Corpus | Lablita Corpus |
File name | istdll01-prfs |
Title | programmazione didattica |
Place | Empoli (Firenze) |
Number of Words | |
Length | 00:09:40 |
Date | 14/09/2001 |
Source | GRIT |
Channel | face-to-face |
Regulation | free-turn taking |
Interaction Type | dialogue |
Social Context | public institutional |
Topic | school affairs |
Year | 2000+ |
Acoustic Quality | A |
Abstract | discussion in a meeting among teachers at the school office, not hidden, researcher participant |
URL | http://corpus.lablita.it/files/lablita/istdll01-prfs.html |
Speaker ID | GCM |
Speaker Age | 26 - 40 |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | teacher |
Speaker Education | graduated or university students |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Speaker ID | EMA |
Speaker Age | 26 - 40 |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | teacher |
Speaker Education | graduated or university students |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Loading audio…
Error: You will not be able to do the read-along audio because your browser is not able to play MP3, Ogg, or WAV audio formats.
(It seems your browser does not support HTMLMediaElement.playbackRate
, so you will not be able to change the speech rate.)
EMA: | no / allora / appunto / comunque / volevo sentire l' esperienza / cosa dici / dei primi [///] almeno la prima settimana / insomma / no // |
GCM: | mh // |
EMA: | che / appunto / non credo / si comincia subito // penso / dev' essere una conoscenza / no / < all' inizio / insomma > // |
GCM: | < infatti > // i primi giorni / sono / una conoscenza // ora / i' primissimo giorno / non lo considerare < neanche > // |
EMA: | < ecco > // |
GCM: | non [/] non si < considera > // |
EMA: | < ah > // |
GCM: | &he con la seconda / le prime [/] i primi giorni / anche le &prim [/] i primi dieci giorni / le prime due settimane / c' è da riguardare un po' il lavoro estivo / che hanno < fatto > // |
EMA: | < ah > // ah // |
GCM: | per [/] per farli riprendere gradualmente // cioè / perché non arrivino a scuola / e c' abbiano subito una bomba // |
EMA: | una bomba / di spiegazioni / nuovo < programma > ... |
GCM: | < esatto > / esatto // cioè / dare i' tempo / anche a loro / di / rientrare / nel ... |
EMA: | < xxx > // |
GCM: | io < so / che hanno > / i compiti estivi // |
EMA: | anche storia e geografia / gl' ha dato i compiti ? |
GCM: | spero di sì // |
EMA: | eh // xxx ... |
GCM: | io gliel' ho dati / di storia e geografia / alle mie classi // quindi / immagino che ... |
EMA: | okey // per questi / dieci giorni circa // sì // no / cioè + quindi &appun [//] vabbè / il primo giorno / nulla / la presentazione in ogni classe / e poi appunto / il discorso faceva la preside / di spiegare i libri / < come sono > suddivisi ... |
GCM: | < esatto > // questo sarà importante / soprattutto in prima // |
EMA: | < mh mh > // |
GCM: | < perché hai visto > / che son diversi volumi // < soprattutto con l' antologia / no > // |
EMA: | < sì // sì // sì // &spiegaz > + certo // |
GCM: | quindi / &s [/] spiegare / come si < usano > // |
EMA: | < eh > // |
GCM: | per esempio / loro avranno / sicuramente / testi uno e testi due // |
EMA: | sì // |
GCM: | < tutti e due > // |
EMA: | < eh / certo / è tutto insieme > // |
GCM: | e / strumenti / uno // il quaderno < di lavoro > // |
EMA: | < sì > // |
GCM: | uno // |
EMA: | mh // |
GCM: | va < bene > ? |
EMA: | < mh > // |
GCM: | te / gli dici / quello lì // ni' senso / che / si lavorerà / su tutti e due < i testi > // |
EMA: | < certo > // |
GCM: | te / dirai / di volta in volta + |
EMA: | certo // |
GCM: | o di modulo in modulo / quale portare // se testi uno / o se testi < due > // |
EMA: | < ah ah > // |
GCM: | mentre / &que [///] il laboratorio / praticamente / ce lo dovrebbero sempre ave' dietro // anche perché < tanto / è sempre / laboratorio uno > // |
EMA: | < sì // sì // mh / mh / mh > // |
GCM: | poi gli dici + gli devi dividere / le ore / < tra > / grammatica / < antologia > / e narrativa // |
EMA: | < sì > // < sì sì > // |
GCM: | di solito si fanno + |
EMA: | mh mh // |
GCM: | / tre di grammatica / tre di antologia / e uno di narrativa // |
EMA: | sì // |
GCM: | mh ? perché d' italiano / sono < sette ore / no > // |
EMA: | c' è + sì // qual è il modo migliore / che / l' esperienza dice / di suddividere le materie ? ovvero c' è un + |
GCM: | io te l' ho detto // tre / tre / e una // cioè + |
EMA: | alternate / o a < coppie > ... |
GCM: | < sì > // < mh > + |
EMA: | < grammatica > / un' ora / penso // |
GCM: | sì // |
EMA: | < più o meno > // |
GCM: | < due ore di > + io a volte / ho fatto anche due ore / di < grammatica > // |
EMA: | < davvero > ? |
GCM: | tipo / due ore di grammatica / e uno / di + cioè / due ore un giorno / e un' ora / < un' altro giorno > // |
EMA: | < ah ah > // |
GCM: | per evitare / magari / che / se tu gli spezzetti troppo le < materie > / tutti i giorni / sennò / c' hanno da fa' / pe' dire / cinque materie // |
EMA: | < mh > // |
GCM: | < se c' hanno cinque ore > + |
EMA: | < ho capito // mh mh > // |
GCM: | se te tu ce n' hai / per esempio / tre // |
EMA: | mh mh // |
GCM: | tu fai / un' ora di grammatica / un' ora di < antologia > / e un' ora di < narrativa > / < c' hanno da prepara' > tre materie // |
EMA: | < mh > // < mh > // < ho capito > // < sì sì // tre cose > // giusto // giusto // |
GCM: | se tu glien' accorpi due / intanto / tu gli levi una cosa // |
EMA: | mh // certo // |
GCM: | e poi / tu vedrai / che / magari / quando tu hai / intenzione anche di spiegare + |
EMA: | mh // |
GCM: | poi quello / tu [/] tu te l' organizzi < da te > // |
EMA: | < mh mh > // |
GCM: | spiegare / e verificare / un' ora / sennò / può essere anche < poco > // |
EMA: | < poco > // |
GCM: | capito ? quindi / di solito + io / cercavo sempre di accorparmele / < le [/] le > due ore // |
EMA: | < mh mh > // |
GCM: | due + cioè / di fare sempre / due ore di antologia / < e due ore > / di grammatica // |
EMA: | < sì sì // ho capito > // quindi / vabbé / due ore di antologia / che / mi sembrano / così / parecchio lunghe // dopo / fa' conto / leggi il testo / ma dopo ? prendi subito a lavorare con loro / sul testo appena letto // < perchè dura / in quel modo lì > // |
GCM: | < esatto // esatto > // tu lo leggi insieme // magari / tu gli fai prima < un' introduzione > // |
EMA: | < sì > // |
GCM: | e / tu contestualizzi / < l' opera / tu &co [//] se tu lo ritieni necessario > / tu contestualizzi l' autore // |
EMA: | < eh // mh mh > // mh mh // |
GCM: | la leggete insieme // e / già mentre c' è la lettura / tu pò fare / i' discorso del [/] dell' analisi testuale // tipo / sul lessico ... |
EMA: | eh // < fermarsi / le parole > // |
GCM: | < se ci sono > + |
EMA: | certo / certo // |
GCM: | e poi / alla fine / tu [/] o tu ci lavori / sulle cose che tu vuoi evidenziare te // che è una via // oppure / tu puoi proporre subito un laboratorio // |
EMA: | mh mh // |
GCM: | oppure / cominciare / con raccogliere / espressioni / e farli parlare // |
EMA: | sì // |
GCM: | per poi / passare / al discorso del < laboratorio // quello / tu lo scegli + xxx > // |
EMA: | < mh // sì sì sì // ho capito // comunque / insomma / due ore > ... e certo // |
GCM: | comunque / tu vedrai / che / se il lavoro / anche ti piace / &du / 'un basta mai / < i' tempo > // |
EMA: | < prende bene > / eh // |
GCM: | 'un basta mai i' tempo // ora questo / magari non sarà subito così // magari / ti ci vorrà un po' [/] ti ci vorrà < un po' / per imparare > // |
EMA: | < mh mh mh mh > // |
GCM: | e / con la prima / invece / per il primo periodo / ti conviene / fare / delle verifiche / che non sono delle vere e proprie / < prove d' ingresso > // |
EMA: | < quelle + son quelle d' ingresso // sì sì > // |
GCM: | eh // perché quelle / magari / si fanno < dopo > // |
EMA: | < sì sì sì > // |
GCM: | delle verifiche / &he / sulla loro situazione // cioè / verifica / uno per uno // magari / non / come interrogazione // però / come sanno parlare // come [/] come sanno scrivere / come sanno / ricordare / come riescono / a studiare / e così via // < perché tu > + questo per la prima è importante / che tu abbia un' idea < te > // |
EMA: | < un' idea > // |
GCM: | della gente che tu hai davanti // e / per calibrare / poi / anche le prove d' ingresso // perché è inutile + |
EMA: | < far le cose / troppo > + |
GCM: | < se c' è un livello > / generalmente basso / è inutile / sparare delle prove d' ingresso è chiaro che / risulteranno tutte < xxx > + |
EMA: | < senti > / ma / ecco / uno comincia subito col libro ? &an [//] oppure / &he / comincia invece / &he / inventandosi / queste verifiche / personali [//] < informali / diciamo > // |
GCM: | < sì // tu puo' prendere > / anche / un testo qualsiasi // magari / un / testo facile / che [/] che ti piace a te / e provare / per esempio / a farli leggere // come sanno leggere // < questo qui > // |
EMA: | < mh mh > // |
GCM: | se sanno leggere / in modo espressivo // |
EMA: | mh mh mh // |
GCM: | oppure / se hanno proprio delle difficoltà / di lettura // &he / come riescono a ripetere // tu prendi una < novella // magari / di quelle che / tu pensi / di non fare / durante i' modulo del + no / scusa / della novella // della fiaba / o della &fa [/] o della favola / e / provare a lavorare così > // |
EMA: | < sì // sì // sì // sì sì // avevo capito // mh > // e questo periodo / quanto dura ? quanto si fa + |
GCM: | dieci giorni < massimo > // |
EMA: | < anche quello > / eh // |
GCM: | perché poi / appunto + ora / lunedì / si deciderà / < in collegio / le prove / d' ingrasso // quando farle > // |
EMA: | < mh mh // mh mh // quando farle ? ho capito > // |
GCM: | a qui' punto ... < poi / il discorso delle regole / anche / da [/] da tenere in classe // xxx > + |
EMA: | < mh mh // eh // ecco // quello lì / appunto > + |
GCM: | poi ti serve / anche a te / conoscere / loro // imparare i nomi / sapere / come [//] dalle scuole / da cui [/] dalle quali vengono / &he / e così via // |
EMA: | mh mh mh // certo // sì sì sì // e /&p &p &p + che volevo dire ? & he / aspetta / m' è sfuggito // ecco / il discorso delle regole / no // che non ha capito + appunto / era [/] non era stato / mi sembra / ufficializzato / chi doveva / &he + |
GCM: | < fare / queste > + |
EMA: | < fare / sì / tutta la > + appunto / quindi / verrà &sc / fatto / lunedì / questa / < &sc > + |
GCM: | < penso > di sì // penso che lunedì / si far& / si deciderà un po' // di solito / sono gli insegnanti di < lettere > // |
EMA: | < ah > // |
GCM: | però / magari / visto che te tu se' nuovo / se non tu te la senti / di [/] di farlo / per esempio / c' è anche Antonella / yyy / che è la vice preside + |
EMA: | ecco / e lei / insegna ? |
GCM: | matematica // |
EMA: | e quella che era accanto a lei / al tavolo / è ugualmente / matematica ? |
GCM: | ce ne son due / di matematica // |
EMA: | perché ? perché una / fa la A / e una la B // no // allora / due prime / la seconda ... |
GCM: | quella + Antonella / dovrebbe fare / la [/] la seconda / e la terza B // e una prima // mentre l' altra / dovrebbe fare / < la terza A / e l' altra terza > // |
EMA: | < l' altra prima / e la terza > // ho capito // poi c' è / una d' inglese // |
GCM: | una < d' inglese > // |
EMA: | < uno di tecnica > / uno di musica / < storia dell' arte / ginnastica > ... |
GCM: | < una d' artistica / educazione fisica / sì > // |
EMA: | artistica / educazione fisica / e l' altra di lettere // |
GCM: | e l' altra di lettere // sì // siamo / al completo // |
EMA: | va bene // < quindi > + |
GCM: | < ah > // &u [/] un' altra &co [/] una cosa / che ti volevo dire // la preside / era preoccupata / per il discorso del tuo orario / no // che non venisse / fuori una cosa / un po' spezzettata // però / se tu / riesci a sfruttare bene le ore libere / che tu < hai > / |
EMA: | < sì > // |
GCM: | / tu ti ritrovi / praticamente / i lavori / fatti / durante la mattina / no // e i pomeriggi / < a quel punto / tu ce l' hai > / completamente a tua disposizione // |
EMA: | < xxx > // |
GCM: | per esempio / se &pr + cioè / te tu c' hai / effettivamente / diverse ore di buco // |
EMA: | sì ? sono / < &du > + |
GCM: | < uno // due // tre > ... |
EMA: | no // uno / due ... questa / < è solo ricevimento > // |
GCM: | < xxx > // sì // < può &esse > + |
EMA: | < quando c' è > // |
GCM: | < non sempre // non > sempre // |
EMA: | < quando c' è // sì sì > // tre / diciamo // |
GCM: | esatto // tre // tu puoi / lavorarci / < bene > // |
EMA: | < mh mh > // |
GCM: | per esempio / tu hai da correggere i compiti + |
EMA: | vai // |
GCM: | lì // |
EMA: | lì // |
GCM: | oppure / tu hai da preparare delle lezioni / per quanto tu puoi / tu ti metti in sala professori / tu lo fai lì // |
EMA: | mh mh // |
GCM: | t' hai da / rivedere la < programmazione > // |
EMA: | < mh mh > // |
GCM: | tu riesci a farlo in < queste ore / a qui' punto > / i pomeriggi / tu ce li hai abbastanza buoni // |
EMA: | < xxx // sì sì > // mh mh mh // |
File name | Link | Size (bytes) |
---|---|---|
istdll01-prfs.conll | file | 125323 |
istdll01-prfs.wav | file | 22986688 |
istdll01-prfs.xml | file | 90166 |
istdll01-prfs.tei.xml | file | 3268 |
istdll01-prfs.TextGrid | file | 29092 |
istdll01-prfs.rtf | file | 14126 |
istdll01-prfs.chat.txt | file | 699 |
istdll01-prfs.txt | file | 11541 |
All the files are packed in a .zip file.