ANG: | allora / buon appetito // |
LUC: | sì // |
LIN: | le candele / ‘un s’ accendono ? |
VAL: | mh // < mh > // |
LUC: | < accendi > / le candele / accendi // |
VAL: | accendo io // |
LIN: | eh che / mi va sulla &co [/1] cera / lì // 'un < ni sta in piedi > // |
VAL: | < no / no > // |
LUC: | < ma ci > sono di quelle candele + come sono ? che [/1] di quelle candele / che non colano la cera … |
ANG: | < sì > // |
LUC: | chi l’ aveva detto ? |
LOR: | < xxx > // |
ANG: | < Paola > // |
LIN: | po’ darsi / che < ci siano > // |
LUC: | eh // che non colano la < cera > // |
ANG: | < vuoi / il formaggio > ? |
LUC: | < sì > // |
LIN: | < è > quella là / che c’ ho &ve [/3] che v' ho comprato a [/1] alla Capannina // non cola la cera // |
LUC: | e non cola la cera // |
LOR: | < xxx > // |
LIN: | è quella là // |
LUC: | se ne inventano di tutte // anche le candele che < non colano la cera > // |
LIN: | < mh / ma quello > è + |
LUC: | eh / oh // m’ ha detto 'un c’ erano / qualche anno fa // |
ANG: | < xxx > // |
LIN: | < xxx > // buon appetito // |
LOR: | &enz / a te // |
VAL: | no / non ce l’ hai / l’ accendino per bene ? lo prendo io // dimmi dov’ è // questo qui / ‘un fa // |
ANG: | che è successo ? |
LOR: | non lo so // |
ANG: | xxx // |
LUC: | eh / sì // &per / ma il computer / l’ ha portato Vinicio ? il computer / ha detto / è pronto ? |
VAL: | < no / che pronto > // |
LUC: | < xxx > // |
VAL: | ‘un l’ < ha ancora preso > // |
LOR: | < penso non l’ abbia nemmeno preso / ancora > // |
VAL: | < non > ha ancora preso // |
LOR: | < ancora > // |
LUC: | eh // stamani è venuto Vinicio / e c’ aveva un computer // magari era il suo / di < computer > // |
ANG: | < sì > // |
LOR: | sì / era il suo // il portatile suo // ma ritorna / Vinicio // che ha detto ? |
LUC: | non so // io / n' c’ ho parlato // |
ANG: | ha detto che non < lo sa > // |
LIN: | < ‘un > lo sa // ‘un è cattivo / il brodo / eh ? vero ? |
LOR: | buono // |
LUC: | bono // |
LOR: | sì / molto // |
VAL: | nonna / < tieni > // |
LOR: | < saporito > // |
LIN: | e poi / c’ ho levato tutto / il coso // hai visto ? come si spellin bene i polli ora // &ade + |
LUC: | eh sì // |
LIN: | se si spellavan / < quelli [/1] quelli > ruspanti / ‘un si < spellin / mai > // |
LUC: | < eh sì / eh > // |
LOR: | < no perché cos' è > + perché / che differenza < c’ è tra un pollo ruspante > + |
LUC: | < eh / è così > // |
LIN: | < ho levato tutta la pelle > // |
LUC: | < xxx tutto il grasso > // |
LIN: | eh // |
LUC: | < si leva la pelle > // |
LOR: | perché / da cosa < dipende > ? |
ANG: | < buono / eh > ? |
VAL: | eh / sì // xxx // |
LOR: | lo vedi come è elegante / papà / ora ? si sta &vesten [/1] cominciando a vestire < bene > // |
LUC: | < ma sì > // |
ANG: | < no > // un po’ bruttino / hhh // |
LOR: | ma come / un po' bruttino // sta bene / mamma // non dire < stupidaggini > // |
ANG: | < hhh > // no / la giacca / era bella // |
LOR: | la giacca ? |
ANG: | la giacca blu // sì // ma / con quei pantaloni < lì > ... |
LOR: | < ma > anche la cravatta xxx // insomma / i pantaloni / mh // i pantaloni &so [/1] magari / sono un po' brutti // |
LUC: | no // vanno bene // |
VAL: | buono // |
LOR: | < le scarpe / son brutte > // |
LUC: | < a scalare > // < a scalare > // |
LOR: | le scarpe / < son brutte > // |
LIN: | n' è / 'un è + |
LUC: | no // |
LIN: | 'un è grasso // vedi / è + capito / eh + è / < a vederlo così > / è grasso // |
ANG: | < xxx > // |
LIN: | però ‘un è grasso di gallina // |
ANG: | ora c’ ho da rimettermi la giacca / quella del xxx / quella del foulard // |
LIN: | < inteso > ? |
VAL: | < mh > // |
LUC: | sì // |
LOR: | sì ma non / non + |
ANG: | hhh / non importa / hhh // |
VAL: | che dice &no ? |
ANG: | < hhh > // |
LOR: | < niente / niente > // |
VAL: | è andata a comprà i libri / come &s [/1] sviluppare l’ intelligenza < emotiva > // |
LOR: | guarda / < quella è una cosa allucinante > // |
ANG: | < no / hhh / è un &ri [/1] eccezionale > // |
LUC: | < e poi ha &fatt [/2] > ha &f [/2] ha fatto < figurare > / che gliel’ ho regalato io // |
ANG: | < eccezionale > // |
LUC: | che io < mi sono rifiutato > + |
VAL: | < è quello il problema > / eh // |
LUC: | < che io mi > [/1] mi sono rifiutato / fino all' ultimo // |
ANG: | Luciano / ‘un mi posso mica regalà da me un libro // |
LUC: | va beh / ma / mh / Angela / proprio quello ? |
ANG: | ma è bellissimo // ma leggilo // < lo devon legge tutti > // |
LUC: | < no > / mi rifiuto // mh // Angela // te / quanti n’ hai comprati / nella tu' vita / di quel [/1] di quei libri / quelli lì ? con quale risultato ? |
ANG: | < nessuno / hhh > // |
LUC: | < che ancora [/2] che ancora > / continui / a comprare / < quei libri / per cercare / di migliorarti > // |
ANG: | < hhh / xxx > // |
VAL: | < invece / deve essere / una cosa > / che uno / lo compra una volta / e poi / non gli servono più // perché / ormai … |
ANG: | è fondamentale // è il nuovo management // |
LUC: | < xxx / eh > // |
VAL: | < sì > ? |
ANG: | dice / che non è / &chiude [/1] &e [/1] eh / l' &intellige [/2] il quoziente intellettivo / che conta // ma la [/1] l’ intelligenza emotiva // è le rea [/2] reazioni / interpersonali // |
LUC: | quindi / anche se uno è scemo / < va bene > lo stesso // |
ANG: | < no > // dice / che per / accedere / a un certo lavoro / devi avere una certo / eh eh / quoziente intellettivo // una certa / eh / eh / competenza // quello è il minimo // |
LUC: | e quella è la base // |
ANG: | quella è la base // pe' [/1] per aver quello + ma / deve essere bona // la devi avere // poi / dopo quello / non conta più nulla / il &su [/2] né [/1] né l’ < intelligenza > // |
LOR: | < buono > // |
ANG: | < anzi > / a volte l’ intelligenza / è penalizzante // |
LOR: | < questo brodo > // |
ANG: | < xxx > // |
LUC: | < è un freno > // < è un po’ > + |
ANG: | non conta + vedi / per l’ accesso / ci vò una certa intelligenza / e una < certa competenza > // |
VAL: | < c’ è i tortelli / eh poi / Lore > // |
ANG: | < poi questi non contano più > // |
LOR: | < xxx > // |
ANG: | tutte le + il coso emotivo / che conta // |
LUC: | < l' entusiasmo > // |
ANG: | < e &quan > + < non l’ entusiasmo > // |
VAL: | dicevo / se non lo sapevi // |
ANG: | non è entusiasmo // < è un insieme di > cose // |
LOR: | < non lo sapevo > // |
ANG: | dice / < quanto / più hai elevate / eh > + |
LIN: | < lo vado a prende > // < vieni > // |
LOR: | < sì / vengo > a prenderlo // |
ANG: | eh // mh / è il livello / lavorativo / che te hai raggiunto // più alto / ne [/1] ne [/1] nel / < management > di società / così // |
VAL: | mh // prendi il < vino > ? |
ANG: | < il novantacinque per cento > / della [/1] del [/1] del [/1] del successo / diciamo / delle capacità / dipende dal [/1] dall’ intelligenza emotiva / non dall’ intelligenza // |
VAL: | < l’ hai preso > ? |
LOR: | < il vino > ? |
LUC: | < e / che cos’ è > quest’ intelligenza emotiva ? |
ANG: | < è un insieme / di > + |
LUC: | < xxx > // |
ANG: | è un insieme / < di capacità / xxx > + |
VAL: | < ma perché qualcuno / ce l’ ha > / uno più alto e uno più basso / e qualcuno / ce l’ ha uguali ? |
ANG: | te / non ce l’ hai uguali // < uno più alto / e uno più basso > // |
VAL: | < xxx > // < no > // ma / c’ è una bella differenza / tra questo < e l' altezza tua > + |
ANG: | < ah > // < allora / questo > è sbagliato // < sì / c’ è qualche sbaglio > // |
VAL: | < e anche quello di nonna > // |
ANG: | no // perché / questo / va con questo // e questo / va con questo / amore // |
VAL: | sì ma anche &que [/1] questo / ‘un è che torni < tanto / eh > // |
LUC: | < xxx > // |
ANG: | < sì > // < ma perché > + no / vanno bene così // < uno è da vino / uno > da acqua // |
LUC: | < xxx > // |
ANG: | e spiega bene / Luciano // Luciano / te lo devi &co [/1] leggere anche te // |
LUC: | ma < non è xxx > // |
VAL: | < lo devi leggere / anche te / xxx > // ma / < mamma / lui pe [/1] per fa’ le piante / ‘un gli ci vole > l’ intelligenza emotiva // |
LUC: | < xxx > // < xxx > // < pe' [/1] pe' sta’ a > contatto co’ le < piante > + |
VAL: | < ci vuole solo / il sentimento > // |
ANG: | anche l’ empatia / fa parte &se [/1] te [/1] de [/1] dell’ intelligenza emotiva // anche l’ empatia // |
LUC: | che è l’ empatia ? |
ANG: | è capire le persone // |
VAL: | eh // |
LUC: | allora / va bene // cerca te / di capì le persone // |
ANG: | no // |
LUC: | < xxx eccessiva > // |
ANG: | < dice che / per sempio te > / se devi organizzare il poliambulatorio + |
VAL: | < oh sì / mamma / ci vuole empatia > // |
LUC: | < c’ è quest’ esempio > // |
ANG: | < hhh > // |
LUC: | < se devi organizza’ il poliambulatorio > // |
VAL: | < sì / infatti > // se Angela HID / deve organizzare il poliambulatorio / è necessario che usi / l’ intelligenza emotiva // |
ANG: | sì // no / ma te lo dice bene / vai // |
LUC: | ma / lo dice bene / < Angela > // |
ANG: | < no / ma mi rafforza + |
LUC: | è da quando ti conosco / io / che te / < compri questi libri / e li leggi > // |
ANG: | < ma non è vero > // l’ ho smessi // l’ ho smessi di comprà / tanto tempo fa // invece &n + ne [/1] nel mio periodo morto / che / è / dall’ ottanta / al novanta / che non ho &n + |
LOR: | < è > un periodo morto / hhh // |
ANG: | non ho fatto / niente / nella mi’ vita // |
LUC: | < eh > // |
ANG: | < dall’ ottanta / al novanta > // |
VAL: | < cioè / proprio > il momento della massima educazione / che doveva averci dato a noi / capito // |
ANG: | hhh // |
LOR: | < eh / infatti s’ è visto / che era un periodo morto > // |
ANG: | < xxx > // che &profes &sionalmente / non ho + e qui / qui / mi co [/1] riconvince delle mie cose / delle mie certezze // io < xxx > + |
VAL: | < mamma > / ma non ci deve essere bisogno di un libro / per < convincerti > delle < tue certezze > // |
ANG: | < no > // < e sono sulla strada giusta > // |
LUC: | allora questo / è l’ ultimo / < xxx > + |
ANG: | < no / no > // poi ne compro < tanti > // |
LUC: | ecco // appunto // pure // |
VAL: | mah // |
ANG: | no / anche te / leggilo / Lorenzo // è molto istruttivo // anche te // |
VAL: | io / < no / hhh > // |
ANG: | poi ad esempio / di due che erano bravissimi / du' geni / no / a scuola / c' avevano il quoziente intellettivo più alto / e ha fatto vedere la differenza // che uno / < xxx > + |
VAL: | < ha usato > l' intelligenza emotiva / < e l' altro no > // |
ANG: | < e l' altro / no > // e ha spiegato anche perché / capito ? |
LUC: | no non se xxx / devi star lì a spiegare il fallimento < e il successo / dell' uno e dell' altro > // |
ANG: | &son + sono [/1] sono tutti psicologi / che [/1] che fanno tutti [/2] prendono tutte le persone / tutte le varie qualifiche / e vanno ad analizzare + |
LUC: | in genere quelli / sono quelli più frustrati // |
ANG: | < ma che > // |
LUC: | < xxx > + |
LOR: | < ma te / c' hai tutti dei xxx > + |
ANG: | < hhh > // |
LUC: | < xxx > dimostra il caso / di un famoso pediatra in America / aveva scritto un libro / che le mamme americane / per trent' anni ci si sono ispirate // |
LOR: | < xxx > + |
VAL: | < mi dai > + |
LUC: | < poi > si è scoperto che c' aveva dei figlioli / che erano venuti su / < peggio non > si poteva // |
LOR: | < xxx > // |