PAT: | gli zuccheri del vino / per lo meno / ci fanno sopravvivere // < se no > |
MAR: | < xxx > // |
PAT: | te finirai male / xxx // |
MAR: | io ? |
PAT: | e no // xxx / hhh // |
SAN: | dov’ è i’ posacenere ? |
DAN: | < qua > // |
SAN: | me la spengi ? |
VER: | però è bòna // < hai ragione > // |
MAR: | < xxx > // |
VER: | < levamo > dei piatti // |
SAN: | sì / appunto // |
PAT: | i piatti < superflui > // |
VER: | < se > qualcuno / vuole l’ ultima zucchina fritta // |
PAT: | hhh // la Katia // |
VER: | hhh // |
MIC: | ecco // |
PAT: | hhh // no no // lo scorrimento delle sedie // |
MIC: | ciao // |
VER: | < salve > // |
LOR: | < buonasera > // |
NIC: | ciao // |
PAT: | < come va > ? |
VER: | < volete > una zucchina / cruda ? < hhh > // |
MAR: | < fermate le rughe > // |
KAT: | < hhh > // |
MAR: | < ora come ora / no > // |
KAT: | ah però fate anche / la cena dietetica // |
VER: | < sì > // |
MIC: | < sì > // |
VER: | hhh // ma la parte non dietetica / è già finita // < hhh > // |
DAN: | < eh / infatti è stato > + |
MIC: | ormai è rimasto / < quella dietetica > |
SAN: | < zucchine fritte > // |
DAN: | < comunque / xxx > + |
SAN: | < fritte fuori > / e crude dentro // |
KAT: | < hhh > // |
MAR: | < come sarebbe a dire > ? |
DAN: | < no > / comunque / guarda // se tu < le vuoi > |
VER: | < hhh > // |
DAN: | qui // |
KAT: | < eh / infatti > // non < male > // |
MAR: | < no > // |
LOR: | da friggere // |
DAN: | < senti la densità della pastella > // |
VER: | < no > // < possiamo friggere > // |
DAN: | no / lo < butti questo > // |
MAR: | < questa > / è l’ unica cosa |
KAT: | non dietetica / < ma valida > // |
DAN: | < no ma ce > + |
VER: | hhh // |
MAR: | xxx // |
LOR: | si va di là ? |
DAN: | no // |
MIC: | < pesca > // |
DAN: | < si sta qui > // 'spetta // allarghiamoci + |
VER: | < ci sono > + |
MAR: | < xxx > // |
VER: | < c’ è una sedia > |
MIC: | < sì a ora uno > // |
DAN: | < tu vai di là > / a prendere le altre < sedie > // |
SAN: | < xxx essere là / quando mancava xxx / hhh > // |
VER: | < uno > ? |
MAR: | < eh / so' io > // |
LOR: | allora // più indietro // |
VER: | < braccio > // |
MIC: | < io scorro > // |
LOR: | < ulteriormente > // |
DAN: | xxx / io / ho scelto un posto + io e la Sandra / s’ < è scelto un posto > stupendo // |
SAN: | < mh / sì / hhh > // |
MAR: | delle sedie di là // |
DAN: | dai / io mi < &con > + |
VER: | < cazzo > // |
SAN: | < con tutto > il cibo a < portata di mano > |
DAN: | < sì / cioè / il cibo > // |
SAN: | < hhh > // |
PAT: | veramente / è la zona migliore // grande / < Sandra > // |
SAN: | < veramente / hhh > // |
PAT: | loro / continuano a viaggia' // |
MIC: | < io / ora mi mangio un xxx / se no mi xxx > // |
VER: | oh / ragazzi / e sti chili di zucchine ? |
PAT: | io / continuo a mangia' peperoni // non digerirò mai // |
MIC: | io / mi butto sui ravanelli // |
VER: | < comunque / si muore / hhh > // |
SAN: | < oggi / quando finisce > la serata / fa un rutto // hhh // < anche il peperone > // al peperone e ravanello // |
MIC: | hhh // |
SAN: | hhh // |
DAN: | < c' è il xxx / perché il pane si trova solo in xxx > // |
LOR: | < nasco per / hhh > // |
PAT: | meno male / ‘un c’ è la cipolla |
SAN: | ci mancava solo quella / < guarda > // |
MIC: | < ma perché la > + la rivista tipo xxx / < subito > // |
VER: | < hhh > // |
LOR: | < ma non > te le tiro fuori / le birre ? |
VER: | tirale tutte / o a + tanto / < xxx > // |
SAN: | < be' / l' intenzione è quella > // |
KAT: | < passami anche un goccino di pane > // |
SAN: | < potrebbe avere il &forma > + |
KAT: | < ma no > / ma no // bono // |
SAN: | buono il Lancers // |
PAT: | mi sta venendo voglia di vomitare / comunque / a forza di mangiar questa roba // basta // |
VER: | e poi continua // |
PAT: | sì / perché / c' ho &fam + cioè / veramente c' ho fame / di pastasciutta // |
KAT: | oh / c’ è ancora / il Lancers ? |
SAN: | < sì sì > // |
VER: | < eh > // |
DAN: | s’ è aperto ora // |
KAT: | hhh // |
VER: | è l' < unico xxx / della serata > // |
KAT: | < oh / Daniela > // < ho visto > + |
SAN: | < ecco > // |
KAT: | a Portazzurro fanno / le bottiglie di Lancers / piccoline // < in confezione da tre > // |
DAN: | dove ? |
KAT: | sono < bellissime > // |
MAR: | < buone / queste patatine > // |
VER: | possiamo andarcela / < a bere > // |
SAN: | sono ? |
DAN: | < xxx > // |
SAN: | < che patatine sono > ? |
PAT: | < Chip Grill > // |
KAT: | < e poi sono belle > // |
VER: | Chip < Grill > // |
DAN: | < ma > / anche miste ? |
PAT: | fanno schifo // |
VER: | no / senti / sono buone / queste patatine // |
KAT: | tre verdi / e tre rossi // |
DAN: | allora / i bicchieri / eh / ve l’ ho sciacquati / perché < erano > |
KAT: | < grazie > // |
DAN: | < sudici > // |
MIC: | sudici // |
KAT: | < hhh > // |
DAN: | ma in realtà / sono inutilizzati da < tempo > // |
LOR: | secondo me / bisogna [/1] bisognerebbe mettere una regola / per cui / chi finisce < la partita > / con questa fiche / < xxx > + |
DAN: | < te / lo vuoi > ? |
MIC: | < prendo l' asse / è una mano > ? |
LOR: | < no > // |
PAT: | se la tiene // |
LOR: | qualunque cosa perda + per ravvivare il gioco / bisognerebbe &se [/1] inserire / una fiche &prem [/3] una fiche particolare // |
MIC: | una fiche premio ? |
DAN: | < senti > / oppure c’ è anche le ciliege / e < l’ albicocche > // |
LOR: | < sì > // < capito > ? |
SAN: | < no eh / io voglio le fragole > // |
VER: | < le fragole > // |
LOR: | cioè // |
PAT: | le < ciliegie > // |
MIC: | < non lo so voi / la torta alle ciriole / quella con > + |
SAN: | < io / le fragole > // |
VER: | < no no / quello no > // |
SAN: | < undicimilaseicento > lire di &si [/2] di ciliegie // |
DAN: | < queste però sono così &bo > + chi è / che me l’ ha fatte < prendere > ? |
PAT: | < meno male / che lei l' aveva prese / hhh > + |
MIC: | < son bellissime / 'sta volta > // |
SAN: | < lei aveva preso / sedicimila lire > // |
DAN: | < no / xxx > // |
SAN: | < cioè / hhh > // una busta piena // basteranno ? le ha pesate / sedicimila // |
MIC: | ah // |
VER: | madonna // |
DAN: | e sa’ / era un saccone così // io ero lì che mettevo < xxx > + |
MIC: | < xxx > // |
SAN: | poi / una signora / l’ ha guardata / e gli ha fatto / guarda costan care / eh // |
DAN: | hhh // |
MIC: | prendi < xxx > // |
PAT: | < le ciliegie > / son costì / dietro le tue spalle // |
SAN: | le < fragole > // |
DAN: | < mi hanno xxx > // |
PAT: | < le fragole > / dove sono ? |
SAN: | nella borsa frigo // |
PAT: | appunto // son tutte dietro a &Lo [/2] a Lorenzo // |
DAN: | le avete trovate ? |
VER: | e < zuccherate > // |
MAR: | < per il concentramento > // |
KAT: | cosa prendo ? |
SAN: | < fragole > // |
DAN: | < fragole > // |
VER: | no / < le ciliege > / non so dove sono // |
PAT: | < me / le &cilie > // |
DAN: | xxx / le ciliegie son &den + |
SAN: | non l’ hanno fatto / il sugo ? |
VER: | dentro il cassetto |
LOR: | delle < fragole > // |
VER: | < sì > // |
SAN: | < però ancora hanno fatto > |
LOR: | < e le fragole / son dentro il cassetto delle ciliege > // |
VER: | < sì > ? |
DAN: | < mio > // |
MIC: | fatto i’ < sughino > ? |
SAN: | < no > // n’ hanno fatto < poco > // |
DAN: | < eh / rimettile > // |
PAT: | < no / secondo me ci vuole più zucchero > // |
VER: | < devono essere mescolate > // |
PAT: | < io / te l’ ho detto > // |
DAN: | aspetta // |
MAR: | < xxx > // |
DAN: | < c’ ho il cucchiaio > // |
MAR: | lo dèan produrre da sole // |
SAN: | no // con lo zucchero // |
KAT: | < è inutile che xxx / di solito / non xxx > // |
SAN: | < tiè / gira > // |
PAT: | < ’un scioglie la palla / xxx > // |
VER: | < hai fatto un corso di acquerelli > ? ma / stai ancora facendo / < o > |
KAT: | < no > / ho finito l’ ultima lezione stasera // |
VER: | ce l’ hai portati / a vedere ? |
KAT: | sì / < ha’ voglia > // |
VER: | < Mingro > / mangia le tue // |
MIC: | no no // |
KAT: | però si guardan di là / eh // |
VER: | hhh // |
KAT: | hhh // |
SAN: | una macchia / tah // |
PAT: | dài / ritraici / in questo < momento > // |
MIC: | facciamo < xxx > // |
SAN: | aspetta // |
VER: | < non c' è bisogno di xxx > / fragola // |
SAN: | < facciamo levare / un po’ di roba > // hhh // |
PAT: | < natura morta / con idioti vivi > // |
VER: | < con la zucchina > // |
LOR: | < ma se è un’ opera astratta > // |
PAT: | < ma se ognuno / nel posto giusto / faceva il proprio spazio > |
KAT: | si nota // anche se è un’ opera < astratta > // |
VER: | < xxx > // |
LOR: | < ma / magari poteva essere / la firma dell’ artista > // |
VER: | sì // < non so > se hai visto il film / di cronaca rosa + |
DAN: | < no > // dai / leviamo < sta roba > // |
VER: | < un filmettino orrendo > // |
SAN: | < no / 'un mi levare le [/1] il peperoncino > // |
LOR: | < no / non l’ ho visto > // |
KAT: | < o / Mingro / mi da' un cetriolo > ? |
VER: | < quello dell' artista / che vuole > + |
DAN: | dai // |
LOR: | < il film con il xxx > // |
SAN: | < prendi un po' di fragole > // |
MIC: | una rondella ? |
KAT: | sì // |
MIC: | < una rondella > // |
VER: | ma per / autenticare / < i quadri > // |
LOR: | < ah > // |
KAT: | dài / pigliala < con le mani > // |
LOR: | < e vabbè > // comunque / in quella maniera / < è sicuramente > |
MIC: | < un ravanello > ? |
SAN: | < hhh > // |
KAT: | no / < penso di no > // < xxx da solo > |
MIC: | < un ravanello > // |
SAN: | carota ? |
LOR: | < non c' è verso > + |
KAT: | < no / guarda > / anche un’ altra rondella < di cetriolo > // |
LOR: | non [/1] non c’ è verso di falsificarli / quei < quadri > // |
VER: | ah / ma allora |
KAT: | < buono > // |
PAT: | mangia anche un po’ di 'ste zucchine / hhh // |
VER: | < hhh > // |
KAT: | < basta > // |
MIC: | quindi + |
SAN: | oh // sìe / gl’ ho trovato il posto giusto // |
MIC: | no // < no / no > // |
PAT: | scusa / Katia / eh // |
DAN: | < guarda / tu pigli / questo attrezzo / lo metti nell' olio / e tu lo mangi > // |
MIC: | < eh / brava > // < ora xxx > // |
DAN: | cioè / così tipo pinzimonio / e mi dici come l’ è // |
KAT: | vai // |
DAN: | dican tutti / fa schifo / a me / mi sembra buonissima // |
VER: | no // veramente / ’un sa di niente // |
SAN: | però c' è anche da dire che xxx // |
DAN: | eh / l’ olio // col sale // |
SAN: | anche se le metti nel bicchiere / va bene // < no > ? |
PAT: | < che cosa > ? |
SAN: | < le > metti nel bicchiere / le fragole // con un cucchiaino // |
DAN: | sì // ci ho / le ciotoline / lì dietro // |
PAT: | no / no no // |
MIC: | < chi ha una xxx > ? |
PAT: | < bicchieri > // |
SAN: | dài / mettile ne’ bicchieri // |
VER: | dopo ci vado a mettere xxx // |
SAN: | il bicchiere // |
DAN: | che schifo // dài / si ci beve // |
LOR: | secondo me / qui / prima della fine della serata / crolla il tavolo // |
SAN: | hhh // |
DAN: | hhh // |
PAT: | io voglio / < le ciliegie > // |
KAT: | < io / ’un > ce la fo più / hhh // |
DAN: | dai / abbiamo < mangiato > |
LOR: | < per fortuna / non c’ è la Florinda > // |
MIC: | < andava come un treno > |
LOR: | perché sennò a quest' ora |
VER: | hhh // |
DAN: | no / ma ce n' è tre + |
SAN: | dài / ma mettile nel bicchiere // < che te ne importa > // |
DAN: | < ma nel bicchiere > / io c’ ho i’ vino // |
SAN: | < allora > te / piglia / < la ciotolina > // |
MIC: | < bevilo > // |
DAN: | < sìe / ’un posso > mica < ingozzarmi > // |
MIC: | < tu / fai le fragole ni’ Lancers > // |
DAN: | no // e po’ dopo / ci rimetti le < fragole > // |
VER: | < bono > // |
MIC: | che cazzo è 'sta roba ? |
PAT: | ma dai // |
MIC: | < xxx > // |
VER: | < dai / fammi provare > // |
LOR: | me ne dài un po’ anche a me / < di vino > // |
PAT: | < questo / è > uno spreco del Lancers / e delle fragole / < secondo me > // |
VER: | dove si butta / l’ Ansers ? |
PAT: | io / direi / pigliamo i < cucchiaini / e si mangiano qua dentro > // |
LOR: | < Daniela / mi dài un bicchiere anche a me > ? |
SAN: | < no / dài / schifo > // |
VER: | Daniela / mi butti via quest’ acqua ? |
PAT: | < dài / invece gli arabi / lo fanno > // |
VER: | < lì ni’ coso / per favore > ? |
PAT: | < per condividere > / tutti insieme // |
DAN: | < eh > ? < oh > // |
SAN: | ma noi siamo europei // |
MIC: | eh / crudo // |
PAT: | vai / questo è il mio cucchiaino / vai // hhh // / |
LOR: | prendete un bicchiere anche a me / per favore ? |
SAN: | dai // passatemi i bicchieri // o / quello che volete // dove + |
VER: | ho deciso < di farmi mettere xxx > // |
DAN: | < senza xxx fa > < hhh > // |
VER: | < io no > // |
SAN: | < arriva > un carico di |
VER: | < però > |
KAT: | < no > // |
MIC: | < xxx > // |
PAT: | se no / c' è un po' di + mi dài il sughino ? |
SAN: | ce n’ è poco // |
PAT: | < ‘un mi dà nulla > // |
VER: | < grazie > // |
SAN: | < bellino > // hhh // |
DAN: | questo ? |
VER: | mio // |
DAN: | che dovevo fare ? |
VER: | svuotarlo // |
DAN: | ah // |
SAN: | dai / chi vuole < le fragole / ragazzi > ? |
PAT: | < scusa / perché > te / c' hai du’ bicchieri ? fighetta / lei // |
SAN: | < io / c’ ho du’ bicchieri > ? |
PAT: | < ma questo > ? |
LOR: | < xxx / ha du' bicchieri > // |
VER: | non lo so / l’ ho fregato / eh + mh / non ce la faccio / a bere tutta < quella roba > // |
SAN: | insomma / nessuno vuol le < fragole > ? |
VER: | < devo fare / eh > + |
MIC: | come no ? |
PAT: | io / sì // |
SAN: | allora < datemi > |
MIC: | < e’ c’ ho il vino > anch’ io // aspetta / finisco // |
SAN: | io / intanto te le metto // |
PAT: | oh ma s' è agitata / eh // la < Sandra > // |
SAN: | < xxx > // |
PAT: | < calma > // |
SAN: | io / le prendo // |
PAT: | se l' è pigliato / tutto il sughino // bell’ e vista // |
SAN: | guarda / non n’ ho preso neanch’ un < goccio > // |
PAT: | < ah / ah > // |
SAN: | Madonna / come sei // |
PAT: | < c’ ha > tre millimetri di sughino // |
DAN: | < xxx > // |
MIC: | < xxx > // |
SAN: | < non barare / eh > // |
PAT: | hhh // hhh // comincia a &sgocciola / hhh // |
SAN: | vai // |
PAT: | hhh // gua’ // gua’ / ti vedo / hhh // hhh // < hhh > // |
SAN: | < ti sbircio > // |
PAT: | hhh // chi è / questo bicchiere vuoto ? |
SAN: | tieni / xxx // |
KAT: | < hai da accendere > ? |
MAR: | mio // |
LOR: | te lo do io // aspetta // |
PAT: | c’ è un bicchiere / aspetta // |
SAN: | aspetta / lo sgocciolo // |
PAT: | < hhh > // |
SAN: | < hhh > // |
VER: | < il Superti > / apprezza / la zucchina // |
SAN: | < comunque > + |
DAN: | oh / < bravissimo > // |
MAR: | < la zucchina / è xxx > // guarda / < c' è la > + |
PAT: | perché noi / non s’ è assaggiato / le zucchine arrosto / le zucchine fritte xxx qua / se ne sta lì / con le zucchine / < le taglia / le cuce > |
DAN: | < va be' / l' è più capace > |
VER: | < ti faccio paura > ? |
KAT: | le zucchine / sulla brace son / buonissime // |
DAN: | eh sì / son finite / nel momento esatto / in cui tu se’ arrivata / hhh // |
LOR: | &ave [/1] avete fatto / anche le zucchine sulla brace ? |
KAT: | e avete buttato giù / anche la < brace > ? |
DAN: | < hhh > // |
SAN: | xxx // s' è mangiato soltanto / s' era in pochi // |
DAN: | no / eran fatte su [/3] fatte sul gas // < però eran molto buone > // |
PAT: | < io / non dico nulla > // |
KAT: | < non dico nulla > // |
NIC: | tutte a pezzettoni // |
DAN: | hhh // |
SAN: | zuccherata // |
DAN: | hhh // |
SAN: | < hhh > // |
DAN: | zuccherata / che schifo // |
SAN: | serve il < Lancers > ? |
DAN: | < le zucchine > fritte / erano proprio dolci // |
MIC: | eh ? |
SAN: | volete il Lancers in fondo ? |
MIC: | < xxx > // |
VER: | sì / qualcuno / non m' ha messo il sale nella pastella // |
MIC: | infatti lo vedo più < xxx > // |
SAN: | < lo metto > io / vai // te tu / se’ imbranata // |
PAT: | gua’ / n’ ho preso pochino // sono anche buona // |
VER: | < ohiohi > // |
SAN: | < devi risucchiare / tutto > // |
VER: | < ohiohi > // ohi // |
SAN: | icché t’ ha fatto ? |
VER: | che mal di corpo // |
DAN: | hhh / mangiato anche troppo // |
MIC: | madonna vo' venì qui / e sono anni / che non uscivo // |
DAN: | < hhh > // |
PAT: | madonna / mi fa male un dente // |
DAN: | c’ era / la &Kat + sì / la Katia // bona / lei // la Veronica / aveva paura di non mangiare / oggi // ah / ‘un si mangerà nulla / Patrizia / aiuto / la zucchina insomma poi sei arrivata in lì // ah ah // |
LOR: | ma / di dolce / avete preparato nulla ? |
SAN: | no // |
DAN: | no // < però dai / Lore' > |
LOR: | < cheesecake > |
VER: | < ci doveva > essere il cheesecake // |
PAT: | < no > // |
MAR: | < ma di chi è stata l’ idea / di questa / libera cena > ? |
PAT: | < il dolce al cioccolato > // |
VER: | < l’ idea / è stata > della Daniela // |
DAN: | effettivamente / sì / hhh // |
VER: | ti dico la verità // |
DAN: | prendere / < esclusivamente / xxx > // |
MIC: | < a momenti / ti servivano > // |
DAN: | no / la zucchinazione / è un [/1] un + |
VER: | è la cosa / trasformazione / in zucca di |
PAT: | di noi // perché ormai |
DAN: | < no > // |
VER: | < hhh > // |
DAN: | < sì appunto > // era quella l' idea // |
VER: | di / coso di [/1] di chi era ? < di Claudio > // |
MIC: | < di Claudio > // |
VER: | Claudio // |
PAT: | sì // poerino / è in zucca // hhh // |
VER: | ma com’ era la storia ? lui dovea trasformarsi ? |
LOR: | non lo so // l’ ha fatto lei // |
DAN: | no / io &anc + no / io / ancora / non l’ ho < fatto > // |
LOR: | < ah > / non l' hai + |
KAT: | s’ è fatto anche noi / Lorenzo / l' xxx // |
VER: | hhh // |
LOR: | no no no // |
KAT: | non te lo ricordi // |
LOR: | < è stato assicurato > // |
KAT: | < io / me ne ricordo > // |
LOR: | < nel suo &uff > + |
VER: | < non è vero > // |
LOR: | < nel suo ufficio > // |
SAN: | io / me lo ricordo // |
LOR: | vabbè / sul Ronconi // non certamente |
KAT: | ah / no // no / il testo / no // però / insomma |
VER: | < xxx > // |
LOR: | < vabbè / sa’ > allora sul < Ronconi / se tu > + |
DAN: | è una cosa particolare / e uno se la deve < ricordare > // |
LOR: | eh / infatti finalmente / guarda // |
VER: | hhh // |
DAN: | no / e s’ era lì una sera < xxx / si son mangiate le zucchine > // |
LOR: | < di &lette [/2] di letteratura latina / credo di aver studiato / forse / incredibile / quindici pagine > // |
DAN: | < la mattina abbiamo mangiato / le zucche crude / no > ? < io / dò via al racconto / hhh > // io / ero là a studiare // |
SAN: | < ah / non posso studiare > // |
DAN: | sento la mente ottenebrata / dalle zucche / hhh // sicché / ero lì / insomma / alla fine / a forza di delirare / s’ è deciso di fare / hhh / lo zucca party // |
SAN: | < comunque / se > + |
KAT: | < perché > crude / fanno |
PAT: | sono acqua // |
KAT: | sì // sono + anche cotte / < sono acqua > // |
MAR: | < anche cotte > // |
PAT: | < sì / cioè > + |
KAT: | < magari / crude / riempiono di più > // |
VER: | < ma > poi / dopo averne mangiate due / non ne puoi più / no ? |
SAN: | appunto / cioè / fanno massa // |
VER: | hhh // |
SAN: | Veronica // |
VER: | < ingrasso > // |
SAN: | le hai mangiate apposta / di’ la verità // eri ben contenta / di venire allo zucca < party > // |
LOR: | oddìo / fritte / non è che sia proprio il massimo // |
VER: | sì / < ma non potevamo mangiarle in pinzimonio / quelle > // |
PAT: | < fredde / e sane > // |
MIC: | diventavo verde / < xxx > // |
SAN: | < hhh > // |
PAT: | non se ne < poteva più > // |
NIC: | < non si poteva più fa' > toccare / praticamente // |
PAT: | comunque / meglio delle zucche / solo < il sedano > // |
LOR: | < queste / son rimaste rigorosamente lì > // |
PAT: | < c’ ha meno > calorie // |
VER: | poi < xxx > // |
PAT: | < diciassette calorie / un chilo / mi pare > // |
LOR: | < xxx > // |
PAT: | cioè / veramente / una cosa |
VER: | < xxx > // |
KAT: | sì però / il sedano |
DAN: | < vabbè ma vuoi mettere > + |
KAT: | < cioè le zucche xxx / è bòno > // |
PAT: | < il finocchio / è buono > // |
KAT: | < il sedano / rimane xxx > // |
VER: | < il finocchio / è buono > // |
SAN: | < il finocchio / è buonissimo > // |
DAN: | < madonna > |
SAN: | finocchio / in pinzimonio // |
KAT: | < bono > // |
SAN: | < la fine > del mondo // |
DAN: | è un po’ dolciastro / secondo me // |
PAT: | e le [/2] e le zucchine / ‘un son dolci ? |
DAN: | no / ma non son dolci // cioè / tu senti proprio / < il sapore dell’ olio > // |
MAR: | < lo preferisco anch’ io > / il finocchio // |
PAT: | < eh / appunto > // |
VER: | < no / il finocchio > / è più buono // |
LOR: | < me la fai sentire anche a me / la zucchina > ? |
DAN: | < no guarda / fa proprio cacare > // |
PAT: | < il finocchio / cioè > + |
DAN: | < xxx / è una cosa > // |
PAT: | il finocchio / c’ ha lo stile // queste / son + |
DAN: | c' ha < stile / hhh > // |
MIC: | < xxx > // < xxx > // |
DAN: | < xxx > // |
VER: | < hhh > // |
KAT: | l’ entusiasmo // |
SAN: | hhh // |
PAT: | i pomodori // passa i pomodori // |
VER: | i pomodori / nessuno li ha < toccati > // |
DAN: | ma sì / io // li ho < mangiati > // |
VER: | < ah / già / hhh > // |
DAN: | < a morsi > // |
VER: | < pomodori > // |
KAT: | ah / ok / hhh // |
PAT: | cioè < poi / xxx quelli crudi di xxx > + |
KAT: | < perché da quel lato / si son messi a mangià’ > con le mani ? eh ? |
SAN: | eh // |
KAT: | valido // |
PAT: | hhh // |
KAT: | < guarda lei > // |
MIC: | < l’ insalata > / per &e + |
PAT: | < guardala > // |
SAN: | < son per la > tu’ sorella // oh / ma cosa vòi / da me / eh // |
PAT: | < hhh > // |
SAN: | hhh // |
PAT: | lo sai benissimo / che ti devo controllare // |
SAN: | sì // |
PAT: | guarda / guarda // |
MIC: | a me / l’ ha’ messe + |
SAN: | guarda / io c' ho il &tele + la [/1] la zuppiera / la porto di là // |
MIC: | < xxx > / io // |
PAT: | < ti piacciono / le escursioni > // ti voglio vedere / hhh // |
MIC: | < a me / tu me l’ ha’ messe / &po [/1] poche > // |
PAT: | devi superare tre persone // |
SAN: | < son > qui / eh // |
MAR: | < bellina / a vedere > // |
SAN: | oh ragazzi / ‘un spariscon mica // |
PAT: | ci voleva la panna // |
DAN: | vien via con la panna // |
PAT: | < ohi > // |
DAN: | < che zucchificazione l’ è / questa > ? |
LOR: | < a quel punto > + |
MIC: | < questa / è deviazione > // |
SAN: | < no / io col pepe > // |
LOR: | < potevamo mangiarci l' arrosto > // |
MIC: | < è perversione > // |
SAN: | ah / non mi dispiaceva // |
PAT: | hhh // |
VER: | hhh // |
KAT: | una bella salsiccia |
PAT: | < hhh > // |
KAT: | < coi fagioli all’ uccelletta > // |
SAN: | eh / altro [/1] altro che zucche // |
MIC: | Katia / sei venuta a distruggere |
DAN: | questo luogo santo / hhh // |
KAT: | di dieta |
MIC: | < proprio nel tempio / della zucca > // |
KAT: | < hhh > // |
VER: | vedi / anche le patatine / le ho comprate / grigliate / anziché / fritte // |
DAN: | po’ si voleva compra’ / anche la coca light // ma dopo / ho detto / basta / se no si gozza // |
KAT: | < adesso > non esageriamo // hhh // sai / facessero il vino light // < che tristezza > // |
MIC: | < xxx > // |
PAT: | e la birra light // |
DAN: | < a me / l’ unica cosa > che mi < trattiene > da bere / di continuo / è che < fa ingrassare > // |
MIC: | < oh / ma &scu > + |
SAN: | < c’ è la birra > analcolica // |
VER: | < sì ma > + |
MIC: | < non è che con xxx > + |
PAT: | ma non è / a light // |
KAT: | mah / secondo me farebbe schifo / il vino light // |
MIC: | poi farebbe impressione // |
PAT: | < e poi / sarebbe [/1] > sarebbe analcolico / davvero // |
KAT: | sì / ma se fa schifo / sarebbe meglio non bere // |
MIC: | dato che ci sono / mi ubriaco / come un troiaio // |
PAT: | < hhh > // |
KAT: | < vabbè / ma che c’ entra > // |
DAN: | < xxx / dopo un ettolitro / puoi mica > |
KAT: | < non è mica la gradazione / che fa ingrassare > // |
VER: | < hhh > // |
PAT: | < più zuccheri ci sono / più aumenta la gradazione > // |
DAN: | < diedero una bellissima caramella / yyy non xxx > + |
PAT: | < sai che / quando si xxx > + |
VER: | < sì > ? |
PAT: | sì // < più zucchero > + < cioè / ci mettan gli zuccheri / per far > + |
DAN: | < eh > / per aumenta' la gradazione // |
PAT: | infatti / se mangi gli zuccheri col vino / cioè / è la tua rovina // ti [/1] ti [/1] ti [/1] ti fa molto più effetto // infatti / David / mangia le bustine di zucchero / prima di bere le bottiglie / di’ vino / hhh // |
SAN: | no ma / se nel vino ci metti lo zucchero / aumenta la gradazione ? |
DAN: | sì // |
PAT: | sì // |
MAR: | ecco perché diceva sempre / fermati / e sto per gozzare / hhh // |
PAT: | mangiava le bustine / guarda ganzo / ora vi faccio vedere |
SAN: | < Katia / mi fai un favore > ? |
DAN: | < una volta stavo per gozzare / per colpa delle caramelle senza zucchero > // |
SAN: | < quello zaino / lì / accanto al telefono / me lo prendi > ? perché c' ho le sigarette lì dentro // |
KAT: | < perché > ? |
SAN: | ah / ecco / allora |
MAR: | t’ era andata di traverso / eh ? |
DAN: | no no / l’ avevo mangiate + ti ricordi / quando s’ andò a studiare / in Piazza Indipendenza ? |
VER: | quando / in un pomeriggio / se n’ era < mangiate > due < pacchetti > // |
DAN: | < eh > // < s’ era mangiato due pacchetti / di caramelle senza zucchero > // |
VER: | < compriamo le caramelle senza zucchero > // < due pacchetti > // |
DAN: | < siamo arrivate > / la sera / hhh // hhh // |
MIC: | < il yyy / s’ è guardato il braccio / appena s’ è detto / Piazza Indipendenza > // |
DAN: | < che poi fanno malissimo > // |
SAN: | < hhh > // |
VER: | < hhh > // |
MIC: | ’un vorrei dire / hhh |
LOR: | < c’ è stata una discussione > // |
KAT: | < icché hai fatto > ? hhh // |
VER: | l’ ha graffiato / il gatto |
PAT: | hhh // |
LOR: | c' era un &ga + c’ era un gatto / in Piazza Indipendenza / che + |
MIC: | c’ era un gatto / in Piazza Indipendenza / l’ ha graffiato // |
VER: | miao // < fai / miao / Daniela > // |
KAT: | < sì > ? |
DAN: | no / via / ragazzi / non raccontiamo queste cose // |
SAN: | cosa / cosa ? |
MIC: | come no // |
PAT: | < hhh > // |
SAN: | io / ‘un so nulla // |
PAT: | < non sai nulla > ? |
DAN: | < no / c’ è stato un alterco / in Piazza Indipendenza > // |
LOR: | < una piccola > / discussione // |
KAT: | < con chi > ? |
DAN: | con il yyy // e c’ era l’ omino / lì a vederci / hhh // hhh // no / non mi < xxx > + |
KAT: | < e mentre > stavate discutendo / è arrivato il gatto / e l’ ha graffiato / hhh // |
VER: | < no > // |
MIC: | < eh / non proprio > // |
DAN: | < no / le unghie / più xxx > + |
VER: | < hhh > // |
MIC: | < lei / è il gatto > // |
KAT: | < ah > // |
DAN: | eh / grossa lite // no / è stata tutta colpa d’ un omino // praticamente / noi si stava lì < xxx > + |
PAT: | stata / colpa dell’ omino // |
VER: | < xxx > // |
MIC: | < xxx > // |
DAN: | < no / vabbè > / s’ era lì a discutere / un po’ animatamente // e nulla / a un certo punto / c’ era lui / che < urlava / e io > gli ho detto / stai zitto // |
PAT: | < xxx animatamente > // |
DAN: | e / allora lui mi ha tirato uno scappellotto / e io gli ho graffiato il braccio // |
VER: | allora l’ omino / di Piazza < Indipendenza > / s’ è impaurito / e è venuto a chiamare me |
DAN: | < l' omino > + |
KAT: | < hhh > // |
DAN: | < coso > / il custode / è andato a chiamare lei + |
VER: | < dicendo > che il yyy e la su’ moglie / si stavano < ammazzando > // |
DAN: | < ah > // |
SAN: | < hhh > // |
MIC: | io vorrei ben capire / come ha fatto a sapere < xxx > // |
VER: | < hhh > // |
LOR: | no / come ha fatto // < semplicissimo > // |
DAN: | < sì > // |
SAN: | < ha guardato la carta d’ identità > // |
DAN: | < ha guardato la carta d’ identità > // |
LOR: | < questo &gua [/1] &gua [/1] sta [/1] > sta ore / a < guardar le carte / d’ identità della gente > |
PAT: | < poerino / ‘un c' ha > nient’ altro da fare // |
LOR: | < non c' ha nulla > da fare / no ? < e allora / uh / guarda lì / guarda lì / quella / è la sorella di quell’ altro > // |
DAN: | < no / della serie / i giovani ubriachi / il sabato sera / a picchiarsi in &sa [/2] > in Piazza < Indipendenza / hhh > // |
MIC: | < una tranquilla > serata di studio / finita in dramma // |
DAN: | hhh // |
VER: | < xxx > + |
KAT: | no / è venuto a chiamare te ? |
VER: | sì // perché poi / lì per lì / non sapevo cosa fare / < credevo di trovarli / morti > + |
KAT: | < una ragazza xxx > // |
LOR: | s’ è vista < scendere / lei > // |
VER: | < esco > / e li trovo fuori // che poi ero lì davanti a loro / li trovo tutti e due a fumare // |
SAN: | < hhh > // |
PAT: | < hhh > // |
VER: | < sicché > / salve // |
DAN: | < senza parlare > // |
VER: | eh / a mezzanotte / bisognerebbe andare via // perché chiudono // |
PAT: | poi / la Patrizia e il Mingro / vogliono sapere se si fa qualche cos’ altro // ma te lo immagini / noi / si manda lei in missione / da loro due s’ era visto già benissimo / che erano andati via un pochino / così / insomma hhh / xxx // |
VER: | sono rimasta / che non abbiano picchiato anche a me // |
PAT: | ma la bozzona + la bozzona / insomma |
DAN: | < quanto / mi dispiace > // |
VER: | < cos' è successo > ? |
DAN: | < coi capelli rossi > // |
VER: | con quello che xxx a lei |
LOR: | < picchiata > + |
PAT: | < sono una ragazza bionda / però con i capelli rossi > |
LOR: | < picchiare / non ti picchiavo > // < ma un vaffanculo / guarda che / era lì lì > // |
MIC: | era lì / eh // proprio / < quel > + |
LOR: | stava per partire / hhh // |
VER: | ma a quel punto / non sapevo più che fare // quell’ omino / ti presenta la catastrofe / ah // |
PAT: | hhh // |
DAN: | sì / che poi / è stato un vivace scambio di battute // |
MIC: | a uno / gli si fa vede’ il reperto // |
DAN: | hhh // |
MIC: | < sì / vabbè > + |
MAR: | < xxx > in Piazza Indipendenza ? 'un ho mica capito // |
KAT: | < un custode / xxx > // |
DAN: | < xxx > // |
VER: | < c' è la casa dello studente > // |
MAR: | ah / la casa dello &stud + |
MIC: | quella / sì // là sopra / < quella vicino a > + |
MAR: | < non avevo capito / in Piazza de [/1] Indipendenza / che c’ era > // |
PAT: | < hhh > // < è nel giro di piazza Indipendenza > // |
DAN: | < no poi / diventava un' altra strage del sabato sera > // |
LOR: | < siccome / generalmente / vanno tutti a picchiarsi / a studiare > |
DAN: | < gli unici stronzi / che non sono andati in discoteca / hhh > / si sono picchiati // |
KAT: | fuori da una < biblioteca > // |
DAN: | < fuori da una > biblioteca // |
KAT: | all’ uscita della biblioteca / il sabato sera // |
MIC: | la cultura / < uccide > // |
PAT: | < sulla > + hhh // |
DAN: | oppure tutta la gente / a uscire dalle camere / cioè / < per la rissa > // |
KAT: | < hhh > // |
VER: | < hhh > // |
PAT: | < che poi dopo xxx / ha visto lui / fa / che fa / piange > ? |
SAN: | < a bussare alle porte / oh / s’ ammazzano > // |
VER: | però era l’ < altro > // |
DAN: | < era > l’ altro // |
VER: | perché / a me / m’ è < venuto a chiamare il grassone > // |
PAT: | < s’ è sparsa / la voce > // ma / quello con l’ occhio torto / già ? |
VER: | quello / non lo < conoscevo > // |
LOR: | < disgraziato / Peppino > // |
PAT: | xxx / qua // |
KAT: | xxx // |
MAR: | fra pozze di sangue / hhh |
DAN: | hhh // |
VER: | sì / io pensavo di trovarli + no / la prima idea / mi so' detta / è stata quella di [/1] che li avesse beccati |
LOR: | sì // |
VER: | < o estremamente > + |
LOR: | < poi > veniva a chiama' / te // < oh / vieni a vedere > // |
PAT: | < hhh > // |
VER: | < gli rovino / tutto > // |
LOR: | oh / vieni a vedere / vieni a vedere // |
VER: | hhh // |
PAT: | < xxx nudi / cazzo > // |
MIC: | < come Marrazzo > // |
DAN: | < non è molto normale > // |
PAT: | < xxx / ti piace di più > ? |
VER: | chiavare // hhh // |
DAN: | < xxx > // |
VER: | < hhh > // |
MIC: | < cosa vuoi > ? |
VER: | < xxx in qualche parte / hhh > // |
SAN: | < ma non ne mangia nessuno > ? |
DAN: | mai / in biblioteca immagini ? |
MIC: | intrigante // |
VER: | < basta > // |
DAN: | < intrigante > ? < xxx > // |
SAN: | due // solo due / conto // |
VER: | < hhh > // < aiuto > // hanno occupato / la stanza di qualcuno // hhh // |
PAT: | senti / eh / come hai fatto a vedermi ? |
DAN: | oppure / nella &ca [/2] < in una camera > / d’ uno studente // |
SAN: | < perché / io / so > // |
DAN: | hhh // |
KAT: | grande // |
LOR: | ve l’ ho raccontato / una volta / in Piazza Indipendenza / andai in &ba [/3] uscendo dal bagno / ti vedo uno uscire / perciò / c’ eran le docce / lì accanto / vedo uno uscire / in accappatoio / < con il > &bagnosch + |
VER: | < hhh > // |
DAN: | < poverino > // |
LOR: | eh / lo so // infatti / lì per lì / la prima reazione / è stata quella / ah / che cazzo ci fa < &quest > + |
DAN: | < un uomo nudo > // |
SAN: | < hhh > // |
DAN: | < hhh > // |
LOR: | no ? |