GIU: | mi piacerebbe xxx il teste / xxx udienza // perché + |
PUM: | vuole notificare xxx / presidente ? |
GIU: | bah // sì sì // xxx + e allora / xxx // i difensori + |
PUM: | non vanno bene // |
GIU: | e dopo se [/] chiedere se xxx // perché / &qua [/] quando sono &domi [/] domiciliati così / che + e poi / xxx a + e poi xxx di Torino // e il difensore / chi è ? uno [/] uno [/] uno che non è di Torino // avvocato / Patrizia HID1 / Novi Ligure // è l' unico che si sa dove stia / xxx sta da un' altra parte // Massimo / gli avrà dato la lettera / a lui // e vabbé / ma tanto / se [/] se lo xxx + non è che / risolviamo niente // < se non c' è > // |
DO2: | < bisognerebbe metterlo > per xxx / oppure ... |
GIU: | ah bah / io + bah / non c' è [/] non è venuto // bah ! &he già [/] già bastava quello dell' altra volta / che non era venuto // senza nessuna giustificazione // comunque / adesso vediamo // e / comunque ... io / però / avevo visto un qualcosa / che riguardava questa qui / ma poi non l' ho più + ma forse era quello dell' altra volta // c' era / mi pare + bisognerebbe fare / una lista di + li avevo messi qua dentro // questa è la xxx / e non potrà presenziare all' udienza per + e chiede di esser xxx alla prossima / prima che l' avessimo risentito // poi / questi qui // via / che ce la fo ! c' era già un qualcosa la volta scorsa // questo / mi ricordo / che riguardava la situazione di questa HID2 // spero che mi sia confuso con quello xxx // xxx / e quindi + però / l' accompagnamento non gliel' abbiamo xxx / ma / questo non vuol dire che non fosse stata + d' altra parte / non emettevamo neppure sanzione pecuniarie / se non fosse stata citata // eh / appunto // eh se una volta già non viene / la seconda non c' è di nuovo / va beh + sì // possiamo interpellare i carabinieri // ma basterebbe già / xxx dell' accompagnamento // perché / insomma / l' avvocato la prima volta / d' accordo // e che però / anche 'sta volta / le sia andato storto di nuovo / a &que [/] a questa signora HID2 / mi pare un pò dubbio // comunque ... e dopo / vediamo un momento / se [/] se i carabinieri sanno dirci qualcosa // se sono andati / o se si son tenuti / nel loro ufficio // ma io / a un certo punto ... mi pare che qui / c' è gente / che non ha proprio intenzione di venire // c' è ancora + mi pare / aveva detto / che c' era qualcuno / < xxx > ? |
PUM: | < xxx > // HID3 // |
GIU: | eh / < xxx > // |
PUM: | < xxx / ma > manca l' avvocato // |
GIU: | &he / chi xxx // |
PUM: | xxx // |
GIU: | chi ? |
PUM: | HID4 // |
GIU: | oh // |
PUM: | < xxx > // |
GIU: | < ah > // vabbé / allora sospendiamo xxx / e facciamo una telefonata // |
PUM: | intanto produco / presidente / le citazioni di xxx // |
GIU: | xxx [/] che sarebbero quei due che non + |
PUM: | xxx < è quello della gamba / xxx è > quello del certificato medico // |
DO2: | < xxx > + |
GIU: | ah beh / xxx // |
DO2: | xxx // |
PUM: | HID5 / sì // |
DO2: | xxx // |
GIU: | no // HID6 non si sa niente / c' è // HID7 / non abbiamo nessuna giustificazione // |
PUM: | HID7 / xxx / è stato xxx // |
DO2: | < xxx quel signore > // |
PUM: | < xxx > // |
GIU: | < xxx / eh > // |
DO2: | < eccolo xxx > // |
GIU: | quindi abbiamo due certificati / uno medico / e l' altro che / semplicemente che / aveva degli impegni lavorativi // quest' altro qua ? e poi abbiamo due / c' è [/] c' è / HID6 / e HID8 + anzi / tre // HID6 / HID8 / e HID9 / che / non abbiamo notizie più // HID2 xxx // però mi pare che c' è ancora / xxx / della vista // hhh c' anche HID10 Maria ? |
PUM: | &he / cioè rinuncia al xxx + |
GIU: | non c' è / non c' è // poi / &HID11 [/1] HID11 Giovanni // anche questo / non mi ricordo se l' abbiamo sentito o no / ma mi pare di no // perché non l' ho cancellato // |
PUM: | HID11 / xxx // forse l' abbiam sentito // |
GIU: | a me pare di no / eh // |
PUM: | no ? |
GIU: | anche xxx mi dice di no // |
DO2: | a me mi pare di no // xxx // |
GIU: | e così pure / non mi pare d' aver mai visto passare di qui / aver avuto notizie / di HID12 Ornella // |
PUM: | alla quale rinuncio // |
GIU: | ah // beh / però allora / non xxx niente / non xxx niente // quindi mancherebbero / oltre questi qui che non sono venuti / che / risulterebbero / non citati / ma + &s [/] risulterebbe / solo questo HID11 // |
DO2: | xxx / altro // |
GIU: | ah beh / ma infatti / non credo che arrivi altro // no / il problema è di sapere / se loro [/] se i carabinieri / sono + |
DO2: | sono + xxx la cartella dei verbali / forse / riesco a vedere se la collega / cosa ha fatto / e dove l' ha fatta / la citazione // |
PUM: | hhh |
GIU: | vabbè // &he / non c' è l' avvocato / sospendiamo un momento // &co [/] comunque questa / che m' ha dato prima / non è la citazione della [/] della HID2 Katia // eh / no / questo è l' avviso all' avvocato / perché infatti era < scritto > // |
PUM: | < ah > // |
GIU: | HID2 Katia / domiciliata / in via HID13 sedici trentasei // e avviso all' avvocato / Ruggero HID14 &difenso + loro son [/] i carabinieri / sono andati dall' avvocato < Ruggero HID14 / gli > han dato l' avviso // |
DO2: | < xxx > + |
GIU: | bah eh + |
DO2: | xxx i carabinieri xxx // xxx // |
GIU: | eh / qua c' è &he ... carabiniere / impiegata HID15 // già quest' impiegata / xxx aveva messo + poi abbiamo guardato meglio / e a noi / &he dobbiamo interpretarla così // qui non c' era scritto l' indirizzo // però + ma no / ma c' è scritto / avvocato HID14 / eh // xxx in più l' impiegata HID16 // chiaro che sono stati < xxx > // |
PUM: | < hhh > |
GIU: | &he / o forse xxx / dovevano fare tutte e due le cose // e lui xxx l' altra // può darsi che l' abbiano fatta / e che non ci sia arrivata // stazione dei carabinieri di Torino + |
DO2: | stazione xxx // |
GIU: | ah / ma perché esiste < una > + |
DO2: | < sì > // sì // |
GIU: | < ah > // e quindi esiste / un ufficio notifiche dei carabinieri // no / perché xxx / protestato appunto / che non volevano < più fare > + |
DO2: | < sì > // < non vogliono > fare // però / se proprio devono &fa + |
GIU: | ah / le fa un ufficio + e questo qui / invece / allora / certo / era più comodo andare subito / in via hhh xxx // no è che via HID13 sia / molto lontano // comunque + o ha letto male / non lo so // o ha fatto tutte e due le cose / e ce n' è tornate indietro solo una // il [/] mah ! io penso / di doverne disporre + credo [/] credo che bisognerà l' accomagnamento // tutt' al più &c [/] provare a telefonare a quest' ufficio / a vedere se si riesce a capire cosa han fatto // ma / credo che questo non voglia proprio venire // del resto / c' era anche da notificarne / la sanzione pecuniaria // non lo so // dunque / cominciamo a sentire questo qui che c' è // HID17 // vediamo qua / a che punto + ah ! prima / aveva rinunciato / il pubblico < ministero > / a + |
PUM: | < hhh > |
GIU: | aspetti / eh / perché + HID18 / e un altro ancora / dopo // |
PUM: | < HID19 > // |
GIU: | < xxx > + eh / HID19 Ornella // |
PUM: | e pure < xxx > // |
CRO: | < io sono > Marco // |
GIU: | sì // e pure HID10 / perché non credo che / ci fossero ancora / &he / scritti dunque / questo / può essere sentito come + |
PUM: | &he / patteggiato / < definitivo > // |
AV6: | < patteggiato definitivo > // |
PUM: | < vero / avvocato > xxx ? |
GIU: | allora / lei / &de [/] deve essere sentito come teste // anche se era stato / a suo tempo / pure imputato // può essere assistito dal difensore / però / ha l' obbligo di deporre / e di dire la verità / come i testi // sì sì / legga quella formula che c' è lì // sì // sì / ma la legga forte / perché altrimenti + non < sa xxx > ? |
CRO: | < leggo qua > ? |
GIU: | eh già / perché altrimenti non sappiamo < se > + |
CRO: | xxx + |
GIU: | deve leggerlo adesso // |
CRO: | responsabilità morale / e &giu [/] e giuridica + vabbè / assumo al [/] al + con la mia deposizione / mi impegno / a dire tutta la verità / e non / nascondere nulla di quanto / è a mia / conoscenza // |
GIU: | lei si chiama ? |
CRO: | HID17 Marco / Andrea // |
GIU: | in che anno è nato / dove è nato ? |
CRO: | HID20 / zero cinque settantuno // &do [/] a Rivoli // in provincia di Torino // |
GIU: | sì // dunque / adesso le farà delle domande / il pubblico ministero // ah / è assistito dall' avvocato + |
AV6: | HID21 Marisio // |
GIU: | &mari + prego // |
PUM: | eh / buongiorno signor HID17 // |
CRO: | Buongiorno // |
PUM: | senta / vorrei che lei ci raccontasse / com' è che ha acquistato una casa / in lungo HID22 venti / a Torino // |
CRO: | sì // ho [/] ho &s + |
PUM: | allora / < ci dica > // |
CRO: | < ah / devo > raccontare tutta la storia / < in poche parole > // |
PUM: | < tutta la storia > // < fin dall' inizio > // |
CRO: | < sì > // allora / &he / tramite un amico di mia &cononosc [/] di un mio collega / che mi ha portato a Torino / m' ha fatto conoscere una persona che / < a sua volta > + |
PUM: | cominciamo a dire i nomi / < signor HID17 > // così riusciamo / a < collegare > bene // |
CRO: | < sì > // |
PUM: | chi è il suo collega ? |
CRO: | il mio collega è HID23 // |
PUM: | il suo collega è < HID23 > ? |
CRO: | < sì > // |
PUM: | < Alessandro > ? |
CRO: | < Alessandro > // |
PUM: | < sì > // |
GIU: | < hhh > |
PUM: | < è venuto > la scorsa < udienza > // |
GIU: | < hhh > |
CRO: | < sì > // |
PUM: | sì // ecco // quindi / cosa le [/] come è successo ? cosa le ha detto / questo signor HID23 Alessandro ? |
CRO: | niente / m' ha detto che / &conosc [/] aveva un suo conoscente / che aveva da raccontarmi una cosa // &he / niente / siamo andati a Torino / con lui // |
PUM: | che cosa / aveva da proporre ? |
CRO: | non lo so // una [/] una cosa / una proposta / interessante / xxx // non aveva detto / niente lì // a San Remo / dove lavoriamo // |
PUM: | mh // |
CRO: | niente / siamo andati a Torino / perché lui va spesso / &co [/] conoscendo questa persona qua / va spesso / e m' ha portato anche a me // &he / lì m' ha &pro [/] &he + questo / xxx Gianluca / non so se [/] non so come si chiama di cognome // |
PUM: | ecco però / signor HID17 / giusto per capire // allora / lei si muove / da San Remo / e viene a Torino / perché HID23 le dice / guarda che c' è un affare /' che possiamo fare // " < è così > ? |
CRO: | < sì > // |
PUM: | ecco // gliel' accennerà / immagino // |
DO2: | < hhh > |
PUM: | < altrimenti / non è che lei > da San Remo viene qua / senza sapere almeno l' argomento / di cosa < si parla / no > // |
CRO: | < xxx altrimenti > + sì // sì // < &he > + |
PUM: | < cosa > le ha detto ? |
CRO: | che c' era da + un affare più o meno / come &presta [/] prestanome // |
PUM: | c' era da fare il prestanome / < facendo > + |
CRO: | < xxx > + |
PUM: | prego // |
CRO: | sì // per / un acquisto di un appartamento // |
PUM: | per un acquisto di un < appartamento > // |
CRO: | < sì > // |
PUM: | eh // le aveva spiegato / qualche altro particolare / in < merito / a questo > prestanome ? |
CRO: | < no > // < niente di > + no no // niente di + m' ha detto che poi / i dettagli / me li diceva questo ragazzo qua // |
PUM: | ecco // e [/] e / in cambio di questo favore / lei c' avrebbe guadagnato qualcosa ? |
CRO: | sì // |
PUM: | che cosa ? |
CRO: | ma &he / si parlava di due milioni / prima // |
PUM: | due milioni // ecco // senta / &he / le aveva già detto / questo signor Lettis / suo collega / come mai c' era da fare &presta [/] da prestanome / per acquistare l' appartamento ? perché ? |
CRO: | no [/] cioè / no // |
PUM: | che bisogno c' era del prestanome ? |
CRO: | no no // m' ha detto [/] m' ha &acce [/] m' ha accennato solo questo / poi / successivamente me l' ha detto / questa persona qua a Torino // |
PUM: | quindi / le accenna questo / le dice / ci puoi guadagnare due < milioni > / " dopo di che viene con HID23 a < Torino > // |
CRO: | < sì > // < sì > // |
PUM: | è così // ecco // chi incontrate a Torino ? |
CRO: | he / uno che si chiama Gianluca // adesso non so < xxx > + |
PUM: | < uno > che si chiama < Gianluca > // |
CRO: | < sì > / un ragazzo che si chiama Gianluca // |
PUM: | sì // un ragazzo che si chiama Gianluca // dove l' avete incontrato ? |
CRO: | &he / in [/] in una piazza // adesso non mi ricordo / < piazza xxx > + |
GIU: | < hhh > |
CRO: | < non so > che piazza sia // &he / il nome della piazza non me lo ricordo // c' è tutti i poisteggi / < Torino > // |
PUM: | < non > se lo ricorda // allora / lei mi disse / all' epoca / l' otto di giugno del novantanove /' arrivammo in piazza Vittoria /' < e lì c' incontrammo > con un ragazzo che si chiama Gianluca // |
CRO: | < ah / Vittoria > // sì // < xxx > piazza Vittoria // |
PUM: | < &piaz > + |
CRO: | adesso &se + |
PUM: | benissimo // questo Gianluca / aveva una qualche autovettura ? |
CRO: | sì / una HID24 // |
PUM: | aveva una HID24 // vabbè // le ha spiegato / più dettagliatamente / di cosa si trattava ? |
CRO: | sì // |
PUM: | < cioè > / cosa le disse ? |
CRO: | < xxx > + sì / mi disse / che [/] che c' era una persona / diciamo / piena [/] granosa / diciamo xxx // |
PUM: | granosa // |
CRO: | granosa / piena di < soldi xxx > // |
PUM: | < granosa > / vuol dire piena di < soldi > // |
CRO: | < un imprenditore > // non so dove < ora sia > / sinceramente // |
PUM: | < sì > // |
CRO: | &he / che doveva prendere una palazzina / un palazzo // la xxx era questa // un palazzo // e cercava / &he + c' era rimasto solo / sessanta appartamenti // e cercava sessanta / pistola // |
PUM: | sessanta ? |
CRO: | sessanta cretini che / facessero [/] &he / come prestanome / per fare il mutuo prima casa // |
PUM: | per fare il mutuo prima < casa > // |
CRO: | < sì > // così risparmiava / tot milioni ogni appartamento / invece di prendere tutta la palazzina assieme / così la storia era questa // |
PUM: | la sotria era < questa > // |
CRO: | < sì > // |
PUM: | eh // in cambio due milioni / se lei faceva / quello che andava a < intestarselo > // |
CRO: | < sì > // |
PUM: | vabbè // sì // quindi lei accetta questa proposta / < mi > sembra di < capire > // |
CRO: | < sì > // < sì sì > // |
PUM: | < eh > // |
GIU: | < e buttalo lì > // |
PUM: | cosa succede / a questo punto / signor HID17 ? ci spieghi bene // |
CRO: | a questo punto / niente / ce ne torniamo a San Remo / poi / ci richiamano // |
PUM: | quindi / torna di nuovo con HID23 a < San Remo > // |
CRO: | < sì sì > // poi ritorno via da solo con / il treno // |
PUM: | chi è che la richiama ? |
CRO: | &he / &teme [/] sempre tramite / HID23 / che / c' aveva &lu [/] lui il numero // < di Luca > // |
PUM: | < il numero di > + |
CRO: | di < Gianluca > // |
PUM: | < di > Gianluca // quindi / Gianluca chiama HID23 / HID23 dice a lei / guarda che devi tornare a < Torino > // " |
CRO: | < sì > sì sì // |
PUM: | va bene // e lei ci torna da solo / a < Torino > ? |
CRO: | < sì > // |
PUM: | < questa volta > // |
CRO: | < sì > // io adesso + perché ci sono andato un paio di volte / sinceramente non mi ricordo + |
PUM: | mh // < &ma > + |
CRO: | sì / < comunque > la maggior parte delle volte / son andato a &to [/] &he in treno da solo |
PUM: | mh // e poi / cos' altro succede ? |
CRO: | siamo andati in un' altra piazza / che non mi ricordo il nome // &he / dentro un bar // che c' erano / altri individui / oltre a questo qua che doveva prendere [/] &dov [/] che dovevo prendere l' appartamento / a nome suo [/] cioé / a nome mio / però / per conto suo // |
PUM: | quindi / chi [/] chi c' è di nomi ? mi dica i nomi / signor HID17 / altrimenti ci confondiamo // in questo bar / lei chi trova ? |
CRO: | &he / xxx / HID25 / mi pare che si chiamava // |
PUM: | eh // |
CRO: | però + |
PUM: | Gianluca c' è ? |
CRO: | sì / Gianluca sì // |
PUM: | Gianluca sì // l' &a [/] l' accompagna Gianluca / in < questo bar > ? |
CRO: | < sì > // |
PUM: | < sì > // |
CRO: | < sì > // |
PUM: | HID23 c' è ? |
CRO: | no / HID23 no // |
PUM: | HID23 no // eh / glielo chiedo / perché / l' otto giugno del < novantanove > / quando io l' ho interrogata / lei mi disse + |
CRO: | < sì > // |
PUM: | / allora / ricordo comunque /' che Gianluca aveva una HID24 /' forse cinquecentoventi //' e ci accompagnò entrambi /' nella piazza /' dove si trova la banca del HID26 /' presso la quale stipulai poi l' atto //' in questa piazza /' oltre alla banca c' è anche un bar //' dove io /' HID23 /' e Gianluca /' ci siamo diretti //' in questo bar incontrammo /' il signore miliardario /' quello granoso / che ha detto lei prima / che è HID25 Guido //' che mi venne presentato da Gianluca // " < questo > / lei aveva detto / < e s' era > venuto + |
CRO: | < sì > // < mh > // |
PUM: | non so se / s' era sbagliato all' epoca / o si sbaglia adesso // |
CRO: | mah no ! aspetti // non [/] però non mi ricordo / < sinceramente / son > passati cinque anni // |
PUM: | < anche perché > + ecco // perché / le spiego / lei aveva detto / che tutto questo succede / la prima volta che lei viene a Torino // cioé / quando lei viene a Torino con HID23 + |
CRO: | così avevo detto / la prima volta + |
PUM: | sì // incontra < Gianluca in piazza > Vittorio + |
CRO: | < no no no > // |
PUM: | / vi carica in macchina / su questa HID24 / forse cinquecentoventi / andate presso / questa piazza / dove c' è la banca del HID26 / &adrat [/] entrate nel bar / e in questo bar incontrate / appunto / HID25 Guido // |
CRO: | sì // |
PUM: | non so // mi dica lei // mi spieghi // &he / cerchi di ricordarsi / bene / quello che è successo // |
CRO: | no / è per la seconda volta / che siamo andati hhh + |
PUM: | la seconda < volta > // |
CRO: | < sì sì > // |
PUM: | < quindi > + |
CRO: | < no / no &immedia > + cioè / non siamo andati a Torino / avevo conosciuto Gianluca e subito / a xxx + |
PUM: | < eh > // |
CRO: | < xxx d' accordo > // |
PUM: | < no > // quindi / prima venite e Torino / conoscete Gianluca / < Gianluca le spiega > [/] le spiega bene + |
CRO: | < sì / ci spiega bene > + |
PUM: | / lei accetta la proposta / dopo di che ve ne andate [/] ve ne tornate a < San Remo > + |
CRO: | < sì sì sì > // |
PUM: | / e poi / < lei > + |
CRO: | < dopo > / quanche giorno / insomma // |
PUM: | &do [/] e poi lei / torna su a Torino / le sembra da solo // |
CRO: | no no / forse c' era anche HID23 // |
PUM: | < c' era anche HID23 > // |
CRO: | < xxx no no no / ha ragione > // sì // < hhh > |
PUM: | < eh > // c' era anche < HID23 > // |
CRO: | < son andato > un paio di volte / non mi ricordo hhh // |
PUM: | senta / quindi / con HID23 / e con < Gianluca > / andate in questo bar // |
CRO: | < sì > // sì // |
PUM: | e lì conoscete / < HID25 Guido > // |
CRO: | < sì > / esatto // |
PUM: | ho capito ? |
CRO: | che non era [/] era insieme ad altre persone / che / non ho / conosciuto // |
PUM: | insieme ad altre persone / che non le sono state < presentate > // |
CRO: | < no no > // |
PUM: | vabbè // cosa le dice / HID25 Guido ? |
CRO: | niente / che / mi accompagnerà / hhh dentro 'st' ufficio / alla HID26 + |
PUM: | mh // |
CRO: | / dove / niente / dovevo solo / firmare / quando + tanto lui conosceva il [/] il direttore // |
PUM: | ecco / le avevano chiesto dei documenti / che lei doveva portare con sé ? |
CRO: | sì / la busta paga / e la carta d' identità / mi pare // |
PUM: | busta paga / e carta d' < identità > // |
CRO: | < sì > // |
PUM: | questo / chi glieli aveva chiesti ? |
CRO: | bah / me l' aveva già accennato / mi pare Gianluca // |
PUM: | già Gianluca / < gliel' aveva > accennato // |
CRO: | < sì > // sì / perché eravamo andati / a colpo [/] cioé / la seconda volta / a colpo / diciamo sicuro / per fare + |
PUM: | quindi / già la seconda volta / lei era venuto già coi documenti ? |
CRO: | sì sì sì // |
PUM: | < ecco > // |
CRO: | < perché > siam andati in banca // |
PUM: | mh // |
GIU: | < hhh > |
PUM: | < quando > siete andati in banca // &he / glielo dico / sempre perché lei / < l' otto di giugno > del novantanove / disse + |
CRO: | < sì sì > // |
PUM: | / &he / ricordo /' che HID25 /' mi spiegò /' tutto quello che avrei dovuto fare /' mi disse /' che avrei dovuto tornare una volta successiva /' e portargli alcuni documenti /' in particolare /' le buste paga /' del risorante dove lavoravo /' nonché il mio modello centouno // " |
CRO: | mh // |
PUM: | quindi / sembra che / questa storia dei documenti / gliel' abbia detta HID25 // |
CRO: | eh // |
PUM: | che l' ha rimandata / < a una volta successiva > // |
CRO: | < no / xxx > // |
PUM: | non se lo < ricorda > // |
CRO: | < no > / assolutamente // |
PUM: | no // |
CRO: | non mi ricordavo / così / io hhh // |
PUM: | < non se lo &ricor > + |
CRO: | < comunque > / la prima o la seconda + cioè + |
PUM: | mh // |
CRO: | no / mi pare che la seconda volta sono andato / in questo bar [/] xxx ci siamo diretti al bar / che era di fianco alla banca / < e xxx > + |
PUM: | < sieti andati > / direttamenente in banca / < quindi > i documenti / lei / già li < aveva > // |
CRO: | < sì > // io non > son tornato un' latra volta per / < i documenti > // |
PUM: | < va bene > // |
CRO: | certo // |
GIU: | okay // hhh |
PUM: | quindi / entrate in banca // |
GIU: | eh ? |
CRO: | sì // |
PUM: | chi entra in banca ? |
CRO: | io e HID25 // |
PUM: | lei e HID25 // |
CRO: | sì // |
PUM: | quindi / HID23 e Gianluca rimangono fuori ? |
CRO: | sì / rimangono dentro il bar / mi sembra // |
PUM: | mh // < dentro > il bar // |
GIU: | < hhh > |
CRO: | sì // |
PUM: | va bene // una volta che entra in banca / cosa fa ? cosa succede ? |
CRO: | &he / andiamo in ufficio prestiti / mi pare // |
PUM: | nell' ufficio < prestiti > ? |
CRO: | < sì > // |
PUM: | < sì > // |
CRO: | per i mutui // |
PUM: | sì // |
CRO: | dove c' era / il direttore / dei prestiti + adesso non so chi / < fosse > // |
PUM: | < il > funzionario // < va bene > // |
CRO: | < sì > // |
PUM: | sì / eh // |
CRO: | comunque era / un pezzo grosso / < cioè / xxx > un direttore // |
PUM: | < sì > // mh // |
CRO: | < infatti > / spesso andavano a chiedergli / consigli / &banchie + |
DO2: | < hhh > |
CRO: | comunque + |
PUM: | mh // |
CRO: | &he / e poi niente // lui / ha fatto finta che lavorassi &pe [/] presso di lui + ma gliel' ha detto proprio così // |
PUM: | < chi lui > ? |
CRO: | lui < lavora presso di > + |
PUM: | < ha fatto la &f > + |
CRO: | HID25 // |
PUM: | cioè / HID25 + |
CRO: | sì // |
PUM: | < ha detto > + |
CRO: | < al [/] al [/] al > 'sto tipo qua / al direttore / non so chi fosse // |
PUM: | sì // |
CRO: | e ha detto / lui lavora presso di me /' al ristorante qua a Torino // " poteva xxx dei ristoranti / non so // |
PUM: | mh // e invece non era vero / naturalmente // anche < perché / aveva la busta > paga di un altro ristorante / mi + |
CRO: | < lo so > // |
PUM: | a San Remo // |
CRO: | sì sì sì // |
PUM: | eh // |
CRO: | però / vabbè / lui / riuscirà a xxx tutto / sicuramente // |
PUM: | lui riuscirà ? |
CRO: | a mastrusciare tutto / perché / è uscito fuori anche che io guadagnavo / duecento milioni all' anno // |
PUM: | riusciva cioè / a fare un pò di < pastrocchio > // |
CRO: | < sì > / perché conosceva / il direttore + |
PUM: | mh // |
CRO: | quello che dicevo / era + |
PUM: | mh // mh / mh // |
CRO: | < ininfluente > // |
PUM: | < ho capito > // |
CRO: | ininfluente // |
PUM: | va bene // quindi / andate in quest' ufficio prestiti / lei / in quest' ufficio prestiti / cosa fa ? |
CRO: | niente / faccio / duecento firme // |
PUM: | fa duecento < firme > // |
CRO: | < sì > // |
PUM: | firma un sacco di < fogli > // |
CRO: | < sì > // |
PUM: | dopo di che ? cos' altro succede ? |
CRO: | dopo di che + cioè / non mi ricordo se è la [/] è la volta stessa / o è un' altra volta / mi dan delle chiavi / che ho dato / a altre persone // non mi ricordo se è la stessa&p [/] la stessa / < giornata > // |
PUM: | < ecco / cioè > / le chiedo se / l' acquisto dell' appartamento / avvenne in quella circostanza // oppure se fu una volta successiva / che lei tornò alla banca / ad acquistare questa [/] questo immobile // |
CRO: | ma / sinceramente non me lo &ri + < cioè > + |
PUM: | < non se lo ricorda > // |
CRO: | < non mi > ricordo se è la stessa volta / o se ero andato un' altra volta // |
PUM: | mh // < ora > + |
CRO: | < son > [/] son andato / due volte alla banca / però non mi ricordo se è la stessa < volta > + |
PUM: | < ecco > / lei / l' otto giugno novantanove / mi disse + stia bene attento / che io glielo leggo // dunque / dopo aver firmato tutti i documenti /' me ne andai // " |
CRO: | mh // |
PUM: | tornai a Torino una terza volta //' in compagnia del Gianluca /' che mi venne a prendere con la sua < autovettura > // " |
CRO: | < sì > // |
PUM: | in questa circostanza /' HID23 non c' era // " |
CRO: | sì // |
PUM: | Gianluca mi portò dirattamente alla banca /' io entrai da solo /' trovai HID25 /' e un sacco d' altra gente /' c' era anche un notaio // " |
CRO: | ah / sì sì // |
PUM: | in quella circostanza /' firmai i documenti /' e non capii bene cosa sia successo /' ricordo che ci fu uno scambio di chiavi // " |
CRO: | mh / è esatto // sì sì // |
PUM: | ecco quindi / è corretto // allora lei / la prima volta andò con HID25 / e firmò solo 'sti documenti / < dopo di che > + |
CRO: | < a [/] al > momento non mi ricordo se / era la stessa sera / cioè / la stessa giornata / sinceramente // però / adesso che / me lo ha detto / cioè / mi ricordo che < era la seconda volta > // |
PUM: | < se l' è ricordato > // |
CRO: | sì / < esatto > // |
PUM: | < eh > // quindi / cioè / è tornato / una seconda volta / in < banca > ? |
CRO: | < sì > // |
PUM: | benissimo // ed è + si ricorda anche / che è stato Gianluca / che l' è venuta a prendere a San < Remo > ? |
CRO: | < sì > sì sì // |
PUM: | sì // con la sua macchina // va bene // ecco / quando poi / c' è questo [/] questa firma / e questo scambio di chiavi / &he / immagino ci fossero anche i venditori / in quella circostanza // |
CRO: | sì / c' era una famiglia / mi &pa + |
PUM: | c' era una famiglia // lei / sapeva / dov' era questa casa che stava < acquistando > ? |
CRO: | < no > // |
PUM: | < no > // |
CRO: | < cioè > / avevo letto / via HID22 / però / niente di più // |
PUM: | Lungo HID22 // |
CRO: | sì / non + |
PUM: | non era andata a < vederla > ? |
CRO: | < no > no no // |
PUM: | si era interessato / del prezzo di acquisto ? |
CRO: | no / niente avevo fatto // |
PUM: | no // |
CRO: | < perché era [/] doveva > + |
PUM: | < si era > + |
CRO: | scusi // |
PUM: | prego // < perché doveva > ? |
CRO: | < no / perché > la [/] la compravendita / doveva essere / breve // &n [/] nel giro di due giorni / avevan detto // che l' &avres [/] l' avrei acquistata / e rivenduta immediatamente // |
PUM: | ecco / quindi lei avrebbe dovuto / < passarla immediatamente > // |
CRO: | < sì / xxx > + |
PUM: | ecco / si era interessato del mutuo ? |
CRO: | no / assolutamente // |
PUM: | neanche del mutuo // quindi / lei non sapeva / né quanto le stavano erogando di mutuo / né quanto < avrebbe dovuto restituire > // |
CRO: | < no > // < assolutamente > // certo // |
PUM: | il fatto era / che lei dopo due giorni / cedeva la casa / e cedeva via anche il mutuo // |
CRO: | sì sì / tutto / < proprio > // |
PUM: | < tutto > // |
CRO: | < certo > // |
PUM: | sì // va bene // &he / lei sa di quanto è stato il mutuo / che le ha dato la banca ? |
CRO: | ma / mi pare centosettanta milioni e passa // o no ? |
PUM: | eh / più o meno / sì // |
CRO: | centosessantasei // sì / ma < erano > + |
PUM: | < centonovanta / insomma > // |
CRO: | < ah > // |
PUM: | centonovanta < milioni > // |
CRO: | < mh > // |
PUM: | &he / senta / lei sa che fine abbiano fatto i soldi del mutuo ? |
CRO: | sì / se li son fregati // |
PUM: | e chi se li è fregati ? |
DO2: | < hhh > |
CRO: | < e HID25 > e / la banda // |
PUM: | HID25 e la banca // |
CRO: | la banda < dei quattro [/] quaranta ladroni / sì > // |
PUM: | < ah / la banda > // la banda dei quattro ladroni // |
DO2: | < xxx > + |
PUM: | < cioè > ? tutti quelli < che l' hanno coinvolta in questa storia > // |
CRO: | < sì sì / certo > // |
PUM: | ecco // e cioè ? mi dice i nomi / di questi ladroni ? |
CRO: | ah non [/] non li so i nomi // < no > // |
PUM: | < non li sa / i nomi > // HID25 // |
CRO: | HID25 so / e basta // |
PUM: | Gianluca / < l' aveva xxx alla banca > ... |
CRO: | < ah / Gianluca sì > // però / Gianluca / non lo so se era un [/] una pedina / < come > [/] come me // |
PUM: | < eh > // |
CRO: | < non penso > / però non so // |
PUM: | < eh > // HID23 ha avuto soldi ? |
CRO: | ma / non lo so // < cioé / penso > che avesse [/] &he avrebbe fatto questo / xxx / tutto questo che ho fatto io / per la stessa cifra / oppure / < son solo io > che xxx + |
PUM: | < non lo sa > // < per la stessa cifra > // eh / non < so cosa dirle > // |
CRO: | < non lo so > // |
PUM: | insomma // |
CRO: | neanch' io // |
PUM: | ecco / senta // quindi lei [/] lei ci doveva guadagnare < due milioni > / da tutta questa vicenda // |
GIU: | < hhh > |
PUM: | < no > ? |
AV6: | < hhh > |
PUM: | li ha poi avuti i due milioni ? |
CRO: | sì / più o meno / sì // perché / gli ho usati un pò per le spese / mi han fatto andare due o tre volte e Torino / giornate di lavoro perse // |
PUM: | chi gliel' ha dati / i due < milioni > ? |
DO2: | < hhh > |
CRO: | me li ha dati Gianluca // |
PUM: | Gianluca // da dove li ha presi ? |
CRO: | boh ! non lo so // < sinceramente non > + |
PUM: | < non lo sa > // glieli ha dati in contanti ? |
CRO: | sì // |
PUM: | sì // &he / glieli ha dati / questa stessa volta che lei ha firmato il mutuo / e ha acquistato la casa / o lo glieli ha dati una volta successiva ? |
CRO: | eh / boh / sinceramente non mi ricordo il giorno // < cioè / &f [/] forse > la seconda volta / può darsi // |
PUM: | < non se lo ricorda > // eh // / lei disse / l' otto giugno novantanove / certamente tornai poi a Torino /' quantomeno un' altra volta /' nella quale /' insieme a HID23 /' incontrai Gianluca in piazza Vittorio /' lui era insieme con altri amici /' e mi diede i due milioni in contanti /' che era la cifra < che era stata pattuita > // " |
CRO: | < la prima volta > ? |
PUM: | no // |
CRO: | < ah > // |
PUM: | < tornai > dopo // " cioè / lei prima dice / vado /' stipulo < il mutuo > /' firmo la casa /' < xxx / " eccetera eccetera > + |
CRO: | < sì / eh > // < ah / dopo un' altra volta ancora > ? |
PUM: | / poi lei ha detto / sono ancora tornato un' altra volta /' questa volta ero con HID23 /' siamo andati in Piazza Vittorio /' abbiamo incontrato Gianluca /' Gianluca mi ha dato due < milioni in contanti > // |
CRO: | < ah / sì > / eh // sì / adesso mi ricordo / &s [/] &he / la seconda o la terza &vol + < insomma > + |
PUM: | < eh > eh < eh > // |
CRO: | < sì > / comunque + |
PUM: | mh // |
CRO: | hhh |
PUM: | senta / &he / lei ha pagato / le rate di mutuo della / banca ? |
CRO: | no // |
PUM: | no // sono arrivati a lei i solleciti ? |
CRO: | sì // |
PUM: | è ancora intestato a lei l' appartamento ? |
CRO: | sì [/] penso di sì / perché m' arrivano sempre + |
PUM: | lei non [/] non l' ha venduto ? |
CRO: | < xxx > + |
PUM: | < non risulta xxx > + vabbè // e quindi è ancora intestato a lei // senta / &he + |
CRO: | ma le posso chiedere una cosa ? se è possibile / scusate // |
GIU: | xxx + |
CRO: | ah / non si &p + |
PUM: | dica // |
CRO: | se io < faccio xxx > + |
DO2: | < xxx > + |
CRO: | cioè / 'sta appartamento qua / qualcuno pagherà l' affitto / < allora cioè / chi prende > i soldi dell' affitto ? |
DO2: | hhh > |
PUM: | questo / signor HID17 / se non se n' è interessato lei / che formalmente < è il proprietario > // |
CRO: | < ah > // |
DO2: | < hhh > |
CRO: | ah / non viene / < sequestrato tutto > // |
PUM: | < lei non è mai andato a vedere quest' appartamento > ? |
CRO: | < io no > // |
PUM: | no // |
CRO: | no / < c' è xxx > + |
PUM: | < quindi non sa > nemmeno / se sia abitato / o se sia libero // no // non < sa niente > // |
CRO: | < le spese > arrivano tutti i mesi / perciò / < sicuramente / qualcuno ci vive > // |
PUM: | < le spese arrivano > // |
CRO: | hhh |
PUM: | senta / &he / i soldi del mutuo / questo glielo dico io / < risultano > esserle stati accreditati sul conto corrente che lei ha / < aperto > / quando è andato alla banca // |
CRO: | < sì > // < aperto > // |
PUM: | lei ricorda / di aver fatto dei prelievi / da questo conto corrente / sui soldi del mutuo / e di averli / dati a qualcuno / o di averli tenuti per sé ? |
CRO: | he &s [/] son andato / una volta con Gianluca / non mi ricordo adesso &qua [/] quale volta / e / lui m' ha detto / ritira tutto quello che c' è /' meno trecentomila lire // " avrò ritirato tre o quattro milioni // |
PUM: | mh // e a chi li ha dati ? |
CRO: | a Gianluca // eravamo io e lui // |
PUM: | eh // li ha dati in < contanti > ? |
CRO: | < sì > // |
PUM: | sì // sì / all' epoca disse che / ha prelevato quattro o cinque milioni // |
CRO: | < sì > // |
PUM: | < ma > / insomma // e che ha lasciato sul conto / due / duecentocinquantamila // < &duecentocin > + |
CRO: | < sì / m' ha detto > di lasciare giusto qualcosa / per tenere il conto aperto // |
PUM: | mh // va bene // senta / &he / le erano stati chiesti dei documenti che dimostrassero / il reddito / che lei aveva / nel momento in cui ha stipulato il contratto di mutuo ? |
CRO: | cioè / in poche < parole / xxx > + |
PUM: | < sa che quando uno va > a fare un mutuo / in genere la banca vuol vedere < se lavora / no > // |
CRO: | < centouno / sette e quaranta > ... < sì > // < sì / infatti > // |
PUM: | perché / non è che può dare un mutuo / al primo che < capita che non lavora > // |
CRO: | < eh / appunto / ma > + < xxx > + |
PUM: | < ecco > // lei aveva prodotto un qualche tipo di documentazione / che attestasse le sue condizioni di reddito ? |
CRO: | ma / mi pare di sì / eh // |
PUM: | che cosa aveva prodotto ? |
CRO: | adesso non mi ricordo il &nume [/] il nome del [/] del modulo / sinceramente // |
PUM: | allora / qua / risulta / io [/] glielo dico io / nella cartellina della banca / un sette e quaranta // |
CRO: | sette e quaranta / < sì > // |
PUM: | < eh > // intestato a lei // |
CRO: | sì // |
PUM: | peraltro / mi risulta che lei abbia un reddito annuo / parliamo del novantasei + |
DO2: | mh // |
PUM: | / di centoventidue milioni / quattrocentoquarantamila // |
CRO: | eh // |
PUM: | eh // allora / lei / nel novantasei / aveva un reddito annuo / di centoventidue milioni ? |
CRO: | no / magari // |
PUM: | no // magari // quanto guadagnava nel noventasei / signor HID17 ? |
CRO: | mah / < più o meno > + |
PUM: | < o quanto > guadagna adesso // < tanto non è > + |
CRO: | < uno zero > in meno // |
PUM: | uno zero in meno // |
CRO: | sì / almeno + cioè / venti milioni l' anno / xxx // |
PUM: | una ventina di milioni l' anno // lei di professione cosa fa ? |
CRO: | cameriere // |
PUM: | fa il cameriere // il suo stipendio qual è / adesso ? |
CRO: | ma adesso / xxx / mille euro // |
PUM: | adesso mille < euro > // |
CRO: | < sì > // |
PUM: | all' epoca / < anche meno > // |
CRO: | < circa > // < sì > // |
PUM: | < ipotizzo > // sì // va bene // lei si ricorda / di aver firmato un preliminare / per quest' immobile / con cui dichiarava / di esser disponibile ad acquistarlo / per duecentosessanta milioni // |
CRO: | ma non ho letto niente / guardi // |
PUM: | < non ha letto niente > // |
CRO: | < &f [/] ho solo > firmato / perché + |
PUM: | ha solo firmato / senza badarci // |
CRO: | sì // |
PUM: | va bene / la ringrazio / non ho altre domande // |
GIU: | < qualcuno ha domande > ? |
CRO: | < posso andare > ? |
GIU: | un momento // |
AV6: | nessuna domanda // |
GIU: | < nessuna > + |
DO2: | < hhh > |
GIU: | eh / senta / la volta scorsa / perché non è venuto ? |
CRO: | e perché / ultimamente sto lavorando un pò saltuariamente / e allora / mi era capitato un [/] un extra / e ho preferito lavorare // perché &l [/] la penultima volta / che ero venuto / mi han fatto venire qua + |
GIU: | mh // |
CRO: | / per niente // e allora / < xxx > + |
GIU: | < no / xxx > + |
CRO: | sì / lo so / &he + |
GIU: | c' era stata / < xxx / già una sanzione > + |
CRO: | < xxx certo > // |
AV6: | < hhh > |
CRO: | < eh / lo so > // |
GIU: | < ma l' ha [/] l' ha pagata > / già ? |
CRO: | no / ci mancherebbe // |
GIU: | mah / < ci mancherebbe > + |
CRO: | < nel senso > / adesso / non [/] cioè non xxx [/] < non posso [/] non posso pagarla / adesso > // |
GIU: | < eh eh eh > // < veramente > le faccio presente / che quando si danno delle sanzioni / è [/] è perché si < paghino / eh > // |
CRO: | < no / è perché adesso / xxx > + |
GIU: | < perché se non si paga / non > + |
CRO: | ovviamente / non avendo lavoro / non posso pagarla / < adesso > // |
GIU: | < eh > // perché si possono avere delle < conseguenze / eh > // |
CRO: | < sì / senz' altro > // |
GIU: | < oh > // adesso gliela togliamo / perchè / visto che / insomma / è venuto / e ... |
CRO: | ah / grazie // |
GIU: | però / tenga presente / che se non gliela togliessimo / dovrebbe < pagarla > // |
CRO: | < no / ma quello > senz' altro / no // |
GIU: | sia chiaro / eh // |
CRO: | no no no // |
GIU: | questa disinvoltura / che hanno certi [/] certi cittadini / in Italia // e bisogna pure + che le cose non si pagano / tanto + dunque / a &que [/] il tribunale / preso atto / della giustificazione + |
DO2: | hhh |
GIU: | / del teste / circa / la mancata comparizione della scorsa < udienza > + |
DO2: | < hhh > |
GIU: | / dovuta a motivi di lavoro / revoca / l' ordinanza / dieci uno duemilatre / con la quale gli era stata inflitta la sanzione pecuniaria / di euro cento // quindi / adesso / non deve più pagarla // |
CRO: | grazie // |
GIU: | può andare // |
CRO: | grazie // |
XXX: | grazie / arrivederci // < xxx > + |
GIU: | < arrivederci > // dunque / l' avvocato + |
DO1: | è xxx / in questi giorni / a telefonare / a questo < xxx > // |
GIU: | < ah > / non era riuscita / ancora ? beh / certo / che se non è riuscita neppure a telefonare / allora ... e poi / anche se venissero / chissà quando vengono / pure // |
DO2: | xxx // < xxx > + |
GIU: | < eh / questi qui > // |
DO2: | chi xxx + |
GIU: | mah ! |