Corpus | Lablita Corpus |
File name | prvdlr03-vitb |
Title | intervista su "la vita è bella" |
Place | Florence |
Number of Words | |
Length | 00:08:56 |
Date | 28/02/1998 |
Source | GRIT |
Channel | face-to-face |
Regulation | regulated-turn taking |
Interaction Type | dialogue |
Social Context | private |
Topic | this film and Benigni's previous films |
Year | 1980-1999 |
Acoustic Quality | B |
Abstract | interview on Benigni's film "la vita è bella", not hidden, researcher participant |
URL | http://corpus.lablita.it/files/lablita/prvdlr03-vitb.html |
Speaker ID | HAL |
Speaker Age | 18 - 25 |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | student |
Speaker Education | high school |
Speaker Geographical Origin | Tuscany |
Speaker ID | TNT |
Speaker Age | 18 - 25 |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | student |
Speaker Education | high school |
Speaker Geographical Origin | Sardinia |
Loading audio…
Error: You will not be able to do the read-along audio because your browser is not able to play MP3, Ogg, or WAV audio formats.
(It seems your browser does not support HTMLMediaElement.playbackRate
, so you will not be able to change the speech rate.)
HAL: | Marco / quanto tempo fa hai visto / La Vita è Bella / l’ ultimo film di Benigni ? |
TNT: | circa / un mese fa // |
HAL: | l’ hai visto da solo ? |
TNT: | no / ero col mio zio // |
HAL: | che impressione ti ha fatto ? insomma / è un film che andresti a rivedere / o che magari / così / vale / un solo biglietto ? |
TNT: | no / mi è piaciuto molto // tornerei a vederlo / perché non mi aspettavo / di trovare un film così / cioè / non [/1] non solo / diciamo / cioè / comico / anche intenso // è un bel film // |
HAL: | cioè / è sicuramente diverso dagli altri film di Benigni // cioè / mi viene in mente / Johnny Stecchino / Il Mostro / Il Figlio della Pantera Rosa // son tutt’ altra cosa // |
TNT: | sì / io penso che / insomma / i primi film di Benigni / fossero più improntati / sulla comicità pura // invece / questo / 'nsomma / tocca anche un tema difficile / che è quello / insomma / del nazismo / della persecuzione degli ebrei / che / insomma / mi ha colpito molto / anche / il modo / in cui l’ ha affrontato / con lo spirito di Benigni // insomma / bello // |
HAL: | anche [/1] anche la moglie / e il [/2] e il bambino / l’ attore che faceva il figlio di [/1] di Benigni / penso abbiano / un peso notevole / per la riuscita del film // che ne pensi ? |
TNT: | sì / la moglie [/2] la moglie / insomma / si conosceva di già // l’ abbiamo vista negli altri film / e si sapeva / che era brava // ma il bambino [/2] il bambino / mi è piaciuto di più / anche della moglie // perché / insomma / è stato bravo // |
HAL: | di più della moglie ? |
TNT: | sì // no / no in quel &se [/3] insomma + nella parte recitativa / è stato &pro [/1] molto bravo Benigni / a trovare un bambino / così / insomma / espressivo / e spigliato anche / insomma // |
HAL: | che poi / mi sembra / che gli assomigli anche fisicamente / a Benigni // io / dapprima / credevo fosse / il loro figlio vero // |
TNT: | sì / forse perché / insomma / è mingherlino come lui // però / si [/1] dalla faccia si vede / che non è [/2] non è [/2] non è proprio il su’ figliolo // però / cioè [/1] cioè / la [/1] la fisionomia / diciamo / la corporatura / sì // comunque / è &b [/2] è bravo / il bambino m’ è garbato tanto / hhh // invece / boh / non lo so // il [/1] il nonno // il nonno / non è stato … |
HAL: | cioè / lo zio di [/1] di Roberto ? |
TNT: | no no / l’ amico era // l’ amico non m’ è &g [/1] piaciuto // l’ amico di + come si chiamava ? l’ amico di [/1] di Benigni / nel film // non [/1] di [/1] lo zio era [/1] era bravo // mh / invece l’ &a + |
HAL: | c’ era lo zio / che si chiamava Eliseo // e poi c’ era l’ amico di Benigni / quello delle poesie / da mandare alla signora Gucciardini … lui ? |
TNT: | sì // lui / non mi è piaciuto tanto // perché era troppo teatrale // cioè / come recitazione / non [/1] non mi è &pia + mi è piaciuto più il nonno / e il bambino // |
HAL: | sì / tra l’ altro io non [/1] non ricordo di averlo mai visto in altri [/2] in altri film // lui // |
TNT: | sì / non [/1] cioè / anch’ io ora / non me ne intendo / però / quello / non lo ricordo // invece / &l [/1] eh / &que [/1] la parte dello zio / la faceva un attore ... mi sfugge il nome / però è famoso // insomma / si vedeva anche / dall’ interpretazione // |
HAL: | sì / anche se / all’ inizio del primo tempo [/3] del secondo tempo / finisce subito la sua parte // va bè insomma // eh / cioè / la &s + i [/1] forse il [/1] il nocciolo di questo film / è la storia // eh / più che magari / i soliti caratteri di Benigni / le solite [/2] le solite battute / le solite gestualità // non so // che ne pensi ? |
TNT: | sì / mi è piaciuto soprattutto / cioè / non tanto + sì / le battute del primo tempo / sono belle / però nel secondo tempo / il [/1] il modo in cui ha affrontato il problema / mettendolo dalla parte del gioco / cioè // lui ha [/1] ha visto questa [/1] questa cosa terribile / come un gioco // e soprattutto / non fa piangere tanto / l’ aspetto drammatico del problema / ma proprio / che lui / si deve adoperare per far [/2] per non far capire al figliolo / che è [/2] che insomma / sono tutti destinati a morire // e questa è la [/1] la sofferenza del padre / e quella che [/1] che ti &re [/2] ti commuove di più praticamente // quello / m’ è piaciuto // |
HAL: | che ne pensi del fatto che / Benigni / non abbia voluto riprendere / eh / direttamente / la scena della sua morte ? cioè / non abbia voluto riprendersi / steso a terra / eh / in un lago di sangue / e abbia voluto solo / far presupporre / anche se abbastanza &es [/1] esplicitamente / questo fatto ? |
TNT: | sì / secondo me / insomma / ha fatto bene // perché / con l’ immaginazione / uno / cioè / si può immaginare / la morte e + cioè / non [/1] non serve tanto far vedere il corpo / &quan [/1] quanto / capire il gesto / che [/1] che viene ucciso // e / quello era l’ importante // Benigni c’ è riuscito // pur non facendo vedere / insomma / scene crude // |
HAL: | poi tra l’ altro / è riuscito a [/1] a riaprire il finale / a [/1] a lasciare un po’ di [/3] un po’ di pace / nello spettatore / con quell’ incontro tra il [/2] tra il figlio e la madre // però / l’ assenza di [/1] di Benigni / pesava sicuramente / sulla / cioè / sull’ economia del film // |
TNT: | certo / senza / cioè + finale / Benigni / che era la persona portante del film / il personaggio più carismatico / da ultimo muore / però / lascia / cioè / muore / si sacrifica per [/1] per mandare avanti / insomma / suo figlio e sua moglie // io penso / che lui / pur morendo / sia felice // cioè abbia / abbia fatto la cosa giusta / rendendo felice la &mam [/2] la madre e il figlio // e rendendogli / così / possibile un’ esistenza / tranquilla // |
HAL: | secondo te / Benigni adesso / eh / con questo film / ha fatto / un salto di qualità ? cioè nel senso / fino ad ora / era considerato uno dei tanti comici italiani / dei comici autori italiani / come potevano essere / Verdone / Benvenuti / che so / lo stesso Pieraccioni // adesso / magari con un film così di spessore / forse / eh / è entrato nella cerchia degli autori / degli autori più completi / di livello anche più internazionale // eh / secondo te / è vero questo ? e se è vero / cioè / ciò cambierà / il modo di fare [/1] eh / il modo di fare [/2] di fare cinema / di Benigni / &quin [/1] quindi affacciarsi a nuove prospettive ? |
TNT: | cioè / non so se Benigni / cioè / è riuscito a fare questo film / perché è riuscito a fare un salto di qualità / oppure / cioè / gli è venuta / l’ ispirazione di una volta / e non riuscirà più a ripetersi // comunque / questo film / si pone ad un livello diverso dagli altri // perché / effettivamente / cioè / &al [/1] oltre alla componente / &com [/1] comica / che aveva &ne [/1] negli altri film / anche come Il Mostro / e il [/2] insomma / tutti gli altri che abbiamo visto / c’ era [/2] cioè / che faceva vedere Benigni più / come / insomma / un giocherellone / un giullare / qui ti fa vedere proprio il Benigni artista // TNT che riesce a [/1] a tirare fuori / insomma / il buono che ha dentro / no / della comicità / ma anche dell’ arte // |
HAL: | ah / Marco / ma / eh / eri tu che &m [/2] che avevi individuato nel film / delle citazioni esplicite di Chaplin / mi sembra ? |
TNT: | mh // |
HAL: | sì / dei [/1] dei lavori [/2] delle [/1] de' [/1] dei mediometraggi di Chaplin / no ? |
TNT: | sì / avevo sentito dire / che Benigni aveva ripreso appunto da Chaplin / da un film di Chaplin / lo stesso numero di [/1] di matricola del [/1] del campo che aveva Benigni / era il solito di un film di Chaplin // e poi anche altre cose / che + vabbè / cioè / ha voluto rendere omaggio appunto a [/1] a Chaplin / con queste piccolezze che però / fanno capire che / Benigni / cioè / non è solo / un [/1] un comico / ma è anche una persona che / insomma / ha / &de [/1] degli ideali come Chaplin // come ha detto / in una sua intervista / Chaplin è stato il [/1] il più grande / secondo lui / comico di tutti i tempi // e è da lui che / appunto / tante volte prende ispirazione // |
HAL: | sì / eh / sicuramente co’ un film come questo / un comico riesce a dare / interezza alla personalità // perché / un comico in genere si vede solo come / un buffone / uno che / scherza dalla mattina alla sera / ma quello è solo / l’ apparenza dello schermo // poi / ogni persona / ha tutta una sua profondità // questo + cioè Benigni è riuscito a esprimerla // gli altri / non [/] non ci riusciranno mai / &op / ci proveranno e falliranno // bene per Benigni // |
TNT: | certo // come diceva / l’ altro giorno / la mia professoressa / è più difficile far ridere / che far piangere // perché / per far ridere / ci vuole / impegno / ci vuole il sentimento // invece / per far piangere / è solo una parte interpretativa / su per giù // |
HAL: | per far ridere su [/1] cosa su [/1] su cosa bisognerebbe piangere poi / è ancora più grande // |
File name | Link | Size (bytes) |
---|---|---|
prvdlr03-vitb.conll | file | 95241 |
prvdlr03-vitb.wav | file | 23673038 |
prvdlr03-vitb.xml | file | 64352 |
prvdlr03-vitb.tei.xml | file | 3201 |
prvdlr03-vitb.TextGrid | file | 16483 |
prvdlr03-vitb.rtf | file | 10857 |
prvdlr03-vitb.chat.txt | file | 668 |
prvdlr03-vitb.txt | file | 9010 |
All the files are packed in a .zip file.