PN2: | cinque / cinque e dieci // |
PN1: | un' amica mia / xxx / la va a fare la siesta // |
PN2: | oh / però son comodi // oh / uno / ha il suo < orario / e poi fa anche il secondo orario > // |
PN1: | < sicché > / io ora / entro alle tre // o a un quarto alle tre // e poi alle &du [/2] alle tre e mezzo / io ho finito // e mi tocca aspetta’ che loro hanno finito / e allora / tanto vale ch’ entro < tardi > // |
PN2: | < mh > // |
PN1: | aimmeno vo [/1] spero / d’ andare un po’ in giro // lo stesso // |
PN2: | < ma vai > // |
PN1: | < nonostante > / hhh / che debba tornare a lavorare // fumate tutti / fumerò anch’ io // |
PN2: | ecco / fumavi te // eh / < che fumavi > ? |
PN1: | non fumavo più // cioè / non [/1] non avevo ricomprato le sigarette // ora invece < xxx > // |
PN2: | le hai comprate / eh // |
PN3: | la Lia ? no / la [/1] la Elda ? |
PN1: | la Elda / non c’ è // fuori Firenze // |
PN3: | è da i’ su’ amore ? |
PN1: | neanche // |
PN2: | neanche / hhh // |
PN1: | senti / e [/1] e [/1] e poi l’ è andato via / e m’ ha detto / arrivederci / buona domenica // mi dispiace / che tu devi tornare stasera // |
PN3: | che avete / le [/1] le [/1] le cose che vi scadono ? |
PN1: | no / eh boh / l’ è uno [/1] una cosa complicata // quella / l’ è una co [/2] una cosa // non lo so // devo battere / in tutti i modi / pe’ lunedi // perché devono èsse’ pronti lunedì // però ‘ nsomma d’ andà’ alle dieci ... |
PN2: | < eh > // |
PN1: | < embè > // ché le son state lì / tutta la mattina / Dio Madonna // |
PN2: | < a me / sa > + |
PN1: | < via > + |
PN2: | oh nini / a me / quelle cose lì / 'un le sopporto // |
PN3: | stia a sentire / io / eh // oggi // eh / stamattina / c’ era la giuria / lì al / Palazzo dei Congressi / e ieri sera / &l [/1] &l [/1] lui / poveretto / l' ha [/2] l' ha < xxx > + |
PN2: | come sta ? |
PN3: | lui / l’ aveva la flebite / sicché gl’ ha cominciato a uscire / un pochino / ora // |
PN4: | quello sposato ? |
PN3: | sì // e sono andata / tutti i giorni / due volte i’ giorno / a casa sua // |
PN4: | hhh // questa tosse ... |
PN3: | son tornata + perché / prima di quell’ ora / in casa / ‘ un mi riceveva // vero // |
PN2: | eh / a comodo / vero ? |
PN3: | sicché / e son tornata a casa anche + ho fatto l’ ott’ e mezza / magari / da lui // allora / stamattina / io / ‘un c’ aveo nulla da fare // non da fare / < xxx > + |
PN2: | < c’ è un posto > / sai // |
PN3: | < riguardo a questa mostra > // |
PN1: | < xxx > // |
PN3: | perché io / l’ avéo bell’ e finita // praticamente / c’ era da far i’ verbale della giuria / poi / io + |
PN4: | < eri a posto > // |
PN3: | < eh eh / eh > // sicché ieri sera / gli dissi / guardi / professore / c’ è lo sciopero // tutti i &giornal [/3] tutti i comunicati stampa / ne parlano // dice / sì sì / dice / domattina / dice / la mi manda la roba a i’ Palazzo de’ Congressi / e poi / lei / &a [/1] alla su’ ora / la va via // a me / m’ è venuta un’ idea &bir + ora / prima d’ anda’ via / a mezzogiorn’ e mezzo / gli telefono / pe’ sentire / eh // allora / siccome / gl’ era in un’ altra stanza / l’ ho mandato a dire pe’ un usciere / dico / guardi / la gli dica a i’ professore / che / io / vo via // l’ è ritornato quest’ usciere / siccome c’ era tutta la [/1] la [/1] la giuria / c’ era tutta quella gente / dice / sa’ &ch [/2] l’ ha detto / dice / i’ professore / ha detto / eh / sono molto addolorato / dice / perché la mi lascia solo // io sapevo / che + e gliel’ ho prenotato io da i’ HID1 // ma no’ pe’ andare // perché a me / ‘un m’ interessa nulla // perché io / a me m’ interessa andà’ da i’ mi’ < figliolo > // |
PN4: | < eh / eh > // |
PN2: | < e ci credo > // |
PN3: | a me / i’ pranzo da i’ HID1 / ‘ un m’ interessa // sapevo / che all’ una / gl’ andavano / a mangiare da i’ HID1 // se questa giuria / la non finiva / significava / che loro rientravano < dopo > / fatto tutt’ i’ su’ comodo / |
PN4: | < dopo > // < eh > // < eh > // |
PN3: | e io / icché doveo stare ? a Firenze / in ufficio / magari / mangiarmi i’ panino / e aspettare / < i’ su’ comodo > ? |
PN4: | < i’ su’ comodo > // |
PN3: | la gli dica a i’ professore / che io / gli addolorati / ‘un li voglio // la glielo dica ‘n presenza a tutti / gl’ ho detto // che / mi dica / se devo rimanere / o meno // me lo doveva dir [/1] dire ieri sera / perché io so / che all’ una vanno a pranzo // a bòn intenditor / < poche parole > // |
PN4: | < poche parole > // |
PN3: | gl’ è andato / dice / resti anche lei / gl’ è tornato / dice / sì // gl’ ha detto / dice / la può andare // ma io / in presenza agli altri / gliel’ ho fatto ridire // < perché > sennò passo ... |
PN4: | < eh > // ah sì // chi se ne frega // |
PN3: | dice / eh / poerino / gl’ è anche / eh + e la lo lascia solo // |
PN1: | invece / vede / < xxx > + |
PN3: | < ma la 'un è una cosa difficile > // |
PN1: | < oggi / l’ era una bella giornata > // |
PN3: | < io son bell’ e sta’ > + io / < a parte che ho da avere / i quattrini / ma io / il mio lavoro / l’ ho bell’ e tutto finito > // |
PN1: | < io / volevo andare in giro > // |
PN2: | < l' ha fatto > // |
PN1: | < ehm / bella giornata > // |
PN2: | < oggi > / era un incanto / Lia // |
PN1: | < ecco > // |
PN2: | < stavi > d’ incanto / oggi // oggi / ti devono regala’ qualche cosa // |
PN1: | < hhh > // |
PN2: | te tu ha’ a anda’ là / ti daranno qualche lira / ma ‘nsomma ... |
PN1: | oddio / infine / me ne daranno < tanti > // |
PN2: | < sì / quello > / sì // |
PN1: | ecco // |
PN3: | tanti / gliene danno / sì ? |
PN1: | ‘nsomma / il sabato / sì // ‘un è mica che paghi straordinario // piglio parecchio di più // |
PN3: | allora / via // |
PN1: | uhm / ‘un me ne frega nulla // |
PN3: | ha ragione / l’ è giovane // |
PN2: | < bah > // |
PN1: | < ma > tanto ... |
PN2: | conta più mezza giornata all’ aria … |
PN1: | eh // xxx // prova con xxx // |
PN2: | com ' è ? mi sembrava / xxx // |
PN3: | < a quanto pare > / eh // |
PN2: | bah / no // < e undici > // |
PN1: | appuntamento / sì // mh / mi devo lava’ la testa / fa’ tutto ‘n fretta ... |
PN3: | da farsi bella // dovea uscire / pe’ poi andare a lavorare // |
PN1: | no / e la vedrà / andrò a lavorare // |
PN3: | Annuccia / come vanno le cose … il su’ marito / è rientrato / sempre ? |
PN2: | si / ora / ci hanno tutto / un lungo ponte // |
PN1: | sta andando via / vero ? ho sentito suonare // |
PN4: | speriamo sia il nostro // |
PN2: | smettan giovedì // giovedì sera / fanno festa / e rientrano / i’ &tre + no / tredici compreso // quindi rientrano / il quattordici di gennaio // |
PN4: | accidenti // |
PN3: | ma danno / < ferie > ? |
PN2: | < cassa integrazione > // |
PN3: | < ah / cassa > integrazione // |
PN2: | nah / di ferie / una settimana / gliele daranno a Pasqua // loro / son tutti arrabbiati / ‘un le vol nessuno // è il primo anno / che gli toccava un mese di ferie // |
PN3: | una settimana / gliela fanno mangiare < a Pasqua > // |
PN1: | < hhh > // |
PN2: | io vidi / < io > + |
PN3: | < eh > ? |
PN2: | tranquilla che / ho &vist [/2] vedesti / come si trovarono d’ accordo / in diciasett’ ore // sai quanto li facean patire sennò ? diciasett’ anni // sta’ tranquilla // che a loro / ‘un li tornava bene // tanto / lui ci ha più di tornaconto / che di loro // mah // |
PN1: | io [/1] io / ora m’ incavolo // perché nun parte i’ treno // eh ? |
PN3: | allora ? |
PN1: | iersera / ‘un tu ‘un c’ eri / ehm ? |
PN2: | ieri < pomeriggio > // |
PN4: | < c’ era la su’ sorella / Anna > // |
PN2: | < o andai dal HID2 > / andai ? |
PN1: | o ‘un tu ‘un dovei andare a lavorare / anche ? |
PN2: | mah / andai dal HID2 / e dal dentista // ero in bicicletta / allora lascia la bicicletta / dalla mi’ socera / e poi andai coll’ autobus // |
PN1: | ah // eh // |
PN4: | parte ? |
PN1: | sì // |
PN3: | c’ era la [/3] c’ era anche / la commessa / una settimana / a casa mia // quella signorina / bellina / gentile / carina // come l’ è bellina // |
PN2: | quale ? ‘un la conosco // mai vista / io // |
PN1: | chi l’ è quella ? |
PN3: | xxx // |
PN1: | < eh > // |
PN3: | xxx // |
PN1: | bellina // che ricominci / a pigliare i treni regolari / Anna ? |
PN3: | io ? io spero … |
PN2: | PN2 |
PN3: | < eh > // o da lunedì ... ora vedo // se ‘un trovo nulla di lavoro ... perché il lavoro / qui / io / insomma mio / < l’ ho bell’ e finito > // |
PN2: | < eh eh > // < eh > sì // se trovo < qualcosa extra / eh > // |
PN3: | < se trovo > + |
PN2: | < da > ... |
PN3: | < sì / così > almeno / e resto qui // e non sto / a rilavorare a casa // sennò io / da lunedì / martedì massimo / torno a casa // perché mi son / re [/1] re [/1] ri [/1] ri [/1] ri [/1] ricosato / tutt’ i’ fegato // |
PN2: | eh / 'un ti rovinà col xxx // |
PN3: | < lo sai > perché ? |
PN2: | < a me / mi succede > // |
PN3: | < perché > + no / se la resta / per lavorare / la ‘un può mica andare ... |
PN2: | mh // ah / e poi è inutile // se deve anda’ a’ < ristorante / la va a finire che > + |
PN3: | < no / no > // < volevo dire > / ma nanche portassi la roba da casa / di dire < che > + |
PN2: | < mangia > a panino // |
PN3: | eh / il panino // eh // e io + |
PN2: | e a lungo andare / ci si rovina // |
PN3: | eh / e l’ è sempre / pane e < affettato > / pane e < affettato > / pane e affettato // |
PN1: | < bah > // |
PN2: | < eh > // |
PN3: | sicché / poi la < sera / torno > + |
PN1: | < a me / mi garba la pastasciutta > // |
PN3: | ho una fame // che glielo fa a lei ? torno / co’ una < fame da morire > // |
PN2: | < io torno / la sera > + io / lo sa / la [/1] la sera / gli telefono alla Dina / a seconda che ora fo / gli dico / prepara da mangiare / arrivo a casa / e mi metto a mangiare // e m' ha chiesto / se mangio un po’ ? |
PN3: | eh / come io // perché la sera / uno si rilassa / capito ? |
PN1: | < mh > // anch’ io / mangio / &m [/1] < quasi più la sera / che i’ giorno > // |
PN3: | < poi senti > + |
PN2: | < ‘e s’ ha a aprire un po' > ? |
PN3: | Claudio / la sera l’ è bono // perché poi / &m [/1] mi s’ addormenta [/3] mi s’ addormenta < presto > // |
PN1: | < aprirei anch’ io > // |
PN3: | quando io metto [/3] quando mi metto lì / se [/1] se ‘un mangio / subito / ‘e mangio / alle sette e mezzo // e io mi ci [/2] mi fo la pastasciutta // quasi tutte le < sere > // |
PN2: | eh / per rimettere un po’ il xxx / < ma sennò / d’ altra parte > … |
PN1: | < vedi Anna / come l’ è > // ora la mi mette il nervoso // |
PN2: | o Lia / per carità / sono accanto io / eh // ‘un abbia a scappa’ qualche manata // |
PN3: | e poi / con quello che + no / in regime di [/1] d’ economia // ma che / comunque la carne / mmm / di maiale / ‘sta roba qui / la costa molto meno // < sicché > / io gli dissi alla Dina / e’ s’ è fatto [/4] s’ ha da fa’ le poltrone // |
PN2: | < eh > // < eh > // |
PN3: | sicché / dissi / guardiamo Dina / se si fa // visto che 'un torno io / a casa a mezzogiorno / se si fa un pochino … sicché lei / la sera / la [/1] la mangia a mezzogiorno / lei / la sera / co’ i’ te’ / un pezzettino di dolce / così / o una minestrina / lei l’ ha bell’ e fatto // allora io / la sera / senti / o fegato di maiale / o salsicce … sicché / il mi’ fegato … |
PN2: | eh // si mangia tanto volentieri / < però > … |
PN1: | < brava > // |
PN3: | ma lo sa che + e ‘un lo so / forse ‘un ci siamo viste // |
PN2: | < no > // |
PN3: | < e [/1] ‘e > feci / le budella // |
PN2: | < come vennero > ? |
PN3: | < xxx > + < bonissime > // |
PN2: | < bone > ? |
PN3: | eh / ma ho seguitato una settimana / < a mangiarle > // |
PN2: | < a mangiarle > // |
PN3: | che vole ? < un pochino > / l’ ho date // |
PN2: | < sola > ? |
PN3: | ero sola // |
PN1: | Elena / me la regali la pelliccia ? |
PN3: | bella l’ è / < quella pelliccia > // |
PN2: | < molto bella > // |
PN3: | vedessi come la sta // < che l' ho vista > // |
PN2: | < e’ l’ ho vista > // sì / sta proprio bene // |
PN1: | Elena / sta bene con tutto // < hhh > // |
PN2: | < hhh > // |
PN3: | < hhh > // |
PN4: | < hhh > // |
PN1: | quando una persona / l’ è bella … |
PN4: | eh // hhh / capirai ... |
PN1: | hhh // vero / < Anna > ? |
PN3: | < molto bella > // |
PN4: | ti piace ? |
PN2: | poi dev' esse’ tanto calda // |
PN3: | mh // |
PN1: | soprattutto calda // |
PN3: | di molto giovane e bellina / l’ è // |
PN2: | uhm // |
PN1: | come l’ Elena // l’ Elena / è giovane // |
PN2: | mah // |
PN1: | giovane e bella … |
PN2: | e di belle < speranze > // |
PN4: | < nullatenente > // |
PN1: | nullatenente / hhh // sposerebbe … |
PN4: | ah // |
PN1: | < tu c’ hai un bancario > // |
PN4: | < più nessuno / guarda > // uno / basta // ma me n’ < avanza > // |
PN1: | < eh > // |
PN4: | < se > tu lo voi / te lo regalo // |
PN5: | eh be' be' // |
PN4: | perché l’ è andato a caccia // hhh // |
PN1: | se’ arrabbiata / perché l’ è andato a caccia / eh ? |
PN2: | < bene > fa // almeno / l’ è andato via presto // ha < fatto tutto i’ su’ comodo > / da ieri // |
PN5: | < xxx > // |
PN2: | < oh > // |
PN5: | < e icché ti fa > ? Dio / un t’ avrebbe a caccià’ nulla // tanto / te / tu sei a lavora’ // mh // xxx // |
PN1: | hhh // |
PN4: | eh // ma / a parte oggi / torna + perché / e torna oggi / sa' // ma se no / va via il venerdì / e torna la domenica sera // sicché ... |
PN1: | < oh > // |
PN4: | < m’ interessa > assai // |
PN1: | mamma mia / io ‘un li sopporto / ‘esti cacciatori // |
PN2: | bah / Lia / che t’ è capitato / un cacciatore ? |
PN1: | sì // |
PN2: | ah // < xxx > // |
PN1: | < hhh > // |
PN2: | < è proprio giusto > // |
PN1: | < hhh > // |
PN2: | ecco // |
PN1: | hhh // |
PN4: | a me / mi s’ è attaccata la malattia dopo // sicché / sai … |
PN2: | ah / ‘un l’ aveva prima ? |
PN4: | no / no // uhm // eh // |
PN2: | d’ altra parte / gli fa bene / sa' // |
PN3: | bah / eh / sport / aria < aperta / movimento > … |
PN2: | < perché / con la vita sedentaria / che fanno > // |
PN3: | < bah > // dà noia / eh ? è un bancario lui / sa' // |
PN4: | vai / ripicchia Rosa // |
PN2: | aspetta / l’ altro giorno / con chi l’ aveva ? ah / la [/1] con la Elda // cominciò a dirgli / dell’ INPS // che oggi / un c’ è l’ Elena / gl’ ha da da’ noia / ch’ el su’ marito è bancario / oggi c’ aveva l’ Elda / da dagli noia / che lui era all’ INPS // eh ? bene // quello / che < era il tu’ pretendente > ? |
PN4: | < o quest’ &in &o > + ecco // |
PN2: | < industriale in proprio > // |
PN4: | < industriale > / industrialotto // |
PN2: | eh ? |
PN1: | ‘un è vero // |
PN2: | < com' è > ? |
PN1: | < no > // |
PN2: | la xxx / va // mh // |
PN1: | ‘un dia a retta a lei // |
PN2: | < eh > // |
PN4: | < no no > // lei / la dice degli altri / e basta // capito ? |
PN1: | ah / io per ora / ‘un son fidanzata / < guardi > // |
PN4: | < eh > // tu / ti fidanzi per Natale / tu // |
PN1: | hhh // < accidenti > // |
PN2: | < la si volea sposa’ / a aprile > // |
PN3: | < ah / appunto > // |
PN1: | < hhh > // ma / le son tutte vere ? oh / eh / nini / ma ‘un crederete / mica davvero + e vu’ / me lo chiedete sempre // sicché / alla fine / ve lo < dico > // |
PN2: | < hhh > // |
PN4: | < no / noi / 'un ti si chiese nulla > // |
PN1: | < hhh > // |
PN3: | < la ce lo dica / per presente > // |
PN4: | < tu fosti te / che tu dicesti > / a Natale / mi fidanzo // |
PN3: | < presto / eh > // |
PN1: | lo dissi ? |
PN4: | < tu dicesti così > // |
PN2: | ma poi va // sì / ma lui vole / ma lei no // < vero / Lia > ? |
PN1: | < hhh > // sì // |
PN2: | eh // |
PN3: | l’ è lei / che ‘un vole ? |
PN1: | < a me / ‘un mi garba > / il fidanzamento // |
PN2: | < xxx > // |
PN1: | sposare / comunque / mi sposo davvero // a aprile / o a giugno // |
PN3: | sì // |
PN1: | < hhh > // |
PN3: | < ma gl’ è vero / ora / o no > ? |
PN1: | hhh // |
PN5: | < si fidanza dopo > // |
PN1: | < hhh > // |
PN2: | < bisogna domandarlo > // è vero / o no ? |
PN1: | hhh // |
PN5: | prima la si sposa / < e poi la si fidanza > // |
PN3: | < provo a fa' qualche domanda > / guarda // |
PN1: | eh // ho i nervi / uh // |
PN2: | < che c’ è in codesto pacchettino / Lia > ? |
PN5: | < xxx > // |
PN1: | eh ? |
PN5: | xxx // |
PN1: | sigarette // |
PN3: | &nien + l’ aveo intuito subito / io // |
PN1: | eh ? |
PN3: | l’ aveo visto subito // |
PN1: | < sì > ? |
PN2: | < a > occhio / eh ? |
PN4: | ohi ohi / che fame // |
PN1: | che nervi // |
PN3: | indove s’ è [/2] s’ è conosciuto / l’ industrialotto ? |
PN1: | non è + ma che si da’ < retta a loro > // |
PN4: | < ha una piccola > industria // |
PN1: | molto piccola / hhh // |
PN3: | perché sia un’ industria / bisogna + |
PN1: | < ma che > industria ... se l’ è un povero < xxx > + |
PN3: | < insomma / te > + quello // insomma / insomma / c' è ? |
PN1: | < oh oh > // |
PN2: | sì / sì / c’ è // |
PN1: | ora / no // |
PN2: | eh / qui no // |
PN3: | < è una cosa seria > / ‘sta volta // |
PN2: | < vorrei vede' > // |
PN1: | mh // |
PN4: | e discreto / anche // |
PN3: | sì / eh ? l’ ha visto / l’ Elena ? |
PN2: | io / no // |
PN1: | l' ha < visto > // |
PN4: | < veramente > un bel ragazzo // |
PN1: | accidenti // |
PN2: | l’ ha visto così ? |
PN1: | l’ ha visto icché [/1] indo’ tu l’ ha’ visto te // in fotografia // hhh // |
PN2: | io / 'un l’ ho vista / la fotografia // ah sì / l’ ho vista // |
PN3: | xxx // |
PN1: | eh / ma tanto / va a fini’ male // |
PN3: | eccola // |
PN2: | sì / perché se ti vede mangia’ l’ unghie / a codesto modo ... a me / mi faresti veni’ i’ coso / < il mal di stomaco > // |
PN1: | < ah > / sì // anche a lui / gli fo veni’ il mal di stomaco // ma d' altronde ... |
PN3: | < la nonna > / come la sta ? |
PN1: | < xxx > // chi ? |
PN3: | la su’ nonna // |
PN1: | la mi’ nonna ? |
PN3: | mh // |
PN1: | nonna / è morta // |
PN3: | uh // |
PN2: | uh / è morta // |
PN1: | quella che stava male / sì // |
PN2: | sì // |
PN4: | era all’ ospedale ? o quando ? |
PN2: | < ora / l’ è già un pezzettino > / eh // |
PN1: | < eh / ora l’ è un bel pezzetto > // |
PN4: | ‘un lo sapeo mica // |
PN3: | neanch' io // certo io / ‘un [/1] 'un [/1] < ‘un la vedevo più > // |
PN2: | < ora è tanto > // < eh > // |
PN1: | mh // d’ ottobre // gli ultimi d’ ottobre // |
PN2: | tanto // |
PN1: | eh // |
PN2: | è molto più // |
PN1: | ora / c’ ho il mio babbo / a letto // |
PN3: | di che ? |
PN1: | la sciatica // |
PN3: | xxx // |
PN1: | insomma / Anna / l’ urla tutte le notti // |
PN3: | ma l’ è dolorosa // |