MIT: | oh / &he / vicino al yyy / allo stadio / al HID1 // fermi // che stavamo facendo pausa / aspettando che ci chiamassero // e stavamo &dor [/] riposando // il nostro collega ci viene a chiamare / dicendo / venite /' che c' è una ragazza che /' grida //' aiuto // " e allora lui inizia ad andare per / aiutarlo / noi prendiamo il nostro mezzo / e lo seguiamo // e / siamo arrivati lì / che / il ragazzo stava andando via / con la macchina / noi // |
PUM: | sì // |
MIT: | invece il nostro collega / aveva già visto altre cose / e + mentre arriviamo così / c' era < xxx > + |
PUM: | < cosa aveva > visto / il suo collega ? |
MIT: | eh / che gridava / e che / le tirava [/] la tirava dentro la macchina // |
PUM: | mh // |
MIT: | &he / poi nel [/] mentre andavamo / < arrivava > + |
PUM: | < lei > vede / scusi / che lo tira dentro la macchina ? |
MIT: | sì / perché mi son tirata su mentre / < stavo xxx > + |
PUM: | < però / scusi > / signora + me lo dice / &p + |
XXX: | signora &HID2 + |
PUM: | mi dice < precisamente > ? |
MIT: | < sì > // mi son [/] quando mi han chiamato / mi son tirata su / e ho visto / questa panda rossa / e il ragazzo / che la infilava dentro la macchina // |
PUM: | come la tirava ? prendendola / in che parte del corpo ? |
MIT: | nel braccio / se adesso + era in lontananza / non + la maglia // comunque la tirava dentro con [/] strattonandola // perché lei voleva / &s [/] andar via // e gridava / soltanto aiuto // |
PUM: | < lei > gridava aiuto / lui la &s [/] tirava dentro la macchina ? |
MIT: | < sentivo > + mh mh // |
PUM: | okay // |
MIT: | e poi ci siamo + lui / è riuscito a farla entrare in < macchina > + |
PUM: | < sì > // |
MIT: | / e l' ha portata via // e la stava portando via con la macchina + mentre / noi < le > + |
PUM: | < senta > + scusi un attimo // |
MIT: | sì // |
PUM: | vediamo di ricordare // c' era anche due persone / vicino / < in &bicicle > + |
MIT: | < sì > // < in > bicicletta // erano davanti al [/] davanti a noi // |
PUM: | ecco / quando vede le persone in bicicletta / che fanno queste persone in bicicletta ? |
MIT: | eh / queste persone / sono andate avanti // però / i &carabinie + poi abbiamo incontrato i carabinieri / e c' hanno detto / che loro hanno chiamato i carabinieri / queste persone in bicicletta // perché non / si sono messi ad aiutare la signora / però / hanno chiamato i carabinieri / a < quanto ho capito io > // |
PUM: | < son > andati oltre // |
MIT: | son andati oltre / < sì > // |
PUM: | < sa > perché ? |
MIT: | eh / non lo so hhh // ero dall' altra parte // e poi nel frattempo / io comunque / ho [/] mi stavo mettendo dentro la macchina / perché il mio collega era dietro / &ne [/] nello scudo // &he / siamo saliti sul [/] lo scudo // &l [/] &l [/] il furgone // l' &a [/] l' ambulanza // &he / siamo andati avanti / per seguirlo / e l' abbiamo seguito / e / contemporaneamente / mentre noi giravamo / arrivava la pattuglia dei carabinieri // li abbiamo seguiti / e si [/] ci siam &fer [/] hanno fermato la macchina / e l' abbiam fermati insieme // |
PUM: | mh // |
MIT: | poi la ragazza è scesa dal [/] la' ha fatta scendere dalla macchina / e l' ha fatta venire verso di me // per parlare con me / visto che ero l' unica donna che c' era lì // ed era + &he / aveva la gonna strappata + |
PUM: | strappata ? |
MIT: | sì // strappata // |
PUM: | senta / sbottonata o < strappata > ? |
MIT: | < strappata > // |
PUM: | strappata // |
MIT: | strappata // c' era < dei &bo > + |
PUM: | perché < dice / non > sbottonata / mi perdoni ? |
MIT: | perché + |
PUM: | < xxx banale > mi perdoni + |
MIT: | < cioè / nel senso > + |
PUM: | ma < cos' è che > aveva per essere strappata ? |
XXX: | < no > + |
MIT: | nel senso che / i &botto [/] le asole / erano tirate // |
PUM: | rotte // |
MIT: | eh sì // con / &he + non so come spiegarle // aveva dei + |
PUM: | cioé / gli occhielli / sono rotti // |
MIT: | sì // &p [/] tirati proprio / &stra [/] strappati / non so come spiegarle bene // |
PUM: | ho capito // la gonna di che tipo era ? |
MIT: | eh ! &he + |
PUM: | lunga / corta / minigonna ? |
MIT: | no / lunga // era una gonna / < penso > / tre &qua + |
XXX: | < xxx > + |
MIT: | non mi ricordo benissimo / adesso / sinceramente / se era lunga o corta // cioè / corta no // era lunga / nel senso che < era una > gonna + |
PUM: | < sì > // |
MIT: | era a tre quarti // |
PUM: | sì // |
MIT: | e < aveva > / una / apertura davanti // |
PUM: | < aveva i &bot > + sì sì // aveva i bottoni / davanti / < questa gonna > ? |
MIT: | < aveva > / bottone + adesso non mi ricordo se aveva / tutti i bottoni / oppure la cerniera e il bottone // però mi ricordo che c' era il &bo [/] &strap + era / aperta / e / tipo strappata // nel senso che / comunque sia / erano tirati [/] aveva tirato [/] cioé / erano tirati / i < bottoni > // |
PUM: | < cioé > / l' occhierllo era rotto / insomma // |
MIT: | sì // |
PUM: | ho capito // |
MIT: | &he / e niente // hhh |
PUM: | cosa le dice ? lei parla con la < ragazza > // |
MIT: | < sì > / ho parlato < con la ragazza > // |
PUM: | < ecco / mi dice > / cosa le dice la ragazza ? |
MIT: | e niente / che < xxx > + |
PUM: | < cioè / primo / era > in stato di shock ? |
XXX: | < xxx > + |
PUM: | come stava / < insomma > ? |
MIT: | < sì > // < in shock > // |
PUM: | < che impressione ha avuto > ? |
MIT: | in shock / perché piangeva / era / &he / persa // nel senso che / continuava a dire che / &l [/] l' aveva picchiata / che l' aveva / tirata in macchina ... ci [/] ci diceva / cose / un pò + &he / si vedeva che era sotto stato di shock // allora l' ho / tranquillizzata un attimo / l' ho fatta bere / e / ha iniziato a / più o meno a spiegarmi / perché comunque / non parlando bene l' italiano / non è che abbia capito tutto benissimo // però ha iniziato a spiegarmi / che lui era il suo fidanzato // che / in poche parole / lei era rimasta in cinta // e / aveva abortito / perché lui gli aveva detto che non era il suo // che era una / puttana // e / &pa [/] parolacce / di tutte le maniere // e che / voleva vedere / se veramente aveva abortito // cioè / l' aveva presa / l' aveva + dicendole che dovevano andare a prendere delle cose insieme / l' aveva portata in un campo // e in [/] in un prato // che adesso non so / è lì vicino // che + e lì l' aveva [/] le aveva strappato e la voleva / violentare // e la [/] gli ha detto / ti faccio veder io /' chi è [/] cosa vuol dire /' fare la puttana // " |
PUM: | mh // < poi che le ha > detto ? |
MIT: | < e > + |
PUM: | scusi / non ho sentito // mi perdoni / ero un attimo distratto // cosa / le ha riferito la signora / che lui le dice ? |
MIT: | eh / che / ti faccio vedere io /' cosa vuol dire fare la puttana / " una cosa del genere // e l' ha / dice che l' ha violentata // che l' ha + hanno fatto [/] hanno avuto / < un atto sessuale > // |
PUM: | < mi perdoni > / xxx &fo [/] le fornisce anche / visto < xxx / anche i dettagli > / di questa violenza ? |
MIT: | < sì sì / certo > // |
PUM: | come / quando / perché // cioè / come / soprattutto // la donna le riferisce qualcosa / sulle + |
MIT: | no / mi ha detto che l' ha [/] l' ha [/] l' ha &viole [/] l' ha [/] l' ha [/] hanno fatto [/] cioè / l' ha [/] l' ha violentata / non so come spiegarlo // lì nel prato / l' ha [/] lei gridava / scappava / cercava di difendersi / ma non + essendo in un campo / non aveva nessuno a cui poteva + gridava aiuto / e + poi l' ha ricaricata in macchina / e / nel frattempo / arrivava verso [/] dove eravamo noi // che lei continuava a voler scendere / ma non [/] non la faceva scendere // |
PUM: | sì // si ricorda che le specificasse le modalità ? |
MIT: | no // |
PUM: | questo no // |
MIT: | adesso no // |
PUM: | senta / lei ha avuto l' impressione / comunque + l' impressione + ha visto che / era vergognosa / nel riferire queste cose / oppure + cioè / le dava fastidio parlar con lei ? |
MIT: | no / &ave [/] &le [/] &l + all' inizio / non sapeva neanche come dirmelo // &he / cioè / era molto &p + continuava a piangere / era spavenata / aveva paura // si vedeva che comunque + l' unica sua paura / comuqnue / era anche il fatto di [/] che non potesse stare più in Italia // cioè / il fatto che la potevano mandar via / io non voglio [/] ho paura // " continuava / a piangere / poi mi ha spiegato che / lui era sposato / tante &co + cioè / tante cose / messe tutte quante / &he sparpagliate / perchè / da una parte mi iniziava a raccontare / cos' era successo // poi / mi raccontava il perché / lui si comportava [/] siera comportato così + perché io gli dicevo / ma come mai / " cioè ? è stato un litigio ? " invece lei / continuava a dirle che / l' aveva [/] aveva abusato di lei // |
PUM: | sì // |
MIT: | mh // |
PUM: | senta / le faccio alcune contestazioni in più / < per ricordo > // |
MIT: | < certo > // |
PUM: | < xxx non è che altro > // |
MIT: | < sì sì > // |
PUM: | < senta / &parlia > + |
MIT: | < anche perché / è passato veramente tanto tempo > // |
PUM: | < eh lo so > // parliamo dei due ciclisti // |
MIT: | sì // hhh |
PUM: | lei dice / le due persone anziane /' probabilmente perché impaurite dall' uomo /' che era sceso dalla macchina con fare minaccioso /' si < allontanarono /' naturalmente > / " eee ... |
MIT: | xxx > + < sì > // |
PUM: | al di là delle sue impressioni / probabilmente / " questo non ci interessa // |
MIT: | sì // |
PUM: | è uscito + cosa intende / esce con fare minaccioso ? " lei dice / < che l' uomo > + |
MIT: | < mi &conf > + < sì > // |
PUM: | < eh > // è uscito con fare minaccioso // me lo / specifica ? perché dice / fare minaccioso ? questo è quello che ha detto / eh // |
MIT: | sì sì sì // |
PUM: | < va &be > + |
MIT: | < no / adesso > non me lo ricordo hhh // xxx + &he / perché era molto [/] cioè era arrabbiato / nel senso che comunque / &man [/] mandava via tutti // offendeva / &l [/] &l [/] la tirava dentro // &he / poi parlavano anche / nella loro lingua // perciò / per me non è + però vedevo / il suo modo di fare / non era + < cioè > + |
PUM: | < minaccioso > // |
MIT: | cioè / era minaccioso / nel senso che / la continuava / anche a darle delle &per [/] cioè / a menarla / comunque // |
PUM: | < xxx > + |
MIT: | < mentre > + sì perché / comunque la tirava / le dava schiaffi / la metteva dentro / la tirava dentro / cioè ... |
PUM: | < ah / le dava > anche < schiaffi > ? |
MIT: | < eh sì > // perché l' ha < presa / &mil [/] &mi [/] più volte > // |
XXX: | < xxx > + |
PUM: | < poi / come > la picchiava / scusi ? oltre che con gli schiaffi // |
MIT: | no / l' ha presa dentro / e continuava a spingerla / dentro la macchina // ma era in modo / comunque / cattivo // |
PUM: | < sì > // |
MIT: | < non > era in modo / molto + |
PUM: | < &se > + |
MIT: | Layer1 |
PUM: | senta / lei vede che la donna / riporta delle ferite ? ha delle ferite ? |
MIT: | sì / aveva delle + |
PUM: | dove ? |
MIT: | &tumefa + he / in faccia / aveva &qua [/] dei &gr [/] tipo graffi / queste cose qua + |
PUM: | sì // |
MIT: | / e / addosso // |
PUM: | addosso / < dove > ? |
MIT: | < adesso > + eh // adesso / < sinceramente / non mi > ricordo più i < punti > // |
PUM: | < eh > // < sulle > gambe ? aveva qualcosa ? |
MIT: | sì / aveva dei + qua // nelle [/] nell' interno coscia // |
PUM: | cosa aveva ? |
MIT: | &he / &tume + come / quando + xxx / il sangue pestato // < la riga del &sa > + |
PUM: | < sangue pestato > // |
MIT: | < la > riga del sangue pestato // |
PUM: | < xxx > + |
MIT: | < la [/] la > [/] la &f + |
PUM: | graffi / < insomma > ? |
MIT: | < sì > // |
PUM: | tumefazioni ? |
MIT: | eh // tumefazioni / xxx // |
PUM: | ho capito // senta / hhh / passiamo al momento in cui / lei parla / con la donna // |
MIT: | mh mh // |
PUM: | e cerca di < tranquillizzarla > / come ha detto prima // |
MIT: | < sì > // |
PUM: | allora / le dico quello che ha dichiarato // |
MIT: | sì sì sì // |
PUM: | la < donna xxx > + |
AV1: | < cioè / lei > + scusi // non ho capito // rifa la domanda / oppure < xxx > + |
PUM: | < faccio > la contestazione // < perché > le ho chiesto / espressamente prima / cosa le ha detto la donna / e siccome lei m' ha detto / alcuni particolari / che era stata violentata + |
AV1: | < eh > // |
PUM: | però / siccome ce ne son degli altri ... |
MIT: | sì sì sì // |
PUM: | allora / questa /' riferito alla donna / mi raccontava quanto segue //' convive con l' uomo in questione /' da circa dieci mesi /' in un alloggio in yyy /' corso HID3 //' l' uomo è sposato da circa due anni /' con un' altra donna /' dalla quale si è separato /' andando a convivere /' quindi /' con l' aggredita //' giorni prima /' l' uomo /' sapendo che la donna in questione era in cinta /' l' insultava /' dicendole che lei era una poco di buono /' e che era una puttana /' perché andava a letto con chiunque /' e che il bambino non era suo // " si ricorda / che le ha riferito < queste > circostanze ? |
MIT: | < sì > // sì sì sì // |
XXX: | < hhh > |
PUM: | < benissimo > // pertanto /' il giorno prima /' la donna venne costretta /' ad andare a abortire /' recandosi per l' operazione /' vabbé / all' ospedale yyy //' la donna mi diceva /' che era stata costetta /' non con minacce /' ma perché aveva ricevuto numerosi insulti /' dall' uomo // " |
MIT: | mh mh // |
PUM: | che ribadisco / non credeva che prole /' non sarebbe stata < sua > // " |
MIT: | < sì > // |
PUM: | ecco / lei dice / io ho < abortito /' perché continuava > a insulatmi ? " |
MIT: | < sì > // sì // |
PUM: | se lo ricordi // |
MIT: | sì sì // e poi perché non poteva / mantenerle comunque il bambino // |
PUM: | oh // |
MIT: | 'ste cose < qua > // |
PUM: | < sì > // |
MIT: | in poche parole / lei diceva / avendo lui un' altra famiglia / &he / tutte queste cose qua / non poteva / mantenerle / < il bambino > // |
PUM: | < sì > // |
MIT: | non era / da mettere a [/] in vita un bambino // lei non avrebbe / mai messo in vita un bambino + |
PUM: | sì // |
MIT: | / sapendo che < xxx > + |
PUM: | < le > racconta / qualcosa della sera / dopo l' aborto ? < provi a ricordare > // |
MIT: | < sì > // < hanno &liti > + |
PUM: | < eh > // |
MIT: | sì sì // |
PUM: | prego // |
MIT: | scusi // |
PUM: | sì sì / no eh // |
MIT: | hhh / hanno / litigato / a casa / della sorella // |
PUM: | < sì > // |
MIT: | < mi > diceva // o a casa + erano / a casa sua / e della + abitavano vicino / non mi ricordo benisimo / adesso // &he / in poche parole / litigando / la sorella gli continuava a dire / di stare zitti / di non / continuare a fare casino / perchè / comunque lei non aveva il permesso / sarebbero arrivati i carabinieri / e / queste cosa qua // e l' ha [/] ha detto che l' ha picchiata // < che > + |
PUM: | < come > ? xxx / come ? |
MIT: | non me lo < ricordo > // |
PUM: | < non se > lo &rico + < senta / la sera dopo > l' aborto / 'mi aveva raccontato /' di esser stata offesa dall' uomo /' e poi picchiata /' con dei pugni nella pancia // " |
MIT: | < sinceramente > // sì // |
PUM: | < se lo ricorda / questa cosa > / che gliel' ha detta ? |
MIT: | < sì sì / me la ricordo > // sì sì sì // me lo ricordo // sinceramente / è passato tantissimo &temp [/] cioè / < è passato parecchio tempo > // |
PUM: | < sì / no > // |
AV1: | < giusto > // < è giusto > // |
MIT: | < poi > + |
AV1: | è normale / < non ricordare > // |
MIT: | < hhh > |
AV1: | non si scandalizzi // |
PUM: | senta / si ricorda poi / se le ha riferito che / &lu [/] lei / ha buttato fuori di casa lui / quella < sera > ? |
MIT: | < &s > + |
AV1: | < scusi > / no eh // faccia la domanda + |
PUM: | siccome le ho detto / quello che le ha riferito + lei < m' ha detto / che > si ricordava solo quello // |
AV1: | < eh > // |
PUM: | le ha riferito / qualcos' altro / oltre a quello che c' ha detto ? |
MIT: | sì sì // l' ha mandato via di casa + me &l [/] sì sì / me lo ricordo bene // < ha mandata via di > casa + |
PUM: | < mh > // |
MIT: | l' ha mandato via di casa lui // &pe + la sorella / si è messa di mezzo // queste cose qua mi ricordo / adesso // non mi ricordo tutto / bene // |
PUM: | senta / ancora le chiedo / &s [/] &s [/] si ricorda / come / le ha riferito di esser stata violentata ? le ricordo / allora / quello che ha dichiarato // < giunti > sul posto /' l' uomo insultava la donna // " |
MIT: | < sì > // |
PUM: | siamo / al momento della / presunta < violenza > // |
MIT: | < sì > // |
PUM: | e /' dopo averle strappato la gonna /' la violentava /' prima con un &ma [/] una mano /' per vedere se aveva veramente abortito //' infatti / le introduceva la mano /' all' interno della < vagina > // " |
MIT: | < sì > // |
PUM: | cosa possibile /' anche perché /' avendo appena abortito /' vi era una dilatazione maggiore nell' utero // " |
MIT: | sì // |
PUM: | se la ricorda / < questa cosa / che > gliel' ha riferita ? |
MIT: | < sì sì sì > // sì // |
PUM: | poi / le riferisce ancora qualcosa d' altro ? continuo io / in quello che ha detto // |
MIT: | sì / grazie // eh eh // |
PUM: | l' uomo /' avendo saputo /' e secondo lei xxx lo conferma / che la donna aveva veramente abortito /' cercava quindi di avere un rapporto sessuale //' ma questa negava /' affermando che il ginecologo /' le aveva ordinato /' di non aver rapporto per un < periodo > // " |
MIT: | < sì > // |
PUM: | nonostante il diniego /' l' uomo cercava di costringer la donna /' ad avere un rapporto sessuale // " |
MIT: | sì sì // |
PUM: | e lei fuggì /' uscendo dall' autovettura /' e gridava invano aiuto // " |
MIT: | mh mh // sì // |
PUM: | si ricorda di < quetsa cosa > ? |
MIT: | < sì sì sì > sì // |
PUM: | senta / hhh altre forme di violenza / che si ricordi / gliele ha riferite ? |
MIT: | quel giorno lì ? |
PUM: | l' ha vista altre volte / lei ? |
MIT: | no no / dico / quel giorno < lì > + |
PUM: | < sì / &cer > + |
MIT: | < no > // |
PUM: | < se non l' ha vista altre volte / xxx > + |
MIT: | < xxx > + < no > // perché lei m' ha detto / anche la sera prima del [/] con la sorella // < xxx > + |
PUM: | < no / sto parlando > / di questo momento qua // |
MIT: | < mi scusi > // |
XXX: | < xxx > + |
MIT: | no / non mi ricordo niente // sinceramente / in questo momento io hhh / sono veramente + |
PUM: | un pò emozionata ? |
MIT: | sì hhh // non mi sono mai trovata / in queste situazioni / mi sento / a disagio / e / ho &pa hhh + |
PUM: | no // |
MIT: | hhh non so perché / ma + |
PUM: | senta / si ricorda solo d' aver &introdo [/] che gli introduceva una mano nella vagina + con questa cosa qui / < insomma > ? |
MIT: | < eh / sì > / me lo ricordo // adesso che < me l' ha > + |
PUM: | < si ricorda > altre forme di violenza ? che le ha riferito // |
MIT: | no / mi ricordo che / le ha [/] &l [/] la continuava [/] cioè / che le ha [/] lei ha detto che la picchiava / e che comunque continuava a tirarla dentro in macchina / e che lei continuava a gridare // queste cose qua / mi ricordo // |
PUM: | nessuna altra domanda / grazie // |
PRE: | la parte civile ? |
PCV: | &he / solo una // &he / se si ricorda / che mentre la / ragazza / stava ancora parlando con lei / siano intervenuti i carabinieri / e abbiano interrotto il [/] il racconto / la &vo [/] insomma la vostra / < chiaccherata > // |
MIT: | < sì > // sì sì / < e > + |
PCV: | < perché > avevano bisogno dei < dati / di > identificare la < donna > // |
MIT: | < sì > // < sì > // sì sì sì // sono / xxx + |
PCV: | < quindi > / mentre stava ancora / raccontando / o completando / forse / il < racconto > // |
MIT: | < sì > // xxx + |
PCV: | null' altro / grazie // |
PRE: | la difesa // |
AV1: | sì / grazie // senta / hhh poc' anzi / xxx il pubblico ministero / le ha / ricordato + è tranquilla / adesso ? |
MIT: | sì // |
AV1: | perfetto // |
MIT: | oddio // hhh |
AV1: | di [/] le ha / ricordato / quello che lei ha detto ai carabinieri / all' epoca / quando fu < chiamata > // |
MIT: | < sì > // |
AV1: | quindi + mi scusi / xxx solo qualche precisazione // |
MIT: | certo // |
AV1: | quindi le avrebbe detto / di essere stata / costretta /ad abortire / perché / il + |
MIT: | non costretta / nel senso < che / comunque / l' ha &of > + |
AV1: | < no no no > // < costretta > ad abortire / con / ovviamente pressioni e < insulti > / perché aveva dubbi / se il < bambino fosse suo > // |
MIT: | < &pres > + < xxx > + |
AV1: | di questo è certa / d' averlo &sen + |
MIT: | sì sì sì // son certa di tutto quello che ho detto // |
AV1: | mi fa piacere // ma / è certa / lei / di avere / visto + mi riferisco a quello che ha visto / non a quello che ha < sentito > // |
MIT: | < certo > // |
AV1: | e l' attuale / che poi è lui // lo riconosce ? |
MIT: | certo che lo riconosco hhh // |
AV1: | di averle &chi [/] di avere visto che / l' attuale imputato ha preso a schiaffi / la [/] la ragazza / è sicura di questo ? |
MIT: | sì / l' ha [/] l' ha tiratata < dentro la macchina > // |
AV1: | < no > // tirare dentro / sì // l' ha presa a schiaffi ? |
MIT: | sì / perché l' ha presa / e l' ha spinta così // per me era uno schiaffo / quello di prendere e tirare dentro la [/] la macchina // |
AV1: | sa perché glielo dico ? < perché > / in tutta la sua verbalizzazione / < che xxx > + |
MIT: | < sì > // |
PUM: | < scusate > / no // |
AV1: | &he + |
PUM: | < quello xxx cos' è > ? |
PRE: | < no / ma ha precisato > // |
PUM: | < eh > // |
PRE: | < precisato > // < xxx > + |
PUM: | < cioè > + |
PRE: | < &to > + |
PUM: | < non si > può prendere il verbale / &i + quello che < dice > + |
PRE: | < ha precisato / cosa intende per schiaffo / che l' ha > presa così / e l' ha buttata xxx // |
PUM: | < perché non c' entra > // < eh > // < eh > // |
AV1: | mi sembra xxx verbalizzato / schiaffi // quindi [/] quindi / quando lei dice schiaffi / intende / questa spinta + |
MIT: | &co [/] con la mano // |
PUM: | < hhh > |
AV1: | < con la mano > / sulla faccia // |
MIT: | è uno schiaffo / per me // |
AV1: | qui // vabbè / allora / se permette / io / ne [/] ne do atto / xxx piò o meno lo + siccome l' ho utlizzato per le contestazioni / io / < le chiedo > se [/] il [/] ne chiedo l' acquisizione // |
PRE: | < sì sì > // |
AV1: | hhh siccome non l' ha detto / che è stata &pri + &a [/] avete &de [/] lei / ha descritto tutti i < particolari / le urla > / questo andirivieni / le discussioni / gli insulti / magari anche in spagnolo / però non ha detto mai / che / l' ha presa a schiaffi // |
MIT: | < sì > // |
AV1: | allora / xxx schiaffo / < lei precisa / che è stata spinta > + |
MIT: | < spinta / &l > + < schiaffo > + < per me la [/] la [/] la manata > in faccia così / è < uno schiaffo > / una spinta // |
AV1: | < va bene > // < perfetto > // < bene > // |
MIT: | però comunque / < sempre un > + |
PUM: | < uno schiaffo > / < una spinta con la mano > // |
AV1: | < xxx / senta > / quando voi parlavate + |
MIT: | sì // |
AV1: | &parlava + si è stabilito / quel minimo di intimità / per comunicare < 'ste xxx > + |
MIT: | < eh / certo > // |
AV1: | perfetto // < xxx le cose che le ha dette > + |
MIT: | < anche perché / è una donna abbastanza > + |
AV1: | le cose < che le ha detto > + |
MIT: | < era abbastanza > + stava abbastanza male / eh // |
AV1: | certo // sì sì / ma risponda alle mie domande // le cose che lei ha detto / sono tante // sono anche tanti i particolari // a proposito di questi particolari + |
MIT: | hhh |
AV1: | lei ha riferito / dell' intervento + o meglio / che la signora + che questa ragazza peruviana / le ha riferito / che è intervenuta la sorella + |
MIT: | la sera prima // |
AV1: | la sera < prima > // |
MIT: | < sì > // |
AV1: | in aiuto / perché / il ragazzo la stava picchiando // |
MIT: | si < stavano litigando / stavano > avendo una discussione / abbastanza accesa / < mi sa che > gridavano / < e la sorella continuava > a dirgli di smetterla // |
AV1: | < stavano litigando > + < sì > // < eh > // |
MIT: | perché sennò / sarebbero arrivati / comunque / < i carabinieri > // |
AV1: | < xxx > + quindi / da quello che ha capito lei / la sorella era presente / quindi // |
MIT: | la sera prima / < sì > // |
AV1: | < la sera > prima era presente // le ha detto / per caso / se qualcuno ha &ca [/] ha chiamato i carabinieri ? se questa la [/] ragazza peruviana / o la sorella / o qualcun altro / ha chiamato i carabinieri ? |
MIT: | sinceramente non mi ricordo bene se / era arrivato qualcuno / per / dire che stavano facendo troppo / casino // non mi ricordo / siceramente i carabinieri // non mi ricordo / se erano arrivati i carabinieri / o meno // |
AV1: | lei ricorda quello che ha < detto > // |
MIT: | < certo > che mi ricordo // |
AV1: | picchiata xxx pugni ? la sera &pri [/] dopo l' aborto /' la donna raccontava /' di essere stata offesa dall' uomo // " |
MIT: | mh mh // |
AV1: | e poi picchiata //' < con dei pugni > /' nella pancia // " |
MIT: | < mh mh > // |
AV1: | tanto che interveniva /' la sorella della donna /' che diceva a entrambi di smettere //' perché sennò /' li avrebbe cacciati /' via di casa // " |
MIT: | mh mh // |
AV1: | quindi / si trovano a casa della < sorella / questo xxx > + |
MIT: | < sì > // < sì > sì sì // |
AV1: | ecco // prima domanda è questa // e che /' se continuavano a litigare in quel modo /' qualcuno /' avrebbe chiamato < le forze / dell' ordine > // |
MIT: | < le forze dell' ordine > // |
AV1: | e la donna /' non &a [/] non avendo il permesso di soggiorno /' avrebbe rischiato /' l' esplusione dall' Italia // " < ma chi > ? |
MIT: | < sì > // |
AV1: | < la / ragazza > ? |
MIT: | < la ragazza peruviana > // |
AV1: | < o la sorella > ? |
MIT: | < no > // la ragazza peruviana / < a quanto ho capito io > // |
AV1: | < no / io sto dicendo > + < la ragazza / &peru > + |
MIT: | < hhh > |
AV1: | quella che ha conosciuto < lei > // |
MIT: | < lei > // < la signora > // |
AV1: | < xxx / sì > // nonostante ciò /' lei ha detto ai carabinieri / nonostante ciò /' l' uomo /' continuava a picchiare /' la donna // " |
MIT: | mh mh // |
AV1: | e /' forse perché richiesto / " questo è il < punto > + |
MIT: | < sì > // |
AV1: | / forse perché richiesto dai vicini di casa /' interveniva una pattuglia delle forze dell' ordine + " |
MIT: | mh mh // |
AV1: | non mi ha detto /' se polizia o carabinieri //' ma l' uomo /' riusciva /' a cavarsela /' dicendo /' agli intervenuti /' che stavano solo discutendo tra fidanzati /' e che non era successo nulla di < grave > // " |
MIT: | < sì > // |
AV1: | adesso che le ho < ricordato > / vuole dire che cosa ricorda / lei ? |
MIT: | < sì > // |
AV1: | di questa + quindi / è vero che / erano dalla sorella ? |
MIT: | sì // sì sì < sì sì > // |
AV1: | < che c' è stata 'st' aggressione / è intervenuta > la sorella + |
MIT: | < sì sì / xxx > + < sì > // |
AV1: | che < comunque > / qualcuno + |
MIT: | < sì > // |
AV1: | ma lei non sa / < chi è xxx > + |
MIT: | < no > // no / perché m' ha detto qualcuno // < del palazzo > // |
AV1: | < cioè / la ragazza > / la peruviana le ha detto / qualcuno /' non so chi /' ha chiamato i < carabinieri > +' |
MIT: | < mh mh > / mh // |
AV1: | / che sono intervenuti + " e poi / lui /' ha parlato coi carabinieri /' se l' è cavata /' dicendo /' che era < una storia fra > /' fidanzati // " |
MIT: | < sì > // |
AV1: | quindi / questo è certa / < lei > ? |
MIT: | < sì sì sì > // me lo ricordo bene // |
AV1: | senta / poi dice + &ma [/] aveva detto al piemme / ma il particolare / che a me interessa / è un altro // la stessa sera /' quindi la sera prima +' |
MIT: | mh mh // |
AV1: | / quando la pattuglia si era già allontanata /' la donna /' cacciava via /' l' uomo di casa // " quindi + la domanda è questa // 'sta ragazza le ha detto / che quella sera / ha cacciato lui / di casa ? |
MIT: | sì // |
AV1: | dandogli < tutta la sua roba > ? |
MIT: | < tutta la roba > // mh mh // |
AV1: | quindi / la stessa sera / < gli ha dato pure > le masserizie / le cose sue ? |
MIT: | < sì > // |
AV1: | < xxx > + |
MIT: | < sì sì sì > // |
AV1: | perché / le ha detto pure / che eran conviventi // |
MIT: | sì / che stavano insieme // |
AV1: | e quindi + non vorrei dirglielo io // quindi / che cosa le ha detto ? che hanno &litiga + che quella sera / dopo che sono andati via i carabinieri / < lo ha cacciato > + |
MIT: | < l' ha cacciato > via di casa / difatti aveva anche tutta la roba / nella panda / il giorno / < dopo > // |
AV1: | < sì > // questo [/] questa &sabba [/] < &sa > + |
MIT: | < che > ha detto lei // sempre lì // |
AV1: | sì / ma le ha detto / che l' ha cacciato la sera prima / con le robe / < sue > // |
MIT: | < sì sì > // |
AV1: | bene // poi / lei ricorda / che cosa sarebbe successo / la mattina dopo ? |
MIT: | la mattina + la mattina < dopo > ? |
AV1: | < la mattina > &do + < lei sta descrivendo / che cosa > ? |
PRE: | < xxx > + |
MIT: | < sì > // |
AV1: | < cioè / lei ha detto / essere successo > + |
PRE: | < testimone / xxx > + |
AV1: | xxx darmi una mano / xxx // lei prima ha detto / quello che è successo + riferisce / quello che le ha detto la ragazza // |
MIT: | < sì > // |
AV1: | < la [/] la > sera m' ha menato /' la mia sorella dice /' state attenti /' che se no chiamo [/] arrivano i carabinieri ... ' poi sono venuti i carabinieri /' non soi chi li ha chiamati // " |
MIT: | sì // |
AV1: | dopo che s e ne sono andati /' io l' ho cacciato via //' |
MIT: | sì // |
AV1: | lui + " |
MIT: | il &gio [/] la mattina < dopo > + |
AV1: | < lui > + ho cacciato via lui / e le sue / < cose > // |
MIT: | < cose > // |
AV1: | questo è quello che ha / < capito > lei // |
MIT: | < sì > // |
AV1: | la stessa sera // |
MIT: | sì // |
AV1: | ricorda / che cosa le ha detto / questa ragazza peruviana / essere successo la mattina dopo ? |
MIT: | la mattina dopo / lei è andata a fare l' intervento + se non erro // aspetti // mi sto perdendo // |
AV1: | no / quella era < la sera dell' intervento > // |
MIT: | < la sera dell' intervento > // |
AV1: | < la mattina xxx > + |
MIT: | < okay > // < la mattina > dopo / lui l' ha &chia [/] l' ha chiama t [/] è &anda [/] è andato / dicendogli &da [/] dicendogli / che dovevano fare delle cose assieme // |
AV1: | mh // |
MIT: | per / portarla via da casa // |
AV1: | così ? |
MIT: | per farla andare insieme a lui // |
AV1: | mh // per l' esattezza / qui / lei avrebbe detto / la mattina del dodici giugno / quindi / il < giorno della > / presunta violenza / la donna veniva contattata / nuovamente dal < convivente > / il quale diceva / che doveva andare < fare un servizio > / portare un foglio / da qualche parte / e che aveva bisogno / della sua compagnia // |
MIT: | < sì > // < sì > // < servizio / insieme > // sì // |
AV1: | vuole spiegare / al tribunale + |
MIT: | mh // |
AV1: | / che cosa ha inteso lei / avere / bisogno della sua compagnia // |
MIT: | < &he > + |
AV1: | < cioè > / l' ha < contattata > + |
MIT: | < di andare > con / lui // |
AV1: | < xxx > + |
MIT: | < che aveva > / bisogno di lei / come persona // della persona // di < lei > + |
AV1: | < xxx > + |
MIT: | < di > andare / a fare questa commissione // non so di che cosa / si trattasse // o cosa / posso intendere // intendo quello che + |
AV1: | mh // |
MIT: | / detto // |
AV1: | va bene // dopo di che / non le faccio xxx / l' ha già < detto / è stata > [/] le ha riferito di essere stata portata in campagna / più o meno / nei prati / eccetera // |
MIT: | < mh mh > // |
AV1: | lei [/] lei / con precisione ho annotato / è stata violentata / nel prato // questo è quello che ha detto / alle domande del < piemme > // |
MIT: | < &s [/] sì > // |
AV1: | cosa può dirmi / sul punto ? nel prato / insomma / possimao tutti < immaginare / xxx > + |
MIT: | < è che > + non < c' ho > + |
AV1: | < non sorrida > // |
MIT: | < quello che ha detto lei > // |
AV1: | < non è una domanda xxx > + |
MIT: | < no > // |
AV1: | non è < banale > // |
MIT: | < no > no / nel senso / quello che ha detto &lel + infatti ho detto / in un prato / in un + |
PRE: | in un prato // |
MIT: | < perché / xxx in un posto dove > / non c' erano case d' intorno // |
AV1: | < comunque / lei ha inteso / che l' ha violentata > + |
MIT: | nel senso / dove non c' < erano / persone > che potevano < sentirli > // |
AV1: | < sì > // < sì / ma lei > / ha inteso che è stata sbattuta per terra / violentata in prato + quello che ha capito lei / avere / sentito // io / non [/] non lo so // dice / è stata violentata in un prato // che cosa ha capito lei ? |
MIT: | no / lei + a me lei < ha &de > + |
PUM: | < il > teste ha già risposto a questa domanda / in un prato // |
AV1: | < xxx > + |
PUM: | < facciamogli > la domanda / scusate // < cioè / cosa ha inteso > + |
PRE: | < xxx se ha [/] ha dato altri particolari / sul &lu [/] del > luogo dove è avvenuto ? |
PUM: | < eh > // < eh no > // < esatto > // |
MIT: | no no / mi ha detto in un prato / e mi ha < detto > + |
XXX: | < hhh > |
MIT: | in un prato / cioè // |
AV1: | sì // in un + eh / appunto // non le ha detto altro // |
MIT: | no no no // mi < ha detto / in un prato > // |
AV1: | < se l' ha buttata per terra / se l' ha > + |
MIT: | < in un posto / all' aperto > + < cioè > / in un prato / dove non c' era nessuno // comunque dove lei / continuava a gridare / e nessuno / poteva aiutarla // |
AV1: | mh // va bene // senta / e poi / ha già / riferito al piemme + se ho capito bene // la domanda è questa // il / &he / ragazzo / aveva manifestato dubbi / sull' effettività / dell' avvenuto aborto / tant' è che ha voluto verificare con la mano ? |
MIT: | sì // |
AV1: | < xxx > + |
MIT: | < certa > / l' ha detto + cioè / mi ha detto che < gli ha &in > + |
AV1: | < non si fidava > / che avesse < abortito > + |
MIT: | < sì > // e voleva vedere // |
AV1: | e voleva vedere // |
MIT: | infilandogli la mano + |
AV1: | infilando la mano / in + e poi / aveva avuto la [/] aveva sciolto il dubbio / aveva avuto la conferma / se aveva / abortito ? l' aveva capito / l' uomo ? avendo fatto quella pratica / aveva poi < capito > ? |
MIT: | < non me l' ha detto > // |
AV1: | non gliel' ha detto // allora / gli ricordo invece / cosa + |
MIT: | non me lo ricordo // |
AV1: | l' uomo /' avendo avuto /' secondo lui / < la conferma > + " |
MIT: | < la certezza / mh mh > // |
AV1: | questo è quello che ha detto lei / eh // |
MIT: | sì < sì / lo so > // |
AV1: | < lei xxx l' ha > detto / magari si ricorda // |
MIT: | sì sì < sì > // |
AV1: | < la > conferma che la donna aveva /' veramente abortito /' cercava quindi /' di avere un rapporto < sessuale > // " |
MIT: | < sì > // |
AV1: | ma questa negava /' afferermando che il ginecologo /' le ha ordinato /' di non < avere > + " |
MIT: | < di non avere rapporti > / per altre sessantadue ore // |
AV1: | < xxx > + nonstante il diniego / che cosa è successo ? o meglio + e mi fermo // adesso < si ricorda > / prima di leggerle + |
MIT: | < sì > // mh mh // |
AV1: | che cosa / le ha detto / la ragazza / xxx essere successo ? |
MIT: | che ha provato [/] cioè / che l' ha violentata // che l' ha / < avuto / il rapporto > // |
AV1: | < scusi / non [/] non > sia &sen + si &rico + cerchi di ricordare / e mi [/] mi dica // < allora > / c' è / questa situazione // |
PUM: | < hhh > |
AV1: | l' uomo ha dubbi / magari non hai neppure abortito // " fa / < la prova > // |
MIT: | < sì > // < okay > // |
AV1: | < la prova > + |
MIT: | mh mh // |
AV1: | / verifica / che ha abortito // |
MIT: | < mh mh > // |
AV1: | < xxx > noi / chiede / il rapporto // comunque cerca / di + < lei dice > / non posso // " |
MIT: | < sì > // |
AV1: | perché /' ho abortito /' e < mi è /' sconsigliato > // " |
MIT: | < mh mh / xxx > + |
AV1: | non è opportuno //' il ginecologo ha detto /' no // " nonostante il diniego / che cosa succedeva ? xxx le ha riferito / la ragazza / essere successo // la ragaza dice / no /' non posso < xxx > // " |
MIT: | < non > + no / non posso / non voglio non [/] non posso farlo // continuava a [/] a dirglielo / e lui comunque / ha [/] ha [/] gli ha strappato quel + |
AV1: | e [/] e questo / le ha strappato / < i &vesti > [/] le vesti + |
MIT: | < e l' ha > + e l' ha [/] l' ha violentata // l' ha provato a [/] cioè &l [/] &l [/] ha provato a fare / il rapporto sessuale // |
AV1: | ma l' ha fatto / o non l' ha fatto ? che ne sa < lei > // |
MIT: | < e > lei m' ha detto di sì // |
AV1: | e come l' ha fatto ? |
MIT: | hhh non lo so // |
AV1: | se [/] se < se lo &rico > + |
MIT: | < non me lo ricordo > // |
AV1: | < non > è un / particolare // |
MIT: | non me lo ricordo // |
AV1: | non le ha detto null' altro ? senta / le ha detto di essere / scappata / da un' autovettura ? ha parlato di macchina / autovettura / o qualcosa ? |
MIT: | eh sì // era nel [/] era nella &ma [/] erano nella macchina / anche quando sono andati nel [/] nel prato / o presunto hhh // erano nella macchina / e lei ha tentato di fuggire // di scappare // ma tanto / era in un posto / dove continuava a scappare / e lui la poteva prendere // e la < riportava / nell' auto > // |
AV1: | < perché > + |
MIT: | < così > // |
AV1: | < da quello > che ha capito / questo rapporto l' hanno avuto / sul prato / o sull' auto ? se lei riesce + adesso che < parliamo di macchine > + |
PUM: | < scusi / la > domanda + scusate / quello che ha capito // se gli ha riferito qualcosa / se era nato sul + se sì o no // e se sì / risponde // mi perdoni // se no questa / < non è una domanda > // |
AV1: | < visto che > adesso / parla della macchina + prima aveva &parlia [/] abbiamo parlato di prato / no // |
MIT: | eh beh / erano [/] &so [/] sono arrivati con la macchina / d' altronde // |
PRE: | sì // |
MIT: | sì // |
PRE: | < senta > [/] senta avvocato / ha parlato di prato / ha riferito le parole che ha [/] ha detto / la persona offesa / vedremo // |
MIT: | < continuava xxx > + |
PRE: | chiederemo alla < persona offesa > // |
AV1: | < vabbè > // |
PRE: | lei ha < sentito parlare > di prato // |
AV1: | < okay > // |
PRE: | buoh ! poi / se era in macchina / se era in campagna / se era &he / vedremo / < insomma > // |
AV1: | < &he va bene > // |
PRE: | l' ha detto tre volte / che era in + ha parlato di prato // |
AV1: | sì // grazie / io ho finito // |
PRE: | ci son domande // |
PUM: | no // |
PRE: | va bene // s' accomodi / < grazie > // |
MIT: | < grazie > // |
PRE: | < buongiorno > // HID4 ? |
XXX: | la facciamo xxx // xxx / i carabinieri // |
PRE: | ha l' obbligo di dire la verità // legga // |
XXX: | legga < xxx principio > // |
PUM: | < hhh > |
SAL: | consapevole della responsabilità / morale e giuridica / che assumo / con la mia deposizione / m' impegno a dire tutta la verità / e a non nascondere nulla / di quanto è in mia conoscenza // |
XXX: | lei chi è ? |
SAL: | HID4 Pietro // |
XXX: | nato a ? |
SAL: | yyy // |
XXX: | il ? |
SAL: | trenta / dodici yyy // |
XXX: | ha detto due ? |
SAL: | dodici // |
XXX: | residente ? |
SAL: | a / yyy // corso HID5 / novantuno // sbarra xxx // |
XXX: | < xxx HID5 > + |
PUM: | < hhh > |
SAL: | &sbar [/] novantuno / sbarra ventuno // |
XXX: | sì // |