CLA: | pe' domattina / che me lo lascia un mezzo chilo xxx Sardegna / di quello bassino / eh // |
MAU: | sì // |
CLA: | eh ? |
MAU: | va bene // |
CLA: | che venga presto + anzi + o più tardi / ce lo trovo // |
MAU: | mezzo chilo ? |
CLA: | mezzo chilo / < sì > // |
MAU: | < va bene > // bisogno di' pane ? |
CLB: | sì // |
MAU: | quanto ? |
CLB: | eh / tu me ne dai / xxx // |
MAU: | mezzo chilo // |
CLB: | son andata da i' dentista / son stata più d' un' ora / lì sotto // |
CLC: | mamma mia // |
CLB: | già ho uno / 'un ci posso + |
CLC: | bello eh // |
MAU: | a chi sta ? |
CLB: | ah ? |
CLC: | con tutti quegli arnesi / lì // ti fanno passa' la voglia d' andare // |
MAU: | ti fanno passa' la voglia / sì // |
CLC: | ora dovrei levarmi questo / ma io aspett' ancora un po' // mi devo convincere che ... |
MAU: | basta così ? |
CLC: | sì // xxx ? |
MAU: | xxx // tremilanove // |
CLC: | arrivederci // |
MAU: | 'rivederci // |
FAB: | arrivederci // |
CLD: | roba buona ? |
FAB: | sì / bomboloni // |
MAU: | bomboloni di crema // ti piace e' bomboloni di crema ? |
CLD: | sì // xxx // un sandwich da [/] con la mortadella // |
FAB: | te la prendo // poi ? |
CLD: | e questa // |
MAU: | buongiorno Dante // |
CLE: | ciao // |
FAB: | 'giorno // |
CLE: | allora / quattro di questi // |
FAB: | dammi dumilacinqueecinquanta / vai // xxx // |
CLD: | eh / 'un ce l' ho cinquanta // aspe' ti do cinquemila // sennò te le do dopo / < quando > + |
MAU: | < basta basta > / vai vai // |
CLD: | però segnatelo / eh // < sennò > ... |
FAB: | < sì / sennò > ... |
MAU: | sì // me lo rammento io // vai // |
CLD: | ciao // |
FAB: | grazie a te // |
CLD: | ciao yyy // |
MAU: | ciao // |
CLE: | allora / quattro // poi / un wustel // panini // e un pezzettino di pane // po' più nulla // sì così // qui tu mi fai tutt' i' conticino come sempre // |
MAU: | buongiorno Nella // |
CLF: | ciao // |
MAU: | icché li do ? |
CLF: | i' pane // un pezzettino di schiacciata // < quella lì > // |
MAU: | < più secca > ? meno cotta ? |
CLF: | mh / sì / meno cotta // |
MAU: | quale tu vòi ? |
CLF: | un pezzettino // |
CLE: | xxx le dieci // |
FAB: | che vole i' bigliettino ? |
CLE: | pe' questo / sì // sì // perché la 'un è roba mia // |
FAB: | undici nove e cinquanta // |
CLF: | ciao // |
MAU: | ci si vede domani // poi ? |
CLF: | poi poi tu mi dai / xxx // dai / dammi una fettina // |
MAU: | < uno > + |
CLF: | < sì > // |
MAU: | o due ? |
CLF: | uno di questi // |
CLE: | tu mi dai un sacchetto solo // tanto al limite xxx ... |
MAU: | non ce n' ho una ventina / però < xxx > // |
CLE: | < no no > // 'un c' entra // che sarà < troppo peso pe' [/] pe' tutto > ? |
MAU: | < xxx no perchè > ... |
FAB: | gliene do due // |
CLE: | questo / l' è mio // |
MAU: | Stelio / < xxx > ? |
CLE: | < questo / è quello di' latte > // |
MAU: | tutt' un' antra cosa / eh ? |
CLG: | guarda che le < cinquecento > te l' ho date // |
MAU: | < vai > // tieni cinquanta lire // |
CLG: | < perché cinquanta lire > ? |
MAU: | < xxx > dumila lire // dai dai / domenica pomeriggio son andato alla festa dell' uva // |
CLG: | indoe ? |
MAU: | a Poggi' a Caiano // s' entrò in un bar // si prende du' bomboloni spettacolari / da mangia' di gomma // |
CLG: | come ? |
MAU: | xxx schifo // |
CLG: | schifo ? |
MAU: | tremendi // gommosi // duri // ne mangi uno avanti // la crema facea pietà // xxx sembraan cardi // |
CLG: | senti / siccome / l' è tre settimane che vo / a lavorare // xxx / va bene / in un posto bellissimo / me l' ha dett' i' mi' barbiere // però non so se ci ritorna // se ci ritorna / venite domenica a far merenda // vi dico indo' l' è // se ci vo ... |
FAB: | < indoe > ? |
CLG: | < a Greve > // vu' venite a fa' una < giratina > // |
MAU: | < Greve > ' n Chianti ? |
FAB: | indo' ? |
MAU: | sì // |
CLG: | a Greve // venite a fa' + ora 'un vi posso promettere / però voi tanto vu' venite a fa' una giratina / < xxx > // |
FAB: | < un giro indo' > ? |
CLG: | boh // c' è un prato / lì intorno // |
MAU: | c' è anche le donne ? se c' è le donne / si viene // se 'un c' è le donne / 'un si viene // |
FAB: | eh / sì / già // |
MAU: | che ci son le donne / o no ? |
CLG: | eh ? |
MAU: | c' è le donne o no ? se 'un c' è le donne / 'un vengo // |
CLG: | eh / e 'un ce n' è // |
MAU: | se c' è le donne / vengo da solo // sennò / è inutile venga // |
CLG: | no / le donne / le 'un ci sono // < però > / + |
MAU: | < se deo portar la mi' moglie > / la posso lasciar a casa / lei // |
AGN: | 'un cominciamo con queste storie / ché le 'un mi garbano // |
MAU: | perché 'un gli garbano ? |
CLG: | ven via / ragazzi // |
AGN: | son discorsi tutti maschili / questi // 'un ho ma' sentito di' da una donna / lasc' i' mi' marito a casa // |
MAU: | invece sì // la mi' moglie / la mi < lascia a > casa // |
AGN: | < sì > // |
MAU: | mentre / < lei la va fòri / pe' conto suo > // |
AGN: | < ho capito > / ho capito // |
MAU: | io / lascio lei a casa / < xxx > // |
AGN: | < e si fa pari > / eh ? |
MAU: | certo // c' è la parità de' diritti // |
AGN: | eh eh // |
MAU: | l' uomo è uguale alla donna // |
AGN: | < sì sì > // |
MAU: | < la donna uguale all' uomo > // noi / siam a posto / eh // |
AGN: | noi siamo a posto / |
MAU: | le bustine / ancora c' è da aprirle // la carta / ce l' ho // |
AGN: | la carta / vu' ce l' avete // < le buste di carta / son tornata troppo presto > // |
MAU: | < xxx > // |
AGN: | via la lascio / perché ho la macchina / messa male // < arrivederci > // |
MAU: | < arrivederci > // buongiorno Silvia // |
CLH: | lo zucchero // |
MAU: | lo zucchero / è quaggiù / guardi // |
CLH: | dammi du' ... |
FAB: | uno due tre quattro ? |
CLH: | no / du' pacchi // < ho da preparar xxx > // |
FAB: | < du' pacchi > // |
CLH: | < all' Elvina > / guardi // me ne son scordata // eh ... |
FAB: | lo mette costì ? |
CLH: | lo metto chi / guarda // perché m' hanno dato una cosa // m' hanno dato la + |
FAB: | poi Silvia ? |
CLH: | quante pago ? nulla // |
FAB: | cinque e sei // |
CLH: | ammazza che freddo // |
FAB: | xxx // |
MAU: | è fatto in Australia // |
CLH: | eh / giusto / visto // |
MAU: | visto che mantovana ci s' ha ? |
CLH: | la mantovana ? |
MAU: | visto bella ? |
CLH: | bella davvero // me gl' hanno proibiti e' dolci / da mangiare // |
MAU: | ieh / gliel' hanno proibiti // |
CLH: | sì // su' i' serio / guarda // e li mangio sai / < che xxx > // |
MAU: | < e li > mangia di nascosto // e bell' e < fatto > // |
CLH: | < eh > / e lo so // e mi s' arza i' coso // |
MAU: | icché gli s' alza ? i' colesterolo ? |
CLH: | ah eh // |
CLI: | buongiorno // |
MAU: | o che è tornata un' antra volta / lei ? |
CLI: | eh ? |
MAU: | o che è ritornata un' antra < volta > ? |
CLI: | < perdie > / e portao la roba in qua e in là / quella mia / no // |
FAB: | si sa che se la 'un ci vede / la sta male // |
CLI: | dammi un pezzettino di pane / di quello lì casalingo xxx // bellino / cotto bene // no // mah / pochino / sai // perché ce n' ho du' panini / 'un so se mi va // |
FAB: | gliene do pochino // |
CLI: | no / mi da' un filoncino / anche // |
FAB: | < filoncino > ? |
CLI: | < un pezzetto > di filoncino // se tu ce l' ha' anche smarimesso // pe' non aere + pe' non rimanere + troppo cotto // |
FAB: | troppo cotto ? |
CLI: | 'un lo so // sì // no no // dammi codesto < pezzettino > / vai // |
FAB: | < no > // se gl' è un po' troppo cotto ... |
CLI: | un [/] un pezzettino // così // sì // vai // |
FAB: | poi / Silvia ? |
CLI: | mh // lo sai quello ... |
FAB: | < a posto > ? |
CLI: | < xxx > // < xxx > + |
FAB: | < tre e tre > // |
CLI: | eh ? |
FAB: | tre e tre // tremilatre // |
CLI: | aspetta / vai // quante le costan / queste ? quante le sono ? |
MAU: | dumilatreecinquanta // |
CLI: | son fresche ? son fresche ? |
FAB: | freschissime // |
MAU: | freschissime // |
FAB: | ghiacce di frigorifero // |
CLI: | < ghiacce [/] ghiacce > di frigorifero / sì // |
FAB: | < xxx > // |
CLI: | ma &s [/] guarda le son xxx // a loro le 'un gli avanzano // |
FAB: | a posto ? |
CLI: | sì / vai // |
FAB: | vai // |
CLI: | vai vai / 'un importa della busta / c' ho questa // |
FAB: | ottomila // < aspetti > / lo metto io // |
CLI: | quante < xxx > ? ah / ecco // stamattina ho perso più tempo pe' andare [/] in qua e in là / a portar roba // e poi la 'un va mai bene / sai // ciao // |
FAB: | arrivederci // |
MAU: | dimmi Claudio // |
CLL: | allora / due fette / non tanto grosse / eh / Fabrizio // falle / sì / dalla parte piccola / vai // |
FAB: | a posto ? |
CLM: | sì / così // |
FAB: | ventiquattr' < e settecento > // |
MAU: | < come te la taglio > / guista ? < xxx fine > ? |
CLL: | < sì sì > // giusta // |
MAU: | così ? |
CLL: | sì // oh / ciao // |
C12: | ciao // |
CLL: | mi ci metti questa spalla / mi sembra la sia ... |
MAU: | magra e asciutta // secca // |
CLL: | sì / asciutta bene // magari / se tu mi togli / un po' di pepe // |
MAU: | certo // |
CLL: | ma io pensavo fosse installato [/] in base a ieri // mettimen' un' antra / via // |
MAU: | ha' voglia // |
FAB: | ha' visto qualcosa del yyy ? |
MAU: | no / gli dice a i' yyy / siam' a posto // ci si sente in fine settimana / tu gli dici // |
CLM: | io poss' andare ? |
MAU: | no // |
CLA: | le diec' e mezzo / ven via // ah / gl' era chesto / dici // |
MAU: | se la volea i' pane ... sennò gli tocca tornare 'n giù a prendilo // mille e sei // |
CLA: | pensa all' amore / lui // |
MAU: | eh // |
CLA: | ciao // |
MAU: | pensa alle su' bambine // |