Corpus | Lablita Corpus |
File name | fammnl04-guer |
Title | racconti di lavoro e guerra |
Place | Terni |
Number of Words | |
Length | 00:18:13 |
Date | 22/02/1998 |
Source | GRIT |
Channel | face-to-face |
Regulation | free-turn taking |
Interaction Type | monologue |
Social Context | family |
Topic | personal events during one's life |
Year | 1980-1999 |
Acoustic Quality | C |
Abstract | an elderly woman tells her life's story to her relatives during the preparation of the meal, not hidden, researcher participant |
URL | http://corpus.lablita.it/files/lablita/fammnl04-guer.html |
Speaker ID | ZIA |
Speaker Age | 60+ |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | retired |
Speaker Education | primary school or illiteracy |
Speaker Geographical Origin | Terni |
Speaker ID | ALE |
Speaker Age | 18 - 25 |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | university student |
Speaker Education | graduated or university students |
Speaker Geographical Origin | Terni |
Speaker ID | MUM |
Speaker Age | 41 - 60 |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | housewife |
Speaker Education | high school |
Speaker Geographical Origin | Terni |
Loading audio…
Error: You will not be able to do the read-along audio because your browser is not able to play MP3, Ogg, or WAV audio formats.
(It seems your browser does not support HTMLMediaElement.playbackRate
, so you will not be able to change the speech rate.)
ZIA: | poi so' entrata da Cinturini appena quattordic' anni // perché ai quei tempi / il libretto del lavoro / te lo facevano a quattordic' anni // |
ALE: | &mh &mh // |
ZIA: | da Cinturini / c' ho lavorato du' anni // poi a me da Cinturini non me piaceva / facevo sempre li dispetti / < allora m' hanno > licenziato // |
ALE: | < perché xxx > ? |
ZIA: | non me piaceva / come stabilimento // non me piaceva ... e allora dopo / &meccemev [/] c' avevamo tutte banchine / metti come così / no / bardascette / ce mettevamo a séde lì / a aspetta' che / le macchine se caricavono // ci stavano tutti rocchetti / lì la iuta veniva giù a filo / così / se caricavano 'sti rocchetti // quann' erono pieni / noi / c' alzavamo su / annavamo a scarica' 'ste macchine / ce mettevamo li rocchetti vòti / e leévamo quelli pieni // poi ce mettevamo a sede' su 'ste panchine // allora io / &nom / ero un po' dispettosa / davo una culà + oh + |
ALE: | < hhh > come no // |
ZIA: | < se pò di' > ? a / quella + eravamo quattro o cinque / no / je davo una botta cuscì / quella stava giù da piedi / cascava // io je lo facevo pe' dispetto / perché quella / m' era antipatica // |
ALE: | hhh // |
ZIA: | allora / je davo una botta cuscì / quella cascava / una vorta / due / tre / poi in urtimo l' ha dittu a la maestra / perché a quei tempi + la capo operaio / via // |
ALE: | &mh < &mh > // |
ZIA: | < se chiamava > la maestra // |
ALE: | &mh &mh // |
ZIA: | allora me mannò da [/] dal direttore // dal direttore / me mise a disposizione // allora io la sera / vado a casa piagnenno / perché mamma me menava che [/] che m' ero fatta / mette a disposizione / c' ho trovato mi' fratello // Agusto / quillu ch' è morto in guerra // allora dice / ma che hai fatto / eh ? allora j' hò detto / e io così così // dico / mo' mamma me mena / dico // dice / ma su cammina / veni su / veni su / dice // dice / domatina annamo su e ce [/] e te licenzi // |
ALE: | &mh // |
ZIA: | infatti la mattina dopo / m' ha portato su da Cinturini / e m' ha fatto licenzià // io tutta contenta / no // dopo un po' / so' entrata all' acceieria // |
ALE: | ma dove ? cioè l' acciaieria < xxx > ? |
ZIA: | < acceieria > // |
ALE: | che [/] che [/] che ... |
ZIA: | all' acceieria / li proiè + al proiettificio // < a quei tempi > se facevono li proiettoli // |
ALE: | < ah > // |
ZIA: | facevo dalle sei alle due / dalle due alle dieci / e dalle dieci alle sei // annavo su / e lì / se [/] pure lì // le macchine / se guardavono / se annava bene / non annava bene // ma io più che andru / ero [/] c' avevo sedic' anni / e allora lu capo operaio / più che andru / me [/] me tenea lì così / me faceva puli' / me faceva / &mmm / guarda' le macchine così / insomma // |
ALE: | ma che anno era ? |
ZIA: | neeel quarantuno / perché prima che ... ce stava mi frat + nel quaranta // c' avevo sedic' anni / fa un po' lu contu ? so' del < venticinque > ... |
MUM: | < quarantuno > // |
ZIA: | eh ? |
MUM: | quarantuno // |
ZIA: | quaranta quarantuno ... |
ALE: | quarantuno // |
MUM: | xxx anni / sì del venticinque ... |
ZIA: | eh // eee / allora &mlso ho lavorato lì // dopo c' hanno &mannà [/] c' hanno licenziatu / a parecchie persone / insomma // perché incominciava / a diminui' un po' &lal [/] il lavoro ... dopo l' hanno riassunti + a me non m' hanno riassunto / perché non c' avevo dieciott' anni // |
ALE: | &mh &mh // |
ZIA: | allora dopo / nel frattempo / so' [/] so' stata un po' a casa / poi so' entrata alla Salitte // |
ALE: | < che era > ? |
ZIA: | < lì vicì > + sempre un proiettificio // però un' officina // era un' officina piccola // sempre un proiettificio // facevamo dalla mattina / dalle sei alle due / dalle due alle dieci // po' dopo / è venuto il bombardamento ... ce semo [///] lu giorno de lu bombardamentu / quann' emo intesu la [/] l' allarme / era lu primu bombardamentu / noi tutte [/] tutti quanti de corsa / io c' eo tanta paura / allora so' voluta anna' a casa / perché abitavo lì vicino // &lo [/] st' officina stava lì 'ncastelli / via // sotto / cuscì // do' sta Giubilei / che ci stava un' antra officinetta / lì // allora quanno / so' annata a casa / allora mamma xxx / va giù lu rifugiu / dice / che mo' venimo giù // e invece quell' antre amiche mie / dice / ma che annamo // annamo là / annamo [///] ce mettemo lì per l' orto de Richetta // scherzamo un po' / scherzamo ... annamo là / e invece quanno stavamo per anna' giù / verso l' officina / arriva &lal [/] cominciano a bombardà // allora / ce buttassimo per terra / eravamo trequattro amiche / 'ttassimo per terra / e [/] e passatu [/] lu bombardamentu / è venutu là unu a tira' [/] a famme arza' su / io ero ferita / quell' antre due erono morte // in mezzu a 'stu campu / &sem [/] eravamo una trentacinquina / ce semo scappati fòri in tre // quill' antri erano tutti morti // uno / poi / perché era cascatu dentru la forma // s' era buttato dentro la forma // |
ALE: | < xxx > // |
ZIA: | < sennò > anche quillu / era morto anche quillu // vicino a poco più là de [/] do' stavamo noi buttati giù / stava un cavallo // quanno me so' arzata su sto cavallo / pora bestia / non ci stea più // perché ci stea una buca // xxx era cascata la bomba // ecco // poi dopo / m' hanno xxx ospedale / m' hanno ... mi' fratello / me cercava // j' avevano dittu ch' ero morta / j' avevano &di + hhh m' avevano messo pe' morta // allora lui / annava correnno / a cercamme // poi dopo / m' hanno medicato / semo annate su / Colle dell' Oro // semo state / un po' / lì / sotto alle piante // sotto a / le cerque // mi' fratello era annato su casa / aveva arcapezzato su un po' de coperte / un po' de robba ... e semo state lì quaranta giorni // poi dopo / semo annate là la villa de + come si chiama ? quillu che c' aveva / l' albergo lì piazza Tacito // come se chiama / Annarì ? de yyy // |
ALE: | &mh &mh // |
ZIA: | lì la villa de yyy // un giorno pioveva / e allora / dice / venite là // ci stavamo noi // io / mamma / zio Athosse // più ce stava / zia Teresina co' tutte e quattro le fije / zia Santina co' le fije e zio / un' antra sorella de mamma ... eh / dice / venite là // dice / ve mettete sotto a la cappanna / ce stanno tutti i materassi de l' albergo / dice / eh / dormite lì // dice / potete sta' qui / cuscì / che piove ... e allora / semo annati là // io m' annavo a medica' / perché [/] m' annavo a medica' / su [///] lì Colle dell' Oro // l' ospedale // e poi invece / quanno è stato in urtimo / non c' annavo più / perché quillu / me [/] non me medicava più // dopo pu' [/] dopo pu' con quelli babbussi brutti che arrivavono ... tutti mezzi stracciari erono ... li cosi // no li inglesi / come si chiamavano ? quelli mezzi neri / mezzi ... |
ALE: | non lo so // chi ? |
ZIA: | brutti ... dopo Athosse ce lavorava < su [/] su Le Grazie > + |
ALE: | < l' Americani xxx > ? |
ZIA: | no no // come si chiamavono ? quilli / hai vistu quillu filme / che ha fatto Sofia Lore ... |
MUM: | marocchini // |
ZIA: | li ? |
MUM: | marocchini // chi erano ? |
ZIA: | no / non erano // non me ricordo come se &chiam [/] come [///] de che nazione erono xxx ? |
MUM: | eh no / xxx // |
ZIA: | però erono tanto brutti / capitu // tutti barboni / tutti ... |
ALE: | hhh // |
ZIA: | mettevono paura // che Athosse ce lavorava / tante vorte dicea / xxx eh / dice / quanno stai qui casa sola / non aprissi a nessuno / eh / dice / che gira tanta gentaccia // a me / a mamma / non voleva che avessimo aperto / a nessuno / insomma // perché quisti annavono in giro / 'cchiappavono le bardasce / 'cchiappavono le femmine / 'cchiappavono ... erono ... che filme + ah La < ciociara > // |
ALE: | < La > ciociara // |
ZIA: | quillu filme La ciociara // ecco / quilli che aggrediscono Sofia Lore co' la fija / in quella chiesa / < scaricata > // |
ALE: | < ha fatto > + Sofia Loren ha fatto la fija / poi la madre ? |
MUM: | no // |
ZIA: | no la ciociara < era Sof > + |
MUM: | < ha fatto sempre la > madre / però l' ha fatta dopo trent' anni // |
ALE: | e anche prima era la madre ? |
MUM: | si // |
ALE: | ah si ? |
ZIA: | ma [/] ma qualu / La ciociara ? |
ALE: | l' hanno < rifatto / perché > // |
MUM: | < si / l' hanno girato du' > volte / no ? |
ZIA: | ah // |
ALE: | l' hanno fatto du' volte xxx + |
ZIA: | e insomma &lalamm / era la fija / che / violentano la fija e la madre / no / in quella chiesa // quilli &bruttò [/] bruttozzi lì // quilli bruttozzi lì // e po' / s' è tribolato / eh // perché venivono su li tedeschi / che stavono giù Valenza // venivono su / co' un frustino / ogni gallina / &zon // ogni gallina / l' ammazzavono // e se la portavono via // un porchittu / unu era scappatu via / un porchittu picculu cuscì / &zun // unu &cu' [/] un capu portava un frustinu / cuscì / l' acchiappava / e l' ammazzava // vinne su lì / se voleva porta' via Rosita / mi' cugina // dice / essere tedesca // mi' ziu / lu padre / dice / te lo do io che è tedesca / dice // è mi' fija no è tedesca / dice // fermu / zittu / zittu // perché / Dio ce ne guardi / lu 'mmazzavono // |
ALE: | eh / invece i tedeschi ? sotto la guerra ? |
ZIA: | i tedeschi ? |
ALE: | eh // |
ZIA: | i tedeschi hanno fatto parecchi danni // su Valenza / hanno buttatu [/] &la [/] buttavono la robba da la finestra ... su Valenza xxx / buttavono la robba da la finestra / e pu' je davono focu // lì per su / facevono li danni / su pe' la strada / qualsiasi persona / incontravono // 'na vorta / unu / un yyy / fece fucila' un partigiano / &ummann [/] russo // ch' era [/] s' era cosato da co' l' aereo / no / è sceso giù dalle montagne / e a Valenza ha chiesto / se do' stavono li partigiani // tanto bene s' è combinatu quistu / era un fascistone puzzone che manco Dio lo sa // e / s' è combinato quistu / j' ha detto / annamo annamo // te ce porto io / dice / < dai partigiani > // |
ALE: | < yyy > ? |
ZIA: | 'stu yyy // allora &stf [/] 'stu bardascio j' è annato appressu // invece l' ha portatu giù Città Giardino lì / la villa yyy ... sai qual è ? |
ALE: | ah / si // quella bella / insomma // |
ZIA: | si // venendo su su la sinistra / appena piazza lì del [/] Sacro Cuore // |
File name | Link | Size (bytes) |
---|---|---|
fammnl04-guer.conll | file | 106798 |
fammnl04-guer.wav | file | 27682922 |
fammnl04-guer.xml | file | 80077 |
fammnl04-guer.tei.xml | file | 3663 |
fammnl04-guer.TextGrid | file | 24304 |
fammnl04-guer.rtf | file | 12650 |
fammnl04-guer.chat.txt | file | 802 |
fammnl04-guer.txt | file | 10076 |
All the files are packed in a .zip file.