Corpus | Lablita Corpus |
File name | prvdll13-ref2 |
Title | discussioni sul referendum |
Place | Florence |
Number of Words | |
Length | 00:18:58 |
Date | 00/06/1995 |
Source | GRIT |
Channel | face-to-face |
Regulation | free-turn taking |
Interaction Type | dialogue |
Social Context | private |
Topic | political referendum |
Year | 1980-1999 |
Acoustic Quality | B |
Abstract | friends discussing politics while waiting for someone at Daniela's home, not hidden, researcher participant |
URL | http://corpus.lablita.it/files/lablita/prvdll13-ref2.html |
Speaker ID | DAN |
Speaker Age | 18 - 25 |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | university student |
Speaker Education | graduated or university students |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Speaker ID | VER |
Speaker Age | 18 - 25 |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | university student |
Speaker Education | graduated or university students |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Loading audio…
Error: You will not be able to do the read-along audio because your browser is not able to play MP3, Ogg, or WAV audio formats.
(It seems your browser does not support HTMLMediaElement.playbackRate
, so you will not be able to change the speech rate.)
VER: | ce ne sono due // |
DAN: | < eh > // |
VER: | < &he > / sulle competenze dei sindacati // però non mi ricordo bene / &i [/] insomma / gli argomenti esatti // però / ce n' è uno che vuole abolire parzialmente un potere // e un altro / che lo vuole abolire del tutto // per cui se dici sì a < entrambi > ... |
DAN: | < madonna hhh > // |
VER: | o no a entrambi ... insomma ... |
DAN: | cioè / praticamente / vai [///] < cadi in contraddizione > // |
VER: | < xxx // sì hhh > // |
DAN: | a parte che nessuno lo saprà mai // |
VER: | hhh perché poi / metti in scatole < diverse ... xxx > // |
DAN: | < sì sì // ho capito > // ma uno si sente un cretino uguale // ma io mi ricordo / quello + sì / appunto / su [/] 'un era quello &su [/] sulle centrali nucleari // io ho votato a due referendum // |
VER: | uno sul nucleare ? |
DAN: | sì // quello < pe' abolire ... o l' ho sognato > ? |
VER: | < quello che mi dicevi che + l' avrò votato anch' io > // |
DAN: | eh // tu l' avra' < votato > anche te // |
VER: | < perchè > ... erano quelli / &s [/] sì / degli ambientalisti // ce n' era uno della caccia // |
DAN: | mh // uno sulla caccia / uno / sulle centrali nucleari // ce n' era du' o tre / insomma // |
VER: | tre mi pare < fossero > // |
DAN: | < poi > / ho votato quello famoso ... < quello > maggioritario // |
VER: | < quello > + io credo di aver votato a un altro // < però / non mi ricordo quale fosse > + |
DAN: | < che io votai / &tut > + sì sì / a quello lì ... fuori che a uno ... però non mi ricordo qual era ... dell' agricoltura ... |
VER: | < ah > // |
DAN: | < mi sembra > d' aver votato / no // hhh però / così / ora / 'un mi ricordo neanche d' icché si trattava // |
VER: | < quello delle partecipazioni statali > / mi sembra ... |
DAN: | < lì per lì / però / ero convinta d' aver fatto una grande scelta > // |
VER: | ah / anch' io // me l' ero meditato tutto // < dicevo > + |
DAN: | < hhh sì > sì // |
VER: | io questo + sì / l' agricoltura / ma perché ? ce n' era uno sull' agricoltura ... non mi ricordo com' era il testo // |
DAN: | boh // insomma / io avevo fatto questa grossa &sc [/] scelta / insomma / < mi ricordo > // |
VER: | < mh mh > // |
DAN: | non bisogna esse' pecoroni // voterò no // |
VER: | a uno a < scelta // xxx > // |
DAN: | < xxx hhh > // no // & ve [/] era [/] avevo una motivazione // però / ora come ora / non me la ricordo più // |
VER: | poi / è &fa / xxx + anch' io me ne son scordata // |
DAN: | mh // però c' era [///] avevo fatto tutto un ragionamento hhh ... insomma / icché dicea la Katia ? perché io ho sentìo che avea bell' e detto la gente // |
VER: | < ah sì / perché > ? |
DAN: | < quando ho sentìo > la gente / son scappata hhh // |
VER: | no / praticamente Michele diceva che delle volte / ci sono delle competenze che le persone non hanno // per rispondere / a / ad alcuni referendum // o meglio / alcuni [/] alcune son delle domande / che magari investono competenze ... boh // mh quella dei commercianti / per esempio // magari + poi / qui / anche quella / c' è da &disc [/] discutere // ma 'nsomma // se uno + sull' orario dei commercianti // sull' orario < dei negozi > // |
DAN: | < ah > // |
VER: | < aspetta > // |
DAN: | < ah > // quello pe' apri' la notte ? |
VER: | sì // in pratica è venuto < fuori questo // ma / in realtà > sarebbe / credo / la competenza ai / singoli [/] ai sindaci / mi pare // |
DAN: | < e la domenica > ? ah // |
VER: | per regolare l' orario // |
DAN: | vedi / io 'un so niente // |
VER: | comunque / non son sicura nemmen io / eh // perché poi leggendo + senti bellina // leggevo [///] mi dettero questo fogliolino / &he / boh / a Sesto ... di quelli per il sì // |
DAN: | mh mh // |
VER: | il sì / più che altro alle televisioni // e c' erano tutti [///] piccole schedine / in cui c' era scritto brevemente la [/] l' argomento del [/] del referendum // e c' era quello sulla televisione degli spot / che fa / questo / vuole abolire lo spot / questo referendum vuole abolire lo spot / fra [///] &he / &ne [///] durante il primo e il secondo tempo // vuole lasciarlo soltanto fra / il primo e il secondo // |
DAN: | come ? no / aspetta / 'un n' ho capito // vuole < abolire > ? |
VER: | < vuole abolire gli spot durante il > primo tempo / o / durante il secondo tempo // |
DAN: | < nei > tempi // he > // he // |
VER: | vuole lasciare soltanto < quella > + |
DAN: | < sì sì sì > // |
VER: | e dice / in questo modo / non avrete / la spiegazione / i film interrotti dalla pubblicità // grande hhh // cioè / lo sapevamo tutti hhh / che < così > ... |
DAN: | < sì / infatti > // boh / io un [///] questi referendum [//] quelli sulla televisione / vabbè / voto tutti / sì // quelli lì / < scontato > // |
VER: | < mh > // io / sulla pubblicità / < sono un po' incerta > // |
DAN: | < però / anch' io sono > in dubbio / < su quello lì > // |
VER: | < perché > [/] ma non perché / appunto / le televisioni non vivano ... ah ... < cioè > + |
DAN: | < no > // |
VER: | è che + in realtà / davvero / il [//] le televisione privata / non c' è verso // |
DAN: | mh // |
VER: | si basa su [/] sull' &acq [/] sulla vendita di spazi < pubblicitari > // |
DAN: | < eh > // infatti // |
VER: | e questo / non solo per la Fininvest // ma anche per altre < xxx soprattutto > + |
DAN: | < è quello capito > // |
VER: | < ho capito > // |
DAN: | < cioè > / anche se / da un &mom [///] insomma / una [///] cioè [///] a Berlusconi togliessero le altre due televisioni / e lasciassero solo Canale Cinque / così // cioè / voglio dire / in fondo / che cosa ce ne [///] qual è il problema ? meglio ancora // almeno la &ge [/] insomma / chi acquista nuove televisioni ha la possibilità di [/] di mantenerle // se no / cioè / < continua > + |
VER: | < infatti > // |
DAN: | < paradossalmente > poi / se no / si ritorce contro / l' altro < referendum > // |
VER: | < tanto è vero che > / le [//] lo yyy diceva una cosa // diceva che / in questo modo / cioè / volendo / le [//] gli spot / durante / i tempi / del [/] &he film / &he il prezzo del [/] dello spazio / pubblicità / fra il primo e il secondo tempo / aumenta // |
DAN: | eh // |
VER: | e in questo modo / le televisioni private / anche quelle [/] le televisioni più piccole / possono permettersi di vendere / di più // però non so se + |
DAN: | no // non ti seguo // 'un ho capito // |
VER: | nel senso / se lo < spazio > / &eh < tra il primo e il secondo tempo > + |
DAN: | < he // costa di più > ... |
VER: | costa di più // perché non puoi + a questo punto è uno solo // < per cui > soltanto poche / < pubblicità / possono > + |
DAN: | mh / < mh > // < eh // infatti > // |
VER: | / comprarsi quello spazio lì // a quel punto / appunto / il prezzo aumenta // e dice / così / le televisioni più piccole sono facilitate // < a me > / questa &co + |
DAN: | < xxx > // no / ecco / < infatti / non capivo cosa volevi dire // he > // |
VER: | < eh // questa cosa / io / non la capivo // no / no // infatti > + no // è questo / che mi ha detto lo yyy // io / ho capito xxx // perché mi disse / ah / che cosa credi te / che guardi le telenovelas // e io / < veramente > ... |
DAN: | < hhh no // non > è questione di telenovelas // cioè / a me / che Berlusconi ci abbia tre televisioni / o non ce n' abbia nessuna ... cioè / preferisco non ce n' abbia nessuna // però / non vedo perché / per levare un monopolio / si debba / di fatto + |
VER: | anche / < &he > + |
DAN: | < un &togl > / cioè + |
VER: | sì sì sì // < è un altro discorso // infatti > la [/] il problema / del [/] della proprietà di televisioni / è un altro // |
DAN: | quello è [/] < è un altro discorso / cioè // eh > // |
VER: | < alllora > la + |
DAN: | < infatti > // |
VER: | se uno possa possedere più di una televisione [/] o più di una percentuale di / due televisioni / o tre &perch [/] tre televisioni / poi dipende // ma / &he / degli spot / secondo me / è diverso // io / il problema / per bene / non l' ho capito // |
DAN: | no // neanch' io / sinceramente // cioè / più che altro / quello sulle [/] sulle pubblicità // perché / io / < in quello > + |
VER: | < sì sì > // < proprio questo qui > // |
DAN: | < cioè / voterò > sì / perché ... boh // 'un so // &biso [///] lo dican tutti di votar sì // però / sinceramente / non [/] non è che mi sia ben chiaro / < il problema > // |
VER: | < mh mh > // |
DAN: | perchè + o fanno tutti spettacoli / a bischero / cioè / per [///] se passa il referendum / e proibiscono la pubblicità nei film / finiscono per fare altro tipo di programmazione // |
VER: | mh / mh // |
DAN: | boh / mi sembra / assurdo // io preferirei avere tutta una rete di [/] di film / &he / interrotti dalla pubblicità // però / < cioè > + |
VER: | < sì sì > // |
DAN: | rinunciare + perché / di fatto / si tratta di rinunciare ai film // indipendentemente da [/] da Berlusconi / < o da chi ha le televisioni > // |
VER: | < sì infatti // indipendentemente > da [/] dal proprietario // |
DAN: | cioè + poi / ora / questa cosa / che costa di più / può darsi / che sia un cavillo / e appunto ... però non riesco < a concludere il discorso // eh > // |
VER: | < però non riesco a capire / cosa significhi questo > // cioè + se / quello spazio costa di più / in pratica / la cosa si equivale // |
DAN: | < sì // cioè / 'un capisco / qual è il vantaggio delle > + |
VER: | < il costo si equivale // perché / se io ce n' ho tre / al prezzo due > + / e ognuna costa / < due lire > / fai conto ... |
DAN: | < he > // |
VER: | poi / ce n' è uno che costa quattro / o sei ... cioè / se ce < n' ho / uno spazio che costa sei > + |
DAN: | < sì // ma non capisco > il vantaggio delle + |
VER: | delle piccole televisioni // non lo capisco nemmen io // anzi / io dicevo / siccome le televisioni più piccole / di solito / danno film più scadenti / è più difficile che uno si vada a acquistare uno spazio da / una televisione / < più scadente // per cui > + |
DAN: | < ma / e mi sembra ancora peggio > // perché poi / < i film > + |
VER: | < uno spazio > che costa di più / e una televisione più scadente / è ancora [///] secondo me / si ritorce ancora di più // < xxx > + |
DAN: | < ma poi / vedrai / che > se passa &he / il film diventerà veramente la merce rara // che tutti guarderanno ... &incol [///] cioè + |
VER: | mh mh // |
DAN: | specialmente / se uno riesce a avere un &f [/] film nuovi / e una cosa e un' altra // sicché / insomma / questo + lo &spa / cioè / la pubblicità / durante l' intervallo / costerà chissà quanto // |
VER: | appunto // |
DAN: | però / boh // |
VER: | appunto per questo / secondo me / si ritorce / invece / contro le piccole televisioni // |
DAN: | sì // è perché non riusciranno a acquistare film // oppure / a / mantenere un + |
VER: | un < livello > + |
DAN: | < un > livello decente di film // |
VER: | mh mh // |
DAN: | cioè / 'un < capisco / xxx > // |
VER: | < infatti / a me > / questo [/] questo problema degli spot / non mi è ben chiaro // |
DAN: | io / 'un so icchè fare // < o non voto > ... |
VER: | < del resto > / non ho trovato neppure / un giornale / che ne parli chiaramente // ora 'un è < che > + |
DAN: | < no > // neanch' io ne ho sentito mai parlar chiaro // cioè / tutti mi sembran centrati su questa cosa di < Berlusconi > // |
VER: | < sì > // |
DAN: | che è la cosa più < scontata > // |
VER: | < sì sì > // |
DAN: | che / una televisione per uno / è anche troppo // va bene // e quel + e fin lì / ci siamo // però / poi / hanno tirato fuori anche quest' altra / e effettivamente ... < cioè / non > + |
VER: | < io non > ho capito qual è il problema // non ho < capito > bene quale sia // |
DAN: | < no > // e lo sai icché l' è la mi' paura ? è che se poi / questa [/] questo referendum sugli spot è &p [/] poco chiaro / e [/] insomma / e problematico / va a finire che / la gente poi / vota sì [/] cioè / vota no / a tutto // capito ? |
VER: | mh / mh / mh /mh // |
DAN: | cioè / che / poi / va a finire che si associano // |
VER: | < sì / che &tu + xxx tutto > + |
DAN: | < che > il problema di Berlusconi / < è quello > degli spot // |
File name | Link | Size (bytes) |
---|---|---|
prvdll13-ref2.conll | file | 126763 |
prvdll13-ref2.wav | file | 23318694 |
prvdll13-ref2.xml | file | 93687 |
prvdll13-ref2.tei.xml | file | 3293 |
prvdll13-ref2.TextGrid | file | 29624 |
prvdll13-ref2.rtf | file | 14925 |
prvdll13-ref2.chat.txt | file | 728 |
prvdll13-ref2.txt | file | 11953 |
All the files are packed in a .zip file.