Corpus | Lablita Corpus |
File name | istdlr07-inte |
Title | scuola secondaria: interrogazione di diritto |
Place | Florence |
Number of Words | |
Length | 00:10:25 |
Date | 00/00/2000 |
Source | GRIT |
Channel | face-to-face |
Regulation | regulated-turn taking |
Interaction Type | dialogue |
Social Context | public institutional |
Topic | the basic elements of the State |
Year | 2000+ |
Acoustic Quality | B |
Abstract | oral test |
URL | http://corpus.lablita.it/files/lablita/istdlr07-inte.html |
Speaker ID | PRO |
Speaker Age | X |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | teacher |
Speaker Education | graduated or university students |
Speaker Geographical Origin | x |
Speaker ID | STD |
Speaker Age | 18 - 25 |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | student |
Speaker Education | high school |
Speaker Geographical Origin | x |
Speaker ID | DAN |
Speaker Age | 18 - 25 |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | student |
Speaker Education | high school |
Speaker Geographical Origin | x |
Loading audio…
Error: You will not be able to do the read-along audio because your browser is not able to play MP3, Ogg, or WAV audio formats.
(It seems your browser does not support HTMLMediaElement.playbackRate
, so you will not be able to change the speech rate.)
PRO: | io / non so / dove debba essere + qual è il microfono / di questi ? |
STD: | questo // |
PRO: | quest’ affare qui // benissimo // allora spieghiamo intanto / che noi facciamo interrogazione programmate / perché la materia diritto economia / ha due ore soltanto / nel pacchetto orario del corso Brocca / e che / quindi / si rende necessario / data la vastità del programma / didattico / eh / programmare anche le interrogazioni / in modo anche da alleggerire / un pochino il carico di studi / per voi // che già avete parecchie materie // essendo / un liceo linguistico / con + quante lingue avete ? |
STD: | due // < per ora due > // |
PRO: | < per ora / due > // |
STD: | < dal terzo c' abbiamo / la terza lingua > // |
PRO: | < ma poi ne avrete tre > // più / latino ovviamente // latino e italiano // |
STD: | < poi c' è la xxx > // |
PRO: | < il consiglio > di classe / accetta che / il [/2] la programmazione di diritto economia / preveda / delle verifiche programmate // verifiche / che sono / formative // a questo stato // vero ? allora // cominciamo // |
STD: | volevo iniziare io // |
PRO: | volevi < iniziare tu > ? |
STD: | < perché > + |
PRO: | sì sì // vi siete divisi un pochino // |
STD: | < il lavoro > // |
PRO: | sì // < va bene > // |
STD: | < i testi / xxx > // |
PRO: | < inizia allora yyy > / però // da che [/2] da dove parti te ? |
STD: | gli elementi costitutivi dello stato // |
PRO: | sì // |
STD: | allora / con il termine di stato / si intende / quell’ ente / che nasce quando / un popolo / decide di stanziarsi / eh / in un certo territorio / e sottoporsi ad un’ autorità [/3] ad un’ autorità centrale / e / accettare / le regole che essa [/3] le regole che essa [/2] che essa emana // |
PRO: | essa / chi ? l’ autorità ? |
STD: | l’ autorità sociale // |
PRO: | < sì > // |
STD: | cioè lo stato // |
PRO: | mh // |
STD: | allora / mh / gli elementi costitutivi di uno stato / sono / la popolazione / eh / il territorio / e la [/1] la sovranità // e la [/1] il [/1] la popolazione / in pratica è [/1] è quell’ elemento / < costituito da > + |
PRO: | < dunque / aspetta > // intanto si parla di popolo / o di popolazione / come elemento costitutivo dello stato ? |
STD: | si parla di popolo // |
PRO: | ecco // perché c’ è una differenza / tra popolo e popolazione // |
STD: | eh / il popolo / in pratica sono [/1] è l’ &i [/2] insieme di tutti i cittadini / che vivono in uno stato // eh / la cittadinanza in Italia / può essere acquisita in tre modi // |
PRO: | mh // e la popolazione / scusa / quel concetto che dicevi prima / allora qual è // |
STD: | eh / la popolazione / è l’ insieme / di cittadini / che + |
PRO: | Danilo / te / sei cittadino italiano ? |
DAN: | sì // |
PRO: | ecco // allora / lui / fa parte del popolo // se non avesse ancora la cittadinanza / farebbe parte della popolazione // cioè / < persone che vivono > + |
STD: | < cioè sono > quelle persone che vivono in Italia / anche [/1] pur non avendo la cittadinanza // |
PRO: | va bene // |
STD: | ehm / eh / in [/1] in Italia / la cittadinanza / la possiamo acquistare in tre modi // eh / &p [/1] con la nascita // se &abb [/2] mh / se abbiamo / padre / o madre italiani // e / non dipende il luogo di nascita // |
PRO: | mh // |
STD: | ehm / altrimenti / se [/1] se i genitori / sono sconosciuti / e per cui il neonato è abbandonato / oppure / eh / questi sono &a [/1] &a + |
PRO: | apolidi // |
STD: | apolidi / hhh // |
PRO: | che vuol dire ? |
STD: | che non hanno [/2] non hanno cittadinanza // |
PRO: | privi di cittadinanza ... |
STD: | e il bambino / prende la cittadinanza dello stato in cui nasce // e in questo caso si applica / la [/1] la legge del ius soli // |
PRO: | mh // |
STD: | allora / altrimenti / eh / c' è un altro modo per acquisirla / è per legge // |
PRO: | sì // |
STD: | in questo caso / i minori / la possono acquistare / se sono [/2] se vengono adottati da una coppia italiana / oppure se [/1] se questi [/2] eh / se uno de [/1] dei loro genitori / acquista quella italiana / e / il coniuge straniero di [/1] di un cittadino italiano / può acquisirla / dopo [/1] dopo tre anni di matrimonio / oppure dopo sei mesi se vivono in Italia // |
PRO: | eh / momento // dopo tre anni di matrimonio / se dimostra che viveva in Italia già da sei mesi // prima di sposarsi // |
STD: | < ah > // qui / la spiegava un pochino diversa // |
PRO: | leggi // no / infatti non la spiega < bene > // |
STD: | < infatti > / la mia mamma / si è messa lì / e ha detto / < no / non funziona così > // |
PRO: | < ecco / dice / non funziona così > // < infatti > // |
STD: | < l' avranno > cambiata ... |
PRO: | < sì sì > // |
STD: | < proprio prima > che si sposasse // |
PRO: | va bene // e poi per concessione del presidente < della Repubblica > ... |
STD: | < del presidente > della Repubblica ... se / eh / un [/1] una [/1] se siamo cittadini [/3] se uno straniero è cittadino de [/1] dell' Unione Europea / ehm / è residente più [/1] da più di quattro anni in Italia / oppure se uno straniero / più [/1] è residente da più di dieci anni in Italia // |
PRO: | va bene // |
STD: | e il &terri + |
PRO: | il < territorio > // |
STD: | < il > territorio // |
PRO: | spieghi tutto te / questa parte ? |
STD: | < questa &part > + |
PRO: | < dei tre elementi > ? |
STD: | xxx / sì // |
PRO: | sì // va bene // territorio // |
STD: | allora / un altro elemento / costitutivo dello stato / è il territorio // eh / questo / è [/1] è quella porzione di [/1] di terra / su cui lo stato / eh / ehm / applica / la propria autorità / sui cittadini // eh / questo / si estende nel sottosuolo / e anche nella parte aerea / nello spazio aereo sovrastante // per questo si dice che / eh / prodotti come il petrolio / possono [/1] sono / eh / dello stato in cui &s [/1] vengono [/1] vengono trovati / e questo / può [/1] può anche non accettare / che dei &velivo [/1] veivoli / < non &autorizza > + |
PRO: | < velivoli > // |
STD: | veivoli // non &autorizza [/2] non autorizzati / sorvolino i suoi &cie [/3] i &cie [/2] i suoi < cieli > // |
PRO: | < i suoi > cieli // |
STD: | come / avvenne / a Mosca / alcuni ... |
PRO: | diversi anni fa // |
STD: | eh / diversi anni fa // e / lo [/1] mh / il territorio / comprende anche una fascia di &co [/2] < de > [/1] di costa // |
PRO: | < di costa > // |
STD: | eh / poi / di dodici miglia / < da questa > // |
PRO: | < no > // all' interno / da [/1] < delle > dodici miglia marittime // |
STD: | < sì > // |
PRO: | < dopodichè / si va / nelle acque internazionali > // |
STD: | < sì sì > // < si va / nel > + nelle acque < internazionali > // |
PRO: | < mh > // |
STD: | anche le navi / e gli aerei / eh / costituiscono / parte del territorio / de [/1] di uno &sta [/3] di uno stato / e benché ne [/1] ne manifestino la bandiera / eh / non dipende dove [/1] dove si troveno // cioè / ehm ... cioè / possono essere / ovunque // |
PRO: | mh // |
STD: | xxx + |
PRO: | ciò che succede all' interno dell' aeromobile / o della nave / succede nel territorio < di bandiera > // |
STD: | < territorio di > + |
PRO: | eh // |
STD: | dello stato // |
PRO: | sì // questa / è una spiegazione un po' semplicistica / perché poi in realtà / le cose vanno un po' diversamente // < comunque > / accettiamo questa / < impostazione > // |
STD: | < eh > // < allora > / la sovranità / è il potere che permette / eh / allo stato di [/1] di imporre delle norme / e far sì che attraverso [/1] queste / siano rispettate / attraverso delle sanzioni // cioè con la forza // e / per questo si dice / che lo stato / ha un &mo [/1] &mo [/1] monopolio di forza / eh / perché / in pratica / è l' unico soggetto / che può far [/2] può far valere / eh / il proprio [/2] il proprio volere / eh / attraverso delle sanzioni // eh / per questo / anche &s < secondo > + |
PRO: | < attraverso > la minaccia / delle sanzioni / < eh > // |
STD: | < minaccia > delle sanzioni // |
PRO: | e altre misure / di tipo / di pubblica sicurezza / eccetera / che può applicare solo lo stato / va bene ? |
STD: | infatti / &ol [/1] mh / nonostante ci siano alcune leggi / che lo stato / si dà / e che deve seguire / eh / questo / anche se [/1] se erra / cioè se sbaglia / non viene punito da un ente superiore // |
PRO: | ecco // |
STD: | < e > + |
PRO: | < e > l' applicazione della sanzione / poi / è esclusiva ? |
STD: | a i cittadini // a / < i xxx > + |
PRO: | < no > // dico / < da > parte ? |
STD: | < cioè > + da parte de [/1] dello stato // |
PRO: | eh // |
STD: | e / per questo / secondo Hobbs / che dopo un' [/1] un' attenta analisi / eh / ne &de [/2] ne dedusse che + in pratica / fece un paragone / tra il mostro benefico / che era stato paragonato nel [/1] nella Bibbia / al Leviathan + |
PRO: | che era stato chiamato / Leviatano / nella < Bibbia > // |
STD: | < Leviatano > // |
PRO: | il Leviathan // |
STD: | < eh > + |
PRO: | < e > lo stato // |
STD: | e lo stato // che in pratica / questo mostro / eh / era / hhh + io / lo chiamo così / hhh // |
PRO: | sì sì // no / il Leviatano / indubbiamente era un mostro / ma dice / lo stato ... |
STD: | lo stato / < ehm > / eh / ha puntato questo potere / di fare ciò che [/1] < che > + |
PRO: | < usa strategie > // < imporre > con la forza + ragazzi / silenzio // per piacere // vedo lì una ... volete un teino / qualche < schifezza > ? |
DAN: | < hhh > // |
STD: | < hhh > // |
PRO: | finito ? eh // quindi // eh / lo stato / ha questa forza straordinaria // è il monopolio della forza / appunto // cioè / è lui che può / eh / minacciare l' applicazione delle sanzioni / può applicare le sanzioni / una volta che la norma sia stata violata // eh ? va < bene > // |
STD: | < eh > / lo stato + eh / in pratica / dopo aver analizzato questi punti / < eh > / cambiamo la nostra [/2] la nostra opinione / la nostra opinione di stato // |
PRO: | < mh > // |
STD: | in pratica questo / è un ente / indipendente e sovrano / che attraverso le sanzioni / eh / fa rispettare delle leggi / che lui stesso / emana // eh / per garantire una convivenza sociale / buona // cioè / &s [/1] una buona convivenza < sociale > // |
PRO: | < sana > / equilibrata / eh ? dove non ci sia / il predominio della legge del più < forte > // |
STD: | < del > più forte // |
PRO: | eh ? e laddove ci sono delle regole / naturalmente / i cittadini seguiranno le regole che sono state stabilite // |
STD: | certe volte / si tende / a [/1] a confondere i termini tra stato e < nazione > // |
PRO: | < mh > // |
STD: | eh / benché questi siano due [/1] due cose molto separate // infatti / eh / la nazione / è quell' insieme di persone / che [/1] che sono accomunate da stesse origini / stesse tradizioni / o stessa lingua // eh / in Italia < ci sono > + |
PRO: | < e anche > / le / eh / tradizioni / la religione / < eh > // |
STD: | < la > religione ... |
PRO: | < diciamo / tutti i tratti culturali / a tutto tondo > // |
STD: | < eh > + < culturali > // < sì > // |
File name | Link | Size (bytes) |
---|---|---|
istdlr07-inte.conll | file | 110071 |
istdlr07-inte.wav | file | 55111364 |
istdlr07-inte.xml | file | 82076 |
istdlr07-inte.tei.xml | file | 3548 |
istdlr07-inte.TextGrid | file | 24668 |
istdlr07-inte.rtf | file | 13005 |
istdlr07-inte.chat.txt | file | 704 |
istdlr07-inte.txt | file | 10763 |
All the files are packed in a .zip file.