Corpus | Lablita Corpus |
File name | istcvr03-asn3 |
Title | le zone dello spazzamento |
Place | Florence |
Number of Words | |
Length | 00:10:33 |
Date | 00/00/1985 |
Source | GRIT |
Channel | face-to-face |
Regulation | regulated-turn taking |
Interaction Type | multi-dialogue |
Social Context | public institutional |
Topic | reduction in the working hours |
Year | 1980-1999 |
Acoustic Quality | C |
Abstract | meeting in the Florentine municipal enterprise that works in collection and waste disposal |
URL | http://corpus.lablita.it/files/lablita/istcvr03-asn3.html |
Speaker ID | PRE |
Speaker Age | 60+ |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | manager |
Speaker Education | X |
Speaker Geographical Origin | Tuscany |
Speaker ID | DIR |
Speaker Age | 41 - 60 |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | manager |
Speaker Education | X |
Speaker Geographical Origin | Catanzaro |
Speaker ID | CMA |
Speaker Age | X |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | officer |
Speaker Education | X |
Speaker Geographical Origin | Tuscany |
Speaker ID | CMB |
Speaker Age | X |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | officer |
Speaker Education | X |
Speaker Geographical Origin | Tuscany |
Loading audio…
Error: You will not be able to do the read-along audio because your browser is not able to play MP3, Ogg, or WAV audio formats.
(It seems your browser does not support HTMLMediaElement.playbackRate
, so you will not be able to change the speech rate.)
CM2: | pe’ le organizzazioni sindacali / che dal momento in cui noi s’ è / accennato alla possibilità di ridurre di mezz’ ora / il [/] il servizio notturno // l’ è scontato che noi s’ è detto un’ ora // e che il termine di [/] di soluzione del problema / l’ è a attestarsi a un orario di riduzione dell’ orario di lavoro // io / e’ voglio essere estremamente chiaro a questo proposito / per eliminare malintesi / che possano / conseguire a [/] a un eventuale discussione in commissionamento // io / ho i miei dubbi / che non sia / ma ‘un ce l’ ha nessuno / quindi dico una cosa scontata / che non sia una forzatura / percorrere anche la strada / della mezz’ ora di riduzione // perché fatti contrattuali / contestuali / a questa situazione / danno da trovare sfocio a livello nazionale // perché si intacca / valenze di carattere economico / tese a incrementare costi aziendali // di fatto / ‘un ci si po’ dire tra noi / che la mezz’ ora di lavoro la si po’ tranquillamente diminuire perché tanto ‘un diminuisce la produzione perché &gl [/] gl’ avanza più di mezz’ ora nell’ &eserc [/] nell’ esecuzione del lavoro / ai dipendenti del servizio notturno // questo non si deve / e non si po’ dire / noi si riduce mezz’ ora ’ / nell’ orario di lavoro ” // |
XYZ: | non ho capito // |
PRE: | bisogna [//] secondo me bisogna mette < re > che &eh [/] &eh [/] &eh [/] &co [/] l’ eventuale riduzione di mezz’ ora dell’ orario di lavoro / prevede / gli stessi incarichi di lavoro // |
CM2: | sì / ma voglio < dire / no > + / // |
PRE: | < bisogna scrive’ > / < no / no > + / // |
CM2: | < aspetta > // |
PRE: | < e bisogna > / < HID4 > + / // |
CM2: | < aspetta > // < aspetta // |
PRE: | < bisogna che si scrive / che io non so [/] non sono > disponibile / nemmeno alla mezz’ ora / io // |
CM2: | < no / lo so che codesto [/] codesto > + / // codesto / codesto / lo so che va scritto // ma dentro di noi / ci sa tutti la convinzione / ci sa tutti la convinzione / che / i dipendenti / un’ ora / un’ ora e mezzo prima della fine dell’ orario di lavoro / son qui / davanti alla strada per rientrare // per cui la riduzione di mezz’ ora / la ‘un è un [/] un’ incidenza reale // e allora / se non è un’ incidenza reale / &eh / diventan problemi / addentrarsi / in una riduzione / che di fatto / l’ ha c’ è chiesta / perché / chi ce la chiede / di fatto dice / ma tanto /’ ‘un vu’ ci rimettee mica nulla /’ perché noi … ” |
XYZ: | xxx // |
CM2: | sì // |
PRE: | mi sembra giusto / mi sembra giusto // a me non xxx // io [/] io credo che non c’ abbiamo problemi // scusate / i documenti servono per essere letti // e se poi / nella lettura c’ è qualcosa di oscuro / o di poco chiaro / o [/] o di / ambiguo / o che si presti / a interpretazioni diverse / si deve chiarire // chiarire con delle illustrazioni // se poi xxx / possa fare un breve illustrazione // |
CM1: | scusa HID1 / io / i’ HID2 / credo gl’ abbia ragione / per un fatto molto semplice // io / leggendo i’ documento / ho visto che le sono aperte diverse delle ipotesi / che s’ era prospettato noi // quindi / sia pure < xxx / quello che si dice o non si dice > + / // |
PRE: | < e si dice quelle cose / &eh > // |
CM1: | ecco // ma però / sentendolo spiegare / e / capendo anche un pochino quello che l’ è i’ pensiero della direzione // perché / dare diverse soluzioni / ‘un significa che le son tutte uguali / credo / per la direzione // |
PRE: | ma c’ è scritto / qui / che le ‘un son tutte uguali // |
CM1: | ma < infatti / infatti > // |
PRE: | < in un ordine di priorità > // almeno / io / l’ ho capito l’ ordine di priorità // poi / può darsi / che ci sia da [/] da / rivedere qualcosa / da fare / quando si fanno i provvedimenti / oggetto delle discussioni / base delle discussioni // |
CM1: | a noi ci piacerebbe avere una spiegazione / xxx // < io non posso purtroppo xxx > // |
PRE: | < va bene / xxx > // se insistete / se insistete / ci si può pensare // |
ASS: | il problema / ci riguarderebbe al momento che s’ è letto // però / insomma / voglio dire ... |
PRE: | s’ è letto // |
ASS: | s’ è letto // xxx / queste cose qui // |
PRE: | ‘ ha letto lei ? aveva ancora più tempo di lui // l’ ha letto / ma l’ ha letto dopo di voi // l’ ha letto // |
CM1: | io / intendevo dire / xxx / collaborare a farlo // perché < così ‘un vale > + / // |
PRE: | < certo > // &oh / si sta scherzando // e ‘un c’ era bisogno che + / // |
XYZ: | era tutto concordato // |
PRE: | concordato con villa HID3 // < si fa le battute / ‘un xxx > // |
CM1: | < mi sembra che appunto > / qui si parte da HID3 in poi // |
DIR: | sì [///] no [///] ora / a parte / Villa HID3 // a parte / un discorso che / &eh / appunto / ci sono certe cose che / continuiamo a rimandare / no / dico // ma / &eeh / appunto / in particolar modo c’ è / cominciando a parlare dello spazzamento / rimane il fatto + / vi preoccupate / del fatto / che si dovrà fare la mappa / delle [/] delle zone calde / secondo un concetto / diciamo / un pochino più scientifico / di / affrontare il problema // ci siamo sempre riproposti / ma che poi / sempre per mancanza / di / personale adatto per poterlo fare / e proprio d’ impostazione / noi abbiamo sempre rimandato // però / dico / questa / è una cosa / che / io / sottolineo / e ritengo che / comunque vada fatta // e quindi sulla produttività / in cui / tutto / xxx // quindi / proprio / è quello / di razionalizzare il servizio di spazzamento // dunque [///] ma [///] a parte questo / diciamo / i problemi quali sono ? qui c’ è / intanto / una tabel < la > [//] ci sono delle tabelle / dei costi / del servizio notturno / da cui viene fuori / determinati costi // e [/] e / appunto / l’ ipotesi di ristrutturazione / che è quella [//] una delle [//] la prima cosa / diciamo / essenziale / no // dico / dei discorsi trattati finora / che è quella / di vedere / se è possibile / ridurre / a [//] < alle ore [//] dalle ore notturne / alle ore diurna > + / // |
XYZ: | < xxx ci deve andare in Germania > // |
DIR: | / lo spazzamento / che oggi è fatto / appunto / nelle ore notturne / nelle ordinanze / trentanove / Campo Marte / dodici Gavinana / duemiladuecentosedici / Peretola / < xxx > + / // |
PRE: | < e cominciare > la sperimentazione / perché se ... |
DIR: | qui / naturalmente / appunto / è bene intendersi // che / questo è un discorso / secondo me / di massima ampiezza // nel senso che / sarebbe [///] questo è / un [/] un grosso obiettivo / arrivare / a raggiungere / a eliminare completamente queste tre ordinanze / e a portarle tutte + / // |
PRE: | quali sono / scusa ? |
CM1: | dodici / trentanove / duemiladuecento < tredici [//] sedici > // |
CM2: | < a pagina tre / si legge > meglio // forse a pagina tre si legge meglio // |
CM1: | dodici / trentanove / duecentosedici [//] duemiladuecentosedici // |
PRE: | tre / più i diffusi / son più della meta del notturno / < eliminati > // |
DIR: | < perché > / cioè / nel senso / che appunto / si comincia / qui si dà anche un ordine di priorità // si dice / si comincia / dalla duemiladuecentosedici / cioè l’ ultima // poi seguirebbe la trentanove / e infine [/] infine la dodici // sono / appunto / quelle zone che si disse // sono quelle / in cui / si ritiene / che la mattina / ci possa essere / una ridotta / quantità di automobili parcheggiate / naturalmente / e quindi / che sia possibile / fare / questo / intervento del divieto di sosta // il divieto di sosta diurno // è evidente una cosa / no // che non [///] è che non è meccanicamente transponibile / dalla notte al giorno // la stessa cartellata / no // così come / si cambia + si cancellano i cartelli // si mette / invece / che dalle dodici alle sei / si scrive / da [/] dalle otto / alle quattordici // non credo che sia così semplice / il discorso // il discorso è che / evidentemente / bisognerà / studiare bene / gli spazi / che devono essere residui / per le macchine che vengono spostate / perché evidentemente / di giorno / c’ è comunque / gli spazi / in cui comunque / le macchine / neanche coi carri armati / riusciremmo a spostarli / perché / ci sono / zone di scarico / zone commerciali / zone di questo genere // pensate intorno al supermercato / di Viale De Amicis / caschi una di queste ordinanze / se di giorno / possiamo andare a chiedere / che non ci sia nessuno / insomma / no // evidentemente il discorso / non è / così / semplice e immediato // l’ impegno a studiare / e a verificare la cosa / c’ è // e dico / appunto / vediamo / &eh / qui // addirittura / gli utenti / sono forse + / questo lo dico io / da direttore / conoscendo un po’ hhh / i problemi / che ci sono / quotidianamente nei servizi // dico / sessanta giorni / per ogni cartellata / per i rilievi in zona / e gli studi / la nuova articolazione degli interventi / sperimentazione preventiva / studio del xxx del tipo di cartellazione / pubblicizzazione / e &va [/] < varo definitivo dell’ ordinanza / forse sessanta giorni sono un po’ pochi > // |
PRE: | < è chiaro // ’un po’ mica èsse’ diversamente // ma / sono xxx e / tempi > // io / secondo me / sono / piuttosto pochi // |
DIR: | non so / se a voi / sembrano xxx // comunque ... |
ASS: | noi pensavamo / sessanta per entrambi // |
DIR: | come ? |
ASS: | noi pensavamo / sessanta per tutto il tempo // |
PRE: | vabbè // t’ hai voluto sapere / se l’ eran pochi o no // t’ ha risposto // |
File name | Link | Size (bytes) |
---|---|---|
istcvr03-asn3.conll | file | 97983 |
istcvr03-asn3.wav | file | 27923780 |
istcvr03-asn3.xml | file | 67793 |
istcvr03-asn3.tei.xml | file | 3936 |
istcvr03-asn3.TextGrid | file | 34043 |
istcvr03-asn3.rtf | file | 11472 |
istcvr03-asn3.chat.txt | file | 851 |
istcvr03-asn3.txt | file | 9468 |
All the files are packed in a .zip file.