MAR: | xxx // |
AND: | tieni / xxx // che c’ è il latte ? |
MAR: | xxx // |
ELA: | e c’ è il latte // ce n’ è un litro e mezzo lì / in frigorifero // venvia venvia // dai / si rifà i’ caffè // |
AND: | fammi vedere // come ti pare // |
MAX: | Fanny / < lo vuoi un > [/1] lo vuoi un croissant ? |
ELA: | < xxx brava > // |
MAX: | un croissant // |
ELA: | Martina / te tu devi + |
MAX: | con la ciliegia // con < le &ci > + |
ELA: | sempre < bere > // |
MAX: | < ma > la Fanny / le ciliegie / non l’ ha mangiate ? 'un gli s’ è fatto + 'un gli s’ è dato le ciliegie ? |
ELA: | no // ma tu c’ hai quest’ opposizione qua / xxx alle ciliegie ? |
MAX: | Martina n’ ha mangiata ora / una tonnellata // |
ELA: | la mattina // |
AND: | comunque / ne ha mangiate + ne ha < mangiate > // |
NIC: | < a lei > gli fanno l’ effetto / un po’ di / mmm + abbastanza + mh ? |
ELA: | sinceramente / se mangiate coi noccioli … |
MAR: | xxx // < anch' io le &pre > // |
AND: | sì ? |
ELA: | &decisame + be' // |
AND: | diventa un [/1] una mitragliatrice quando si < xxx > // |
ELA: | < lassativo > // |
NIC: | < bravo > // |
AND: | hhh // |
ELA: | uno prende peso / del tutto / brum // e vai via velocissimo // |
NIC: | eh / che risposta difficile / eh ? altro che gli < riman giù > // |
AND: | < xxx > // |
NIC: | < altro che un nocciolo > d’ albicocca // |
AND: | < xxx > // |
NIC: | hhh // |
AND: | quando gli capitò alla tu’ mamma // &que + |
ELA: | come avete fatto / a ripigliagliene ? |
NIC: | gliel ' ha fatto + non era questo qui // |
ELA: | davvero ? |
NIC: | eh // |
ELA: | gli era proprio andato pe’ la gola ? |
NIC: | era + fagli vedere // |
AND: | < xxx > / eh eh eh // |
ELA: | < hai capito Massimo > ? gl’era andato un nocciolo d’ albicocca / alla Fanny / pe’ la gola // com’ hanno fatto ? buono a < sapersi > // |
MAX: | come hanno fatto ? |
AND: | < si prende la bambina per le gambe > + |
NIC: | < xxx > // |
ELA: | < la prendi > per le gambe + |
NIC: | < e le xxx > // po // |
ELA: | sì sì // |
NIC: | no // io / la [/1] la chiappai / gli feci < pu pu / e quello zac > // |
ELA: | < xxx > ? |
AND: | < no / xxx > // < si > stava per infilare / perché / ach / stava soffocando // |
MAX: | e allora / che avete fatto ? |
ELA: | eh / avete girato a capo all’ < ingiù > // |
AND: | < eh / lei / ha avuto la prontezza > di rigirarla / e di dargli / < xxx > // |
NIC: | < ho rigirato > // |
ELA: | < guarda però / Martina > / appena un sorsino di latte / tu lo devi < prendere > // |
NIC: | < eh / ma io > / è tanto // |
AND: | < io non avrei avuto > + < io non avrei > + |
NIC: | io / < è tanto che la rigiro > // |
MAX: | < e poi > ? |
NIC: | < poi la cosa > + |
MAX: | < io / non > l’ avrei avuta / la prontezza // |
NIC: | < io una tentatatina / xxx > // |
ELA: | < anch' io > + |
MAR: | < hhh > // |
MAX: | < questa / con la > ciliegia // |
MAR: | no // |
NIC: | fin da quando era piccina // l’ ho rigirata // mi ricordo anche la tu’ mamma // |
MAR: | eh / eh // |
AND: | ne vuoi un pezzettino / Fanny ? |
ELA: | senti / no / lascia perdere // |
AND: | ne vuoi un pezzettino ? |
FAN: | xxx // |
ELA: | io glielo levo / il bavaglio / eh // &e [/1] eh / stamattina / ha mangiato mezza < brioscina > // |
NIC: | < non è il caso > // |
MAX: | e buonanotte // |
AND: | e < buonanotte > // |
ELA: | < tanto > / icche tu gli fai ? |
MAR: | hhh // |
MAX: | la voi / una < prugna > ? |
NIC: | < è > caldina / eh // |
MAX: | una prugna / la vuoi ? |
MAR: | no // pa pa // |
ELA: | xxx // |
NIC: | eh ? |
MAR: | < xxx > // |
NIC: | mangiala / mangiala / amore // |
FAN: | < no / non la voglio > // |
MAX: | < hhh > // |
NIC: | < dai dai xxx > // |
MAR: | < io voglio > + < io voglio la prugna > // |
NIC: | < forse la vuole la Martina > // |
ELA: | < allora però bisogna mettersi il bavagliozzo / eh > // perché sennò i’ &pa [/2] il pigiamino pulito / parte < subito > // |
NIC: | < finito > // |
MAR: | hhh // |
MAX: | i’ nocciolo / a chi lo dai ? |
NIC: | non ti piace / Fanny ? perché ? |
ELA: | vieni // |
FAN: | hhh // |
ELA: | < la prugna > // |
MAX: | < ti piace a te Fioravanti > ? |
FAN: | < hhh > // |
NIC: | Fioravanti / non è [/2] non è xxx ? < la &ma [/2] la marmellatina / vuoi > ? |
FAN: | < xxx > // |
MAX: | < a me piacciono di più quell' altre > // |
FAN: | < xxx > // |
AND: | < quell’ altre son più bone / è vero > // |
MAR: | < no > // |
MAX: | vero // eh // |
ELA: | son più bone le polacche // |
MAX: | la polacca semplice // son lì / calde // non c’ è neanche il latte / in quella polacca lì // |
ELA: | infatti / noi s’ erano comprate / perché era i’ periodo / che la Martina non < poteva > prendere il latte / e allora 'un si poteva dargli dolci // |
MAR: | < ah > // < xxx > // |
MAX: | non gli si poteva dar niente / non si poteva // |
MAR: | < xxx > // |
MAX: | grazie // lo vuoi anche te il &la [/2] la < prugna > ? |
MAR: | < xxx > // |
MAX: | la vuoi / la prugna ? eh ? |
NIC: | xxx ti piace // di chi è quella mezza lì ? |
MAX: | la prugna / la vuoi ? |
NIC: | xxx // |
ELA: | sì ? |
MAX: | la prugna questa ? |
AND: | sì // o 'un la vorrò ? |
MAX: | i’ nocciolo / ci pensa da sè // |
AND: | < almeno xxx > // |
NIC: | < leviamogli il coso / perché xxx > // |
MAR: | ta dan // |
AND: | basta // |
MAX: | te la lavo // |
ELA: | insomma / io ho sognato < che trovavo / un posto nuovo di vacanze > // |
MAX: | < no no no > // no no no // < io / non te la do / senza lavarla > // |
NIC: | < xxx > // |
ELA: | < per esempio xxx > // |
NIC: | < xxx > // |
MAR: | < xxx sporcate xxx > // |
NIC: | < xxx > // |
MAR: | < mamma / guarda > // |
MAX: | < xxx > // |
MAR: | < guardo > // < xxx > // |
ELA: | uh / anche la mia camicia da notte // |
MAX: | ha ragione la mamma // |
ELA: | va be' // pazienza // la mia camicia da notte / < era sudicia > // |
NIC: | < e vabbè > // |
ELA: | i’ pigiama / gli si fa [/1] fa fare così lo stesso ... ne vuoi un’ altra ? |
MAR: | sì // |
ELA: | e allora / vedi / tu sei una bambina / gli piace la frutta // |
NIC: | < voi > ? |
ELA: | < xxx > // |
NIC: | < xxx > // |
ELA: | invece < della prugna > / un’ albicocchina // |
NIC: | < la voi > ? bona / < l’ albicocchina > // |
MAX: | < l' ha bell' e mangiata > ? |
ELA: | bell' e mangiate / &tut [/1] tutte < xxx > // |
MAR: | < &ino > // |
NIC: | < buono > // |
MAX: | < sei tutta contenta > ? |
NIC: | oh / Fanny / < xxx > // |
MAX: | una marcia // |
ELA: | eh ? |
MAX: | una marcia // |
ELA: | < xxx > // |
MAX: | < xxx > // |
ELA: | < xxx > // |
MAR: | < xxx > // |
AND: | una marcia / volevi // |
MAX: | lo dai alla tu’ mamma / la prugna // |
NIC: | no no // ti dice un’ altra cosa // |
MAX: | che mi dice ? |
AND: | cosa hai fatto ? dimmelo un po’ // |
FAN: | tatta tà / ta ta ta // |
AND: | dov’ è ? hai &spa [/2] avevi picchiato la testa in quello spigolo ? |
NIC: | ha picchiato < tattà / lì > // |
MAX: | ah // < ha picchiato > la testa / qui ? |
NIC: | < ah / ahi > // < ohi ohi > // |
AND: | < a da da da da > testa // |
FAN: | no // |
MAX: | un bacino / via / ti ci dò // un bacino / di pace // |
NIC: | < passato > // |
AND: | < xxx > // |
ELA: | passato / eh ? < co’ i’ bacio > / passa subito // |
MAX: | < xxx > // |
FAN: | < xxx > // |
NIC: | < xxx / bisogna anche > chiede’ di più / è vero ? |
FAN: | < no > // no // |
NIC: | cosa no ? |
MAX: | < eh > ? |
AND: | < xxx > // |
MAR: | < ai ai > // < ai > // |
ELA: | < xxx > // |
MAX: | < xxx > // |
ELA: | < Martina / attenzione a il nocciolo dell’ albicocca > // me lo vieni a dare // poi tu va’ fori // vieni // vieni // vieni a dammi i’ nocciolino dell’ albicocca / amore // |
NIC: | glielo posso levare anche < io > ? |
ELA: | < sì > // xxx / a Nicoletta // |
NIC: | vieni // |
MAR: | dov’ è il nocciolo ? |
NIC: | dentro // |
ELA: | < dentro > // |
NIC: | < guarda > / tu l’ avevi già < scovato > // |
AND: | il nocciolo // |
MAR: | eh // |
NIC: | eccolo lì // |
FAN: | < xxx > // |
NIC: | apriamolo un pochino / e tiralo fuori // e lo dai alla Nicoletta // |
MAR: | < io > + |
NIC: | no / non si mangia // ah / lo volevi un pochino ciucciare // perché era bono // ovvia // l' ossino // |
ELA: | no / io c’ ho questa mania che / mi &prend [/2] se c’ ho una [/1] una frutta / sto co’ l' osso in bocca / me lo tengo anche du’ ore // |
NIC: | eh // xxx // |
ELA: | gli dò dei morsini // |
FAN: | mamma // |
NIC: | mamma vengo / dove ? |
AND: | < xxx mi [/1] mi si provoca / taglietti > // |
FAN: | mamma // |
MAX: | però li potevo tagliare / xxx // |
AND: | perché anche Internet xxx // |
ELA: | no / < vabbè / poi > / dopo un po’ lo butto via // |
AND: | < dei taglietti > // |
ELA: | però mi diverto // mi piace tanto anche mordere gli ossi / della ciccia / no ? come gli ossi di pollo ... croc // poi allora / quando mi danno / i’ nocciolo / della frutta ... quando ’un c’ ho nulla / do un morsino / a lui // < xxx > // |
AND: | < che non è duro come un osso / ma > … |
MAX: | vedi ? |
ELA: | oh oh oh // |
MAX: | guarda / alla Martina gli calano // |
ELA: | < xxx > // |
AND: | < un po' troppo / eh > // |
ELA: | questo // &que [/1] mettigli < questo > // |
MAX: | < e gli calano > // |
ELA: | ma mettigli un < golfino > // |
AND: | < mettilo / mettilo > // fagli un nodo / fai // mettigli una cordicella // |
MAX: | bravo // |
ELA: | cordicella // il foulard / gli si poteva mettere in vita // |
MAX: | vieni qui / te // |
ELA: | come posizione / pe’ leggere / i’ giornale / hhh // sta leggendo / i’ giornale / hhh // |
AND: | < era tutta raccolta > // |
ELA: | < è chiaro > // |
NIC: | è quella Giusi la [/1] quella lì che < era / corrispondente > ... |
AND: | < la Giusi > ? la mia amica xxx ? |
ELA: | ah &gius + tu la conoscevi ? |
NIC: | mi ha colpito // era un xxx // |
ELA: | anch’ a me m’ ha colpito // bella / era // vero ? dalle fotografie che s’ è visto … eccola // |
NIC: | oh / xxx // |
MAR: | voglio xxx // |
ELA: | ecco / amore // |
NIC: | Fanny / lo vuoi finire questo / che ce n’ è un gocciolino solo ? |
ELA: | < xxx > // |
NIC: | senti ? sentito / che roba ? |
ELA: | un gocciolino solo / d’ acqua // va bene ? oh // |
FAN: | di ta ta // da da da do // |
ELA: | non posso // ché costa cara / l’ acqua // |
MAR: | da < bere > // |
ELA: | < basta > / con questa storia dei bambini / che mi consumano tutta l’ acqua / a me // via // andate + |
FAN: | me la dai // |
ELA: | tieni / tieni // ora ce l’ ha in mano la [/1] la Fanny / e dopo tu lo pigli te // forza / fuori // |
MAR: | hhh // |
ELA: | fuori / a annaffiare // forza // |
MAR: | voglio < annaffiare > // |
ELA: | < xxx > // |
MAR: | hhh // voglio < annaffiare > // |
NIC: | < posso dargliene > / un pochino ? |
ELA: | daglielo // |
AND: | < vai > a annaffiare ? e brava // |
MAX: | ’un la versare in casa / l’ acqua / eh ? vai fuori a [/1] a + pianino / pianino / tu la dai / a’ cavolini // |
ELA: | che cavolini / xxx ? |
MAX: | a’ cavolini // avete bell' e &fa + avete sparecchiato ? |
ELA: | no // |
MAX: | ah // |
ELA: | hhh / ci vedevi così / colle mani / sennò ? |
AND: | ora / ora / io / io // ora // fermi // fermi // |
ELA: | no // ma ier sera / tu l’ ha fatto te / o l’ ha fatto la Nicoletta ? |
MAX: | ecco / vedi // mi sembrava // |
ELA: | vedi ? bravo // bravo // bravo / Andrea // batti le mani / < a Andrea > // |
AND: | < tranquillo > // basta che mi ci metta su / e io le fo / vero ? |
ELA: | infatti / a un certo punto / tu sei apparso / su / e credevo / < che tu avessi già finito > // |
NIC: | < perché quella lì / non mi > si voleva addormentare // e diceva < xxx > // |
ELA: | tu lo lasci / c’ è delle cose ... |
MAX: | eh ? |
AND: | eh / lui / sì // io / sono leggermente < più xxx > + |
ELA: | è veloce // non è proprio perfetto / ecco // diciamolo così // |
MAX: | < ma sai > / io penso < se tu [/2] se tu lo > pigli un pochino più su / un pochino più giù / l’ importante è che si pieghi in avanti / e non possa sparare // |
ELA: | se l’ è avanzato / lo bevo / perdinci // ovvia // ah / io // ho preso tutto io / e basta // ieri ho ripreso / l’ ultima raschiatura della pentola // eh / xxx // |
NIC: | allora / via // |
MAX: | spengilo / i’ registratore / dai // |
AND: | perché / è acceso ? |