VES: | vogliamo sentire / se l' onorevole < Bertinotti è > + |
BER: | < xxx mi dispiace > + |
VES: | prego // |
BER: | / sono in disaccordo su entrambe le &id [/] le questioni // prima questione // l' Europa / non è / intervenuta // mentre c' era il caos / in Albania / non è intervenuta / con un piano / di aiuti / economici / e di solidarietà // |
VES: | però non c' è uno < xxx europeo > + |
BER: | < xxx no > / non è intervenuta / l' Europa // non si può cambiare i fatti // non ci sono stati / nessun / aiuto // primo // secondo // non c' è stato nessun aiuto dell' Europa / in solido // quest' Europa / che con Maastricht / chiede / un anno sì / e l' altro anno pure / dei sacrifici / a tutti i popoli europei // ma quando deve intervenire per dire all' Italia / devi fare un' accoglienza ai profughi ? sì // ecco / la solidarietà dell' Europa // cioè di tutti i paesi dell' Europa / scompare // scompare dall' Albania / e scompare dall' Italia // è presente soltanto / per chiedere il conto di Maastricht // aggiungo / l' Europa / non è / presente in Albania / perché non ci sono tutti / i paesi / europei // è troppo facile // assumersi la responsabilità generale / di un' operazione che fanno solo alcuni / e non altri // |
VES: | < ma se ci fossero stati [/] se ci fossero stati > / i francesi / e i tedeschi / lei avrebbe votato a favore ? |
BER: | < questa / non è un' Europa // questa / non è un' Europa > // &n [/] no // noi avremmo chiesto / e abbiamo chiesto / che intervenga l' Europa / sul terreno della solidarietà / degli aiuti // all' Albania / e all' Italia // e i caschi blu dell' ONU / per intervenire / lì // visto che / il corpo di pace / che in Europa dovrebbe essere costituito / ancora non è stato costituito // |
VES: | bene // io / vorrei chiudere / questo collegamento + Rita // volevo chiudere il < collegamento / chiedendo > + |
COR: | < sì // siamo qua > // |
VES: | adesso / poi decidete voi chi risponde // se questa missione / è più rischiosa / delle altre che negli ultimi anni hanno impegnato le forze armate italiane // e quali sono i rischi // |
COR: | allora / vi passo il colonnello Nardi / che / < appunto / lui sta comandando / queste > + |
VES: | < prego // che è un operativo > // esattamente / < xxx > // |
COR: | / < gruppi > sì // di avanscoperta // quindi di rischio / insomma / la sa lunga // |
VES: | allora colonnello // |
NAR: | personalmente [/] personalmente / credo che i rischi / siano / minori / di quelli che abbiamo / corso in Bosnia // poi / tutto può succedere in questo mondo // quindi può darsi che / nel prosieguo di questa missione / questa diventi la missione / più pericolosa // più a rischio // |
VES: | < senta > + |
NAR: | < allora / io > / ho già girato parecchio [/] parecchie zone dell' Albania / e non mi sembra che ci siano le [/] i problemi / che abbiamo / riscontrato in Bosnia // |
VES: | senta // &pot [///] da dove possono nascere / dei rischi eventuali ? |
NAR: | beh / i rischi eventuali / sono già stati detti prima // sono queste bande armate / che potrebbero cercare di / prendere gli aiuti umanitari // |
VES: | senta colonnello // un' ultima domanda // &he / &he / sia l' onorevole Bertinotti / sia / l' onorevole Buttiglione / da posizioni politiche molto diverse / vi hanno espresso / la loro simpatia / e i loro auguri // voi vi sentite / appoggiati / dalla classe politica italiana ? |
NAR: | beh / come sono andate le cose / diciamo / in questi giorni / sì // prima / ci sentivamo un po' abbandonati / per tutti le problematiche / che ci sono state // parti / non parti // sì / forse sì // forse no // vediamo // ecco / questi sono stati i nostri problemi // |
VES: | adesso siete più tranquilli ? |
NAR: | tranquillissimi // |
COR: | un' ultima battuta / al colonnello Russo / che voleva precisare alcune cose // |
RUS: | ma / io / &l / non ho &d + volevo soltanto / ringraziare gli ospiti / in studio / &he / soprattutto / per gli auguri che ci sono stati fatti // perché ad [/] abbiamo capito [/] ci hanno fatto capire / che / oggi / la forza multinazionale / ha il sostegno / di tutti // questo / è quello che volevamo // grazie // |
VES: | grazie a loro / grazie Rita Rocca // onorevole Bertinotti / che cosa [/] quale atteggiamento + allora / speriamo che tutto vada bene // speriamo che non ci siano dei problemi // ma lì / abbiamo una situazione / politica molto < complicata > // |
BER: | < speriamo > // |
VES: | insomma / in Albania / in cui / il Presidente del Consiglio non può andare a Nord / il Presidente della Repubblica non può andare a Sud // quindi / non è il massimo del [/] < del comfort > // |
BER: | < certo > // |
VES: | bene // ammettiamo che ci sia [///] così / che le cose invece / prendano una brutta piega // che il discorso / ritorni in Parlamento / che il governo richieda / di nuovo al Parlamento / conforto / sulle decisioni / da prendere // il vostro voto / tornerebbe ad essere contrario ? |
BER: | ma / naturalmente sì // io / questa è una cosa curiosa // viene fatto / un [/] un' azione [/] viene intrapreso un' azione / e siccome questa gente / è a rischio / è del tutto ragionevole / che anche se il mio dissenso è il più radicale / vada a loro ogni solidarietà // e l' impegno / e del resto non c' è bisogno di dichiararlo / che non ci sarebbe / alcuna strumentalizzazione / qualora accadesse / speriamo di no / una qualche tragedia // nessuna // nessuna per una ragione // che io penso / questa operazione sia sbagliata / indipendentemente dal [/] dal rischio / che pure comporta // |
VES: | ma lei non direbbe / ecco / avete visto / < ve l' avevamo detto / che non bisognava andare > ? |
BER: | < ma [/] ma [/] ma > no // perché noi / ragioniamo / per [/] per altri / canali // per canali / che sono in grado di dimostrare / l' errore di questa impostazione / in sè // ma basti pensare questo // lì c' è / Berisha / che è il Presidente / ancora della Repubblica / di questo paese // insisto a dire / perché non ci sia / un velo / di ipocrisia / contro di noi / il regime precedente / quello di Hoxha / era / un regime / autoritario / chiuso / dispotico / < che ha > + |
BUT: | < comunista > // |
BER: | che si diceva comunista // e non aveva / alcuna traccia / delle ragioni per cui siamo comunisti // e che abbiamo sempre contrastato // in ogni caso // regime chiuso e autoritario / che porta una grandissima responsabilità // quelli che sono venuti dopo / hanno realizzato l' ingresso del mercato / e hanno portato lì / le cose più ignobili di questo mercato / la speculazione / la corruzione / la camorra / le mafie // e / hanno fatto precipitare di nuovo questo paese / sotto / il [/] il crollo / di finanziarie / con cui si riciclavano / i denari più sporchi del mondo // uno dei responsabili di questa operazione / è Berisha // contro cui / specie nel sud / c' è una insurrezione / popolare / mescolate a guerre di bande // così forte che appunto / un grande esperto di politica internazionale come Igor Man / dice / il governo italiano non ha interlocutori nel sud / oggi / che parlino a nome del governo / e forse non li troverà mai // in questa condizione / muoversi / senza prima avere rimosso / uno dei maggiori responsabili / del disastro albanese / cioè Berisha / costituire / un errore < imperdonabile // |
VES: | < le viene rimproversto questo / onorevole Bertinotti > // |
BER: | è questo il punto > // |
VES: | lei dice / da un lato / bisogna / mantenersi / neutrali / non interferire / nei / gli affari di un paese straniero / dall' altro / lei dice che bisogna rimuovere < Berisha > // |
BER: | < no // no > no // no guardi [/] guardi che non ... io ho detto che invece / bisogna fare un intervento politico / per vie diplomatiche // non militari // io non < dico che bisogna > + |
VES: | < e vabbè / non è che > < se il nostro ambasciatore va lì / dice / Berisha se ne va // |
BER: | < no // no / guardi // no // guardi // no > // |
VES: | eh > + |
BER: | il nostro ambasciatore è stato / scandalosamente / dalla parte di Berisha // ha fatto la campagna elettorale per Berisha / è una vergogna / che non sia ancora / &aba [/] stato / cacciato via da Tirana // |
VES: | < probabilmente / il governo / la pensa > diversamente // |
BER: | < il nostro ambasciatore > // beh / insomma // però + che ha fatto campagna elettorale / è indubbio // allora / se si parla di neutralità / bisogna dire / perché l' ambasciatore italiano / ha fatto una campagna elettorale / a favore di Berisha // se si dice questo // in ogni caso / c' erano le vie diplomatiche // si poteva dire / noi interveniamo / quando si siano determinate / delle condizioni di evoluzione politica / che consentano / la ricostruzione di una convivenza / civile / che oggi / invece / sono impedite / da una presenza / < come questa > // |
VES: | < se permette > / prima di sentire / il parere / dell' onorevole Buttiglione / su Berisha / che fa parte dell' internazionale democristiana / peraltro / vorrei sentire + buonasera onorevole Mussi // Fabio Mussi / che è collegato con noi / è il presidente del / gruppo parlamentare / del PDS alla camera + |
MUS: | Sinistra Democratica // |
VES: | prego ? |
MUS: | Sinistra Democratica // |
VES: | < Sinistra Democratica // |
MUS: | < non c' è solo il PDS // |
VES: | cerco di tradurre > anche per i &no + |
MUS: | è più > ... |
VES: | perché se no / i nostri &aspet [/] spettatori / < pensano che oggi pomeriggio sia cambiato qualche cosa // |
MUS: | < eh / ma // qualche volta le semplificazioni xxx sono imprecise / Vespa > // |
VES: | che il PDS / non esista più / ed esista / al posto del PDS > / la Sinistra Democratica // diciamo per capirci // il partito di D' Alema e / &he / altre [/] altre [/] altre cose // allora / lei ha sentito / la trasmissione fino a questo momento / ha sentito / &he / anche / diciamo / la [/] la durezza / del onorevole Bertinotti / a suo giudizio / il nostro ambasciatore / andava rimosso / per le ragioni che ha detto l' onorevole Bertinotti ? |
MUS: | mah / gli ambasciatori / cambiano // credo che anche quello di Tirana / &he / cambierà // naturalemente / &dic [///] dopo < il crollo > + |
VES: | < ma cambierà > perché s' è comportato male / < o perché invece lo mandate a New York o a Parigi > ? |
MUS: | < dopo il crollo del ®i + &dop > + Vespa / dopo il crollo del regime di Enver Hoxha / credo che / sia stato molto complicato per tutti / lì muoversi // io dico una cosa sola // che non spetta all' Italia / nominare / né il presidente albanese / né il capo del governo albanese // |
BER: | ma l' ambasciatore / sì // |
MUS: | né il capo del governo albanese // noi dobbiamo solo aiutare quel paese / a / scegliere // a scegliere la sua leadership / il suo governo / attraverso libere elezioni democratiche // e questo è uno dei mandati / della missione / che stasera / non ho sentito qui rammentare // ho sentito / Vespa / se mi consenti / anche qualche imprecisione // |
VES: | per esempio ? |
MUS: | per esempio / che / il corpo multinazionale / non è fatto solo / di greci / di turchi e di italiani // ci sono i francesi / gli spagnoli / gli olandesi / i danesi / gli austriaci / c' è una formale delibera dell' ONU / per cui / non hanno / in testa / materialmente / i baschi blu / ma sono sotto l' egida dell' ONU // c' è una delibera esplicita // quella definita / per missioni civili / della OSCE / di cui è responsabile / l' ex cancelliere austriaco / Vraninsky // ci sono tutti i crismi / di un mandato / internazionale / limpido / trasparente + io credo che la vera vergogna / sarebbe stata / se noi avessimo assistito alla deriva caotica / alla tragedia / dell' Albania / senza curarci / che lì / potesse finire / in un' altra Jugoslavia // |
VES: | senta onorevole Mussi / mi scusi / l' onorevole Fassino / sottosegretario agli Esteri / e membro autorevole / del [/] del PDS / che è una persona / che non passa per essere stravagante / quando ha detto che la posizione / del PDS e / ahi lui / ha detto anche quella del governo / di cui lui + perché è successo un po' di pasticcio / insomma ha detto che la posizione del PDS / era quella di cacciare Berisha / era momentaneamente impazzito / o diceva una cosa che voi condividete // |
MUS: | ma la posizione del PDS / su questo o quell' altro esponente politico + a me non piace / a noi non piace particolarmente Berisha / ma / c' è stato un errore di Fassino / il quale / per la verità / ha lavorato per tutto l' opposto / in questi mesi // cioè per il governo di unità nazionale / e per l' intesa tra il Partito Democratico Albanese / e il Partito Socialista / che ha dato vita al governo Fino // quando parte una missione comune questa / l' Italia / deve essere / doppiamente prudente / sui fatti interni / albanesi // |
VES: | ecco / sentiamo un momento / Buttiglione // e / dicevo / Berisha / &he aderisce [/] il partito di Berisha [/] il Partito Democratico / aderisce all' Iinternazionale Democristiana // curiosamente / peraltro / Berisha / era stato il medico personale di Enver Hoxha / che è stato il / dittatore albanese per [/] per qualche [/] per qualche decennio // voi / perché sostenete Berisha ? |
BUT: | eh / noi / sosteniamo Berisha / perché / il suo partito ha vinto / democratiche elezioni / e perché è stato eletto presidente della repubblica / da un parlamento a sua volta liberamente eletto dal popolo // queste elezioni / sono avvenute sotto controllo internazionale / sono state rilevate alcune irregolarità / ma / sostanzialmente / è stato riconosciuto che / la / maggioranza che si è espressa in parlamento / è la maggioranza reale del paese // come hanno confermato successivamente / le elezioni amministrative / tenute nello stesso paese // |
VES: | < senta > + |
BUT: | < guardate > che non è facile / fare elezioni / in un paese / in cui fino a qualche &gi [///] anno prima / si fucilavano gli avversari politici nelle piazze // in un paese / in cui la gran parte della ricchezza nazionale è stata dispersa / per costruire ottocentomila bunker // in un paese / che è vissuto ossessivamente nell' attesa dell' aggressione italiana // pensate voi / aspettavano che noi sbarcassimo in Albania // quando per cinquant' anni / a nulla meno hanno pensato gli italiani / che all' Albania // con il carico di odio / di rancori / con tutto questo / &he / sono riusciti ad avviare una transizione verso la democrazia // è un < patrimonio > da non disperdere // |
BER: | < mi sembra che > + |
VES: | prego / onorevole // |
BER: | beh / Buttiglione / s' è distratto un momento / e non ha visto che contro Berisha / &so [/] sono moltiplicate / bande / fucili / armi // che il paese / è stato messo a soqquadro // che c' è stata una rivolta / di un intero paese / al grido di / via Berisha // e che anche quando / questi grandi manifestazioni di questi giorni / si dispongono favorevolmente nei confronti del governo italiano / tuttavia il rumore di fondo / è via Berisha // quindi / evidentemente / qualche cosa è successo / in quel paese // |
VES: | senta // < D' Alema > + |
BUT: | < scusi ma > + < posso > replicare // |
VES: | < prego > // |
BUT: | non è vero // hhh è semplicemente falso // eh / c' è < stato una rivolta popolare > + |
BER: | < l' hanno sentito tutti // chi sente > la televisione / lo < sente dire / dalla gente e &ri > + |
BUT: | < eh / se mi ascolti > / forse capisci cosa voglio dire // altrimenti non potrai // è un vizio dei comunisti / non voler mai ascoltare / chi non la pensa come loro // ascolta // forse / capirai qualche cosa / che non avevi ancora capito della nostra posizione // |
BER: | < dubito [/] dubito / che tu sia così maestro // |
BUT: | < non immaginare [/] non immaginare [/] non immaginare > [/] non immaginare di conoscerla già // |
BER: | dubito / che sia così maestro > // |
BUT: | può darsi che c' è qualcosa che non sai // allora + |
BER: | in ogni caso / guarda / che quando interrompi tu / lo fai / con meno &s [/] con uguale / saccenza / di quando replichi alle interruzioni // forse bisognerebbe deporre la saccenza / e discutere / < con qualche > interruzione / anche // |
BUT: | < e forse > [/] e forse / bisognerebbe cercare di capire prima / quello che dice l' < altra persona > // |
VES: | < vabbè / allora > // |
BUT: | allora // tornando a noi // l' Albania / ha avuto questo processo di transizione // questo si è interrotto / per il crac delle società finanziarie // c' è stato un grande disordine / che ha invaso una metà dell' Albania / la quale è contro Berisha // c' è un' altra metà dell' Albania / che si è armata per Berisha // &he l' Albania / si divide in due zone // &he i [///] la zona Tosca / e la zona Ghega // &Berish + e / non possiamo comprendere le vicende albanesi / senza entrare nel sistema delle tribù albanesi // |
VES: | ecco no / però / dico / sommariamente / < perché xxx > // |
BUT: | < Berisha è Ghego > / ed è del nord // il sud / / che era la terra di Hoxha / è anti Berisha / o tendenzialmente anti Berisha // il nord / è per Berisha // questi sono i dati da cui bisogna partire // per cercare che cosa ? di favorire una ricomposizione / tra nord e sud / tra Toschi e Gheghi / prima ancora che tra socialisti e democratici // chi ignora queste cose / ignora come è fatta l' Albania // |
VES: | ecco scusi // volevo chiedere / all' onorevole Bertinotti // D' Alema / nel suo discorso di [/] di venerdì alla camera / dice / capisco il pacifismo integrale dei cattolici e dei buddisti / non capisco quello dell' onorevole Cossutta // voleva / alludere / diciamo / allo storico sostegno di Cossutta all' Armata rossa ? questo poi / gliela rigiro a proposito di una sua cosa / di [/] di una frase che lei ha detto a proposito del [/] del PDS / che si comporterebbe con Rifondazione come / l' Armata rossa si comportava con i paesi fratelli // |
BER: | beh / xxx una qualche clausola di stile / proprio / nella discussione politica // lo dicevo prima / rispetto a Buttiglione // insomma / se una modalità è discussione / francamente ... |
VES: | no / vabbè // < xxx > + |
BER: | < un po' + no no no // e poi arrivo [/] arrivo > anche a questo // un po' sgradevole / un po' sgradevole // questa saccenza / per cui uno sa / e l' altro non sa // uno può avere opinioni diverse // per esempio io ho ascoltato la dotta spiegazione di Buttiglione / non son d' accordo per niente // perché nel sud / c' è una rivolta generale / e al nord / c' è qualche armato / istruito da Berisha / che non ha nulla a che fare con movimenti popolari // ma insomma / questa è la mia opinione // per arrivare alla sua domanda / vede / Armando Cossutta / lo dico spero per l' ultima volta / è un leader del Partito Comunista / di grande autorevolezza di grande storia // è &st [///] ha occupato posti preminenti nel Partito Comunista / e da tutti riconosciuti // ha avuto delle opinioni / alcune delle quali / nel corso della sua storia / ha persino riconosciuto / con un' onestà intellettuale che pochi altri hanno / essere sbagliati / riconoscendo che su quel punto / aveva ragione Berlinguer / mentre su altri / aveva ragione lui // vorrei ricordare che Armando Cossutta / è stato protagonista del giudizio / drasticamente negativo / del Partito Comunista Italiano di Luigi Longo / nei confronti del tragico invasione armata / dei carri armati sovietici / in Cecoslovacchia / che distrusse la primavera di Praga / e con ciò forse l' ultima possibilità di riforma / dei regimi dell' Est // < allora [/] allora > / invece di muovere queste incursioni / forse si potrebbe discutere della posizione politica // |
VES: | < è stato xxx > + |
BER: | visto che il nostro / non è un pacifismo integrale // naturalmente ci sono militanti di Rifondazione Comunista / che possono averlo e hanno il diritto di averlo // come tutte le opzioni culturali / e civili / riguardano le singole persone // il Partito della Rifondazione Comunista nei suoi dirigenti / Cossutta come Bertinotti / non ha un' opzione gandhiana // ha una cultura pacifista / che fa valere / e in questo caso / un' obiezione politica di fondo / alla missione militare // |
VES: | è stata quindi una caduta di gusto / onorevole Mussi ? lei stava seduto vicino a D' Alema / l' altro giorno / alla camera // questo + così // |
MUS: | < no / è > un' osservazione esatta // |
VES: | < questa &st > + |
MUS: | siccome / Diliberto / aveva detto la nostra posizione / parlando di Rifondazione Comunista / pacifista / il pacifismo / non appartiene / mi pare / a la cultura né di Cossutta né di tanti militanti ed esponenti di Rifondazione Comunista / in quanto / filosofia / modo di intendere le cose // però Vespa / la peggiore caduta di stile sarebbe / quella per la quale noi fossimo indotti a discutere l' Albania / come se il sud fosse di Rifondazione Comunista e il nord del Polo / eh // questa sarebbe la peggiore caduta di stile // lasciamo l' Albania < agli albanesi / e aiutiamoli nel loro processo > democratico / eh > // |
VES: | < ecco / ma c' è qualcuno xxx // beh > // beh / allora / < per chiudere > + |
BER: | < scusa / però > // posso solo dire + |
VES: | < prego > // |
BER: | / < che la cultura > pacifista / è entrata prepotentemente nella storia Comunista / e che / anche il Partito Comunista Italiano / nella sua parte conclusiva / era largamente attraversato dalle culture pacifiste / come dal femminismo / che naturalmente non muove dalle origini / ma è entrato a / per fortuna / < arricchire queste culture // |
MUS: | < Bertinotti // Bertinotti / ma quando > + |
BER: | o come l' ambientalismo > // |
MUS: | Bertinotti / quando tu dici / noi avremmo votato a favore / se fossero andati i baschi &bl [/] blu dell' ONU / quelli vanno anche con dei fucili / sulle spalle / eh // quindi non c' entra niente < con il pacifismo > // |
BER: | < ma infatti > / sei [///] < fai tutto tu // |
MUS: | < io penso che la vostra posizione [/] che la vostra posizione sia sbagliata / sia stata sbagliata e pretestuosa // |
BER: | fai e disfi // ho detto che il pacifismo nostro è un orizzonte // è un orizzonte culturale // la nostra obiezione / è politica // |
VES: | < bene // |
BER: | politica / non culturale > // |
MUS: | la vostra posizione / sbagliata e pretestuosa > // |
VES: | allora / tra pochi &mi > + ecco < mi scusi > // |
BER: | < pretestuosa > / eh fa parte di questo linguaggio che tradisce la politica in nome di aggressività inutile // |