UO1: | è venuto < da me > il xxx / no // |
WO1: | < chi è > ? |
UO1: | il fratello / quello dottore / no // |
WO1: | mh // |
WO2: | < quello xxx / per intendersi hhh > // |
UO1: | < e allora xxx / xxx > di Stalin / no // questo &p [///] bischero / l’ è [/] l’ è comunista / no // e naturalmente / ora si è orientato sugli orientamenti moderni / no // e allora mi spiega il suo comunismo attuale / che è quello di Amendola / social democratico // cioè / il cartel xxx / tutte le sinistre tutte messe insieme // allora io / a fagli una xxx su Stalin + |
UO2: | sì / ma Stalin / ecco / gl’ è < sempre un grand’ òmo / eh > // |
UO1: | < no > // < no / no / xxx lasciamo fare > // |
GAR: | è un grand’ òmo / ma è un barbaro / l’ è // |
UO1: | no // |
GAR: | Stalin / è < barbaro > // |
UO1: | < no / secondo > me / Stalin / è più grande [///] è molto più grande di Hitler // Stalin / per me l’ è + soprattutto / Hitler / è cretino perché / ha rivelato il suo gioco // cioè / ha detto / democrazia non esiste / e roba del genere // e invece Stalin / non credeva nella democrazia e diceva / bisogna far tutto democraticamente / e fregava le + Stalin / è molto più < intelligente di Hitler > // |
GAR: | < xxx > // sarà più < intelligente > // |
UO1: | < Hitler > / era isterico // |
GAR: | però è un barbaro / < xxx > // |
UO1: | < xxx [///] gli manca la forma > // |
GAR: | correva dietro alle dattilografe // |
UO1: | eh / < xxx > // |
GAR: | < l’ è > un uomo normale // |
UO1: | già / < è questo / anzi [///] è questo anzi > / che gli dona [/] che gli dona // |
WO2: | < fa parte del suo personaggio > // |
UO1: | invece / < xxx > + |
GAR: | < ma gli dona > // da un certo punto di vista / sì / gli dona / ma da un certo < altro / no > // / |
UO1: | < no no > // senti / io ho letto ora il Gilas / no // i colloqui con Stalin // effettivamente / anche quello xxx le orge di Stalin / e compagnia / Gilas l’ attacca / no // Stalin // e non correva affatto xxx + tant’ è vero / che le famose orge / e Gilas ne parla / erano < riprese > + |
WO2: | orge // |
UO1: | siccome gli piaceva mangiar bene a Stalin / lui riceva / il Consiglio + i Ministri / li riceveva la sera dalle dieci / alle tre di mattina // a cena / no // ma non c’ erano affatto orge / non c’ era nessuna donna // |
WO2: | òrge // |
UO1: | orge / orge / va’ / come ti pare // |
WO1: | < xxx fiorentino > // |
WO2: | < xxx > // con quella faccenda del fiorentino medio / < scriverà > [/] scriverà nella sua tesi / che tutti i fiorentini medi / vero / < xxx > / ogni due parole dicono no // no // no // e questa < xxx > + |
UO1: | < ma va bene > / ma a lui / xxx fa’ l’ orge // |
UO2: | < xxx > // |
WO1: | < xxx > // |
UO1: | se li chiamava / lì / faceva il < numero > di telefono / dice / venga < su / tale / &he / xxx > + |
GAR: | < no > // < che poi / insomma / la cosa fondamentale > / per me / xxx / il comunismo / non è bello // è brutto / il < comunismo > // |
UO2: | < come > ? |
GAR: | non è bello // |
WO2: | ah // |
UO1: | vabbé / ma / appunto questo / scusa / diventare [/] diventare [///] fare un qualcosa di enorme / con un popolo come quello tedesco / organizzato come quello tedesco / e con un’ organizzazione come quella xxx / l’ e facile // ma fare / qualcosa / con un popolo arretrato come quello russo / e con un canaio come quello [///] come il comunismo / ci vuole effettivamente una genialità // in fondo / dirigere la Germania / qualsiasi bischero è bòno // < eh > // |
GAR: | < mh > / ‘un < son d’ accordo > // |
UO1: | < mentre invece > / dirige’ la Russia / < è piuttosto difficile > // |
GAR: | < ’un son d’ accordo > / < perché > < io vorrei vedere > + |
UO1: | < eh > // < i tedeschi son > + |
GAR: | io vorrei vedere la Russia / nelle condizioni in cui s’ è trovata la Germania / e vedere cosa davvero hanno organizzato // perché / non dimentichiamoci che [/] che [/] che / quando i tedeschi entrarono in Russia / l’ esercito russo / a milioni / < scappavan > tutti < dall’ altra parte > // |
UO1: | < xxx > // < va bene / ma [/] ma > + |
GAR: | e c’ è stato solo i’ giochetto / eh // &he / < xxx > comunisti // |
UO1: | < xxx > + e vabbè / ma è stato / Stalin che ha potuto < fare > solo quello lì // eh // |
GAR: | < sì > // l’ ha potuto fare / ma comunque / ecco / si son trovati incastrati i russi / a un certo momento // i tedeschi che qli ammazzavano / quest’ altri che &an [///] che [/] che [/] che gl’ eran russi / insomma / un monte di + bah // cosa ha organizzato ? ha fatto un + i russi son brutti // c’ è poco da fare // |
UO1: | o / che sian brutti / xxx è un’ idea tua // i russi / non sono brutti // |
GAR: | son belli sotto altri punti di vista // |
UO1: | no / ma < nemmeno > + |
GAR: | < ma visti tutt’ insieme / sono un popolo di > cenciosi // |
UO1: | < no / ma nemmeno quando xxx > + vabbè / &so + ma / infatti io ora non sto facendo il tifo [///] non sto facendo il tifo per il popolo russo / contro il popolo tedesco // sto facendo il tifo di Stalin contro Hitler // cioè / che &co + fra &Musso [///] fra Stalin e Hitler / c’ è la stessa differenza che c’ è fra Mussolini e Hitler // cioè / Mussolini / è un bischero completo // |
GAR: | sì // |
UO1: | Hitler / invece / è mezzo bischero // cioè / c’ ha l’ < isterismo > + |
GAR: | < non bischero > // no / < bischero / xxx perché xxx > / l’ è // |
UO1: | < no > // < no / Hitler > + mi permetti ? |
WO2: | hhh eh / dunque / domanda che cos’ è bischero // |
UO1: | bischero / è un [/] è un [/] è [/] è [/] è [/] è un’ offesa / genitale / va bene // è [/] è / co-francese / o qualcosa del < genere > // |
GAR: | < sì > / all’ origine < xxx > + |
UO1: | < però > diventa ancora più volgare // |
UO2: | ah // |
UO1: | ancora &pi [///] è &ancor [/] è ancora più + < tanto l’ ha perso // l’ ha perduto > ora / il significato volgare e sessuale // |
WO1: | < ma adesso si dice normalmente > // |
UO1: | un imbecille // ma l’ imbecille + xxx / l’ origine / < xxx > + |
WO2: | < no / ma xxx > // |
UO1: | l’ origine / è proprio [/] < è proprio xxx > // |
UO2: | < un babbeo > / insomma / < xxx > // < sì > // < vabbé / fo per dire / questa > + |
WO2: | < no / ma è > / insomma / qualche < cosa > + |
UO2: | < sì / vebbè > / ma c’ è il termine equivalente // < xxx può dire > / insomma // |
UO1: | < sì / c’ è / xxx > // |
GAR: | < sì sì > // |
UO1: | allora / tunque + |
UO2: | tunque // tunque // |
UO1: | il bischero / < è una parolaccia > // |
GAR: | < xxx > // sì sì / < appunto // Hitler > / non era un bischero // |
UO2: | < xxx > // |
UO1: | no // bischero / si sta parlando ad alto < livello > // |
WO2: | < che vòi > / scusa / mi domanda che cos’ è bischero / a un certo punto / io / xxx // |
UO2: | è tutta [/] è tutta zavorra / quell’ &ap [///] quel poèro / < microfonetto > // |
UO1: | < perché > ? |
UO2: | no / voglio dire / di glossi / tanto ‘un gli &ser + a lui / ‘un gli servano // ‘un gli servano a nulla // |
UO1: | no / eh / bischero / quando si parla a [///] da un certo livello in su / Mussolini è bischero / ma messo / a [/] a dirigere i’ coso [///] i’ partito socialista italiano / farebbe un figurone // è il più grande socialista d’ Italia // capisci / sicché / &que [///] in confronto a Lenin o a Saragat / Mussolini è stato il più xxx // &Mu [/] Mussolini resta ancora una specie di genio / in confronto a Lenin o a Saragat / o a [/] o a quest’ altri fresconi qui // ma comunque / a livello storico / Mussolini è un cretino completo // ecco / Hitler / è un po’ più su di lui // ma anche lui / però / c’ ha la molla dell’ isterismo che lo frega // Stalin / non era nemmeno isterico // è quella la grandezza // Stalin / effettivamente / è [/] è un uomo eccezionale // mentre invece / in [/] in coso [/] in Hitler / c’ è [/] c’ è l’ elemento umano + si commuove // Hitler / si commuove // e quando un uomo politico si commuove / è un cretino // invece Stalin / non si è mai commosso // Stalin / è un xxx / senza essersi mai commosso // Hitler / quando pensava al grande Reich / si commuoveva // tutte le [/] le [/] le [/] le + quando pensava alla grande Germania / xxx + invece / Stalin / quando gli parlavano di comunismo / di grande Russia / diceva / o che buscherate enno // |
GAR: | sì / ma lo capisci / questo qui / da una parte / lo immeschinisce / perché < xxx > + |
UO1: | < no > / lo immescinisce un < accidenti > // |
GAR: | < xxx > + no / perché qualcosa + insomma / perché l’ ha fatto Stalin ? se te < tu dici / xxx > + |
UO1: | < perché gli [/] perché gli piaceva > come gioco // |
GAR: | se gli piaceva come gioco // ma gl’ è un gioco / che in fondo / che [/] che [/] che ‘un + |
UO1: | gli piaceva come gioco + avèa a un ceto momento la < sensazione > + |
GAR: | < insomma > / il crollo [/] il crollo di Stalin / l’ è stato più meschino di’ crollo di Hitler // |
UO1: | ma / il crollo di Stalin / non è stato + il &cr [///] quello di < Stalin > + |
GAR: | < perché > Stalin è crollato / < c’ è > poco da fare // |
UO1: | < no > // è crollato // è morto di indigestione / o l’ hanno ammazzato < xxx > // |
GAR: | < già / ma tutto > quello che ha costruito + |
UO1: | tutto quello che ha costruito / è vivo // |
GAR: | è la Russia / sì // |
UO1: | tutto quello che ha &costr + mentre invece / quello che ha costruito Hitler / non è vivo // |
GAR: | non vuol dire / però c’ è / il crepuscolo degli dei // |
UO1: | ma / < è xxx > // |
GAR: | < i nemici > + |
UO1: | ma quella è teatralità // |
GAR: | < xxx > // |
UO1: | < cioè / no > ? |
GAR: | mi piace per quello // |
UO1: | ma / un monte di nemici // un momentino // ce n’ ha più Stalin + ‘un ci dimentichiamo / che Hitler / c’ ha tutti quei nemici che c’ ha / e è stato vinto // Stalin / è un vincitore / e c’ ha un sacco di nemici // sicché ce n’ ha molti di più Stalin / nel senso xxx // eh / pensa / che Stalin / è un vincitore // è uno dei liberatori del mondo / no // e guarda come lo sputtanano // mentre invece / Hitler / < in fondo > + |
GAR: | < xxx > // |
UO1: | accidenti // ne dican di tutti i colori // criminale // sul libro di Gilas / dice / &he / per parlare di Stalin / bisogna &parl + per fare dei paragoni a Stalin / bisogna pensare a Borgia / e a Caligola // a Hitler / ‘un gliel’ hanno mai dette queste cose qui // |
GAR: | infatti / < perché > Hitler / era un puro // |
UO1: | < eh > // |
GAR: | in fondo / < Hitler / era > + |
UO1: | < sì / appunto > // ma è questo qui + sono i puri / che mi danno noia / a me // infatti è la purezza di Hitler / che mi dà noia // è proprio &par [///] è fissato / è paranoico // |
GAR: | sì sì // |
UO1: | eh // |
GAR: | senz’ altro // |
UO1: | e / è lì il difetto // eh / rispetto a Mussolini / l’ ho detto / è una specie di padre eterno // ma però c’ ha il fatto / che credeva troppo in quello che faceva // non è elastico // invece il vecchio [/] il vecchio + |
GAR: | ma quello è il fascino / che xxx Hitler / per me / è questo qui // invece Stalin / è un [/] un sanguinario / proprio + |
UO1: | no // non è un sanguinario // |
GAR: | < è un sanguinario > // |
UO1: | < nemmeno per sogno > // sìè // no // nemmen per sogno // perché / il suo scopo / ce l’ aveva anche lui // non pazzesco come quello // dice / a un certo momento / io realizzo un fatto pratico // mentre Hitler è intransigente / cioè vuole fare realizzare un fatto teorico / Stalin diceva / io a un certo momento / voglio la Russia ricca / e potente // e basta // invece / Hitler / c’ aveva &de [/] &de [/] dei sogni / a carattere filosofico / a carattere ideologico / seppur < approssimativi > + |
GAR: | < per quello > che il nazismo / in fondo / era bello // |
UO1: | eh / va bene // invece / il vecchio Stalin diceva + |
GAR: | l’ ho detto + < lo sai icché ho detto > ? |
UO1: | < invece il vecchio Stalin dice > [///] il vecchio Stalin dice / alla gente / ai contadini / agli operai / russi / come a quelli tedeschi / della filosofia / o di xxx o di xxx o di Nietzche / ‘un gliene frega un baffo nulla // la gente vuol mangiar di più / e compagnia // e li metto in condizione di mangiar di più // e &ro [///] tant’ è vero / che quando Gilas gli disse / potremmo fare una &federaz + dice Gilas / io parlavo continuamente con Stalin / &de [/] &de [/] dell’ unione dei partiti comunisti europei / e Stalin diceva / dobbiamo fare una federazione di tutti gli slavi / e insomma / e i comunisti ? dice / ma che me ne frega dei comunisti ? gli slavi / &face [///] diceva Hitler // diceva Stalin // e quello vòl dire avere le idee chiare eh // Stalin parlava / alle riunioni / solo di slavi / e non di [/] di coso / e non di [/] di / comunisti // ‘un gli interessava nulla di’ comunismo // il comunismo / per lui era un pretesto // mentre invece Hitler ci credeva // Hitler [/] < Hitler > + |
GAR: | son convinto // ma l’ è per < questa ragione > / che Stalin che non mi piace // |
UO1: | < all’ opposto > [/] all’ opposto + dunque / in [///] per Hitler / la Germania era un pretesto per il nazismo // per Stalin / invece / il &nazi [///] il [/] il < comunismo gl’ è il pretesto > per la Russia // |
GAR: | < xxx > // |
UO1: | e quella + è qui [/] è qui la grandezza // eh // Stalin / è fratello di Ivan il terribile // e quindi / si comincia a essere a un certo livello // e di Pietro il grande // |
GAR: | ma Ivan il terribile / mi piace visto ni’ film // |
UO1: | eh / vabbé // invece a me mi piace anche nella realtà // a me mi piace proprio nel senso della realtà // Hitler / non aveva [///] era un poeta // e a me i poeti mi stanno sulle scatole // non aveva il senso del rapporto con la realtà // infatti tutte le buscherate che ha fatto ... e invece / il vecchio Stalin / aveva il senso del rapporto con la realtà // |
GAR: | < xxx > // |
UO1: | < il vecchio Stalin > + Hitler [/] Hitler / ha fatto quella bischerata degli ebrei / Stalin / l’ ha fatto + perché è una bischerata // più che un’ atrocità / è una bischerata // Stalin / ha fatto molto peggio / ma l’ ha coperte // Hitler / non è riuscito a coprire nemmeno un morto // Stalin / ha coperto tutti i suoi morti // |
GAR: | gl’ ha coperto // ma icché gl’ ha coperto // |
UO1: | < gl’ ha coperti > + |
WO2: | < xxx > // |
GAR: | la fossa di xxx / non l’ ha coperte // la sa tutti // soltanto / ha vinto // la differenza / è questa // se la Germania non avesse vinto / si sarebbe tutto coperto / ‘un si saprebbe nulla // < xxx > + |
UO1: | < soltanto + c’ è una questione > [///] c’ è una questione fondamentale diversa // ogni movimento di tipo fascista / è franco // la sua posizione / la sua stessa caratteristica / è / disprezzo / delle masse + |
UO2: | me ne frego // |
UO1: | disprezzo / me ne frego / e quindi + invece / il vecchio Stalin / non se ne fregava // diceva / io ho bisogno del parere degli operai // lo capisci ? il &vec [///] Stalin e Mussolini / dovevan dire / io me ne frego della democrazia / perché la democrazia è sporcizia // quindi c’ era una franchezza / proprio programmatica // invece / il vecchio Stalin diceva / io ho bisogno del parere dell’ operaio / o coso // poi l’ operaio < xxx > // |
GAR: | < xxx non mi > piace // perché / cosa devo fare ? |
UO1: | < ma comunque / politicamente > [/] politicamente / è molto più grande // |
GAR: | io / < xxx > // |
UO1: | politicamente / < come xxx > + |
WO2: | ma / < lo xxx > / è viziato < xxx > // |
UO1: | < no > // lo xxx / naturalmente / siccome è più sentimentale di me / è viziato + e siccome gli piace più [///] gli piace più il poeta xxx // e infatti / la &Germa + sono anche prodotti ben precisi // la Germania / non poteva partorire che un Hitler / come la Russia non poteva partire che uno Stalin // perché / il tedesco / è un popolo evidentemente poetico / e il &te [///] e il russo invece / è un popolo realista // |
UO2: | xxx Churchill / vai / xxx // |
UO1: | Churchill [/] Churchill / è degno di essere russo // Churchill / < è &qu [///] vicino > + |
GAR: | < xxx > // |
UO1: | Churchill è vicino a Stalin // Churchill è vicinissimo a Stalin // < perché c’ ha un senso &re [///] c’ ha un senso realistico > xxx // |
GAR: | < infatti Churchill non mi piace > // |
UO1: | tanto che Stalin + però / mentre Churchill è borghese / diciamo così / Stalin / effettivamente / c’ ha una levatura superiore / per cui / lo batte due a zero // Churchill è il delinquente / più vicino a Stalin / ma solamente in Stalin / la delinquenza / è [/ ] è un livello tale che [/] che [/] che non è più delinquenza // |
WO2: | no // no / lascia / < ‘un importa > // |
UO2: | < c’ è Roosvelt è xxx > // |
UO1: | < no / Roosvelt / xxx > // |
GAR: | < no / Roosvelt / xxx > // |
UO1: | Roosvelt / è l’ uomo più cretino / forse che &esis [/] che sia esistito / nella storia contemporanea // |
GAR: | < xxx > // |
UO1: | < Eisenhauer / era altrettanto bischero > / dalla parte opposta / ma comunque // gli [/] gli americani / forse l’ ultimo presidente serio / è xxx Roosvelt // ‘un n’ è mica [///] ‘un c’ hanno &mi + non c’ hanno una xxx politica // e chi è ? |
UO2: | sì sì // |
UO1: | c’ hanno &de [/] c’ hanno degli illusi // non dei grandi isterici alla [/] alla cosa / alla Hitler / che per lo meno sono poetici // no / c’ hanno &de [/] delle [/] delle vecchiette / dell’ esercito della salvezza / che predicano / ‘un son mica xxx su i’ serio // a questo livello si possono ancora giudicare // ma i [/] i &c + |
GAR: | poi / c’ è anche questo da dire / che la parte di Hitler / era più difficile // |
UO1: | no // era più facile // |
GAR: | no no / era più difficile // |
UO1: | era più facile // < è [/] è molto &fa > + |
GAR: | < ma come > / era più facile ? |
UO1: | Hitler / c’ avea con sé tutta la Germania // tutta la Germania // e c’ avèa con sé / il novanta per cento del mondo occidentale // questo / i giovani [/] i giovani democratici ‘un lo sanno / ma / &he / perché naturalmente hanno imparato la &Res [///] la [/] la storia dopo la Resistenza // l’ Inghilterra / Stati Uniti d’ America / Francia / eran per Hitler // sono andati contro / per un [/] per un piccolo gioco diplomatico / non per amore della democrazia / ‘un gliene fregava nulla // i’ &c [///] Roosvelt / è entrato in guerra per difendere la cosa ? |
GAR: | < no no / infatti > / < xxx il momento bòno > // |
UO1: | < ‘un ci pensa nemmeno > // |
WO2: | < l’ esercito tedesco > / che disse che avrebbe augurato all’ Inghilterra / < xxx > // |
UO1: | < tutti eran per Hitler > // Stalin [/] Stalin / era solo / era isolato // scusa / quando a un certo momento un individuo xxx + perché / è questo l’ importante // Hitler / pensa lo sbaglio politico + Hitler / che ha con sé tutto il mondo / riesce a mettersi contro tutto il mondo // Stalin / che ha tutto il mondo contro / perché fino al trentotto il mondo odiava Stalin / no // gl’ eran tutti &co + e xxx tutti con sé // &ve [///] costringe / i capitalisti come gli inglesi e come gli americani / a combatter per lui / effettivamente / comincia a essere un bel capolavoro di politica // |
GAR: | ma un credo mica / che quello / sia merito < mica di Stalin > + |
UO1: | < no no > // è &merit + lascia fare // |
GAR: | almeno / io ho letto un monte di roba / non mi risulta / lì // è stato il caso // è stato / < la stupidità > francese / prima di tutto / e poi anche < quella inglese / eh > // |
UO1: | < in politica > + < il caso > [/] il caso / aiuta la politica // ma indubbiamente / un omino per esempio che ti fa un trattato di Monaco + il trattato di Monaco / è tutti i comunisti integrali / rimproverano a Stalin / come un [/] come un’ enorme bestemmia / il comunismo / dice / un momento // voi aspettate che il vecchio Hitler venga contro la Russia / distrugga la Russia / e io vi frego // voi / trattate / così lui vien da quell’ altra parte // loro aspettavano / gli inglesi e gli americani / dice / ora il vecchio Hitler / piglia / distrugge la Russia / e poi dopo / si va addosso a Hitler // e dice / Stalin / che non è un bischero / m’ importa un fico secco della coerenza ideologica / e delle masse / e dei giovani xxx / che si scandalizzano se Stalin si [/] si accoppia a Hitler // dice / io / ora fo un &tr [/] un bel trattato d’ alleanza con il signor xxx / stringo la mano / fo i’ saluto nazista / se è necessario / poi quando si son scannati loro / intervengo io // o per lo meno aspetto che mi attacchino / quando / son già esauriti // la scia sta’ / che questo è un bel capolavoro // eh / la + ma cosa ? scusa / ma la [/] la [/] l’ aiuto // tutte le democrazie / rifiutano xxx con l’ Italia fascista / Stalin / manda il grano all’ Italia fascista // tutto il &c [///] partito comunista fascista va in crisi // questi sono i dettagli che i giovani comunisti non sanno / no // tutti dei paesi + |
GAR: | sì / che era un òmino furbo / < xxx > // |
UO1: | < eh / tutti i paesi > / rifiutano [///] aiutano &l [/] l’ Italia fascista per la guerra xxx / l’ unico paese in tutto il mondo che aiuta / mandando grano all’ Italia / è la &Germ [///] è la Russia sovietica // e naturalmente / con grandi scioperi dei portuari di Bordeaux e di xxx / ci rifiutiamo di scaricare il grano sovietico per i fascisti // e xxx / e [/] e [/] e tutti gli altri comunisti a spiegare / ma fa parte + ’ bisogna farlo // fa parte xxx / del coso / le corazzate sovietiche son corazzate italiane / perché venivan fatte nei cantieri di Brindisi / no // grano / &fasc [///] grano comunista / all’ Italia fascista / e corazzate fasciste / a [/] a [/] alla Russia sovietica // questa è la grandezza + se c’ era Trotsky o Lenin / questo ‘ un lo faceva // ma in compenso la Russia moriva nel trentadue // soltanto / il vecchio Lenin [///] il vecchio Stalin diceva / a me che me ne frega della coerenza ideologica // |
GAR: | < sì / ma io son perfettamente > + |
UO1: | < ah / ecco > // < invece > + |
GAR: | < soltanto > / Stalin / non mi piace // io lo vedo sempre / un pazzo sanguinario / < e xxx > // brutto // è brutto / Stalin // |
UO1: | lo dice anche Gilas / perché era brutto anche fisicamente / dice // quando [/] quando proprio < attacca > + |
WO2: | < xxx > / capisci / non ha [///] non [/] non [/] non c’ è quell’ estetica / < capisci / perché > + |
UO1: | < no // no / per me > + |
WO2: | Stalin / la gente se lo raffigura / o il babbo buono o il pazzo sanguinario // |
UO1: | < no > // |
WO2: | < invece > capisci ... |
UO1: | invece non è il pazzo sanguinario // per me / effettivamente + ecco / Stalin + |
GAR: | insomma / Stalin / mi fa anche paura / mentre Hitler / no // |
UO1: | no // invece no / a me mi fa più paura Hitler / perché / < xxx > + |
GAR: | < hhh > |
WO1: | scusa / Hitler / monomane com’ è / quello sì che < fa paura > // |
UO1: | < Hitler è > + dunque / Hitler / non ha il controllo del senso dell’ umanità / Stalin ce l’ ha // scusa / leggi i dettagli [///] leggi il [/] il dettaglio < di > + |
GAR: | < oddio > // |
UO1: | scusa / c’ è questo + |
GAR: | capisci / il controllo del senso dell’ umanità di Stalin / non ci puoi contare sopra // |
UO1: | ma / e su quello di Hitler / quando ci puoi contare ? |
GAR: | con quello di Hitler / tu sai in che direzione c’ è il pericolo // |
UO1: | < scusate > + |
GAR: | < di Stalin > / no // |
UO1: | no // il vecchio &Hit + permetti / una cosa è importante // facciamo un esempio // Hitler / nella sua monomania isterica / ha [/] ha imposto la resistenza / estrema / anche quando sapeva di perdere // perché lui / xxx / sapèa di perdere // soltanto c’ era l’ eroismo / il xxx / &he / la < xxx / eccetera > // |
GAR: | < l’ ha considerata > con molta + |
UO1: | poi senti / se a un certo momento Stalin s’ accorgeva di perdere / faceva crollare tre mesi prima // perché era più realista // non gli interessava nulla della [/] la xxx // a &St [///] a Hitler / gl’ interessava // |
GAR: | a parte / no / non è solo codesto // perché Hitler / fino in fondo / sia pure > + |
UO1: | < ha resistito > per xxx ai Russi / e per permettere < l’ avanzata > + |
GAR: | < i Russi / e poi gl’ aveva > + ormai gl’ era un po’ &f [///] < proprio completamente > di fòri / xxx in chi sa che cosa // |
UO1: | < era [/] era > + appunto // ma invece / < xxx > + |
GAR: | < ma comunque > / c’ è questo che non ha / Hitler // sì / gl’ ha imposto la resistenza all’ ultimo momento / ma gl’ ha trovato il terreno fertilissimo // non è che gl’ abbia trovato / insomma / de [/] de [/] della resistenza contro la resistenza // |
UO1: | accidenti // hanno impiccato più disertori in Germania ... oh / i [/] i cosi + |
GAR: | erano [/] erano fatti sporadici // |
UO1: | fatti sporadici ? fatti sistematici // |
GAR: | e ‘un era [///] erano sbandati più che altro // |
UO1: | eh / sì / lascia stare // |
GAR: | c’ era una confusione di’ diavolo // |
UO1: | e c’ è una confusione del diavolo / che negli ultimi giorni / c’ eran più soldati tedeschi impiccati in Germania / che ebrei // a un certo momento / &ne [/] negli ultimi [/] negli ultimi du’ mesi di guerra / i [/] i [/] i cosi / i lampioni di tutte le città tedesche / < era piene > di soldati tedeschi impiccati // |
GAR: | < xxx > / ce ne sarà diecine e < diecine > di migliaia // |
UO1: | < eh > // appunto // e questo vuol dire / che a un certo momento i tedeschi / ‘un n’ è che potessero fare / &he / la xxx // xxx Hitler // xxx anche quattro mesi prima // la Germania xxx // fra l’ altro era il vecchio Hitler / che s’ era xxx / dice / bisogna morire in piedi / con [/] con [/] < con xxx > + |
GAR: | < ma / se dopo la morte di Hitler > / gl’ hanno continuato a combattere // |
UO1: | &mh sì // tre giorni // tre giorni / < xxx > + |
GAR: | < finacché > / poi / a un a un certo momento / si sono accorti che ‘un n’ era più possibile / e questo l’ è colpa < degli americani > // |
UO1: | < ma / che discorsi > // vabbé / ma se / seguitano a combattere / è perché l’ organismo + quando c’ è un organismo militare / che funziona xxx + l’ organismo militare tedesco / era una macchina perfetta / funzionava per conto suo // eh // no ma / come [/] come grandezza < xxx / indubbiamente > + |
GAR: | < sì sì // ma lo riconosco anch’ io > // lo riconosco / però / io parteggio pe’ Hitler // |
UO1: | va bene / ma + |
GAR: | così / eh // è [/] è un punto di vista letterario // |
UO1: | xxx estetico // ma / indubbiamente / l’ &u [/] l’ uomo che ha un senso pratico della politica / è Stalin // che ha un [///] veramente un senso pratico della politica // soprattutto / appunto perché / ha lavorato su un terreno negativo // capisci / lavora’ la Germania // oh / la Germania era pronta // se ‘un c’ era Hitler / qualsiasi altro + nel trentadue / < xxx che qualsiasi > + |
GAR: | < xxx > terreno negativo / oddio / < xxx > // |
UO1: | pigliare [/] pigliare un coso [///] pigliare un popolo come quello russo / e imporgli [/] e imporgli / il regime che [/] che gli ha imposto / una specie di dittatura + |
GAR: | sì / che veniva < xxx > dell’ impero zarista / però eh // |
UO2: | < xxx > // < finché > + |
UO1: | < no > // gl’ ha imposto + l’ industria pesante sovietica / chi l’ ha creata ? |
GAR: | l’ ha creata lui / ma + |
UO1: | ha fatto < xxx > + |
GAR: | < succede > + eh no / succede la stessa cosa che succede ora in Cina // che il minimo vitale / proprio il minimo vitale / un minimo bassissimo / ma l’ è assicurato a tutti // e così gl’ è successo in Russia con Stalin // |
UO1: | sì // |
GAR: | e per questo [///] no / a [/] a vedelli noi / i russi sono stati malissimo per quarant’ anni / ma / se si pensa a come li stavano prima di Stalin / c’ è sempre stato / ecco / un piccolo passo in avanti con Stalin > // |
UO1: | < sì / ma > dominare tutta quella anarchia + pensa / per &a [/] per acquistare il potere + perché / da un uomo politico si vede anche da &co [///] dai mezzi con cui conquista i’ potere // Hitler / che fatica ha durato ? il partito l’ ha creato lui / non ha avuto [///] fino al trentatre non ha avuto nessun rivale / dentro il partito / poi c’ è stato xxx / che ha cercato di xxx / ma xxx non aveva < la stessa forza di Hitler > // xxx / e xxx // e li ha fatti fuori subito // oh / il vecchio Stalin / nel millenovecentoventisei / ‘un era nessuno // gli [///] ha &do [/] dovuto cominciare / a eliminare / Trotsky / xxx / xxx / ha proprio + s’ è cominciato pezzettino per pezzettino // |
UO2: | xxx abbastanza xxx // |
GAR: | < no no no / ma poi > + |
UO1: | come ? no / era [/] era + |
UO2: | segretario < del partito > // |
UO1: | < era segretario > del partito / ma segretario del partito / ‘un era mica + è lui / che ha dato un’ importanza formidabile alla carica di segretario partito / oh // Stalin / nel ventisei / era nulla // è lui che s’ ha &crea [///] che ha dato / l’ importanza alla carica di segretario // |
GAR: | sì sì / ma io sono disposto a ammettere + anzi / lo so bene / che Stalin è stato / il più grand’ uomo / forse + |
UO1: | del [/] del [/] del [///] di questo secolo / < e il più grande politico > // |
GAR: | < chi lo sa / chi lo sa > // |
UO1: | < xxx > // |
GAR: | < forse di tutti i secoli > // |
UO2: | < parlateci ancora > + |
GAR: | < ma comunque > / non mi piace / giù // |
UO1: | vabbè / che ‘un ti piaccia / son d’ accordo // |
GAR: | e non mi piacciono i risultati / poi / < xxx > // |
UO1: | < vabbè > / ma / sui risultati lui + |
GAR: | ripenso / ecco / a [/] alla Russia / quale sarà / quale l’ avrebbe voluta Stalin / non mi piace // invece la Germania di Hitler + |
UO1: | ma la Germania di Hitler / è la Germania di Guglielmo secondo / è la [/] la [/] la Germania + |
GAR: | xxx / mi piace la Germania xxx // |
UO1: | ah / ti piace la Germania // |
GAR: | insomma [/] insomma / Hitler / gl’ aveva aggiunto qualcosa di più bello / via // |
UO1: | no // non credo // Hitler / avea [/] avea soltanto [///] era [/] era + |
WO2: | xxx // |
UO1: | avèa [///] ha fatto il riassunto // avèa fatto < il riassunto > di tutti gli elementi idealisti [/] idealistici e [/] e tesi / della Germania // invece degli elementi umanistici / gli elementi tesi dell’ idealismo / e basta // e poi il resto / ‘un ha aggiunto nulla // tutto Hitler / era già scontato [///] tutto Hitler / comincia nel millessettecentoottanta / in Germania // |
GAR: | insomma / il fatto gl’ è questo // &l [/] l’ arm [///] i [/] i cosi [///] i tedeschi / questi tedeschi che se ne dice di tutti i colori / anche / dopo che si son comportati male / ‘un eran l’ orde selvagge < di Stalin > / eh // |
UO1: | < grazie > // che discorsi // < se c’ è un popolo > + |
GAR: | < xxx > // |
UO1: | ma scusa / ma / questo non è merito di Hitler // scusa / è merito della Germania / < xxx > + |
GAR: | < sì / ma io / xxx > / quando vedo Stalin / vedo tutto / < gl’ è xxx > // |
UO1: | < ah / vabbé > / eh / son d’ accordo // ma / la Germania / c’ ha sei secoli di civiltà // |
GAR: | eh / e quest’ altri son barbari // |
UO1: | quegl’ altri son barbari // grazie / tu fa’ certe scoperte // esclusi [/] esclusi / un pochi a Mosca e a Pietroburgo / poi son + |
GAR: | e Stalin / sia pure con tutte le [/] le [/] le qualità / eccetera eccetera / è il capo dei barbari / c’ è poco da fare // |
UO2: | Gengis Kan // |
UO1: | ma insomma c’ ha delle idée chiare però // |
GAR: | < sì sì > // |
UO1: | < xxx > + io più che [// ] < più che > + |
GAR: | < più > chiare di tutti // |
UO1: | è un òmino che aveva le idee chiare // eh // scusa / basta il [///] l’ &a [/] l’ articolo che [/] che [/] che scrisse Pasternak / per dirne male / sulla fucilazione &de [/] &de [/] del giovane scrittore // |
GAR: | ora / scusa / perché poi dice / Stalin gl’ è stato tanto abile // ma gli americani come sono / ‘un gl’ ha fatti lui eh // ce l’ ha trovati per caso // perché / se al posto di [/] di Roosvelt c’ era un ometto / ‘un dico / come Stalin / ma bastava come Churchill / Stalin vinceva la guerra / e poi si ritrovava più racchio di prima // |
UO1: | vabbé / nella politica / il caso conta // capisci / se uno Stalin fosse stato + |
GAR: | < ma qui / a un certo momento / xxx > // |
UO1: | < permetti / la politica / in tutti i campi > + no // in tutti i campi / conta la &poli [/] la [///] il [/] il caso // perché / l’ esempio che fo sempre io / se Mozart fosse nato nel Caucaso / sònava i’ piffero la domenica sera alla banda di’ villaggio // |
GAR: | lo so / ma ecco / mentre / ‘un so / i meriti di Hitler + quando Hilter gl’ è passato di successo in successo / son meriti relativi // perché / fare i’ furbo con tipi come coso / &co [/] come + come si chiamava ? e ‘un mi viene / giù // come quello francese // come / &co [/] con Chamberlain / tutti gli imbecilli ... |
UO1: | e infatti // |
GAR: | io non gliela scrivo a merito / eppure / per la storia / dice / la politica / eccetera eccetera / no // ma questo / io se dèo giudicare l’ uomo / io siccome ‘un sono uno storico / gli levo di mezzo tutto quello che mi pare // e così / Stalin gl’ ha avuto la grande fortuna di trova’ gli americani // |