Speaker ID | LUC |
Speaker Age | 41 - 60 |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | housewife |
Speaker Education | primary school or illiteracy |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Speaker ID | VAL |
Speaker Age | 26 - 40 |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | PhD student |
Speaker Education | graduated or university students |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Loading audio…
Error: You will not be able to do the read-along audio because your browser is not able to play MP3, Ogg, or WAV audio formats.
(It seems your browser does not support HTMLMediaElement.playbackRate
, so you will not be able to change the speech rate.)
LUC: | allora // prendi / tre o quattro melanzane / di ugual misura / le tagli a rondelline / di circa mezzo centimetro l' una / le metti in un piatto / con del sale sopra / e le fai scolare tutto l' amarognolo / che c' hanno dentro / per circa un' ora / un' ora e mezzo / due // quando sono appassite / cioè hanno già buttato fuori tutto il siero / le scoli / e le metti su una carta assorbente / su un panno / su una carta assorbente / pe' fa' [///] a riposare // prendi la farina / non + da parte / le / passi nella farina / e le friggi // e anche quello / dopo fritte / le metti sopra una carta assorbente / da fritte / per buttare fuori l' olio / e farle asciugare nuovamente // poi / prepari / una salsa di pomodoro // con della cipolla / del pomodoro fresco / oppure pelati / e poi ... e fai questa salsina / una bella salsa / tipo pomarola // |
VAL: | col soffritto ? |
LUC: | no // una salsa di pomodoro semplice / senza soffritto // solo con un po' di cipolla / un po' di basilico // poi / prendi una teglia / e metti uno strato di &melanza [/] di melanzane / pronte / quelle che hai fritto a parte / le metti in una teglia / a uno strato / e sopra metti la pomarola / un po' di parmigiano / grattato // c' è chi ci mette un pochino di mozzarella / ma / veramente / quelle alla parmigiana / sono / solo col parmigiano / però c' è chi ci mette della mozzarella / o delle [/] della fontina // poi / nuovamente / un altro strato di melanzane + deve venire / tre &quatt [///] quattro cinque strati // deve venire abbastanza alta / come ... una pirofila / sarebbe meglio / che in una teglia // poi / sempre con la pomarola / &sp [/] spalmata per bene / poi / &s parmigiano / e nuovamente melanzane / e questo fino a che non finisci tutto [/] tutti gli ingredienti // sopra / alla fine / ci fai / del parmigiano / parecchio / sopra / e delle fettine di [/] di fontina // < xxx > // |
VAL: | < di fontina > ? |
LUC: | fontina / o Emmental / o sottiletta / quello che / ti piace di più // e poi le passi in forno / dieci minuti / non di più // in modo che / questa [///] il [///] la pomarola / con il formaggio / e si amalgami bene / e ti viene tutta la parmigiana // normale // |
VAL: | però si possono anche non friggere / no ? |
LUC: | sì // poi / la &ve [///] c' è anche chi le fa / una versione un pochino più / diciamo / dietetica // invece che fritte nell' olio / le fai / grigliare // cioè / fai lo stesso procedimento / prima / cioè / col sale / le fai / &pas [///] mettere [///] levare tutto il siero / sì // |
VAL: | col sale / se le grigli / no // |
LUC: | io / sì // |
VAL: | no / io l' ho fatte / vengon cattive // |
LUC: | va bene / allora < non le > + |
VAL: | < ti pigliano > i' &pu [///] i' [///] l' odore di' sale / se le < grigli > // |
LUC: | < va bene > / io / in genere / le fo lo sto stesso procedimento // poi le metto sulla griglia / le passo sulla griglia un attimo / perché la melanzana fa veloce / sennò ti abbruciacchia / la viene cattiva // e poi fai lo stesso procedimento / con questa salsa di pomodoro che hai fatto a parte / e il parmigiano // |
VAL: | tagliate grosse ? |
LUC: | no // mezzo centimetro // no / tanto grosse / no // né fini / né grosse // perché / se le fai troppo fini / si appiccicano / si [/] si bruciacchiano // se le fai troppo grosse / non cuociono dentro // semplice // basta così // |