Corpus | Lablita Corpus |
File name | prvdlr14-pell |
Title | intervista al pellettiere |
Place | Florence |
Number of Words | |
Length | 00:13:12 |
Date | 00/01/1998 |
Source | GRIT |
Channel | face-to-face |
Regulation | regulated-turn taking |
Interaction Type | dialogue |
Social Context | private |
Topic | the art of making handbags |
Year | 1980-1999 |
Acoustic Quality | B |
Abstract | interview of an artisan in his leather workshop; not hidden, researcher participant |
URL | http://corpus.lablita.it/files/lablita/prvdlr14-pell.html |
Speaker ID | DAN |
Speaker Age | 18 - 25 |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | university student |
Speaker Education | graduated or university students |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Speaker ID | ART |
Speaker Age | 41 - 60 |
Speaker Sex | M |
Speaker Occupation | artisan |
Speaker Education | primary school or illiteracy |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Speaker ID | OPE |
Speaker Age | 41 - 60 |
Speaker Sex | F |
Speaker Occupation | worker |
Speaker Education | primary school or illiteracy |
Speaker Geographical Origin | Florence |
Loading audio…
Error: You will not be able to do the read-along audio because your browser is not able to play MP3, Ogg, or WAV audio formats.
(It seems your browser does not support HTMLMediaElement.playbackRate
, so you will not be able to change the speech rate.)
ART: | deve essere realizzato su un modello / che è fatto / necessariamente / da un modellista / la sola persona adatta / a tramutare / < un disegno > / in una fase operativa / diciamo // |
DAN: | < mh mh > // |
ART: | sennò / non [/] < non / è > realizzabile // |
DAN: | < sì > // cioè un modello in < carta ... queste cose > < qui > + |
ART: | < anche perché > + < eh > / carta / e poi / lo fanno in cartoncino // a seconda dei vari tipi di lavorazione // uno che deve lavorarci / un po' più seriamente + questo diciamo / ci ha / praticamente / una partita sola / ma se ne dovessi fare / decine e decine / dovrebbero mandarmi [/] dovrebbero mandarmi / roba co' i' cartoncino // sennò si consuma < xxx > // |
DAN: | < eh sì > // si rompe // |
ART: | dopo di che la [/] la borsa / deve [///] può essere realizzata / in vari materiali / praticamente / dalla plastica / al coccodrillo / in materiali più pregiati / o meno pregiati / a seconda delle ditte / naturalmente / del colore delle < ditte / eccetera > // |
DAN: | < certo > // |
ART: | la borsa / essenzialmente / è composta da tre o quattro componenti che quasi [/] che quasi [/] sono quasi / simili / in tutte le borse // perché c' è / una parte centrale / che si chiama quadrante // alcuni la chiamano [/] la chiamano / &he / come lo chiamano altre ditte / la chiamano in un' altra maniera xxx // boh // insomma / comunque / io la chiamo / quadrante / che vuol dire / arte migliore / in &de [/] in un certo senso / no ? il fianco / si capisce / la fiancata della borsa // che anche questi son fianchi laterali // pattina // cioè / questa qui / la pattina è comprensiva del quadrante // perché piegandosi forma la parte che va / a chiudere la borsa // vedi ? |
DAN: | ah // |
ART: | ecco // qui / vedi / sta così // qui c' è una mollettina // e questa è // // |
DAN: | // qui va il bottone ? |
ART: | no no // qui non c' è nessun accessorio // questa è così // finita così // è una < borsa > &Fe [/] Ferragamo // |
DAN: | < ah > // |
ART: | praticamente / capito / pattina / quadrante / fianchi / e maniglia // le quattro componenti son queste // |
DAN: | < principali > // |
ART: | < poi ci possono essere > / naturalmente / qualche borsa / con qualche cosa / &par [///] un po' diversa // ci sono altre / terminologie / aggeggini / vari // 'un guardo / quando parte / un pezzettino di pelle / che collega / il fianco / al quadrante // ma insomma / questo poi xxx son queste // |
DAN: | sì // |
ART: | cosa succede ? la [/] la borsa viene tagliata / a trancia // anche a mano / se le ditte non sono fornite di trancia / naturalmente / nessuno glielo proibisce di tagliarle a mano // viene scarnita // scarnita / vuol dire / passata con la macchina da scarnire / e / naturalmente < xxx > + |
DAN: | < cosa > vuol dire scarnire ? |
ART: | ecco / te lo sto spiegando / naturalmente / la pelle / &s [/] sarebbe / così / naturalmente // la parte grossa // |
DAN: | mh mh // |
ART: | naturalmente / io non posso lavorare / piegarla /la &par + va scarnita / cioè + |
DAN: | mh mh // |
ART: | / resa fine // |
DAN: | < sì // certo > // |
ART: | / < resa imboccabile > // cioè / io / per [/] fare questo rimbocco / si chiama rimboccare + |
DAN: | ah / va < proprio > levigata / sì // |
ART: | / < piegare > + // la va scarnita // e allora io ci applico / poi / il materiale previsto per la lavorazione / che è questo // con una gomma // qui c' è una gomma // devo mettere la gomma // e formo il quadrante // che sarebbe questa < borsa > qui // |
DAN: | < mh mh > // |
ART: | xxx questa // |
DAN: | ah // |
ART: | ho fatto un campione // ho fatto una prova // vedi / questa qui / sarebbe la borsa finita / di quella che sta facendo < ora > / la signora // |
DAN: | < ah > // |
ART: | questa è una borsa Gucci // |
DAN: | ah // ho capito // |
ART: | qui c' è una fascia / una / stecca di [/] di / brunita // 'un ce la possan [//] 'un me l' hanno mandata / ancora / da cui parte un attacco // l' attacco sarebbe il supporto / dove / si attacca la maniglia / in pratica / < capito > // |
DAN: | < sì > // |
ART: | xxx una di qua / e una di là // di qui parte la maniglia ... dunque / eravamo rimasti < alla > ? |
DAN: | < al quadrante > // |
ART: | al quadrante // sì // coso [///] diciamo + |
DAN: | e questo / poi ? < resta > ? |
ART: | < ah > // questo qui // scarnitura / ci può essere un / placcaggio / lo chiamano placcaggio / ci hanno una macchinetta / che [///] tipo ferro da stiro / in pratica / xxx / che [/] che / lucida la pelle / < se è troppo grinzosa > / eccetera // |
DAN: | < mh mh > // |
ART: | < quindi > / si chiama / placcare / si chiama // |
DAN: | < sì sì > // |
ART: | scarnire / placcare e / fustellare / quello che ti dicevo prima / e tagliare / dato che ci sono / le fustelle / appunto / siccome ci sono delle presse / siccome c' è dei bottoni / va giù + insomma / xxx / torchio della [/] < della &co > + |
DAN: | < sì sì // sì sì > // |
ART: | / < capito > ? |
DAN: | / < della > ... |
ART: | mh // a questo punto / poi / la borsa va rimessa insieme // si fa le varie operazioni / si rimbocca i vari pezzi / rimbocca / come ti ho detto < prima / no > // |
DAN: | < mh mh > // < con la cosa più > + |
ART: | < col mastice > // l' ingrediente principale è il mastice // può essere / sia mastice / dato a mano / o sia con quella [/] con quella macchinetta laggiù / vedi // |
DAN: | ah // |
ART: | laggiù dietro // che si chiama / latticiatrice // perché / non è vero e proprio mastice / ma è lattice di gomma / quella / della Malesia / < insomma / della xxx > ... |
DAN: | < ho capito > // |
ART: | un velo di [/] di [/] di questo lattice / che ha la stessa funzione del mastice // serve per piegarle / insomma // se non ci fosse il mastice / logicamente / non lo potrei piegare // nessuno lo fa stare insieme // si unisce i vari pezzi / naturalmente c' è una fodera / questo è chiaro / una fodera // |
DAN: | la fodera / gliela forniscono // |
ART: | sì sì // le fodere / sono cose ... una fodera // si foderano // si cuce // ci sono varie + forme di borse / essenzialmente sono due / diciamo / come tipo di lavorazione // questa si chiama / a struttura rigida / in pratica // si chiama sascé / noi si chiama sascé / o / a scatolina // praticamente si forma una parte centrale / e ci si applica / le parti laterali // |
DAN: | mh mh // |
ART: | mentre / altre borse / le chiamano a filetto // a bordatore / che ora / ultimamente / si lavora molto meno / i pezzi sono attaccati / praticamente / con un [/] un [/] con un / come ti potrei spiegare / non ci ho un + xxx 'un c' è mica punte borse col bordino / Giulietta / in giro ? no / eh ? xxx < praticamente > + |
OPE: | < 'un ce l' ho > neanche io / oggi / per l' appunto / xxx // |
ART: | xxx c' è un pezzettino di pelle / con un' anima / diciamo / di [/] di plastica / che unisce due pezzi / insieme / perché questo / lo devo unire a questo // viene cucito alla rovescia / e poi rovesciato come un guanto // < capito > ? |
DAN: | < ah > // |
ART: | allora quel tipo di borsa / è necessariamente morbida // ecco / come questa / vedi ? |
DAN: | ah / < ho capito > // |
ART: | < questa è una borsa col filetto / &quest [/] questa > è una borsa ... mentre questa ha una struttura rigida // qui // qui c' è un cartone // |
DAN: | sì // |
ART: | xxx questa qui / invece / è morbida / perché / viene girata / con questo / filetto / si chiama // |
DAN: | < ho capito > // |
ART: | < bordino > / o filetto // capito ? |
DAN: | mh mh // |
ART: | questa è [/] questa < sarebbe una Barbèrry > // |
DAN: | < qui è tutt' un altro tipo di > ... |
ART: | ma è fatta dai < cinesi / naturalmente > // |
DAN: | la < Burberry > // ah < dai cinesi > // |
ART: | < sarebbe > // è logico / sì // che vòi / questa è roba da ventimila lire // |
DAN: | hhh |
ART: | poi / vari arnesi che si adoperano / possono essere / il classico martello / ma penso 'un sia tipico del pellettiere // il martello è un martello / < insomma > // |
DAN: | < sì > // |
ART: | eh / può esserci un punteruolo / può < esserci > + |
DAN: | < e a cosa > serve ? |
ART: | il punteruolo / per [///] se io devo / attaccare preciso qui / devo fare un puntino / per vedere dove vado // |
DAN: | ah // |
ART: | capito / io / bisogna / &facc + hai visto di che si tratta ? qui si tratta di millimetri // perché / a fare una borsa torta / 'un ci vuol niente / capito ? eh / sì // e &quest se tu + cioè / quella lì /la può essere anche torta / ma questa ... capito ? |
DAN: | < se si deve cominciare > a spenderci milioni ... |
ART: | < questa / è roba xxx > + la vendano intorno a un milione / questa // xxx Ferragamo // perché ci mettono il timbrino / intendiamoci / non perché ci sia il valore di per se stesso // |
DAN: | sì sì // |
ART: | è chiaro // poi insomma / i pellami costano / ma comunque / non / da / questi livelli // punteruolo / le seste / per segnare + se io voglio fare una riga / come questa / per esempio / vedi ? qui [/] io qui / ho dovuto fare questa cucitura / e allora / ho fatto un segno / col < compasso > // |
DAN: | < mh > mh mh mh // |
ART: | capito ? compasso / posso adoprare una riga / per [/] per tagliare // questi sono i < trincetti > + |
DAN: | < questa è tipo > / righello // |
ART: | sì // sì // tanto per [/] pe' anda' diritto / insomma // trincetto che [/] o lancetta / che può essere adoprato / sia per tagliare / sia per scarnire // se io / un pezzo [/] ho da abbassare un pezzettino di pelle / 'un lo so / prendo questa / e faccio così // vedi ? |
DAN: | mh mh // |
ART: | la faccio diventare fine // < naturalmente / faccio la stessa > [/] faccio la stessa funzione che fa la macchina da scarnire // |
DAN: | < la taglia xxx > // |
ART: | soltanto + < non potrei / evidentemente > / fare a mano / tutto un pezzo così // |
DAN: | < a mano > // |
ART: | però / se c' è un angolino troppo grosso / lo sbasso un pochino a mano // capito ? |
DAN: | certo // |
ART: | poi / icché posso dire ? qui ci sono dei mazzolini per [/] per battere / ci son delle fustelline / queste qui / per fare i buchi / vedi // |
DAN: | ah // |
ART: | eh // questo buco qua / io / naturalmente / devo applicarci + |
DAN: | il + |
ART: | / la mollettina // e devo farci un buco // capito ? |
DAN: | certo // |
ART: | poi / &he / mah / più o meno / sai / non è che ci siano / poi / in pelletteria / degli arnesi particolarissimi / insomma // poi / ci sono + ecco / dei pezzi / questo può essere interessante / alcuni pezzi / si possano / sia rimboccare / sia colorire // < &ques [/] questo > [/] &que + |
DAN: | < colorire > ? |
ART: | vedi / qui c' è un colore // questo lo fa il < tu' > [/] questo lo fa Lorenzo / eh // |
DAN: | < ah > // hhh |
ART: | questo è il lavoro classico / di Lorenzo // eh / gli piace / e gli viene anche bene // praticamente / questo pezzo qui / si potrebbe fare sia / piegato / rimboccato / sia / così / tranciato / cioè / &he / tagliato / &he / a netto / e poi colorito // |
DAN: | ah // |
ART: | loro preferiscano così // qualcuno dice che ci si mette meno // io / per conto mio / ci metto meno a rimboccarlo // ma comunque lo voglion così / insomma // |
DAN: | ah / con questo < coso > ... |
ART: | < sì > // e con questa maniera si [/] non si [/] si può fare / sia maniglie / che tanti altri pezzi // le stesse borse / volendo / alcune ditte / alcuni + sai / le mode / la va a periodi / no // |
DAN: | mh mh // |
ART: | se l' anno prossimo / dice / va le borse a colore / tutti a fa' le borse a colore / capito // |
DAN: | < sì sì > // |
ART: | < e allora > bisogna farle tutte ... praticamente / invece di rimboccare / son tagliate così / le si dèan passare a quella / macchinetta che si chiama / scartatrice // |
DAN: | mh mh // |
ART: | o lucidatrice // si dà + cioè scartatrice / per levare un pelino di [/] di [/] di [/] di [/] di [///] per dargli un po' di rotondità / < diciamo > / alla cosa // |
DAN: | < mh mh > // |
ART: | e / &he / lucidatrice / per &p [/] poi la si passa in su e in giù / e la viene // senti // la < viene > + |
DAN: | < sì > // |
ART: | < vedi come l' è liscia > // |
DAN: | < viene più liscia > // |
File name | Link | Size (bytes) |
---|---|---|
prvdlr14-pell.conll | file | 125416 |
prvdlr14-pell.wav | file | 26810402 |
prvdlr14-pell.xml | file | 93769 |
prvdlr14-pell.tei.xml | file | 3635 |
prvdlr14-pell.TextGrid | file | 29302 |
prvdlr14-pell.rtf | file | 14743 |
prvdlr14-pell.chat.txt | file | 752 |
prvdlr14-pell.txt | file | 11922 |
All the files are packed in a .zip file.