Corpus | Lablita Corpus |
File name | prvcvl38-vene |
Title | passeggiata a venezia |
Place | Venice |
Number of Words | |
Length | 00:05:03 |
Date | 01/03/1997 |
Source | GRIT |
Channel | face-to-face |
Regulation | free-turn taking |
Interaction Type | multi-dialogue |
Social Context | private |
Topic | pets, food habits and recipes |
Year | 1980-1999 |
Acoustic Quality | C |
Abstract | chat between friend and mother and daughter during a walk in Venice, x, researcher participant |
URL | http://corpus.lablita.it/files/lablita/prvcvl38-vene.html |
Speaker ID | LAR |
Speaker Age | 18 - 25 |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | university student |
Speaker Education | graduated or university students |
Speaker Geographical Origin | Veneto |
Speaker ID | ELI |
Speaker Age | 41 - 60 |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | x |
Speaker Education | X |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Speaker ID | DAN |
Speaker Age | 41 - 60 |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | journalist |
Speaker Education | graduated or university students |
Speaker Geographical Origin | Veneto |
Speaker ID | XYZ |
Speaker Age | X |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | x |
Speaker Education | X |
Speaker Geographical Origin | x |
Loading audio…
Error: You will not be able to do the read-along audio because your browser is not able to play MP3, Ogg, or WAV audio formats.
(It seems your browser does not support HTMLMediaElement.playbackRate
, so you will not be able to change the speech rate.)
DAN: | allora / stamattina / quando mi sono alzata / c’ erano tantissimi / passerotti / in giardino // che aspettavano // allora gli ho dato tutti gli avanzi del pane / e anche un po’ / del mangiare / del gatto / che era rimasto // e si son buttati a pesce / e litigavano tra loro per portarselo via // è stata una bella scena // col gatto che / da dietro la finestra / cercava di / saltargli addosso / hhh // cosa che non < poteva assolutamente > // |
LAR: | < hhh > // |
DAN: | perché < col vetro > / si spiaccicava al vetro // |
LAR: | < carino > // |
DAN: | però / insomma è stata veramente / una scena carina // |
ELI: | ah quindi / da una parte / quelli mangiavano / e dall’ altra / c’ era chi voleva papparseli // |
DAN: | < esattamente > // |
ELI: | < gli > uccellini // |
LAR: | anche noi / avevamo il gatto / a casa / prima // e [/1] e si metteva sempre / davanti alla finestra / quando venivano gli uccellini / e [/1] e controllava / hhh // |
ELI: | ma il suo odio / erano i colombi / della gatta / proprio // i colombi / la eccitavano // e / alzava perfino / insomma il pelo / era tutta pronta per l’ attacco // invece dei gabbiani / aveva paura // perché / il gabbiano ha il becco ricurvo / poi / fa quel suono un po’ / primitivo // per cui / quando c’ erano i gabbiani / si appiattiva // pur essendo un gatto + |
DAN: | no / il mio < gatto / si > appiattisce sempre // |
ELI: | < norvegese > // |
DAN: | perché < deve &e > + è pronto / a saltare addosso // e allora si [/1] sale sulla sedia / si appiattisce sulla sedia / puntando la finestra // mette le orecchie abbassate / e [/1] ed è pronto a balzare // |
XYZ: | ciao // |
DAN: | ciao // |
ELI: | posizione di attacco // ma alle volte / i gatti si appiattiscono / anche per paura // |
DAN: | mh / non quello // |
ELI: | non quello // |
DAN: | anche perché lo sguardo / è molto irritato // |
ELI: | ehi / < bestia > // |
DAN: | < ehi > / scusa / tato // |
ELI: | ah / quindi + e ascolta / uno solo dei &ti [/1] tuoi tre gatti / ha questa diciamo + |
DAN: | ce n' è uno / che si chiama Attila / e che < si xxx > + |
ELI: | < ah > // |
DAN: | di nome e di fatto // gli altri / ce n’ è uno che è un po’ fifone / che appunto si appiattisce per la paura // |
ELI: | < ah sì > ? |
DAN: | < e l’ altra > / che è più fessacchiotta // |
ELI: | < hhh > // |
DAN: | < che > giocano / ma / è < meno > ... |
ELI: | < dai > // |
DAN: | hhh // |
LAR: | che bello / tre gatti // |
DAN: | sì // |
ELI: | ah / e questo / sarebbe Attila // quello / tutto nero ? |
DAN: | nero / con una macchia bianca // sul petto // dunque / oggi / ho provato / una nuova ricetta / di cucina // eh / faccio / i taglierini / con gamberi / e le &madon + e / no aspetta / cosa sono // le castraure // tutte tritate / < eccetera > // |
LAR: | < e cosa > sono / le castraure ? |
DAN: | le castraure / sono dei piccoli carciofi / molto piccolini // sono + eh / adesso non so se sono / i primi nati / o gli ultimi nati // dei [/1] dei carciofi // sono / piccoletti // e di solito li fanno / eh / fritti / oppure in un tegame / come i carciofi // e < non li usano > + |
LAR: | < si chiamano > ... |
DAN: | castraure // |
LAR: | castraure // |
DAN: | sì // |
ELI: | sarà un nome arabo / Daniela ? o < no > ? |
DAN: | < non lo > so // è il nome tipico veneziano ... |
ELI: | < a meno che non sia > + |
LAR: | < ah / è veneziano > // |
ELI: | < ah > // |
DAN: | che < corrispondono > / al botolo // |
ELI: | < che non sia > + latino ? |
DAN: | non so dirti l’ e [/2] l’ etimologia // so solo che sono tipici di queste parti / e che appunto questa ricetta / ha un misto tra il soffritto / di castraure e i gamberi saltati // |
ELI: | ma che schifezza // |
DAN: | no // |
LAR: | < hhh > // |
DAN: | < &anch [/1] anch’ io / ero > perplessa // |
ELI: | hhh // |
DAN: | e invece / eh / ho assaggiato questo sugo / ed è veramente buono // adesso / < devo provare con la pasta > ... |
ELI: | < sì > ? < non solo coll' olio > ? |
LAR: | < eh > // |
DAN: | dunque / allora // fai un soffritto di cipolla / aglio / e ci metti i gamberi // a crudo // sbucciati / no ? e poi ci ho messo un po’ di cognac / e li ho fatti cuocere // da un’ altra parte / ho tagliato queste castraure / a listarelle sottili // |
LAR: | eh // |
DAN: | e / le ho messe / con prezzemolo e aglio // ah / &n [/1] nei gamberi / ovviamente / ci metto anche il peperoncino // e &l [/1] prezzemolo e aglio e olio / e li ho fatti saltare / cioè co [/1] come sempre // |
ELI: | sì // |
DAN: | e [/1] e / poi / ho unito le due cose / e le ho fatte cuocere ancora insieme // il [/1] la castraura / si è praticamente come / sfasciata tutta / e la [/1] si è quasi / tritata // e quindi / viene fuori una cremina / sopra i gamberi / ed è veramente / devo dire buona // però / bisogna vedere con la pasta / che effetto fa finale // voi / cosa avete oggi a pranzo ? |
ELI: | noi / abbiamo il pranzo di ieri // |
LAR: | < hhh > // |
ELI: | < hhh > // |
LAR: | patate ... |
ELI: | perché noi / siamo sempre ecologici // |
DAN: | cioè ? |
ELI: | mangiamo il pranzo avanzato // |
DAN: | bè / quello anch’ io // e + |
LAR: | be' / io sono vegetariana / per cui / pesce e carne / non ne mangio // |
ELI: | e io / c' ho il brodo di ieri / che non mi sono fatta // forse ci metto i tortelli // e poi dopo / ‘un so // noi / si [/1] siamo abbonati al formaggio // vero / come Heidi // |
LAR: | < sì > // |
ELI: | < eh > ? |
DAN: | anch’ io / di [/1] di sera / ho il < formaggio > // |
ELI: | < Heidi > // |
DAN: | ma quello / è l’ abbonamento / serale // a pranzo / di solito cambio // e la domenica / c’ è il rito della pasta // è l’ unico giorno della settimana che mangio la pasta // anche perché gli altri giorni abbiamo sempre fretta / nessuno mangia a casa per / eh / mezzogiorno tranne me / che mangio a tutte le ore impossibili // e la sera / vai avanti a formaggio / cose leggere // |
LAR: | eh < sì / eh > // |
DAN: | < un contorno > // |
File name | Link | Size (bytes) |
---|---|---|
prvcvl38-vene.conll | file | 60511 |
prvcvl38-vene.wav | file | 13388692 |
prvcvl38-vene.xml | file | 47078 |
prvcvl38-vene.tei.xml | file | 3998 |
prvcvl38-vene.TextGrid | file | 14994 |
prvcvl38-vene.rtf | file | 7403 |
prvcvl38-vene.chat.txt | file | 849 |
prvcvl38-vene.txt | file | 5832 |
All the files are packed in a .zip file.