Corpus | Lablita Corpus |
File name | prvdlr12-tesi |
Title | intervista sulla tesi di laurea |
Place | Florence |
Number of Words | |
Length | 01:15:00 |
Date | 00/00/1965 |
Source | STAMM |
Channel | face-to-face |
Regulation | regulated-turn taking |
Interaction Type | dialogue |
Social Context | private |
Topic | thesis and courses at university |
Year | 1965-1979 |
Acoustic Quality | A |
Abstract | at the university a man interviews a student about her thesis, not hidden, researcher not participant |
URL | http://corpus.lablita.it/files/lablita/prvdlr12-tesi.html |
Speaker ID | INT |
Speaker Age | 26 - 40 |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | x |
Speaker Education | graduated or university students |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Speaker ID | STU |
Speaker Age | 26 - 40 |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | student |
Speaker Education | graduated or university students |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Loading audio…
Error: You will not be able to do the read-along audio because your browser is not able to play MP3, Ogg, or WAV audio formats.
(It seems your browser does not support HTMLMediaElement.playbackRate
, so you will not be able to change the speech rate.)
STU: | semplicemente / il professore / < m' ha detto > / che quell' argomento lì / non andava più bene // |
INT: | < sì > // ah / ho capito // |
STU: | &he / il fatto è però / che quell' argomento / me l' aveva dato lui // |
INT: | mh // e che / che argomento era ? |
STU: | era un argomento sul melodramma // < i primi > / del [//] i primi < scrittori > di melodrammi / no // |
INT: | < ah // sì sì sì > // mh / mh // |
STU: | e poi / non so < come mai non sono andati più bene > // |
INT: | < ma sul punto di vista prettamente letterario / o xxx > + |
STU: | sì sì sì // dal punto di vista letterario // < sì / voleva che > facessi una tesi / sugli spartiti musicali del Settecento // |
INT: | < mh mh mh > // mh / ho capito // |
STU: | ma io / non l' ho fatta // perché / non sono in grado / di leggere uno spartito / < musicale / del Settecento > // |
INT: | < mh mh mh // ho capito > // sì > sì sì // ma anche come testo / no // come < libretto > / no // |
STU: | < come > + |
INT: | con le xxx < xxx sui libretti > ? |
STU: | < no // voleva > + sì // sul libretto // sul libretto / sì // no / non sul manoscritto musicale // sul libretto // |
INT: | e perché te 'un &s + come non sei [/] non sei in grado di leggere / i libretti ? |
STU: | no // i manoscritti / < musicali > // |
INT: | < ah > // |
STU: | eh // |
INT: | perchè bisognava anche / leggere < i manoscritti > + |
STU: | < no > // no // i [/] i &lib [//] sui libretti / non gli andava più bene / la < tesi / no > // |
INT: | < sì // ah > // |
STU: | allora voleva / che io gli facessi / una tesi / su un manoscritto musicale / < del Settecento > // |
INT: | < mh / ho capito > // |
STU: | e io non gliel' ho fatta // |
INT: | < mh > // |
STU: | < sicchè > + allora mi son trovata / così // |
INT: | mh mh // < quindi hai cambiato argomento / no > // |
STU: | < in condizioni > + &he senti / sai / mi sono trovata davanti tante difficoltà / che a un certo punto ho detto / sai / che fo' + |
INT: | mh mh // |
STU: | / piglio / e cambio < hhh > // |
INT: | < ecco / sì > // |
STU: | non so / quando si vede che [/] che / si [///] davanti / ci vengono chiuse una porta dopo l' altra / no / < perché sai / ci si ride / si guarda da un' altra parte / eh > // |
INT: | < sì / sì / sì // sì sì / certo > // 'un tu se' tenuta + ma anche / il termine / devi laurearti già in francese da un pezzo / oppure < c' è qualche xxx > + |
STU: | < no / veramente > // m' è [/] m' è venuta così / perché / < a un certo punto / mi son trovata gli esami > tutti dati / no / e / il numero limitato di biennali / e insomma / e + |
INT: | < mh mh mh // mh mh mh > // eh già // |
STU: | i &li [//] il migliore / quello che mi piaceva di più / era il francese / < allora so' andata a sentire il francese > // |
INT: | < xxx // sì sì > // e appunto / la c' ha una situazione un po' fluida perché / < xxx > // |
STU: | < sì // sì / tant' è vero > che io non ci capisco proprio più nulla / francamente // anche perchè lì / c' è il professor yyy / < no / da una parte / poi > c' è il professor yyy dall' altra + |
INT: | < sì // mh > // |
STU: | / poi / sta arrivando un altro / professore / da Pisa + e quando arriva ? o [///] l' anno prossimo // ma ecco / ma ora / m' è stato [//] m' è giunto all' orecchio un' altra notizia // < che sta > arrivando / un altro professore da Pisa / che si occuperà delle tesi // |
INT: | < mh > // |
STU: | < al posto > + |
INT: | ah / ma sarà il yyy > // lui sarà [/] sarà l' assistente // < non > + |
STU: | < bene > // < e pensi > che sarà lui / < a occuparsi delle tesi > ? |
INT: | yyy // mah / non lo so // non lo so > // perché poi / occuparsi delle tesi / cosa vuol dire ? 'nsomma / < nulla di particolare // pertanto > + |
STU: | < non so // appunto > // appunto // |
INT: | occupare / l' yyy > + |
STU: | < &he > // < ecco // ecco > // |
INT: | l' anno prossimo > / il yyy // < è il titolare > già virtuale / vero // |
STU: | < ecco > // |
INT: | naturalemete / poi < lui xxx > // |
STU: | < ho capito > // io spero / appunto / che se ne occupi / yyy / perché / < così ho già > + |
INT: | < he / momentaneamente / sì > // |
STU: | appunto // prima di tutto / ho già preso [//] ho cominciato a pigliare contatto / < sai > // |
INT: | < li ha > postdatati / i + |
STU: | e sto / facendo / xxx // |
INT: | ah // chi è che te l' ha dato / l' xxx ? |
STU: | he / il yyy // il professor yyy > // |
INT: | ah / te l' ha dato il yyy > // |
STU: | < sì > // |
INT: | e non la può più curare / lui ? il yyy ? |
STU: | &he / no // sai / come / &he / no [/] non + 'nsomma / mi ha detto di andare da [/] dal nuovo / < incaricato > / e + |
INT: | < mh mh > // dal nuovo < &incarica [/] dall' incaricato > // |
STU: | < sì // sì > // |
INT: | ah ho capito // quanto tempo è / che l' ha' presa ? |
STU: | &he / &pe [//] è un anno / fra poco // |
INT: | he he // |
STU: | eh // eh perchè l' anno scorso / quando vidi che mi < sfuggiva / no > + |
INT: | < sì sì sì > // |
STU: | la [/] la tesi di storia della musica / piansi una quindicina di giorni < hhh > // |
INT: | < sì // e poi > ? < eh // perchè / voglio dire / tanto > ... |
STU: | e poi mi < decisi // te dici / potevi xxx una decina di giorni / no > // |
INT: | mh // |
STU: | e poi / cambiai idea / < 'somma > / e xxx / pazienza // |
INT: | < mh / ho capito > // mh mh mh mh // |
STU: | no sai / uno si trova che gli esami gli ha finiti / no + |
INT: | sì // |
STU: | &he / così / persa di laurearsi / entro un termine / piuttosto breve / eh // < e invece > / per / certi ostacoli /si trova a + |
INT: | < mh mh > // eh / sì // ho < capito > // |
STU: | < insomma > / a dover rimandare tutto // insomma / questo qui / non andrà mica in mano / a qualcuno che poi < hhh > + |
INT: | < xxx ? xxx / a Montelupo / perché xxx + xxx a Montelupo > + |
STU: | < no / non sai > // non < so / io sto facendo delle maldicenze // non son di carattere + ah // ah > // |
INT: | < xxx > // gli altri / invece / < come tutti > // |
STU: | < ah > // |
INT: | e poi noi la si chiacchera // |
STU: | < ah // ho capito hhh > // e io poi di queste cose + |
INT: | sì sì // |
STU: | / non ci capisco nulla // < xxx / xxx > + |
INT: | < ma meglio così / capito > // un brano // un brano di discorso / < 'nsomma // una frase // una condizione > / articolante / ecco // |
STU: | < ho capito // sì sì sì > // |
INT: | xxx / sì // senti un po' / che ti volevo dire / &he / 'un l' ho capita / allora / insomma / te per ora [/] ora non fai altro che la tesi // |
STU: | ora fo la tesi / sì / davvero // |
INT: | e te pensi di farcela presto ? |
STU: | mah / &he io lo [/] spero / proprio / di laurearmi a gigno // |
INT: | ah // < bene > // |
STU: | < davvero > // |
INT: | eh / sì < sì sì > // |
STU: | < sì > // benchè xxx sia un / 'nsomma / un [/] uno scrittore un po' difficile / eh / < francamente > // |
INT: | < mh // sì sì > // |
STU: | lo conosci ? |
INT: | bah / sai / < scolasticamente // xxx // mh > // |
STU: | < ecco // appunto // scolasticamente è una cosa // ecco > // < poi se si va a > approfondire / è un' alta // |
INT: | < mh // sì sì > // |
STU: | &he / no / è un po' difficile // francamente / a volte / io mi trovo un po' / sai / in [//] a vagare / < per aria > // |
INT: | < mh // sì sì > // |
STU: | perché non so [/] no [/] no / 'nsomma non capisco molto bene / ecco // sai / quando si va proprio a &ce [//] a vedere / le [/] le cose particolari / no / i persieri particolari / o così + |
INT: | mh mh < mh > // |
STU: | / < non so > / forse approfondisco troppo / io // ho paura / < di fare la > tesi // |
INT: | < mh mh > // perché / quante n' ha fatte ? ancora / insomma / < xxx quell' altro > / abbia l' idea di approfondire / < diciamo così > // |
STU: | < no // no > // non è che avessi [//] che abbia l' idea di &app + no / he / è che ho paura de [//] di preoccuparmi troppo // cioè / di voler studiare troppo / e di voler capire sempre tutto // |
INT: | sai /a volte la tesi / mette tensione // può durare / quel dato numero di mesi / < a xxx > / c' è più impegno / quindi ... |
STU: | < mh > // |
INT: | la bibliografia com' è ? è massiccia ? su questo rema / < xxx > ? |
STU: | < eh / saranno > un &ottan [//] sono un' ottantina di [/] di opere / insomma // fra articoli / < e libri ... sì / da leggere // sì > // |
INT: | < ah sì ? da leggere / eh ? ah > // eh / sì // &p [/] più grande era / xxx il tema // |
STU: | sì // Servitude e < Grandere > + |
INT: | < e Servitude e Grandere > // |
STU: | < xxx > // sì sì // |
INT: | sicchè è in prosa / sì è in prosa // < xxx > + |
STU: | < sì > / sì // e io 'un |
INT: | < xxx // ah / son tre racconti > // |
STU: | + < da [//] son tre racconti // no / son tre racconti / sì > // uniti / naturalmente / da un' idea < per una > tesi / sì // |
INT: | < ah / unita > // di alcuni / io non la conosco / la xxx // |
STU: | mh // |
INT: | e che è ? cioè si svolge nelle ere napoleoniche / 'sti racconti / < xxx di temi > ? |
STU: | < &s &mh > + beh / isomma / non si tratta di dire &racco + sembrerebbero racconti di guerra / no // e invece la guerra / per esempio la descrizione delle battaglie / 'un c' è affatto / < 'nsomma > // |
INT: | < mh mh > // |
STU: | per &nu + < &he > + |
INT: | < cioè appunto / sì > + |
STU: | appunto / < non > + |
INT: | < perché tratta > + |
STU: | sì / si tratta di < racconti > + |
INT: | < come stile > / della battaglia di xxx // |
STU: | no // ecco // ma è già un' altra < cosa > // |
INT: | < xxx > // |
STU: | < sì > // sì // |
INT: | < xxx > // |
STU: | già la famosa hhh // < hhh sì > // sì / sì // no / dopo un < xxx > + |
INT: | < sì > // |
STU: | / mentre come &pri [//] in modo generale / < vero > // sì < sì hhh > // |
INT: | < mh mh > // |
STU: | sono i &so [/] i soliti discorsi / < che si fanno / sempre / a proposito > della battaglia di Waterloo / no // |
INT: | < mh //ah sì ? ah > // |
STU: | sì // < no no / del > + |
INT: | < ma anche / a proposito di xxx > + |
STU: | < si dice Waterloo > ? |
INT: | < eh > / perché è chiaro / è tedesco // cioè / è fiammingo / no / tedesco // |
STU: | eh / allora il ponte di Londra / s i chiama / < Ponte Waterloo > // |
INT: | < eh vabbè > / he no // ma / capisci / xxx / letterato in < inglese > // |
STU: | < sì > / ecco // |
INT: | < he > // |
STU: | < sono tutti > + |
INT: | Waterloo / è proprio un xxx fiammingo / < eh / 'nsomma > // |
STU: | < mh > // allora parlando della battaglia / si deve dire + |
INT: | in finlandese / l' acqua si chiama water / qualcosa di simile / mi pare // |
STU: | eh // < ma io / non lo so > // |
INT: | < si chiama Waterloo // Waterloo // sì sì / Waterloo > // |
STU: | < Waterloo / eh > ? ho capito // |
INT: | comunque te / la xxx non ce l' hai / quindi non devi preoccuparti // anzi / sai alla tesi delle volte uno / magari < dice waterloo / woterloo / a volte > // |
STU: | < he // eh > // |
INT: | eh eh // la < paroletta > + |
STU: | < no > / beh / qui < siamo > viziati / dalla [/] dalla televisione / dalla radio / < no > // |
INT: | < mh / sì // sì sì sì > // |
STU: | quando parla / non so / di [/] del Ponte / per &ese+ mi viene in mente / la descrizione + l' hai vista alla televisione ? |
INT: | mh // |
STU: | il / funerale di Churchill / < no > // |
INT: | < eh > / xxx + |
STU: | eh ? < sì // ecco > // |
INT: | < 'nsomma / xxx > // |
STU: | c' è a un < certo punto / il Ponte della Stazione / di > / Waterloo // |
INT: | < sì // mh // mh // mh > // |
File name | Link | Size (bytes) |
---|---|---|
prvdlr12-tesi.conll | file | 124800 |
prvdlr12-tesi.wav | file | 20478798 |
prvdlr12-tesi.xml | file | 88785 |
prvdlr12-tesi.tei.xml | file | 3251 |
prvdlr12-tesi.TextGrid | file | 29394 |
prvdlr12-tesi.rtf | file | 14001 |
prvdlr12-tesi.chat.txt | file | 677 |
prvdlr12-tesi.txt | file | 11203 |
All the files are packed in a .zip file.