Corpus | Lablita Corpus |
File name | famcvl24-gioc |
Title | giocando |
Place | Grosseto |
Number of Words | |
Length | 00:09:20 |
Date | 00/00/1998 |
Source | GRIT |
Channel | face-to-face |
Regulation | free-turn taking |
Interaction Type | multi-dialogue |
Social Context | family |
Topic | Geography |
Year | 1980-1999 |
Acoustic Quality | B |
Abstract | comments between players about moves during an indoor table game at AGO's home, hidden, researcher observer |
URL | http://corpus.lablita.it/files/lablita/famcvl24-gioc.html |
Speaker ID | AGO |
Speaker Age | child |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | student |
Speaker Education | primary school or illiteracy |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Speaker ID | GIU |
Speaker Age | child |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | student |
Speaker Education | primary school or illiteracy |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Speaker ID | GIO |
Speaker Age | child |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | student |
Speaker Education | primary school or illiteracy |
Speaker Geographical Origin | Milan |
Speaker ID | NIC |
Speaker Age | child |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | student |
Speaker Education | primary school or illiteracy |
Speaker Geographical Origin | Milan |
Loading audio…
Error: You will not be able to do the read-along audio because your browser is not able to play MP3, Ogg, or WAV audio formats.
(It seems your browser does not support HTMLMediaElement.playbackRate
, so you will not be able to change the speech rate.)
GIO: | io / da Genova // |
AGO: | lontano // |
GIO: | prendete le pedine ... |
AGO: | sì // allora / io / da Trento // |
GIO: | ma / < da Genova > + |
AGO: | < ma / le città > < bisogna > + |
GIO: | < eh > / un momento / eh // Genova / è in Liguria // ecco // &he / poi / &he / < &tre [/] Trento > + |
NIC: | < non sai dov' è Genova > // |
GIO: | Trento / dov' è ? < eccolo > // |
AGO: | < qui / qui > / Trento // |
GIO: | < ecco / ora > prendiamo questi // |
AGO: | < sì > // |
GIO: | tu che c' hai ? che hai detto ? Trento ? |
AGO: | sì // io / Trento // |
GIO: | un momento / questo che è ? mh / Milano / &n [/] no // Torino / no // Genova / è il mio // no / è tuo Torino ? |
AGO: | no // il mio è / Trento // |
GIO: | < Genova > + |
NIC: | < e il mio > < Milano > // |
GIO: | / < Trento > // < Trento / Milano > // |
AGO: | < mh / &be + ah / ecco // Trento // quattro // |
GIO: | ma aspetta / che bisogna regolare i' verso / < eh > // |
GIU: | < sai che ha fatto / eh > ? Agostino / ha fatto così // |
GIO: | il verso è < questo > // |
AGO: | < macchè > // |
GIO: | gua' + no / è quello [/] < quello blu > scuro / il verso / eh ? |
GIU: | < sì > // |
GIO: | va aperto / perché c' è due versi // dammi // |
AGO: | eh / se lo metti all' < incontrario > ... |
GIO: | < oh > // |
AGO: | mh mh // |
GIO: | eccolo // mh / i < versi > + |
AGO: | < ma / si > mette così ? |
GIO: | mh mh // bene // & he / dunque / questo qui è / Trento // il tuo // |
AGO: | sì // |
GIO: | questo qui è / < Milano // |
NIC: | < ma come si fa ad andare sul Monte Bianco > ? |
GIO: | è il tuo // da questo lato > / mi raccomando // eccolo // < cominciamo > // |
NIC: | < ma le pedine > ? |
GIO: | le [/] le pedine / < xxx > + |
AGO: | < io / lo dovrei > tenere così ? |
GIO: | pronti // allora / questi + sì // eh / dopo / i pirulini arrivano // cominciamo // < a dare > le carte // |
AGO: | < allora > // sì // |
GIO: | come [///] le prende prima io / la prima carta ? |
AGO: | sì / < prendi > + |
GIO: | < almeno vi faccio vedere > / < come si fa > // |
AGO: | < prendile te > // |
GIO: | allora / quattro due due // io ora + tu sei capace a giocare / no ? devo arrivare a Sondrio / ora // |
AGO: | &all [/] allora / &sondri + |
GIO: | e tu no // tu < ancora devi > arrivare a Treviso // |
AGO: | < ah sì > // |
GIO: | &so [/] sono diverse le < tappe > // |
AGO: | < cinque > // < vabbè > // |
NIC: | < io / a > Imperia // dov' è Imperia ? |
GIO: | aspetta / ora tocca a me // allora / Sondrio // &he / a Genova // io sono qua / e Sondrio / dov' è ? |
NIC: | eccolo // |
GIO: | giusto // eh / c' ho quattro di macchina / e posso arrivarci benissimo // uno / < e due / tre / e quattro > // |
NIC: | < e due / tre / e quattro > // |
GIO: | okay // ora mi dovete dare [/] mi dovete + aspettate che mettiamo a posto questo // |
GIU: | e dalli / no [///] mettici una pedina / < no > ? |
GIO: | < dovete > / &he / farmi la domanda / su / Sondrio // se rispondo bene / va &be [/] < va &be > + |
AGO: | < ah / sì > / ganzo // |
GIO: | < e se va bene + sennò stai fermo un > giro // se + Bologna / < vai / esse > [/] alla esse // |
AGO: | < xxx > + prendo il < pirulino > // |
GIO: | < aspetta > / lo cerco io // < o sennò > + |
AGO: | < xxx > + aspetta / eh // m' è caduto il pirulino // |
GIU: | no // che cosa / t' è < caduto > ? |
AGO: | < no / non > < trovo > + |
GIO: | < allora > / < tre > // xxx pi pi pi // se non rispondo bene / sto < fermo un giro > // |
NIC: | < Sondrio > // |
GIO: | < xxx > // |
NIC: | < Sondrio // devi andare a Sondrio > // |
GIO: | sì // |
NIC: | la esse // mh // |
GIO: | non c' è // |
NIC: | no ? |
GIO: | &Sa + eccolo // |
AGO: | xxx / Sassari / Sondrio // e allora / e lo tu [///] te lo cerco / te lo cerco // ah / non devi vedere / eh // |
NIC: | < xxx > // |
AGO: | < è qui / è qui > // |
GIO: | è qui // fammelo fare // |
NIC: | aspetta / < &de xxx > // |
GIO: | < dài / dài > // < dammelo xxx > // |
GIU: | < xxx > // |
AGO: | < allora > + |
NIC: | xxx // è una provincia molto popolata // |
GIO: | mh // |
NIC: | < vero o > falso ? |
AGO: | < è vero > // |
GIO: | vero // |
NIC: | falso // |
GIO: | no // vero // |
AGO: | vero ? |
GIO: | dov' è ? |
NIC: | guarda // |
GIO: | è vero // |
NIC: | ha < sbagliato > // |
GIO: | < sto > fermo un turno / allora // |
AGO: | o vai // < chi tocca > ? |
GIO: | < dai Ago > / tocca a te // |
NIC: | no / a me / me // |
GIO: | Ago // |
AGO: | xxx allora // |
GIO: | toh // quanto c' hai di macchina ? |
AGO: | sei // |
GIO: | tu che città devi andare ? |
AGO: | &he / Treviso // Treviso // |
GIO: | Treviso // allora / vai con la macchina a Treviso // dov' è < 'sta Treviso > ? |
AGO: | < allora > / io dove < sono > ? |
GIU: | < blu > // quella è blu // dov' è il mi' &co + ah // era qui ? < dov' è > + |
GIO: | < no / questo > son io // questo < son io > // |
GIU: | < questo > qui / è < il tuo > // |
AGO: | < il mio > era il blu // < il mio era il xxx > // |
GIU: | < no > // < è questo / il tuo > // |
AGO: | < era &que + aspetta > / il mio va &sp + |
GIU: | questo è il tuo // |
GIO: | Giulia / non urlare // guarda / il mio è qui // |
AGO: | uno / due / tre + |
GIO: | < allora > // |
GIU: | < il tuo era > il < xxx > // |
AGO: | / < e quattro > // e comunque ci son arrivato uguale / ecco // |
NIC: | no [///] no / uno / due / < tre > / quattro // |
AGO: | < Treviso > // eh // |
NIC: | < uno > // |
GIO: | allora / < dov' è Treviso > ? |
AGO: | < eh / quattro > // < c' avevo quattro di macchina > // |
NIC: | < uno / due > + eh // uno / due / tre / e quattro // |
AGO: | va bene // allora / dov' è Sondrio ? |
GIO: | vabbè // dov' è ? |
AGO: | Sondrio // |
GIO: | o ' ndo < l' è > ? |
GIU: | < eccolo > // |
AGO: | no / ieh / &he / Treviso // |
GIO: | Treviso / Treviso // |
AGO: | allora // |
NIC: | Treviso è qua // |
GIO: | allora // uno / < due > + |
AGO: | < speriamo > // |
GIO: | uno + |
AGO: | uno / < due > + |
GIO: | < due > + |
GIU: | < tre > // |
GIO: | < tre > / quattro / cinque / sei // okay // |
AGO: | ce l' ho fatta // < Treviso // e ora > ? |
GIO: | < xxx > / a Iashi // |
AGO: | &p [///] no / prendi < il pallino > ... |
GIU: | < dài / no > // |
GIO: | sì / lo so // è la domanda / su Treviso / ti dèo fà // |
AGO: | oddio // mh / che ne so // |
GIO: | xxx / ci son stato // |
AGO: | Treviso // |
NIC: | dove devo andare ? a Imperia // dov' è < Imperia > ? |
GIO: | < ma aspetta > / oh // |
NIC: | ecco dov' è < Imperia > // |
GIO: | < Treviso > // Treviso // eccolo // i suoi abitanti / si chiamano trevigiani / o &tre [/] o &trevisa [/] o trevisiani ? |
AGO: | &he / allora / aspettate // |
GIU: | &trese + |
AGO: | &he / trevigiani // |
GIO: | sì / bravo // |
AGO: | ah // |
GIO: | tocca a Iashi // tocca a Iashi // |
NIC: | ah / alleluia // |
GIU: | < xxx > + |
NIC: | < scusa / ma come > faccio a sapere l' aereo ? |
GIO: | perché / dove devi andare ? |
NIC: | a Imperia // |
GIO: | quelli con l' aereo / sono / quelli che c' hanno il quadratino // quindi 'un ci puoi < andare > // |
AGO: | < ah / questa > / icché < devo fare > ? |
GIO: | < beh / ci devi andare > con la < macchina > // |
AGO: | < questa > / che [/] che [/] che cosa devo fare ? la rimetto ? |
NIC: | soltanto tre di < macchina > // |
GIO: | < sì > / eh // |
NIC: | uno / due / tre // |
AGO: | tanto tocca a te / vai // |
GIO: | no / tocca a [/] ancora a te // &toc [/] tocca a te / perché < io son > fermo un turno // |
AGO: | < ah > // ah / perché in &du + allora + |
GIO: | aspetta // |
GIU: | l' ha già passato il turno / scusa // l' ha già passato / < Agostino e Iashi > // |
GIO: | < eh / allora > + |
GIU: | tocca a te // |
GIO: | allora / aspetta // no no // sto fermo un turno // |
AGO: | sì < io > + |
GIO: | < &c' è > + eh / è questa la tua // |
AGO: | allora + ah / Trento / lo devo cambiare // |
GIO: | < sì xxx > // |
NIC: | < eh > ma / sbrigatevi // |
GIO: | dove devi anda' / te ? la seconda città / la seconda tappa / qual è ? |
AGO: | è / Aosta // |
GIO: | appunto // Aosta è qua // |
AGO: | allora / fammi vedere // allora / io sono + ah hhh // allora / c' ho due con la macchina xxx hhh + poi / tre / con la nave // |
GIO: | < no > + |
AGO: | < non c' è > < niente > // |
GIO: | < ci devi andare > per forza con la macchina / vai // |
AGO: | < niente > // |
GIO: | < vai > / con la macchina // |
XYZ: | < xxx > // |
AGO: | < allora / va > bene // allora // |
GIO: | e con l' aereo / indo vai ? eh / < scusa > // |
AGO: | < uno / due / tre > // andrò a Verona // &he + |
NIC: | &he / tocca a < me > // |
GIO: | < &toc > + sì / tocca a te // t' aspetto // te la passo io la carta ? almeno guardo // |
AGO: | < la domanda // |
GIU: | < di chi è questa > ? |
AGO: | ah / no / xxx > // |
GIU: | < è tua > ? |
NIC: | < ah / cinque > di macchina // |
GIO: | ma dove devi < anda' > ? |
NIC: | < uno > / due / tre // |
GIO: | ma che torni indietro ? no / dove devi anda' / te ? |
NIC: | devo andare a < Imperia / e torna' qua > // |
GIU: | < no > // |
GIO: | a Imperia / qua // |
NIC: | eh // |
AGO: | è in < Liguria > // |
NIC: | < uno > / due / tre / quattro / e cinque // |
GIO: | &he / la domanda su Imperia ? < fallo > // |
NIC: | < xxx > // |
AGO: | vediamo se è difficile // |
GIO: | è la domanda su Imperia // |
NIC: | chissà quell' affare che registra // |
AGO: | eh / e vedrai / registra // |
GIO: | domanda su Imperia ... Imperia / xxx // |
NIC: | Imperia ? |
GIO: | xxx < Imperia > + |
AGO: | < Im > / Im // tanto ce [/] ce ne son poche con [/] con la i // |
GIO: | Imperia / ecco // il torrente / che l' attraversa / si chiama Adda / o Impero ? |
AGO: | uh / facile // |
GIO: | < Adda > / o Impero ? |
AGO: | < Adda è > + |
GIO: | forza // < forza > // |
AGO: | < Impero / o Adda > / xxx // |
NIC: | e che ne so // |
AGO: | è < facilissimo > // |
GIO: | < tira > a caso // |
NIC: | come si chiama ? |
GIO: | < Impero / o Adda > ? |
AGO: | < Impero / o Adda > ? |
NIC: | Adda // |
AGO: | no / no / no + |
XYZ: | < xxx > // |
GIO: | < hai detto > Adda // ormai hai detto Adda // e invece è < Impero > // |
NIC: | < noi xxx > Adda e Impero // |
GIO: | ah // |
AGO: | hai < sbagliato // |
GIO: | < solo un turno > // |
AGO: | mi dispiace > // |
GIO: | solo un turno / ma il pallino l' hai preso // ora tocca a me // che io devo andare a / Pordenone // che dove sta / Pordenone ? |
AGO: | Pordenone / è qui // io + |
NIC: | < xxx > // |
AGO: | < è qui // è qui > // |
GIO: | ecco // hai visto ? 'un lo sai dov' è / Riuli < Venezia Giulia > // |
NIC: | < io / lo so > / io ? |
GIO: | eccomi // |
AGO: | quanto c' ha / ti dico io // |
GIU: | no // < cinque > // |
AGO: | < ti dico io > // ah / scusa / Iashi / l' hai letto l' affarino sotto ? |
NIC: | no // |
GIO: | rispondi &all + no // quello < sotto > // |
NIC: | < rispondi > alla domanda sulla località < in cui xxx > + |
GIO: | < ma no / ma 'un è > < mportante > // |
NIC: | < se non > sai rispondere / &dev [/] &dev [/] < devi xxx > // |
AGO: | < eh / eh // sì / si sa di > già // |
GIO: | no / ma / non importa via // ' sti affarini sotto / non li usiamo // usiamo solo / quelli tipo / sposta il tuo < avversario / da quelle parti > // |
GIU: | < dove sta xxx ? |
AGO: | < sì / sì > // |
GIU: | è caduto > // |
GIO: | usiamo solo quelli // quelli / < si fa la domanda / pronto / vai > // |
AGO: | < va bene // vai > // |
GIO: | allora // |
GIU: | e il &ta + |
GIO: | oh oh oh / dov' ero ? |
AGO: | dai / non glielo < toccare > // |
NIC: | < ma le domande > non le facciamo / che < rompono e basta > // |
GIO: | < xxx > + finiamo le cartine // &he / sono due di macchina // |
AGO: | < beh / ti > + |
GIO: | < uno > / due // ora / tocca a te / poi a me / perché / io c' ho fermo < un turno > // |
AGO: | < vabbè > / dammi / una carta / e quell' altra // |
GIO: | questa / per me // |
AGO: | no / quell' altra / delle città // ah / io dovevo [/] dovevo andare ad Ostia // |
GIO: | eh // |
AGO: | ah / allora // con cinque di macchina // fammi < vedere > // |
GIU: | < aho > // |
GIO: | < io c' ho quattro / aspetta > // |
AGO: | < &fa > [/] fatemi fare il calcolo // Aosta / è lì // |
GIO: | no // |
AGO: | ce la faccio // uno / due / tre / quattro / < cinque > // |
GIO: | < icche c' è scritto > qui < sotto > ? |
NIC: | < no > / guarda / che da qua &mi + oh / < scusa // |
AGO: | < sei appena arrivato / xxx > // |
NIC: | ah / scusa > + / ma da qua non puoi passare a qua // |
GIO: | dove ? |
NIC: | da qua / non puoi passare a qua // |
GIO: | ah / no // devi &fa + < tu tu > + |
AGO: | < ah > // |
GIO: | / tu tu tu < tu > // |
AGO: | < allora > / allora // aspetta // io sono a Verona // allora // |
GIO: | vedi / < ora + |
AGO: | < ora provo > + |
GIO: | < tum tum > tum / tum tum tum // |
AGO: | sì / &va + tum tum tum // ne vengano venti // |
GIO: | hhh |
AGO: | eh // allora / fammi vedere // |
NIC: | dai / sbrigati // |
AGO: | un / due / tre / quattro // |
GIO: | parla un po' più forte // |
NIC: | gua' / il µ + |
AGO: | aspetta // niente // allora farò [///] arrivo a cinque ... un / due / tre / quattro / e cinque // più vicino possibile / vai // |
File name | Link | Size (bytes) |
---|---|---|
famcvl24-gioc.conll | file | 135143 |
famcvl24-gioc.wav | file | 24674538 |
famcvl24-gioc.xml | file | 111829 |
famcvl24-gioc.tei.xml | file | 3976 |
famcvl24-gioc.TextGrid | file | 43520 |
famcvl24-gioc.rtf | file | 16701 |
famcvl24-gioc.chat.txt | file | 772 |
famcvl24-gioc.txt | file | 12503 |
All the files are packed in a .zip file.