Corpus | Lablita Corpus |
File name | famdll16-nona |
Title | nonna |
Place | San Casciano Val di Pesa (Florence) |
Number of Words | |
Length | 00:17:18 |
Date | 00/02/2000 |
Source | GRIT |
Channel | face-to-face |
Regulation | free-turn taking |
Interaction Type | dialogue |
Social Context | family |
Topic | country customs and the fair |
Year | 2000+ |
Acoustic Quality | C |
Abstract | the grandmother tells her grand-daughter about life many years ago, not hidden, researcher participant |
URL | http://corpus.lablita.it/files/lablita/famdll16-nona.html |
Speaker ID | NON |
Speaker Age | 60+ |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | pensioner |
Speaker Education | primary school or illiteracy |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Speaker ID | NIP |
Speaker Age | 18 - 25 |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | student |
Speaker Education | graduated or university students |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Loading audio…
Error: You will not be able to do the read-along audio because your browser is not able to play MP3, Ogg, or WAV audio formats.
(It seems your browser does not support HTMLMediaElement.playbackRate
, so you will not be able to change the speech rate.)
NON: | e le [/] le nostre / le furon delle prime / a esser fatte // e prima &gl [/] &c [/] c' era tutti campi // indo' c' è tutte queste ville / c' era tutti campi // sicché / la yyy l' è raddoppiata // quella lassù / alla cappellina / indo' gli sta yyy / xxx // un cancello // xxx un dottore // |
NIP: | xxx ? |
NON: | mh mh // capito // quelle le furon proprio le prime fatte / eh // rifatte / perché lì c' era un contadino // e lì ci stava / &l [/] &l [///] Corrado // contadino / ci stava Corrado // poi l' hanno comprata e l' hanno rifatta // quando si sposò Corrado / si sposò lì // quando si sposò la yyy / la stava lì / di casa // sicché / la yyy poi / il posto su / le son tutte rifatte // gl' hanno rifatto tutte / le case / dei contadini // prima / c' era contadini / c' era poderi // ora / invece / 'un c' è più nulla // l' agricoltura / l' è tutta finita // invece prima c' era / &ne [/] &ne [/] nell' agricoltura / c' era i contadini / c' era le vendemmie e per noi giovani / gl' era &ca [/] dopo lavorato gl' è un divertimento // la sera c' era un po' di ritrovo // 'un ci s' aveva mica tante cose come ora / eh / per divertirsi // ci si divertiva nelle case // s' andava a veglia / a ballare / nelle case / ecco // a veglia / tante volte / a lavorare eh // sicché / questo gl' era il divertimento // |
NIP: | senti / raccontami della fiera / di luglio // |
NON: | la fiera della yyy ? |
NIP: | come l' era ? |
NON: | eh / prima l' era / una bella fiera // lassù alla cappellina / c' era tutte le bestie // si vendeva le [/] si vendevano + alla fiera si rivendevano // vitelli + |
NIP: | ma durava un giorno solo ? |
NON: | eh ? un giorno / sì // si portavan tutti infioccati / con certi nastri // le bruscoliere / le chiamavano / i xxx // e veniva venduto / le bestie / le compravano / le vendevano // c' era tanta gente lassù // poi non c' era / 'un c' era come ora / 'un c' era / da mangiare / insomma / 'un facevano come ora // facevano questa gran fiera / alla fine / ci poteva essere un banco / che dava le bibite / insomma / 'ste robe che qui // 'un c' era + e la sera / gl' era / e la mattina e la sera / gl' era ni' [/] ni' paese // c' era quelli a vendere / in via yyy / in via yyy / in via yyy // c' erano a vendere / i piatti / insomma / tutti questi che vendevano / le scarpe // e c' erano / banchi per vendere i vestiti // allora / no / i vestiti / la stoffa per i vestiti // i vestiti 'un si trovavano mica confezionati // bisognava farseli cucire // e [/] e [/] e l' era una bella fiera // tutti i banchi dei balocchi gl' erano dei ragazzi // allora l' era una bella fiera // mi ricordo / i' macellaro / c' aveva tutte gente / faceva un desinare / mi ricordo // e da yyy e la yyy / la mamma di [/] di [/] di yyy / faceva / i' mangiare / per tutte le gente che eran lì a vendere / s' andaa tutti a mangiare la pastasciutta + |
NIP: | trattoria ? |
NON: | no trattoria // pe' qui' giorno faceva da mangiare // e ci compravano qualcosa da mangiare // poi faceva la pastasciutta / mentre quelli c' andavano a mangiare xxx // poi la sera c' era un po' di divertimento ma / non come ora / al circolo / ecco // perché il circolo / allora 'un era [/] 'un c' era nemmeno prima prima lì // l' era piuttosto + ma / come fiera / l' era una fiera di molto rinomata / ecco // però + |
NIP: | per piglia' [///] per cambia' gli animali // |
NON: | sì / per vede' + dice / vo a comprare le bestie / vo alla fiera alla yyy // invece / portiamo / &he / le bestie lassù / vol dire che le si vendono // |
NIP: | ma / soltanto i buoi e le mucche ? |
NON: | buoi e vitelli // |
NIP: | no galline ? |
NON: | no no no // buoi e vitelli // e nemmeno i maiali // nulla // |
NIP: | xxx ? |
NON: | perché / c' era lo scambio / chi li vendeva / chi li comprava / si va alla fiera / xxx / e mi mancava le bestie / e andavano a comprarle // noi si vendevano sempre // allora / e [/] e venivano tutti a desinare / mi ricordo // hhh / che affare // e quando &s' er [///] dice / oh / s' è venduto / &he &he / buoi // dice / oh / vai a fare da desinare / a casa // ecco // |
NIP: | venivano quelli / che l' avevano comprato ? |
NON: | eh venivano quelli [///] il sensale // quelli che l' avevano comprato // venivano sempre a [/] a mangiare // ed era + allora la fiera oh // mamma mia // poi / veniva comprato / la roba perché c' era da battere // a battere < c' era > + |
NIP: | < gli strumenti > ? |
NON: | no // bicchieri / piatti + |
NIP: | ah // |
NON: | queste robe qui / perché / s' era anche più di quaranta / a battere // e < ci voleva > + |
NIP: | < per pranzo > ? |
NON: | si // ci voleva &tan [///] quaranta piatti piani / quaranta scodelle / &he / quaranta forchette / quaranta cucchiai // insomma / ci voleva tutte queste cose qui // tegami / mancavano // allora / quando si batteva / c' era parecchia gente // allora / anche se non erano tanto di valore / xxx tanto poi si rompevano / si pigliava e &dice [/] diceva la mia nonna / bisogna andare alla fiera / a vedere se si compra / un po' di scodelle / perché le mancano // ecco // e c' era questa fiera allora // |
NIP: | e la battitura / la veniva fatta d' agosto ? |
NON: | sì luglio // luglio // |
NIP: | e la fiera / era prima della battitura ? |
NON: | sì / la [/] la fiera / l' è il secondo martedì di luglio // sicché // |
NIP: | e poi / ti volevo chiedere / hhh quali erano i mangiari / che facevate più spesso ? |
NON: | e si cuoceva il papero // |
NIP: | per la battitura ? |
NON: | sì // certi bei paperi // si cuocevano in umido / e lessi anche // la mattina &he / perché tante volte / chi aveva molto grano / toccava dargli / &co [/] colazione e desinare / &he così // la mattina a colazione / pane intinto / affettato / < xxx > + |
NIP: | < xxx > + |
NON: | eh ? |
NIP: | a che ora ? |
NON: | la mattina / colazione ? verso le nove // eh // all' ora di colazione // di molto / affettato // salame / prosciutto / insomma vero / tutte [/] tutte queste cose + e poi pane intinto // insomma &he / veniva fatto questa roba qui // e poi durante il &cos / si portava da bere / poi vinsanto // &he insomma / tutto questo qui // e poi a mezzogiorno / di molto / minestra e lesso / qualche volta sì / ma di molto veniva fatto / pastasciutta // &he / umido // coniglioli / papero // e xxx la pastasciutta // se ti toccava di sera specialmente / facevi la pastasciutta // se a volte / toccava a mezzogiorno / sul mezzogiorno si faceva / il lesso // la minestra // &he &que [/] quello di [/] di coso / di + quello che ha sposato la + gli stava su [/] sul Poggetto / lo chiamavano setteminestre / perché mangiava / un mare [/] un mare / di scodelle di minestra / a [/] a battere // ah / xxx / c' è setteminestre / dicevano // è sempre vivo // sì / eh / tutte queste cose qui / poi venivano a battere // c' era il fattore / c' era il sottofattore / poverini // tutti a guardare // eh // che vuoi // |
NIP: | e mangiavano / anche loro ? |
NON: | noi più giovani / di casa / si andava a portar bere / a / a quelli che erano a battere // era la nostra mansione / quando s' eravamo piccoletti // ma quando s' eravamo grandi / s' andava anche sulla trebbia a [/] a tagliare i covoni / eh // madonna c' era un caldo / ci si moriva // |
NIP: | ma / &ba [/] battere / battevano solo gli uomini ? |
NON: | ci andava anche le donne // però / sa' / &he / le donne potevano fare + andavano sulla trebbia / quello che fizzaa il grano / nella trebbia // non lo infizzaa mica a covoni interi // c' è [/] &c [///] l' erano legati / col falciolino / zà zà zà // / e lui / pigliava la falce / e giù / e giù / e giù // bisognava stare attenti // alle volte / c' era anche da rompersi qualche mano / mentre le pigliava // |
NIP: | e chi l' aveva &le [/] legati ? |
NON: | quando si &co [/] e si &batte [/] quando si segava // |
NIP: | facevate i mazzi ? |
NON: | eh // covoni // così // / il covone del grano // si faceva il monte / e poi / si legava il covone / &he / si legava erba al covone / e giù // poi / quando si [///] c' era [///] si faceva la barca / sull' aia // una barca grande // |
NIP: | hhh |
NON: | venivano a battere / quando ci toccava / e via // |
NIP: | ma / e la trebbiatrice / icché l' era ? xxx // |
NON: | sì / l' ha' mai vista / a San Casciano / l' hanno fatta anche ora + |
NIP: | ma / allora / non lo battevano a mano // |
NON: | no no // noi [///] io &di [/] di battere a mano / me ne ricordo / poco poco poco // sì / mi ricordo / anche di battere a mano / sì // ma / allora ero piccina / mi ricordo poco // più io / mi ricordo / di battere a macchina // ma mi ricordo / anche di battere a mano + |
NIP: | e / allora / a che serviva / tutta questa gente ? |
NON: | per battere a mano &n + per battere a macchina ? c' era da fare il pagliaio / con la paglia // c' era da star dietro / in &do [/] in &do + da buttare i covoni / sulla barca / sulla [/] sulla trebbia // c' era da portare via la paglia / per buttare sul pagliaio // c' era da portare via / si diceva la loppa / ma la si chiama la pula / si chiama // &he / tutti &he [/] &he [/] e ci voleva tutta questa gente // anche sulla barca / ce ne voleva due o tre / per buttarla a quello / buttarla a quell' altro // poi / quei fasci di [/] di paglia / per portarla + e quattro o cinque / erano a fare il pagliaio // l' hai visti / mai / i pagliai di paglia ? ecco // ce n' era tanti / di mestieri da fare // |
NIP: | in [/] in un giorno / finiva ? |
NON: | no / &he anche meno // secondo &he xxx // ma noi / tante volte / ci se ne aveva ci se n' ebbe tanto / un anno // xxx // e qualche volta / ci si ritrovava anche tre mangiari // due sempre // xxx / due mangiari // |
File name | Link | Size (bytes) |
---|---|---|
famdll16-nona.conll | file | 103599 |
famdll16-nona.wav | file | 25524412 |
famdll16-nona.xml | file | 78873 |
famdll16-nona.tei.xml | file | 3244 |
famdll16-nona.TextGrid | file | 24652 |
famdll16-nona.rtf | file | 12285 |
famdll16-nona.chat.txt | file | 688 |
famdll16-nona.txt | file | 9552 |
All the files are packed in a .zip file.