MAR: | la ragazza / che ha scritto la lettera / no ? le &ra [/2] le ragazze / qui / adesso / non ci sono // a me disse / ieri / vengo alle cinque // però / non c’ è / va be’ // allora qualcuno / l’ ha letta la lettera / no ? è una lettera molto articolata // che può valere come [/1] quanto meno come canovaccio / per la lettera per HID1 // in sostanza / i punti &era + a memoria // dunque / il primo punto era / ehm / il problema del coordinamento // in sostanza // cioè manca / &effettiva + adesso no / dico primo punto / perché xxx // manca la controparte / no ? cioè / noi effettivamente / non &sa + ah // non sappiamo / per esempio / gli orari di ricevimento dei professori // quindi / in questa lettera si chiedeva / un prospetto / insomma / preciso // per sapere veramente / insieme / e singolarmente / quando rivolgersi / e come / ai professori // perché poi ci saranno anche gli esami // con / relativi problemi / io penso / no ? non ho xxx // poi mi diceva / mmm / per quanto riguarda / il tirocinio / va bene / ancora non si sa // però non lo sanno neanche loro // secondo me / quello è il problema / in fondo / meno / pesante // perché domani / portano / no ? danno altre informazioni ... il tirocinio / l’ abbiamo cominciato tutti / penso / sì // quindi ... poi / il monte ore / è quello // xxx < parole chiave > // |
GIU: | < il punto > + eh / il mio punto / posso dirlo ? |
MAR: | < xxx > // |
GIU: | che / anche ieri + l’ ho letta anch’ io / questa lettera // e che / mmm / me lo ricordo bene / perché / eh / la cosa mi ha interessato // che non c’ è coordinamento / tra le lezioni / e la didattica // < quindi / tra > + |
MAR: | < e la xxx > // |
GIU: | no no // tra le lezioni di italiano / di storia / di geografia / insomma / tutte le lezioni / che noi facciamo // in realtà / non sono / lezioni che servono per andare in una scuola // ma sono / praticamente / &u [/1] &u [/1] un altro corso + |
MAR: | < universitario > // |
GIU: | < universitario > // quindi / qual è la [/1] la [/1] la + come uniamo / questa scuola che deve / formare gli insegnanti / quando a livello teorico siamo ancora / a livello universitario ? cioè / quindi / un altro &co [/1] corso post laurea // uno qualsiasi // che però / allora / siamo in una scuola / che forma gli insegnanti / e come li vuole formare ? perché / sul tirocinio + e questa / mi sembrava la parte più interessante // ora / sì / va be’ / i professori ci dean dire gli orari / va bene / ci deano dare le fotocopie // quindi / noi possiamo andare lì / farci fare le fotocopie // erò / mi sembra / che il nocciolo / più grosso / di questa lettera / fosse il coordinamento / tra parte teorica e / parte pratica // della scuola // parte pratica chiaramente si intende / il [/1] il tirocinio che [/1] che stiamo facendo nelle scuole // a parte il fatto che anche il tirocinio / non si capisce chi lo coordina / chi [/1] chi è il supervisore / come si dirà / hai fatto un buon tirocinio / hai fatto un cattivo &tic [/1] tirocinio // si fa così / o non si fa così // perché noi siamo abbandonati ... ossia / io almeno / tirocinio passivo / guardo / e esco / arrivederci e grazie // questo / è quanto / finora // perché gli deve essere detto agli insegnanti / bisogna fargli fare il tirocinio attivo // perché / un insegnante / allora deve sentirsi in obbligo / se è il mio tutor / a farmi fare lezione a me // e quindi aiutandomi a tirare fuori < xxx > + < 'spetta un attimo / che ho finito > // questo xxx questo problema / del tirocinio / che domani se ne parla // il problema / è + per esempio / ieri / secondo me è stato evidente // |
MAR: | < sh > // |
CAR: | tagliate / xxx // |
GIU: | < e allora > + |
CAR: | < è &inu > + |
GIU: | < ecco > // |
CAR: | è inutile che insistiamo su questo < punto > // |
GIU: | < no > // < come inutile > // < come è inutile > // |
CAR: | < a noi > / non c' importa nulla // |
GIU: | < ma scusa > // < allora tu conti [/1] conti il sabato > ? |
CAR: | < lei / ha detto > + lei ha detto / che non si sono trovati d' accordo // ma xxx < xxx > + |
GIU: | < va bene / ma scusatemi / eh > // scusatemi // sh // noi + xxx // il primo punto / era questo // comunque sia // e secondo me / al di là di quello che dice la HID3 / noi possiamo dire altrettanto // perché siamo noi / l’ utenza della sua scuola // quindi + che poi / tra l’ altro / lei ha anche detto / è la Toscana / che ha scelto + eh / diciamo che ha detto / no // bisogna ci sia anche la teoria // noi / non siamo soltanto per la pratica // ma questo non vuol dire / che loro sono anche diciamo / diversi / come linea / dalle SSIS a livello nazionale // quindi voglio dire / tu ti puoi inserire in una contraddizione / tanto per cominciare // e poi comunque sia / veramente / andiamo a fare un altro corso post laurea / che non ci serve a nulla / che ci arricchisce di questo e di quell’ altro / o andiamo a fare una scuola te [/1] teorico pratica / che ci serve per andare ad insegnare ? eh // questo // |
MAR: | il problema è che < poi le ragazze / che hanno > scritto la lettera / hanno messo in allegato anche il programma / delle materie seguite dalle SSIS del Veneto // |
GIU: | < era il primo punto di questa lettera > // |
MAR: | che vertono tutte sulla didattica // didattica dell’ italiano / didattica della storia // il problema / è che come ha detto la HID3 ieri / è inutile che facciamo confronti / perché noi abbiamo deciso così // < allora / io dico > + < da &que > + eh // da questo tunnel / perché questo mi pare un tunnel / < no > ? |
CAR: | < come ne usciamo > // |
MAR: | < eh > // come se ne esce ? io penso / secondo me / chiedendo / con quelli di Pisa / e quelli di Siena che non esistono // cioè / non c’ è nessuno che rappresenta / non si sa // chiedendo / le elezioni // cioè / il rispetto dello statuto // le elezioni dei rappresentanti degli studenti // perché si faccia il consiglio // perché ieri la HID3 ha detto / non abbiamo mai fatto il consiglio // eh / non c’ eravamo noi / presenti // |
SAR: | sono d’ < accordissimo > // |
GIU: | < anch' io > // |
MAR: | < è necessario > // perché adesso / noi discutiamo / noi facciamo quattro lettere / però poi / se non c’ è una sede / ufficiale / di riunione / resta tutto così // |
SAR: | sì // hai ragione // |
MAR: | e dopo loro continuano a dirti / non ce ne importa niente // perché a Pisa / a Firenze / è dappertutto così // e i programmi / restano questi // perché poi / c’ è il problema dei programmi // che sono / io lo dissi a greco / però eravamo in dieci / sono i programmi di una top university // cioè / non è un + è [/1] è un’ università al massimo grado / no ? perché latino e greco / siamo pochi però insomma / sono dei programmi elefantiaci // sono programmi tutti schiacciati / sui testi / per farti fare quello che non hai fatto all’ università // tipo le odi di Pindaro // < che non si fanno all’ università / ce le fanno fare qui > // allora noi / come interveniamo / per chiedere / non la &ri [/2] la riduzione / ho sbagliato termine / ma dei programmi più logici // più adatti alla scuola / per esempio // |
GIU: | < xxx > un corso post laurea / qui // |
MAR: | < xxx > + |
GIU: | un corso d’ aggiornamento di italiano / di storia / di < geografia > // |
MAR: | < ma neanche > // |
GIU: | < oppure > stiamo facendo una scuola / che ci deve / aiutare a [/1] ad apprendere questo nuovo / eh / lavoro // |
CAR: | allora / sulla questione delle [/1] delle elezioni dei rappresentanti / come si dà i voti // |
GIU: | questa / è < xxx > // |
CAR: | < xxx / noi di Firenze / si pensa all' elezione dei rappresentanti di Firenze / o bisogna che xxx > + |
MAR: | < diciamo che noi > di Firenze / intanto / la dobbiamo chiedere / per voi // quelli di Pisa / tanto io li sento / comunque che faranno la stessa cosa // |
AND: | < scusate > // < posso dire una cosa > ? chiediamo un incontro // chiediamo un incontro con HID2 / che è il direttore della scuola / HID1 che è il direttore di italiano / la HID3 / che è la direttrice di storia // così si becca < xxx > + |
GIU: | < ma noi ce l' abbiamo > // comunque / questa lettera sta girando // ora / rispondiamo a questo quesito // la firmiamo / gliela diamo // |
MAR: | questa lettera di ieri // |
GIU: | < esatto > // |
MAR: | < che > non tutti / hanno letto // < che io / non ho > // ecco // |
FRA: | punto uno / okay // punto due ? |
GIU: | la didattica // che la didattica / non è coordinata // non si sa / quello che dobbiamo fare // no / < la didattica > // < cioè / del tirocinio > // i programmi + tre // i < programmi > ... |
MAR: | < i programmi > // |
GIU: | e poi fare richiesta / di un orario ai professori // viene richiesto / un punto della scuola / dove noi possiamo andare / per avere delle fotocopie / prendere il materiale che non abbiamo preso / nelle lezioni in cui siamo mancati // cioè / un punto [/2] un punto di < riferimento / della scuola > // |
MAR: | < una segreteria SSIS > // |
GIU: | una segreteria / dove vado / e dico / mi manca la fotocopia tal de’ tali // mi faccio la fotoco + capito che voglio dire ? qui / siamo + ecco / questo / si deve dire // |
LAU: | no / c’ è un altro punto / eh // xxx / secondo me era interessante // per i programmi / degli esami // dicevamo / xxx / una persona / si è laureata in letteratura / moderna e contemporanea // magari si è letta / quattro volte i Malavoglia / sei volte i Promessi Sposi / e sa a memoria Leopardi // e non sa / Dante Petrarca e Boccaccio / xxx // ma perché si deve fare Dante Petrarca e Boccaccio / quest’ anno / tutti insieme / e l’ anno prossimo si deve rileggere / per l’ ennesima volta / i Malavoglia Verga e la [/2] eccetera / che sa a memoria ? |
MAR: | quindi / praticamente / diversificare / i percorsi delle persone // ecco / c’ era anche questo // ma se noi / non riusciamo < ancora a capire > + |
GIU: | < c' era > // < c' era > // cioè / se uno è laureato in storia contemporanea / ci ha detto + cioè / quindi / è inutile che tu mi interroghi su storia < contemporanea > / su < questo > l’ ha verificata l’ università / la mia preparazione // |
MAR: | < certo > // |
LAU: | < ecco > // < esatto > // |
GIU: | allora / tu mi [/1] mi guardi sull’ aspetto di storia medievale / e di storia antica // |
LAU: | < infatti > // |
GIU: | < per esempio > // |
MAR: | il problema / è che noi non sappiamo ancora / per dire / no / bene accertare / come gruppo / una lettera // quindi / se noi non partiamo da questo / come fanno a organizzare gli incontri &singola [/1] singolarmente ? |
SAR: | dobbiamo eleggere + |
MAR: | i rappresentanti // |
SAR: | per farlo / che si deve fare ? lo sapete / o dobbiamo < chiedere xxx > // |
MAR: | < l' ha chiesto > yyy // |
CAR: | nel xxx della scuola / < che ci è stato mandato insieme > all' iscrizione / c' era scritto che noi / abbiamo diritto di eleggerlo // |
GIU: | < sì > // |
MAR: | < sì > // |
GIU: | < sì > // ma non c' è scritto il come // |
CAR: | no / aspetta // e diceva / e spiegava tutta la procedura < di elezione > // |
MAR: | < perfetto > // |
CAR: | però / a quanto ho capito io però / mi sembrava che fosse un rappresentante dell' intera scuola // quindi un rappresentante regionale // per dire // |
MAR: | solo uno ? |
CAR: | sì // |